Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Ecco, mi sono gà incasinato, edgar sul listino di newold non c'è nulla che si avvicina alle mie esigenze? E per la questione nuovo da BH mi sai dire qualcosa?
Kemig aspetto una tua rispo per la yashika.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 7:09 pm Oggetto: |
|
|
Dal listino NewOldCamera ho estratto queste 3 possibilità:
Voigtlander Cosina Bessa R Black B+ Imballo, Garanzia Cattaneo , Borsa pronto 390,00
Mi sembra molto interessante.
Rollei Rollei 35 Germany B+/B Astuccio 330,00
Minox 35 GTE BC Cofanetto , Astuccio , Garanzia Polyphtot 120,00
L'ultima MInox in particolare ha un rapporto qualità/prezzo/utilizzo veramente incredibile. L'unico limite è la mancanza del telemetro, però il prezzo è davvero invitante.
Se no, fai il salto e prenditi la Bessa. Non te ne pentirai mai.
Ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luigi pandolfino non più registrato
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 7:44 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | A guardarle cosi (scusatemi la semplicità del giudizio ) la piccola rollei mi è piaciuta molto, bellissima e comoda da trasportare, semplice e geniale. Però che cavolo è un telemetro?
Salut |
In pratica nel mirino vedi due immagini, una del mirino e una presa da un secondo mirino leggermente spostato. Ottieni quindi una messa a fuoco per triangolazione in pratica, variando la messa a fuoco le due immagini andranno a combaciare assicurandoti il fuoco. Questo almeno è quel che suppongo avendo visto uno schema di un telemetro. Cmq la messa a fuoco avviene così
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
edgar amministratore

Iscritto: 15 Dic 2003 Messaggi: 6378 Località: Milano
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Izutsu ha scritto: | MisterG ha scritto: | A guardarle cosi (scusatemi la semplicità del giudizio ) la piccola rollei mi è piaciuta molto, bellissima e comoda da trasportare, semplice e geniale. Però che cavolo è un telemetro?
Salut |
In pratica nel mirino vedi due immagini, una del mirino e una presa da un secondo mirino leggermente spostato. Ottieni quindi una messa a fuoco per triangolazione in pratica, variando la messa a fuoco le due immagini andranno a combaciare assicurandoti il fuoco. Questo almeno è quel che suppongo avendo visto uno schema di un telemetro. Cmq la messa a fuoco avviene così  |
Confermo, la messa fuoco nel telemetro avviene così. Però, ripeto non è il caso della Rollei 35 che NON ha telemetro.
Ciao EDgar
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 7:49 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Altra domanda, poiche tra qualche settimana torno in USA, c'è mica qualche modello nuovo economico che soddisfa tutti i punti del mio primo post che potrei comprare da BHphoto usufruendo ulteriormente del vantaggioso cambio con il dollaro?
Salut |
Nuovo? Su B&H? C'è la Minolta X-370s che usa le ottiche minolta manual focus, Pentax ZX-M, Nikon FM-10... poi le vivitar che credo abbiano la baionetta Pentax K... cmq credo che non funzionino senza batterie visto che già alla fine degli anni '70 gli unici tempi meccanici garantiti erano quello di sincronizzazione e, in alcuni casi, un secondo tempo. Più spesso l'unico tempo che funziona senza batterie è quello di sincronizzazione.
Ti direi di stare sull'usato sicuramente.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Ven 23 Gen, 2004 7:57 pm Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Ringraziando tutti passo a chiedervi un altro favore.
Vi chiedo ora, chi di voi gentilmente mi farebbe da consulente per l'acquisto dell'oggetto desiderato? Scusatemi se mi abbasso a tanto, ma data la mia esperienza inesistente per questi oggetti, sarei il classico pollo da spennare e un vostro aiuto sarebbe estremamente gradito.
|
Diciamo che su macchine meccaniche come queste non c'è moltissimo da vedere... bisogna verificare che i tempi funzionino tutti ma per la precisione degli stessi devi andare in un centro specializzato ovviamente. Poi controlla i comandi, devono essere fluidi. Intorno alla baionetta in alcuni casi c'è un secondo anello con un pirolino che spunta fuori: è il meccanismo che regola la lancetta dell'esposimetro in base al diaframma selezionato. Controlla che si muova bene e torni indietro se è del tipo a molla. Controlla che lo specchietto si muova liberamente e guarda attraverso il mirino per assicurarti che non sia troppo sporco o ci siano graffi: non creano problemi sulle foto ma potrebbero permetterti di spuntare un prezzo migliore o al limite di rifiutare l'acquisto. Controlla che il movimento di carica dell'otturatore sia fluido, che l'otturatore si muova liberamente e non sia sporco d'olio se del tipo a lamelle metalliche o che non sia sgualcito se del tipo in seta/tessuto. Probabilmente le guarnizioni di tenuta alla luce saranno da rifare, è così in quasi tutte le macchine nippo del periodo ma probabilmente anche senza non avrai infiltrazioni. Occhio però che si sbriciolano a guardarle e potresti trovare sporcizia nel vano pellicola o sullo specchietto. Ovviamente controlla l'esposimetro paragonandolo ad una macchina moderna con un esposimetro funzionante e un obiettivo di simili caratteristiche. Se non puoi farlo guarda almeno che reagisca ai cambiamenti di luminosità, al limite lo farai tarare o lo tarerai tu (sulla mia minolta è semplicissimo, basta regolare una resistenza variabile)
Spero ancora di esserti stato utile
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 10:13 am Oggetto: |
|
|
Kamig la rollei mi piace assai, mandami in mail quanto chiede o digli di mandarmi una mail, se il prezzo è interessante penso di prendere quella.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 10:55 am Oggetto: |
|
|
Gradirei un vostro parere sulle seguenti due offerte.
Rollei 35 s made in singapore con paraluce e borsello originale € 250 ritiro a mano
Rollei 35 s nera perfette condizioni, completamente funzionante, obiettivo sonnar 2.8/40 retrattile più flash originale rollei 128 € 250 + ss
In oltre vedo che di sta macchinetta ce ne sono diverse versioni, dove posso trovare un po di documentazione a riguardo?
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Malpo69 utente

Iscritto: 30 Dic 2003 Messaggi: 147 Località: Trieste
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 11:26 am Oggetto: |
|
|
La voglio, le offerte che ho postato sopra a livello economico sono adeguate?
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 11:47 am Oggetto: |
|
|
Non so darti le quotazioni precise... su un listino la danno per un valore di 280€ però non so su cosa si basano e come valutano le condizioni estetiche della macchina.
Più che altro una macchina che comincia ad essere da collezione, che vale 250€... non avevi detto
"4) Devo spenderci poco, sparo una cifra max di 200 euro ma meno spendo meglio è, usata o nuova non mi interessa."
Cmq mi pare che tra macchina e accessori il prezzo sia corretto se si parla di Rollei 35 S
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 12:36 pm Oggetto: |
|
|
Avevo detto max 200 euro, ma diciamo che 250 con alcuni accessori, visto che il prodotto supera ampiamente le mie aspettative potrei anche spenderceli.
Però mi dovete dire se poi la cam la posso effettivamente utilizzare, non faccio un acquisto collezzionistico ma utilitaristico!!! Questo fattore è importante.
Salut
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
Inviato: Sab 24 Gen, 2004 1:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh, io non la conosco ma EDgar sì... e se te la consiglia penso che si possa decisamente usare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Izutsu utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2003 Messaggi: 9922
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|