Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 10:31 am Oggetto: |
|
|
Niente di che, roba già vista grazie alle precedenti sonde spirit / opportunity. Non capisco il perché del b/n.
Piuttosto, invece di inviare chissà quanti robottini che poi, inevitabilmente, cessano di funzionare, avrei inviato un robottone grande quanto un tir, in modo che vivesse come minimo 30 anni. Allora si che avremmo dati / foto / filmati in quantità.
Sempre rimanendo in tema mi domando una cosa: a che serve inviare sonde su marte? Il pianeta è morto, un essere umano non potrà mai viverci se non tramite apposite strutture pressurizzate. Ok, stanno cercando l'acqua o il ghiaccio, si sa che un tempo marte aveva acqua in gran quantità. Purtroppo ha perso da parecchio tempo la magnetosfera quindi i venti solari lo colpiscono senza sosta.
In 4 parole: è un pianeta morto!!! _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20487 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 10:34 am Oggetto: |
|
|
Nemmeno il piu' incallito dei paesaggisti andrebbe su Marte a fotografare....
P.S.: robottino mica tanto, pesa 900 Kg ed e' grande quanto un SUV.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 11:17 am Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | P.S.: robottino mica tanto, pesa 900 Kg ed e' grande quanto un SUV.  |
mai visto un suv grande 3 metri!!!
la smart fortwo è lunga 2.70mt  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11358 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Sempre rimanendo in tema mi domando una cosa: a che serve inviare sonde su marte? |
Non mi ricordo quale scienziato, alla regina Elisabetta I che gli chiedeva a cosa servissero i suoi studi sull'elettricità rispose: "Maestà ancora non lo so, ma stia tranquilla che tra qualche anno potrà metterci una tassa sopra".
Sarebbero tanti gli esempi di ricerche e scoperte scientifiche a prima vista inutili che negli anni sono sfociate in applicazioni pratiche.
E poi è millenni che l'uomo guarda alle stelle, io ci andrei anche se non servisse a un bel niente.
Sulla dimensione, prova a cercare un po' in giro quanti $$$ costa mandare un Kg di roba in orbita, e si capisce perché si cerchi sempre di ridurre le dimensioni.
 _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi T. utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6205 Località: CAGLIARI
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | io ci andrei anche se non servisse a un bel niente.  |
Ok, sono 6 mesi di viaggio (sola andata). Portati una rivista!!!
Pasi ha scritto: | Sulla dimensione, prova a cercare un po' in giro quanti $$$ costa mandare un Kg di roba in orbita, e si capisce perché si cerchi sempre di ridurre le dimensioni. |
Si, ma facciamo un conto sommario delle 3 sonde inviate finora (+ le altre 6 che non ce l'hanno fatta), vediamo se conviene più mandarne una grande o 9 piccole  _________________ Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Allora si che avremmo dati / foto / filmati in quantità. |
Qualita' e quantita' si avranno quando verra' terminato il dispiegamento del mast ed entreranno in funzione le MastCam
Su Curiosity sono presenti 17 cams in totale:
Image credit: NASA/JPL-Caltech _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 10:18 pm Oggetto: |
|
|
Non si chiama Curiosity bensì Vanity: la prima foto inviata è quella di se stesso. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Altaich utente attivo

Iscritto: 21 Mar 2006 Messaggi: 1813 Località: Alba
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 8:27 pm Oggetto: |
|
|
http://www.360pano.eu/show/?id=731 _________________ He made me suddenly realize that photographs could reach eternity through the moment. Henri Cartier-Bresson
Your decisions on whether to buy, when to buy and what to buy should depend on careful consideration of your needs primarily, with a little of your wants thrown in for enjoyment, After all photography is a hobby, even for pros. Herbert Keppler: 1925-2008 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Palombo utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2011 Messaggi: 546 Località: ..:: Roma ::..
|
Inviato: Mar 14 Ago, 2012 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: |
in modo che vivesse come minimo 30 anni |
Considerando che funziona con un generatore con funzionamentom a radioisotopi (plutonio per l'esattezza), non dovrebbero esserci problemi di alimentazione... _________________ Mauro Palombini x tutti "Palombo"
Sogno nel cassetto: "Un viaggio lungo un anno, una reflex e un portatile per raccontarlo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edoardo.c utente
Iscritto: 14 Mgg 2011 Messaggi: 242 Località: Torino / Monza
|
Inviato: Gio 16 Ago, 2012 6:57 am Oggetto: |
|
|
Comunque un'accisa sulla missione marziana di questi tempi ce la vedo bene...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
twinsouls utente attivo

Iscritto: 09 Ago 2008 Messaggi: 675
|
Inviato: Lun 03 Set, 2012 7:59 pm Oggetto: |
|
|
Luigi T. ha scritto: | Si, ma facciamo un conto sommario delle 3 sonde inviate finora (+ le altre 6 che non ce l'hanno fatta), vediamo se conviene più mandarne una grande o 9 piccole  |
Per lo stesso motivo per cui conviene avere 4 schede da 8GB anziché 1 da 32... direi 9 piccole. Se va male la singola spedizione di quella grossa, sai quanti soldi andrebbero sprecati, tutti in una volta e senza possibilità di recupero, nemmeno parziale?  _________________ Davide Baroni - "Our integrity sells for so little, but it is all we really have. It is the very last inch of us, but within that inch, we are free." (V for Vendetta) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|