photo4u.it


Sistema Nikon 1
Vai a 1, 2, 3  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2012 5:04 pm    Oggetto: Sistema Nikon 1 Rispondi con citazione

Faccio fatica (sicuramente per un mio limite) a capire perchè la Nikon abbia prodotto un 11-27,5/3,5-5,6 quando già c'è il 10-30/3,5-5,6.
Ci sono sostanziali differenze di comportamento fra i due ?
Perchè piuttosto non pensare a qualcosa per i panorami, visto che sul lato grandangolo questo sistema è limitato ?

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2012 8:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Faccio fatica (sicuramente per un mio limite)


Credo non sia un tuo limite...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2012 9:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' alquanto piu' piccolo, e per alcuni puo' essere piu' appetibile....
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2012 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Certo, al costo di un estensione inferiore e dell'assenza del vr

http://camerasize.com/compact/#124.41,124.358,163.335,ha,t

In fin dei conti la differenza rispetto al 10-30 non è così eclatante, è grande come il panasonic X che però ha un estensione superiore e lo stabilizzatore, oltre a coprire un sensore più grande...

In più non si può prendere in kit con la macchina, quindi uno che ha il 10-30 di certo non spende altri 200 euro per una lente peggiore solo qualche mm più corta, chi ha preso solo il 10 f2,8 perchè non convinto dal 10-30 figuriamoci cosa può pensare di questo....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20485
Località: Thiene

MessaggioInviato: Lun 27 Ago, 2012 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cercavo di trovare un briciolo di spiegazione.... Wink
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 8:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

For Photokina: new Nikon 1 18.5mm f/1.8 (50mm equivalent) mirrorless lens.

Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/2012/08/29/for-photokina-new-nikon-1-18-5mm-f1-8-mirrorless-lens.aspx/#ixzz24v5H9qhq

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 9:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

1.8? Non ci credo ma si sono ammattiti in casa nikon?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Possono fare tutti gli obiettivi del mondo, resta il fatto che il sistema Nikon 1 monta un sensore microscopico, per cui se avessi bisogno di una mirrorless non prenderei mai una Nikon, ma piuttosto mi orienterei sulle Fuji che sono di gran lunga superiori. Mah
_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 12:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franion ha scritto:
Possono fare tutti gli obiettivi del mondo, resta il fatto che il sistema Nikon 1 monta un sensore microscopico, per cui se avessi bisogno di una mirrorless non prenderei mai una Nikon, ma piuttosto mi orienterei sulle Fuji che sono di gran lunga superiori. Mah


Superiore è un giudizio assolutistico che non si può basare solo sulla dimensione del sensore... allora per lo stesso motivo un banco ottico dovrebbe essere superiore a un 35mm... è non lo è... non in termini assoluti.

Sono sistemi diversi, con vantaggi e svantaggi, il sensore della nikon1 la svantaggia in campi come il ritratto proprio per la sua eccessiva PDC, ma la avvantaggia in campo sportivo perchè l'AF e la velocità operativa della Nikon1 le altre mirrorless se la sognano...
Ho amici che l'hanno portata in africa insieme alle D4, gli monti un 300 f2.8 e raffichi a 60fps il balzo di un leone, ottenendo risultati migliori che con l'ammiraglia da 5000 euro...
Come tutti gli strumenti, van bene a far certe cose, e meno a farne altre... non esiste la reflex perfetta... figuriamoci la mirrorless perfetta...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 1:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Superiore è un giudizio assolutistico che non si può basare solo sulla dimensione del sensore... allora per lo stesso motivo un banco ottico dovrebbe essere superiore a un 35mm... è non lo è... non in termini assoluti.

Sono sistemi diversi, con vantaggi e svantaggi, il sensore della nikon1 la svantaggia in campi come il ritratto proprio per la sua eccessiva PDC, ma la avvantaggia in campo sportivo perchè l'AF e la velocità operativa della Nikon1 le altre mirrorless se la sognano...
Ho amici che l'hanno portata in africa insieme alle D4, gli monti un 300 f2.8 e raffichi a 60fps il balzo di un leone, ottenendo risultati migliori che con l'ammiraglia da 5000 euro...
Come tutti gli strumenti, van bene a far certe cose, e meno a farne altre... non esiste la reflex perfetta... figuriamoci la mirrorless perfetta...


Che il banco Ottico sia superiore alle 35mm. in senso assoluto e' poco ma e' sicuro. lo svantaggio del banco ottico e' l'ingombro e quindi la versatilita', ma la qualita' non si discute.
il sensore ridicolo delle nikon 1 oltre agli svantaggi sulla profondita' di campo, hanno anche tutti gli altri svantaggi dei sensori piccoli, e cioe' scarsa resa ad alti iso, impossibilita' di andare oltre certe dimensioni negli ingrandimenti, ecc. certo che se le foto le guardi solo a monitor... 60 fps? non oso immaginare la "qualita'" di tale raffica...
le fuji, invece, hanno un sensore degno di questo nome. Ok!

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 2:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franion ha scritto:
Che il banco Ottico sia superiore alle 35mm. in senso assoluto e' poco ma e' sicuro. lo svantaggio del banco ottico e' l'ingombro e quindi la versatilita', ma la qualita' non si discute.
il sensore ridicolo delle nikon 1 oltre agli svantaggi sulla profondita' di campo, hanno anche tutti gli altri svantaggi dei sensori piccoli, e cioe' scarsa resa ad alti iso, impossibilita' di andare oltre certe dimensioni negli ingrandimenti, ecc. certo che se le foto le guardi solo a monitor... 60 fps? non oso immaginare la "qualita'" di tale raffica...
le fuji, invece, hanno un sensore degno di questo nome. Ok!


Forse dovresti provarla... la raffica è perfetta, fa 60 foto in un secondo, come se le facesse una per volta... Delle mirrorless che ho provato io, è l'unica con una messa a fuoco accettabile su soggetti in movimento...
Il sensore è piccolo, e non discuto, la resa ad alti iso è accettabile fino a 800, poi è una schifezza... io ho provato la NEX ed è decente fino a 1600, e sinceramente tra uno stop ad alti iso in più e un AF che non ti fa addormentare, preferisco il secondo...
Di recente un amico che sta per diventare papà mi ha chiesto di consigliargli una compatta, siccome ha un parente che vende fotocamere ha chiesto anche lui, alla fine tutti e due gli abbiamo consigliato di provare tre fotocamere, una Oly 4/3, la NEX e la J1... alla fine ha scelto la J1 perchè era l'unica con cui riusciva a fare le foto al gatto... pensate...

Di Fuji ho provato di sfuggita la X100... fa dei bei file (ma preferisco quelli della NEX) l'AF è lentissimo, e a parte il piacere tattile retrò della fotocamera, per il resto a livello operativo non mi ha impressionato... io cerco una macchinetta veloce e rapida, se devo scattare a 3200 iso o voglio sfocare uso la reflex...

Ingrandimenti? ho provato a stampare un 50x70 da una V1 di uno scatto a 200iso e non mi è sembrato male, nessuna differenza da una reflex entry level...

Infine... sul banco ottico... prova a scattare foto ad un evento sportivo con il banco e poi mi dici quanto è superiore ad una reflex...

Quello che sostengo, e di cui personalmente sono contento, è che il mercato delle mirrorless si sta differenziando molto più di quello di compatte e reflex, ci sono mirrorless adatte per specifici usi, mirrorless più versatili, e credo che in versatilità nulla batta la 4/3, e dunque ben vengano sistemi diversi, ognuno potrà scegliere quello più adatto alle foto che fa...

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La velocità della j1 non è una prerogativa inarrivabile dalla concorrenza... tanto per fare un esempio, tra un ora verrà lanciata la nex-5r con autofocus ibrido (25 punti a contrasto, 99 a contrasto di fase), e a settembre verrà lanciato un 35 f1,8 oss

Ora, sperando che questi 99 punti a contrasto di fase in più rispetto alla 5n servano a qualcosa, tu ti sentiresti di consigliare una j2 col 18 f1,8 o una nex-5r col 35 f1,8 oss?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
franion
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1243
Località: Trieste

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 2:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Forse dovresti provarla... la raffica è perfetta, fa 60 foto in un secondo, come se le facesse una per volta... Delle mirrorless che ho provato io, è l'unica con una messa a fuoco accettabile su soggetti in movimento...
Il sensore è piccolo, e non discuto, la resa ad alti iso è accettabile fino a 800, poi è una schifezza... io ho provato la NEX ed è decente fino a 1600, e sinceramente tra uno stop ad alti iso in più e un AF che non ti fa addormentare, preferisco il secondo...
Di recente un amico che sta per diventare papà mi ha chiesto di consigliargli una compatta, siccome ha un parente che vende fotocamere ha chiesto anche lui, alla fine tutti e due gli abbiamo consigliato di provare tre fotocamere, una Oly 4/3, la NEX e la J1... alla fine ha scelto la J1 perchè era l'unica con cui riusciva a fare le foto al gatto... pensate...

Di Fuji ho provato di sfuggita la X100... fa dei bei file (ma preferisco quelli della NEX) l'AF è lentissimo, e a parte il piacere tattile retrò della fotocamera, per il resto a livello operativo non mi ha impressionato... io cerco una macchinetta veloce e rapida, se devo scattare a 3200 iso o voglio sfocare uso la reflex...

Ingrandimenti? ho provato a stampare un 50x70 da una V1 di uno scatto a 200iso e non mi è sembrato male, nessuna differenza da una reflex entry level...

Infine... sul banco ottico... prova a scattare foto ad un evento sportivo con il banco e poi mi dici quanto è superiore ad una reflex...

Quello che sostengo, e di cui personalmente sono contento, è che il mercato delle mirrorless si sta differenziando molto più di quello di compatte e reflex, ci sono mirrorless adatte per specifici usi, mirrorless più versatili, e credo che in versatilità nulla batta la 4/3, e dunque ben vengano sistemi diversi, ognuno potrà scegliere quello più adatto alle foto che fa...


Alla fine sono pareri e esigenze di ognuno. Per me una Nikon 1 non andrebbe bene, per altri potrebbe essere la soluzione ideale. Certo che se Nikon avesse unito le qualita' a cui ti riferivi ad un sensore come si deve, avrebbe sbancato nel mercato delle mirrorless... Ok!

_________________
Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

franion ha scritto:
Certo che se Nikon avesse unito le qualita' a cui ti riferivi ad un sensore come si deve, avrebbe sbancato nel mercato delle mirrorless... Ok!

Le qualità di cui parla matteo sono proprio merito del sensore (e del processore d'immagine). Nessun altro sensore di dimensioni maggiori è, al momento, capace di fare altrettanto.

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 2:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

matteo peró se monti un 300 sei con l'adattatore e in quel caso non sei a fuoco manuale?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, l'autofocus però è bloccato sul primo fotogramma
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
freddycream
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2007
Messaggi: 1747
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 3:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nel senso che se il leone di cui sopra si muove di lato ok mentre se si avvicina o si allontana rispetto al primo fotogramma allora e' fuori fuoco?
_________________
un po' di cose...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ficofico
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2008
Messaggi: 968

MessaggioInviato: Mer 29 Ago, 2012 3:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, con l'adattatore dovrebbe essere così
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2012 9:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, il fuoco non segue la raffica, almeno non credo, ed è li che entra la comodità della maggior PDC, oltre ad un fattore di moltiplicazione che lo trasforma in un 800 f2.8
_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Gio 30 Ago, 2012 9:39 am    Oggetto: Nikon 1v1 Rispondi con citazione

Da ex possessore di Nex-3 e da possessore di Nikon 1v1 mi sento in dovere di fare alcune precisazioni.
Il sensore nikon ,date le dimensioni,non potrà competere con il Sony soprattutto ad alti ISo,anche se secondo me (preciso) non è poi così malvagio anche a 3200iso.
L'ho provato in tali situazioni e abbinato ad un Nikkor 50 f1,8 e Nikkor AI 135 f3,5 da un bello sfocato.
La nex per conto suo (ed è stato il motivo del mio cambiamento) manca del mirino,fondamentale in situazioni di forte controluce,e ha un Af lentissimo e titubante in alcuni casi.
La v1 è estremamente portabile,tant'è vero che la metto nel borsello di tutti i giorni conil 10-30 ovviamente.
L'ho provata a fondo anche in alcuni viaggi e nel mio ultimo a Vienna ho scattato solo in RAW apprezzandola ancora di più.
Per me la portabilità abbinata alla qualità e alla rapidità d'uso sono condizioni tali da farmi apprezzare questo mio ultimo acquisto.

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2, 3  Successivo
Pag. 1 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi