Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 6:36 pm Oggetto: compatta di qualità usata, follia o realtà? |
|
|
sono stufo di portarmi il borsone dietro e non volendo spendere mi stavo chiedendo se vale la pena comprarsi un compattona di un tempo, ad esempio una camedia 8080 0 7070 un nikon 8700 od altro cercando di spendere il giusto, secondo voi ne vale la pena o alla stessa di un usato ci si può fare un compatta moderna? per un uso all around!
ciaoz! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
aloa123 nuovo utente
Iscritto: 27 Mar 2008 Messaggi: 6
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 7:19 pm Oggetto: |
|
|
io prima di prendere la reflex ero innamorato delle coolpix 8800 e 8400...ad oggi credo che il limite maggiore sia il rumore...già a 400iso iniziano ad essere poco gestibili e la velocità nelle operazioni... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Lun 13 Ago, 2012 7:28 pm Oggetto: |
|
|
ho una vecchia camedia 4000z e una fuji 5600 e sono veramente lentissime, spero che quelle che ho indicato siano un pò più reattive
Ultima modifica effettuata da korn il Ven 17 Ago, 2012 9:40 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lsmaj250 utente
Iscritto: 21 Apr 2007 Messaggi: 51
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 7:39 am Oggetto: |
|
|
troppo care anche nell'usato ancora un pò e ci si prende una pen! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
korn ha scritto: | troppo care anche nell'usato ancora un pò e ci si prende una pen! |
no no..non forse..CI si prende una pen.. nuove....canon s95 260 circa, epl1 260 -270
canon s100 360 circa, epm1 330... panasonic gf3 con il 14 f2.5 340 euri.nelle compatte tutto e' relativo comunque,per dimensioni,luminosita' ottiche ecc..ecc.. pero' se si prende solo il dato ogettivo del prezzo..fa un po' pensare... _________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 2:02 pm Oggetto: |
|
|
ovviamente il prezzo non è il solo dato da considerare, però se dovessi scegliere una compatta per quanto buona rispetto alla qualità di una pen al prezzo di un pò di ingombro in più beh pen tutta la vita!
però ritornando all'inizio del discorso un ccd 2/3 del 2004-2005 come si confronta coi più moderni sensori delle compatte media di oggi come appunto una canon s95 o una oly xz1?
Ultima modifica effettuata da korn il Gio 16 Ago, 2012 11:49 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 9:03 am Oggetto: |
|
|
ho visto la macchinetta che mi hai proposto putroppo ha un sensorino mignon 1/2", sempre meglio del 1/2.3" che si trova ovunque, ed ha un ottica che un pò di difetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
kallistos utente attivo
Iscritto: 30 Lug 2005 Messaggi: 578 Località: Cagliari hinterland
|
Inviato: Ven 17 Ago, 2012 7:02 pm Oggetto: |
|
|
Fuji F30 o F31D, sensore relativamente grande da soli 6 MP, controlli manuali sull'esposizione, qualità anche agli alti ISO; ai suoi tempi se la vedeva con alcune reflex entry level, almeno per quanto riguarda questa caratteristica. Se la trovi a 100 euro fai un affare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
FDA utente
Iscritto: 26 Mgg 2008 Messaggi: 184 Località: Velletri (RM)
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
io mi trovo benissimo con la fuji f200 exr quando non mi va di portarmi tutto l'ambaradan, ha un sensore di un 1/1.6" da 12 megapizze ma una volta attivato l'exr si dimezzano (e per me non è un problema, anzi!), la lente è un pò buietta (28-140 f/3.3-5.1) ma io la uso senza troppi problemi fino a 800 iso.
Pecche che ho trovato:
la batteria non dura tantissimo
quando si scatta troppo il sensore tende a surriscaldarsi e nelle foto compaiono dei bei coriandoloni
durante i video non si può zoomare e l'audio non è un granchè
l'ho presa principalmente per l'exr e devo dire che da belle soddisfazioni, specialmente con l'estensione della gamma dinamina, purtroppo mi sa che ormai è molto difficile da trovare _________________ Fujifilm X-E1: XF14 - XF18 - -XF23 - XF60 - XF18-55 - XC50-230
Nikon 50mm f/1.4 AF-D - Nikon 85mm f/1.8 AF
Fujifilm S9600 - Fujifilm F200EXR |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Lun 20 Ago, 2012 1:29 pm Oggetto: |
|
|
si sembra interessante la stavo cercando su ebay cosi' come la f100 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
korn utente attivo
Iscritto: 22 Apr 2004 Messaggi: 1305
|
Inviato: Gio 23 Ago, 2012 9:08 am Oggetto: |
|
|
ho fatto una follia, mi sono accattato una nikon 8800 per 120 euro vediamo quanto ho sbagliato... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|