Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Seabear nuovo utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 15
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 7:03 am Oggetto: Controllo diaframmi sulla Nikon D50! |
|
|
Un saluto a tutti!
Ho un paio di domande da neofita della fotografia digitale: lavorando in manuale, come avviene la regolazione dei diaframmi sulla Nikon D50, visto che non mi sembra ci sia la rotellina anteriore che c'è sulla D70?
Per i vecchi obiettivi AF funziona ancora la ghiera tradizionale o viene esclusa come già succedeva sulla F80?
Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 5:24 pm Oggetto: Re: Controllo diaframmi sulla Nikon D50! |
|
|
Seabear ha scritto: | Per i vecchi obiettivi AF funziona ancora la ghiera tradizionale o viene esclusa come già succedeva sulla F80? |
Io ho la D70 e ho provato col sigma 70-300 che ha la sua bella ghiera dei diaframmi, il responso è che non funziona. La ghiera dell'obiettivo va sempre lasciata su tutto chiuso e poi il diaframma si regola con la rotella secondaria della macchina.
Per quanto riguarda la D50 non saprei, immagino che i diaframmi si regolino con l'unica rotella disponibile che magari si può commutare tra tempi e diaframmi premendo uno tra i tanti pulsantini disponibili. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AnBalc utente attivo

Iscritto: 02 Mar 2004 Messaggi: 2803 Località: Prov. di Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sokome utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 198 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 5:46 pm Oggetto: |
|
|
dovrebbe esserci un tastino (con disegnato il simbolo dei diaframmi) da tener premuto contemporaneamente all'utilizzo della rotella!
...almeno, così funzina la F65!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seabear nuovo utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 6:39 am Oggetto: |
|
|
Innanzi tutto, grazie per le risposte!
Già quando mi "hanno tolto" la ghiera dei diaframmi, passando dalla F70 alla F80, mi sono sentito a disagio, ma se ora dovessi regolare tempi e diaframmi con la stessa rotellina credo che mi sentirei perso!
Motivo di più per optare per la D70s invece che per la D50!
Voi che ne dite?
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gilles utente attivo

Iscritto: 02 Gen 2004 Messaggi: 2870
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:07 am Oggetto: |
|
|
Seabear ha scritto: | Innanzi tutto, grazie per le risposte!
Già quando mi "hanno tolto" la ghiera dei diaframmi, passando dalla F70 alla F80, mi sono sentito a disagio, ma se ora dovessi regolare tempi e diaframmi con la stessa rotellina credo che mi sentirei perso!
Motivo di più per optare per la D70s invece che per la D50!
Voi che ne dite?
Saluti |
Concordo con te.
Odio la monoghiera!Con due è tutta un'altra storia.
Ma in che senso passanto dalla F70 alla F80 hai perso
la ghiera diaframmi? _________________ TosatoPhoto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Seabear nuovo utente

Iscritto: 05 Ott 2005 Messaggi: 15
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 11:16 am Oggetto: |
|
|
Nel senso che sulla F80 la ghiera diaframmi sull'obiettivo non è più utilizzabile e al suo posto c'è la "rotellina" anteriore. Questo mi ha tolto un automatismo legato ad anni di pratica al quale ero molto affezionato!
Comunque due "rotelline" sono sempre meglio di una sola!
Saluti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sokome utente

Iscritto: 19 Set 2005 Messaggi: 198 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 1:05 pm Oggetto: |
|
|
du gust is megl ke uan!!!!
....diceva stefano accorsi in un pubblicità di qualche anno fà!
....riguardo al quesito di prima io propenderei per la D70s! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Manuel C. utente attivo
Iscritto: 01 Mgg 2005 Messaggi: 2128 Località: friuli
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 2:54 pm Oggetto: |
|
|
Per questione di qualità delle foto mi terrei la d50,parlo da canonista disinteressato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Diego utente attivo

Iscritto: 29 Dic 2004 Messaggi: 4695
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 3:21 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, non so sulla d50 ma sulla mia F75 che ha solo la ghiera posteriore, in manuale i diaframmi si cambiano tenendo premuto il tasto +/- vicino al display e girando la rotellina posteriore.
cià _________________
www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JRudess utente

Iscritto: 26 Gen 2005 Messaggi: 341 Località: Caramanico Terme (PE)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 8:06 pm Oggetto: |
|
|
è molto scomodo..(se lavori in manuale)ecco perchè prenderei in te la d70s e perchè non ho preso la d50 (display non illuminato, mancanza del bottone per pdc, ..)
ciao _________________
nikon D70s - AF-S 18-70 mm - sigma 70-300 DG APO MACRO - Fuji s5000 - lenti macro +1 +2 +4 - Canon ftb - 50mm-1.8 - 75-205mm-3.5-4.6 - Praktica BC1 - 28mm-2.8 - 50mm-1.8 - 200mm-4 - kenko 2x - tubi prolunga macro - le mie foto:http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=2866
DREAM THEATER - www.dreamtheater.net - jrudess@email.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paco68 utente attivo
Iscritto: 24 Gen 2005 Messaggi: 756
|
Inviato: Lun 10 Ott, 2005 11:49 am Oggetto: |
|
|
toperix ha scritto: | Per questione di qualità delle foto mi terrei la d50,parlo da canonista disinteressato  |
... ecco il solito canonista che viene qui a sparare caz......te.
 _________________ Se volete un buon fotografo chiamatemi... vi aiuterò a cercarlo! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|