Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
papy49 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2012 Messaggi: 544
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 4:55 pm Oggetto: METZ 45 ct1 |
|
|
Chiedo agli amici del forum confidando nella provata competenza: è possibile se si usare il Metz 45ct1 sulla mia D3100? fino ad ora ho sempre usato una fotocellula per far partire il lampo con quello della fotocamera. Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
David3 utente
Iscritto: 09 Dic 2009 Messaggi: 167
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 9:28 pm Oggetto: |
|
|
si che puoi, devi comprare un'adattatore che si mette sulla slitta flash della fotocamera e ti permette di collegare il cavo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 4:50 am Oggetto: |
|
|
OKKIO
Occhio che le prime serie di metz 45 CT1avevano una tensione ai contatti elevata, superiore ai 200 V, rischiosa e anche peggio per le moderne macchine elettroniche.
Se non ricordo male, a partire dal numero di serie 534000, la Metz modificò il circuito, abbassando la tensione a livelli umani. Di quest'ultima informazione non sono sicuro al 100%, per cui verifica o fai verificare con un tester la tensione al cavetto quando è carico (spia rossa accesa).
Se non superiore a 12 volt, puoi collegarlo direttamente alla macchina con l'accessorio di cui sopra, diversamente l'unica soluzione è quella di prendere un radiocomando cinese da pochi euro o una fotocellula vecchio stile (io voto il primo).
La soluzione del radiocomando permette anche di scattare con il flash lontano alcuni metri dalla macchina
Ne vale la pena ? il Metz 45 è ingombrante e pesante, ma ancora oggi è uno dei più potenti flash in commercio, in produzione nelle diverse varianti fino ai nostri giorni, usato in automatico (magari di rimbalzo su un soffitto) ti sorprenderà per qualità e quantità di luce, io ne ho uno prima serie da 30 anni (non scherzo), funziona ancora alla perfezione _________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
papy49 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2012 Messaggi: 544
|
Inviato: Ven 03 Ago, 2012 9:19 am Oggetto: METZ 45 ct1 |
|
|
Grazie Francesco, per l'interesamento vedrò di trovare l'accessorio che mi consigli |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
YordanRhapsody operatore commerciale

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 1948 Località: Gualdo Tadino (Perugia)
|
Inviato: Mar 28 Ago, 2012 10:38 am Oggetto: |
|
|
anche io ce l'ho, modello con SN superiore a 534000 e tensione approssimativa di 12V. Funziona perfettamente con il pc-sync della 20d e della 1d3
l'unico problema che ho è che è veramente troppo potente, a me piace usare il flash come supporto, alzando gli ISO per catturare quanta più luce ambiente possibile, ma con questo, già ad iso 800 non è più possibile utilizzarlo, a meno di chiudere il diaframma ad f/13 o giù di lì
in M, purtroppo, non c'è alcuna regolazione, spara a piena potenza, e ti assicuro che è veramente tanta
per un utilizzo diurno è fantastico, potente a sufficienza da illuminare un soggetto anche ad iso 100 in pieno giorno, ma molto più comodo di una unità flash professionale con pacco batterie dedicato.
io però sto cercando uno dei modelli "più recenti", proprio per avere dei frazionamenti di luce maggiori, per limitare in qualche modo questo mare di luce ed usarlo come flash remoto. _________________ E d'un tratto capii che il pensare è per gli stupidi, mentre i cervelluti si affidano all'ispirazione. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biberon utente attivo

Iscritto: 01 Feb 2006 Messaggi: 4089 Località: porto recanati (MC)
|
Inviato: Dom 23 Set, 2012 6:15 pm Oggetto: |
|
|
yordan ma tramite la ghiera superiore nn puoi regolarlo in maniera da ingannarlo??
e sì che quando è uscito 30 anni fà e anche più mi sà gli 800 iso erano un miraggio...  _________________ L'unica cosa che conta è la passione.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pieveloce nuovo utente
Iscritto: 02 Mar 2008 Messaggi: 47
|
Inviato: Dom 28 Apr, 2013 7:40 pm Oggetto: ricordi |
|
|
chi lo ricorda?
mi servirebbe lo schema elettrico
l'ho usato qualche anno addietro con questa
Grazie
Nando |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|