photo4u.it


Reflex vs mirrorless
Vai a Precedente  1, 2, 3
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Andrea Giorgi
supporto tecnico


Iscritto: 13 Dic 2003
Messaggi: 12696
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 9:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

matteoganora ha scritto:
Boh, sarà ma sta storia del fatto che sia più facile mettere a fuoco con il CX...
il piano di messa a fuoco è uno, puoi avere un sensore piccolo o gigante, puoi avere una maggior sensazione di PDC, ma se il fuoco è sbagliato, è sbagliato e si nota... e per quel che ho visto io, quello della V1 è precisissimo

Qua sotto ho caricato due scatti, così come usciti dalla macchina, fatti durante il piccolo test che ho fatto... sono statici ma dimostrano la grande potenzialità in condizioni di luce complicate, come quando ci si trova in montagna... beh, sia come WB che come esposizione si comporta anche meglio della D300, sopratutto nel secondo scatto, pensavo mi bruciasse lo sfondo, invece ha tenuto tutto in gamma senza sacrificare ne la leggibilità sulle ombre ne le alte luci.
http://www.matteoganora.com/varie/_DSC0999.JPG
http://www.matteoganora.com/varie/_DSC1005.JPG


Teo, tu che un po' di sport coi tele l'hai scattato dovresti saperlo: quando scatti con la reflex ed un 70-200/2.8 verso un soggetto in rapido movimento la percentuale di scatti a fuoco è ben differente se si scatta ad F2.8 oppure ad F8. Eppure l'unica variante è la PDC.
Ad F2.8 una messa a fuoco sbagliata di 30cm ti fa buttare via lo scatto, ad F8 non te ne accorgi nemmeno. La differenza di PDC tra una Nikon 1 ed una reflex 24x36 è proprio questa.

Queste Nikon andranno benissimo, non lo metto in dubbio, ma non si può negare che la PDC sia un fattore determinante per l'efficienza dell'AF.

_________________
Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net

LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sokome
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 198
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:05 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la profondità di campo dipende dalla lunghezza focale assoluta (o reale) e non dalle dimensioni del sensore...un 200mm avrà la stessa profondità di campo su tutti i sensori...la differenza sta nell'angolo di inquadratura

su aps-c (rispetto ad un 24x36) ci sarà un inquadratura pari a 300mm

su sensore cx (sempre rispetto ad un 24x36) ci sarà un'inquadratura pari a 540mm

è ovvio che in quei due casi avremmo una pdc di un 200mm sull'angolo di 300mm dell'aps-c

e una pdc di 200mm sull'angolo di 540mm del sensore CX

se paragoniamo questa pdc ad un 300mm montato su FF o ad un 540mm mntato sempre su FF è ovvio che la pdc su CX o APS-C ci sembrerà più profonda se paragonata alle focali nominali (ripettivamente 540 per CX e 300 per APS-C) ma avremmo in realtà la pdc della focale assoluta..ovvero 200mm

è il motivo per il quale su compatte non abbiamo pdc ristretta...perchè per avere 50mm nominali...dobbiamo utilizzare una focale reale molto molto corta...

il ragionamento forse l'ho esposto in maniera un po' contorta ma spero di esser riuscito a rendere l'idea Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Max Stirner
utente attivo


Iscritto: 09 Dic 2004
Messaggi: 9250
Località: Firenze

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

No hai esposto tutto correttamente sokome. Resta il fatto che cannare il fuoco anche sulle compatte fidando sull'iperfocale è più facile di quanto si creda (sebbene più difficile che con una apsc).
_________________
"Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione"


Ultima modifica effettuata da Max Stirner il Mar 31 Lug, 2012 10:25 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Sokome
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 198
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:15 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Max Stirner ha scritto:
No hai esposto tutto correttamente sokome. Resta il fatto che cannare il fuoco anche sulle compatte fidando sull'iperfocale è più facile di qunato si creda (sebbene più difficile che con una apsc).


Certo Max,
anche perché lì entra in gioco anche il sistema di lettura del fuoco oltre l'obiettivo con relativa pdc.
Anche con le compatte si sbaglia il fuoco...eccome se si sbaglia Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Sokome
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 198
Località: Puglia

MessaggioInviato: Mar 31 Lug, 2012 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sokome ha scritto:
Certo Max,
anche perché lì entra in gioco anche il sistema di lettura del fuoco oltre l'obiettivo con relativa pdc.
Anche con le compatte si sbaglia il fuoco...eccome se si sbaglia Smile


ovviamente intendevo in ambito di autofocus...e cmq come dicevi tu anche l'iperfocale non ci fa stare tranquilli
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
matteoganora
utente attivo


Iscritto: 25 Giu 2004
Messaggi: 3635
Località: Alpi

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 8:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Andrea Giorgi ha scritto:
Teo, tu che un po' di sport coi tele l'hai scattato dovresti saperlo: quando scatti con la reflex ed un 70-200/2.8 verso un soggetto in rapido movimento la percentuale di scatti a fuoco è ben differente se si scatta ad F2.8 oppure ad F8. Eppure l'unica variante è la PDC.

Sinceramente, se sbaglia il fuoco a f8 si nota meno, non è che non si nota proprio, e questo fa la differenza tra poter usare o meno una foto, ma io non sto parlando di percezione di messa a fuoco, sto parlando di precisione del piano di maf, e per quel che ho provato con sci e bici, sono rimasto piacevolmente sorpreso.

Così come sono stato particolarmente deluso dalla lentezza e scarsa precisione di altre mirrorless...

Quindi, lungi da me definire la Nikon1 come la miglior mirrorless, anzi, non la reputo nemmeno una mirrorless ma una compatta molto evoluta ad ottiche intercambiabili, ma ciò non toglie che vada molto bene, sopratutto in velocità operativa, e ribadisco che se lo scopo finale è fare foto paesaggistiche, e catturare qualche animale senza pretese da D4 + 500mm, può fare un bel lavoro.

_________________
Teo
Art. 21. - "Tutti hanno diritto di manifestare liberamente il proprio pensiero con la parola, lo scritto e ogni altro mezzo di diffusione".(Costituzione Italiana, 1947)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 10:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie per le vostre sempre precise delucidazioni..una cosa che non ho capito e se su questa nikon 1 vanno bene con l'adattatore solo obiettivi nikon o anche obiettivi per nikon di terze parti..tipo 18-200 tamron ecc.
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4155
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

biancoblu ha scritto:
grazie per le vostre sempre precise delucidazioni..una cosa che non ho capito e se su questa nikon 1 vanno bene con l'adattatore solo obiettivi nikon o anche obiettivi per nikon di terze parti..tipo 18-200 tamron ecc.


Io ho usato un Tokina 80-400 e 50-135 ...
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
mastino
utente


Iscritto: 10 Dic 2009
Messaggi: 207

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 4:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Cavolo, gran cannone un 18-200 su una nikon 1..!! Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 4:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie infinite petegiu'.. Ok!

il 18-200 non e' un gran cannone...come le nikon 1 non sono certo delle d4..
ma avendo amici con reflex nikon con corredi di terze parti che spesso cambiano...e visto che per me non e' tutt'ora un problema scattare con pellicola e un tamron 70-210 su una canoa senza autofocus...potrebbe anche andarmi bene per le mie necessita'..trovo sempre soggettivo l'attrezzatura che si usa ...e spesso vedo belle foto fatte da chi sa usare quel ha,conoscendone le potenzialita' e i difetti

_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Mer 01 Ago, 2012 4:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mastino ha scritto:
Cavolo, gran cannone un 18-200 su una nikon 1..!! Smile

Sì.
Piuttosto, a voler essere pignoli, direi che il sistema 1 sembra un po' scarso dal lato grandangolo: con il 10mm (che equivale a un 27 nel pieno formato) non si fanno grandi panorami.

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4155
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 8:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fmt45 ha scritto:
Sì.
Piuttosto, a voler essere pignoli, direi che il sistema 1 sembra un po' scarso dal lato grandangolo: con il 10mm (che equivale a un 27 nel pieno formato) non si fanno grandi panorami.


...dai "rumors" sembra che a Settembre usciranno nuove lenti,speriamo anche un bel 8 mm (21) come grandangolare.
Il fattore di crop di 2,7,mentre è utile con le lunghe focali,non lo è con i wide.
Giuseppe

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 10:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

petegiu ha scritto:
...dai "rumors" sembra che a Settembre usciranno nuove lenti,speriamo anche un bel 8 mm (21) come grandangolare.

... o magari un bel 6-10 ?

_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ranton
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2005
Messaggi: 5484

MessaggioInviato: Gio 02 Ago, 2012 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

petegiu ha scritto:
...dai "rumors" sembra che a Settembre usciranno nuove lenti, speriamo anche un bel 8 mm (21) come grandangolare.
Niente da fare:
New Nikon 1 J2 camera and other mirrorless products to be announced in August.
Citazione:
Nikon is expected to release a new J2 camera (replacement for the Nikon 1 J1) and some new mirrorless accessories, including an underwater housing. The announcement should happen around mid-August.
Nikon is also rumored to announce a new slimmer standard zoom for Nikon 1 mirrorless cameras


Read more on NikonRumors.com: http://nikonrumors.com/2012/08/01/new-nikon-1-j2-camera-and-other-mirrorless-products-to-be-announced-in-august.aspx/#ixzz22OJlmuzd

_________________
https://www.flickr.com/photos/ranton/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Sab 04 Ago, 2012 1:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La macchina buona c'è, pure i vetri, ti prendi un p510 meno di 400€ e fai tutto e ti diverti sapendo che ha dei limiti che scoverai ben presto. L'opzione 18/200 quando confronterai con gli altri file lo butti. Opzione v1 tanti soldi e quindi tante aspettative che non arriveranno, quindi inizi cercare di fare corredo e spendi. Vai in un negozio di fiducia portati la sd e prova fare qualche scatto con la p510 se ti piacciono 380/400€ porti a casa ed hai tutto.
Personalmente ritengo mirrorless solo le macchine apsc tutto il resto sono ibridi.

Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cerby
utente


Iscritto: 01 Ago 2008
Messaggi: 461
Località: Umbertide - PG

MessaggioInviato: Sab 04 Ago, 2012 5:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma possibile che nessuno parli del m4/3?

Secondo me è la risposta ideale alla richiesta del nostro amico. Anche perché esiste un 14-150 che sarebbe il tuttofare che cercava lui.

_________________
Andrea
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2012 2:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Personalmente ritengo mirrorless solo le macchine apsc tutto il resto sono ibridi.


Ahi Roberto.....questo non lo dovevi dire !! Very Happy Very Happy Very Happy

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
rbobo
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2005
Messaggi: 1492

MessaggioInviato: Dom 05 Ago, 2012 5:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nerofumo ha scritto:
Ahi Roberto.....questo non lo dovevi dire !! Very Happy Very Happy Very Happy

Sono in ferie e sto' scrivendo dal cell!
Posso permettermi tutto!! Smile
Aspetto la nikon "m" quella sarà la prima mirrorless nikon!!!
Ciao
Rob

_________________
https://www.youtube.com/watch?v=ISUqrW3__aM
Nikon & C.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
nerofumo
utente attivo


Iscritto: 28 Dic 2004
Messaggi: 6887
Località: Satriano (cz)

MessaggioInviato: Mar 07 Ago, 2012 10:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Aspetto la nikon "m" quella sarà la prima mirrorless nikon!!!


sottoscrivo al 100%

_________________
Non mi prenderete mai.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3
Pag. 3 di 3

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi