photo4u.it


Consiglio per tele-obiettivo

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
leader83
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2012 9:48 am    Oggetto: Consiglio per tele-obiettivo Rispondi con citazione

Il mio piccolo corredo fotografico è composto da Canon 60D e dal Tamron 17-50 f/2.8.

Mi trovo bene però mi piacerebbe "allungare" le mie possibilità di ripresa dotandomi di un teleobiettivo.
Ho già letto molti topic su i vari obiettivi ma volevo chiedervi un consiglio su quale lente prendere.
Ovviamente mi chiederete cosa ne voglio fare. Uso la camera in molte occasioni, ritratti, spettacoli teatrali, mostre...
Però la cosa che preferisco, ed il motivo per cui vorrei acquistare l'obiettivo, sono i viaggi. Viaggio parecchio e tra palazzi, monumenti o cose naturalistiche mi manca il non poter fotografare un dettaglio o una cosa lontana. Certo poi se posso usare lo setto obiettivo per fotografare un bel ritratto, con un bello sfocato dietro, è anche meglio.

Alla fine ho selezionato tre obiettivi, di costi e caratteristiche molto diverse. Per questo volevo chiedervi quale si adatta meglio alle mie caratteristiche e al mio corredo e perchè.
A fianco all'obiettivo scrivo l'idea che me ne sono fatto finora, magari è completamente sbagliata.


Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD: tele abbastanza spinto e dai test sembra un buon obiettivo; è stabilizzato; per il rapporto focale mi sembra un po' altino (quindi buio e meno possibilità di giocare con la profondità di campo). Prezzo: poco sopra i 300 euro.

Tamron 70-200Mm F/2.8: tele meno spinto ma molto più luminoso. Non ha lo stabilizzatore ma il rapporto focale è molto più basso (oltre a essere fisso con i vantaggi che comporta). Prezzo: sui 700 euro.

Canon EF 70/200mm f/4.0 L USM: come caratteristiche di rapporto focale una via di mezzo tra i due, però migliore di entrambi come qualità costruttiva. Prezzo: sui 600 euro.

_________________
Canon EOS 60D + Tamron 17-50 f/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Mar 24 Lug, 2012 1:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tamron 70-200Mm F/2.8: lo scarterei per i viaggi, pesa un chiletto e oltre... avevi messo in conto questa caratteristica?

Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD rispetto il bianchino vanta la stabilizzazione, per cui puoi scattare a soggetti fermi o quasi con tempi più lenti. Comunque nelle focali basse non perde molto in diaframma rispetto il 70-200. A quelle maggiori è comunque facile sfuocare, data la lunghezza focale.

Canon EF 70/200mm f/4.0 L USM Obiettivo d'eccellenza, lo prendi e non lo moli più. forse meno adatto ai viaggi per l'appariscenza e la mancanza di stabilizzazione, che costringe ad alzare gli iso.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 6:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il buon Pasi ti ha già risposto Ok!

Da parte mia, come possessore del bianchino (Canon 70-200 f4 L IS), ti posso dire che è una gran bella lente. Se non hai problemi di tremarella come il sottoscritto, ti consiglio la versione non IS.
Altrimenti sarai obbligato ad usare lo stabilizzatore, veramente necessario per alcune foto!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23683
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Mer 25 Lug, 2012 9:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio pensiero:

Tamron SP AF 70-300 F/4-5.6 Di VC USD poco luminoso...da scartare

Tamron 70-200Mm F/2.8: sulla 60D? Merita di meglio... allora ti consiglio il 70-200 f2.8 che con gli stessi soldi lo porti a casa.
Di 2a mano ovviamente...ma dubito che un fotografo maltratti una lente d'eccellenza, oppure è un macellaio... Ops (senza offesa per i macellai...detto pur parlé Ops )

Canon EF 70/200mm f/4.0 L USM poco luminoso a 70mm. e discreto a 200mm. ma è una lama in quanto a nitidezza, meglio del 2.8

Primo su tutti è il 70-200 f2.8 che con un extender 2.0 lo porti a 400mm. f5.6 che su aps-c diventano ben 640mm. C'è da divertirsi... Ops

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 11:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
Primo su tutti è il 70-200 f2.8 che con un extender 2.0 lo porti a 400mm. f5.6 che su aps-c diventano ben 640mm. C'è da divertirsi... Ops

Però l'extender si mangia una parte della nitidezza! Grat Grat

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23683
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Gio 26 Lug, 2012 11:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
Però l'extender si mangia una parte della nitidezza! Grat Grat


...hai detto bene...una parte.

Nella mia galleria ci sono diverse foto fatte così e per una mostra che dovrò realizzare a metà Settembre le ho già stampate in formato 50x70 ottenendo dei buoni risultati Smile

Certo...non è come fotografare direttamente col 400mm. f4.5 ma haimè mi sono accorto che mi mancano pochi spiccioli per comprarlo... Very Happy

Mi faccio bastare il 70-200 col 2x Ops

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
leader83
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2012 4:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
pesa un chiletto e oltre... avevi messo in conto questa caratteristica?

Citazione:
forse meno adatto ai viaggi per l'appariscenza


PASI: Effettivamente a queste cose non ci avevo pensato



Citazione:
sulla 60D? Merita di meglio... allora ti consiglio il 70-200 f2.8


Anche questo è un 70-200 f2.8... tu intendi il serie L della Canon? Io ho un po' di paura a comprare usato (non me ne intendo abbastanza per essere sicuro di evitare sole) e non saprei neanche dove cercare.

Ma il 70-200 f2.8 Tamron è una lente scarsa? Mi ero fatto l'idea che fosse una buona lente.

_________________
Canon EOS 60D + Tamron 17-50 f/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Ven 27 Lug, 2012 6:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

BIANCOENERO ha scritto:
...hai detto bene...una parte.

Nella mia galleria ci sono diverse foto fatte così e per una mostra che dovrò realizzare a metà Settembre le ho già stampate in formato 50x70 ottenendo dei buoni risultati Smile

Certo...non è come fotografare direttamente col 400mm. f4.5 ma haimè mi sono accorto che mi mancano pochi spiccioli per comprarlo... Very Happy

Mi faccio bastare il 70-200 col 2x Ops

Nel mio caso perderei l'autofocus? Ho il 70-200 f4 stabilizzato, leggevo di perdita dell'autofocus sul corpo non serie "1" Crying or Very sad

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2012 10:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

leader83 ha scritto:
Ma il 70-200 f2.8 Tamron è una lente scarsa? Mi ero fatto l'idea che fosse una buona lente.


Da quel che si legge sul forum è messa bene a livello ottico, ma ha un autofocus lento e inadatto a fotografia di movimento.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leader83
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2012 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io non l'ho proposto in apertura, ma vedo che nessuno l'ha rilanciato quindi direi che sono da escludere, però faccio un tentativo: e qualcosa della Sigma? Tipo il 50-150 f2.8 ad esempio. Può essere utile o meglio gli obiettivi di cui si sta parlando?
_________________
Canon EOS 60D + Tamron 17-50 f/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2012 1:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50-150 Sigma è il tele che utilizzo adesso sulla 40D in accoppiata ad un Tamron 17-50 VC. Very Happy

Forse dovresti chiarirti quale tele ti serva davvero. Mi spiego...

I 70-300 sono buoni, adatti ad un uso più generico, perché ancora abbastanza leggeri e non enormi, quasi discreti, versatili quanto a lunghezze focali. Il contro è la luminosità, non elevata.

I 70-200 f/2.8 sono generalmente obiettivi professionali, grossi imponenti e pesanti, con prestazioni ottiche d'eccellenza, luminosità costante e robustezza costruttiva. Raddoppiano il peso della borsa (cerca tra le specifiche...), e se vuoi scarrozzarteli in giro spesso e per molto tempo sappi che sono un'ottima palestra per le braccia e una croce per la schiena. Sono anche molto vistosi, specialmente i bianconi, dei veri "cannoni"

Dipende da che fotografia fai, ad esempio BIANCOENERO non esce spesso a fotografare e quando può farlo si prende dietro tutto il corredo anche a costo di noleggiare uno sherpa, io ad esempio amo avere la macchina dietro anche con gli amici.

Ci sono poi due obiettivi di compromesso il 70-200 f/4 e il Sigma appena nominato. Peso ancora "modesto" di 6/700 gr, e dimensioni più contenute dei fratelloni maggiori. Luminosità costante (una comodita, sappi che col Tammy sei abituato bene!!)...
Io ho scelto il Sigma per avere i 2.8 costanti a scapito di un po' di mm a fondo scala, che non mi interessavano più di tanto. E' una bella lente, bello sfuocato, nitida anche a TA. Non troppo pesante nè invadente.
Peccato che... E' un Sigma!! Io ho cercato un usato in garanzia, e ho dovuto spedirlo a tarare a Milano. Se becchi l'esemplare giusto dà soddisfazioni, ma è un se non trascurabile secondo me.

In sintesi dipende da te, dal tipo di fotografia che fai, dalla luminosità che ti serve, dai requisiti di peso ed ingombro che hai.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
leader83
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Sab 28 Lug, 2012 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo ultimo post mi ha chiarito molto le idee.
Non ho ancora deciso cosa prendere ma ora ho capito di pro e i contro delle varie categorie di obiettivo (a prescindere dall'obiettivo specifico, quello è un altro discorso). Grazie mille.

_________________
Canon EOS 60D + Tamron 17-50 f/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23683
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Dom 29 Lug, 2012 10:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì leader...scusa se non avevo specificato che intendevo il 70-200 f2.8 Canon...gli altri come ti è già stato detto sono lenti come AF e considera che anche il Canon un pochino lo è... figuriamoci gli altri.

Per quanto riguarda il discorso palestra, io non so quante volte usciresti con questo tipo di lente, ma anche fosse una volta alla settimana, non mi pare un grosso sacrificio per quello che riguarda una passione...se dovessi portarmi inutilmente a passeggio una borsa di 1,5 kg anche solo per 500 metri allora sì che mi darebbe fastidio.

E' un pensiero personale, condivisibile o meno...attualmente con tutto il corredo ora arrivo agli 11kg e ti assicuro che per ovviarmi il peso non lascio a casa nemmeno il libretto istruzioni della 30D, figuriamoci se dovessi lasciare a casa anche un solo obiettivo...sia mai!!!

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
leader83
nuovo utente


Iscritto: 15 Feb 2008
Messaggi: 43

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 8:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io uso più che altro nei viaggi, nelle fiere, alle manifestazioni... Più che una volta a settimana direi una volta al mese. Sì quindi qualche etto in più forse è un sacrificio sopportabile, ache se è pur vero che quando lo uso poi me lo camallo dietro tutto il lo uso tutto il giorno per kilometri. Mi preoccupa di più il riuscire a viaggiare in aereo solo con il bagaglio a mano. Vorrà dire che mi porterò un paio di scarpe in meno Wink

Ancora una cosa: le lenti dette (Tamron 70-200, 70-300 e il Canon f4), possono essere usati anche per la fotografia macro o c'è bisogno di close up o altre lenti?

Per quanto riguarda il Sigma. C'è qualche modo di comprarne uno, anche usato, essendo sicuro di non abbia questi maledetti problemi di b/f focus? Mettendo in preventivo una spesa di 60€ per la taratura professionale (da qualche ho letto questa cifra) non sarebbe sufficiente per risolvere il problema?

_________________
Canon EOS 60D + Tamron 17-50 f/2,8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mugatu
utente attivo


Iscritto: 20 Lug 2004
Messaggi: 4771
Località: Milano

MessaggioInviato: Lun 30 Lug, 2012 10:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Arrivo anch'io, anche se le idee te le stai schiarendo (e oltretutto non sono un esperto)
Rileggo il tuo primo post, in cui parli anche ti spettacoli teatrali. Questo mi fa pendere più per un 70-200 f2,8
Non conosco il Tamron, sono felice possessore di un Sigma da 6-7 anni e mi sono sempre trovato bene, come ottica.
Il rivestimento di gomma mi si sta sbucciando letteralmente (adesso vedrò di informarmi su come far fronte alla cosa, ma sto andando off topic)

Aggiungo che quando mi capita di gironzolare a far foto ci vado spesso con il 70-200 e non è da morire di fatica... Smile

Facci sapere, comunque vada sarà un successo! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi