photo4u.it


Consiglio treppiede

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Ippo 2001
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 07 Lug, 2012 11:19 am    Oggetto: Consiglio treppiede Rispondi con citazione

Salve a tutti, sto cercando di orientarmi per l'acquisto di un treppiede. Attualmente sto usando un vecchio Manfrotto 055 con almeno 10 anni di vita sulle spalle, che avevo al lavoro. Vorrei prendere qualcosa di altrettanto robusto ma un pelo più leggero. Lo vorrei poter anche portare sul mio zaino (Tamrac Evolution 8).
Stavo vedendo il Giottos MTL9351B con MH5001.
Che ne pensate?
Il mio parco corredo si compone di una D90 + tamron 17-50 + sigma 10-20 + nikon 18-200 e nikon 50.
L'utilizzo che ne farei è principalmente al chiuso per macro o ritratti di oggetti (gli origami che fa mia moglie) e paesaggi notturni nelle rare uscite.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
elisa19821236982001
utente attivo


Iscritto: 28 Lug 2005
Messaggi: 1303
Località: Foligno

MessaggioInviato: Mar 10 Lug, 2012 8:46 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Per non aprire un altro topi mi unisco anche io alla discussione perchè sto cercando un treppiede per la mia fotocamera! Mi servirebbe un consiglio, il genere di foto che faccio sono soprattutto paesaggi!
_________________
Canon EOS 40D (nuova) e Canon EOS 400D
Dreamstime | Fotolia| Umbria|Elisa Bistocchi|500px Elisa Bistocchi|Natale | Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ippo 2001
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 8:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

elisa19821236982001 ha scritto:
Per non aprire un altro topi mi unisco anche io alla discussione perchè sto cercando un treppiede per la mia fotocamera! Mi servirebbe un consiglio, il genere di foto che faccio sono soprattutto paesaggi!


nessuno ci fila ... Crying or Very sad Crying or Very sad Crying or Very sad
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah difficile consigliare così su "duepiedi" Smile

Parlo perché è una scelta che ho fatto non troppo tempo fa e vi dico le conclusioni a cui sono arrivato:

Prima di tutto ci sono due componenti:
Cavalletto e testa.

Cavalletto: da una parte c'è Manfrotto, dall'altra c'è tutto il resto. Non perché io sia un fan della marca nello specifico (ho comprato un "tutto il resto"), ma se il budget te lo permette, da nessun'altra parte troverai le finiture, i dettagli che trovi su un Gitzo o Manfrotto. Il resto sono tutti uguali senza distinzione sembra che siano usciti dalla stessa fabbrica, e credo che molti lo siano... (Giotto's compresa)
IMHO il cavalletto deve avere una portata importante, 8-10kg minimo. Non deve reggere solo la macchinetta, ma anche un buon peso appeso sotto la colonna.
Si distinguono per 3 o 4 sezioni e per i bloccaggi a vite o clip.
Inutile dire che tre sezioni sono più solide ma meno agevoli da portare ( io ho preso 3) anche i bloccaggi a vite mi danno la sensazione di maggiore solidità, ma ho scoperto che è del tutto soggettivo e molti marchi propongono le due alternative a quasi zero differenza.
Non mi metto a disquisire tra alluminio e carbonio.

Testa: anche qui, Manfrotto da una parte, resto del mondo dall'altra.
Qui dipende molto da quello che si deve fare, testa a piu movimenti o semplice sfera...

Alla fine ho preso un Triopo con zampa trasformabile in monopiede da 12kg e una testa a sfera B-2 e devo dire che mi trovo egregiamente.
Rispetto allo 055 che ha il mio amico con il quale lavoro spesso l'aspetto è decisamente meno "rocksolid" ma anche il peso è decisamente inferiore.
Notevolmente più versatile ed economico.

Ritorno a dire, la sensazione che ho avuto è quella che o si compra manfrotto (pro line 055-190) costi quel che costi o si naviga tra proposte piu o meno uguali a prezzi anche molto distanti.

Bye

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ippo 2001
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 11:12 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie wildshark per il tuo riscontro. Io per le mani come scritto sopra ho un vetusto Manfrotto 055 e devo dire che sebbene gli anni che ha alle spalle è ancora molto solido, cosa che non posso dire dei cavalletti di amici presi a prezzi inferiori.
E' ovvio che chi più spende meno spande, ma la 055 è inarrivabile per le mie finanze, quindi ripiegherò per la serie 190 classic, ovviamente non al carbonio. Ero quasi tentato per la basic ma non so se la possibilità offerta dalla classic di altezza minima di 8.5cm mi possa tornare utile in futuro.

Il problema è capire quale testa prendere. sicuramente una sferica semplice è la più versatile, ma garantisce stabilità anche con ottiche importanti?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 12:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mah alla fine le ottiche "importanti" sono quelle meglio bilanciate.

Io ho decisamente più difficoltà con il 17-55 (macchina sul cavalletto) che con l'80-200 (anello porta obiettivo sul cavalletto).

Le cose da vedere sulla testa IMHO sono tre:

1) rotazione panoramica.
2) Velocità vs. precisione. (sfera vs. movimenti separati)
3) sgancio rapido.

Una buona testa è sempre stabile, una volta bloccata, il problema è inquadrare bene.

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ippo 2001
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 12:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wildshark ha scritto:
Le cose da vedere sulla testa IMHO sono tre:

1) rotazione panoramica.
2) Velocità vs. precisione. (sfera vs. movimenti separati)
3) sgancio rapido.

Una buona testa è sempre stabile, una volta bloccata, il problema è inquadrare bene.


forse la sferica ti da più rapidità nel trovare la giusta posizione rispetto ai tre movimenti separati IMHO, quello che mi fa paura è la stabilità alla lunga di tale soluzione, questa paura è frutto di esperienze passate con teste di bassa qualità.

Il treppiede lo sfrutterei al 90% in casa e alla fine anche al lavoro per le macro, e per un 10% all'esterno per paesaggi notturni.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
wildshark
utente


Iscritto: 25 Gen 2010
Messaggi: 393
Località: The Capital

MessaggioInviato: Mer 11 Lug, 2012 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quella testa Giottos la vedo very economic, soprattutto la piastra di aggancio rapido non mi piace per niente.

In realtà non c'è granché in giro di "compatibile" a due o tre movimenti...
Bye

_________________
Nikonista con: D3oos con qualche zoom, qualche fisso e un paio di flash
Ho comprato qualcosa da "the", "marco.iatta" e andy68
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Gio 12 Lug, 2012 8:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

IL 190 è una soluzione "di ripiego" fino ad un certo punto, è un prodotto eccellente, sul mercato da una vita.

Accoppialo ad una testa giusta e vai tranquillo

La testa....

Le sferiche sono il miglior compromesso, ben dimensionata non darà problemi per un pezzo.

Le tre movimenti sono più lente, ma più precise, permettono una rotazione sui singoli assi che solo alcune sferiche consentono, e non così bene.

Ci sono poi le micrometriche (utili nella macro se i soggetti stanno fermi e nello still life) e quelle a bilancere per i lunghi tele

Il discorso "economico vs costoso" è sempre il solito: comprando Manfrotto si ha una garanzia di qualità e di assistenza nel tempo (mi hanno appena riparato un cavalletto, senza spese, da 3 anni fuori garanzia), per un uso non pesante o intenso anche altri marchi forniscono buoni prodotti, l'importante è dinesionare l'acquisto sulla base dell'utilizzo.

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ippo 2001
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 7:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie francesco, il mio è un uso amatoriale, se si esclude l'utilizzo per fare le macro in laboratorio, ma questo mom avviene con cadenza giornaliera.

il discorso che sto facendo è questo, non spendo 50€ per un treppiede economico e altamente instabile. lo scorso anno me ne avevano pretato uno per la vacanza in finlndia, una tragedia. tutte le foto in notturna sono venute con il micromosso. allora mi dico ne prendo uno buono, guardo in giro e vedo il giotto's che con la testa siamo sui 130. ma a questo punto il manfrotto è a portata di mano 100€ il corpo del 190, quello che mi manca è la testa vorrei prenderla non a sfera ... sto cercando di orientarmi ... alla fine lo faccio una volta e me lo ritrovo fino alla laurea di mio figlio come minimo SmileSmile
p.s. l'erede nascerà a breve SmileSmile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 10:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Che bella la Finlandia... certo che se fai trekking in Lapponia il 190 pesa...

Se invece lo tieni in macchina e lo usi di tanto in tanto, allora va benissimo

Prendi una testa a 3 movimenti sempre manfrotto, anche usata, non dovrebbe essere difficile trovare una 141, magari in versione RC (aggancio rapido) vecchia ma sempre ottima. Se non la trovi con l'aggancio rapido puoi aggiungerlo dopo, io nella mia ho fatto così.

La Benro HD2 sembra una copia perfetta della 141, ma non l'ho mai usata

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ippo 2001
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 13 Lug, 2012 2:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con l'erede in arrivo non penso che i prossimi viaggi possano essere di trekking Very Happy

diciamo che in genere mi sposto da posto a posto in macchina ma poi giro sempre tutto il giorno a piedi. Quindi dovrei anche valutare il peso. E' pur vero che il cavalletto lo uso principalmente al calar delle tenebre ... quindi in genere passo sempre a riprenderlo in macchina ...

Il discorso del peso diventa però fondamentale dovendolo imbarcare con la valigia.

Dovendo scegliere una testa a tre movimenti nuova cosa consiglieresti? ovviamente non micrometrica.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2012 7:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La manfrotto che riesci a prendere con il tuo budget, oppure la Benro HD2
_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ippo 2001
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2012 5:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francesco1466 ha scritto:
La manfrotto che riesci a prendere con il tuo budget, oppure la Benro HD2


a questo punto pensavo, se prendessi per ora una buona testa e riutilizzassi il vetusto manfrotto 055 del laboratorio ? c'è compatibilità tra i vecchi treppiedi e le nuove teste?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
omysan
utente attivo


Iscritto: 24 Nov 2007
Messaggi: 668
Località: PC

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2012 11:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

e bensare a un kit travelangel benro con testa B0 ?? dovrebbe se il peso non è un problema stai sull'alluminio..
_________________
Nikon D750 Tamron | 17-35 | 28-75 | AFD 50 f1.8 | AFD 105 f2.8 | AFD 80-200 2.8 ( bighiera) | 70-300VR | SB600 | SB900 | Benro A-298 C-168 testa B0 |
Flickr 500Px
il fiore perfetto è una cosa rara, se si trascorresse la vita a cercarne uno non sarebbe una vita sprecata... ma solo alla fine ti renderai conto che sono tutti perfetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Ippo 2001
nuovo utente


Iscritto: 06 Lug 2012
Messaggi: 22
Località: Roma

MessaggioInviato: Sab 14 Lug, 2012 11:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

omysan ha scritto:
e bensare a un kit travelangel benro con testa B0 ?? dovrebbe se il peso non è un problema stai sull'alluminio..


ho visto la testa B0 e devo dire che non mi ha impressionato.
sto valutando una soluzione manfrotto ...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
francesco1466
moderatore


Iscritto: 01 Nov 2005
Messaggi: 3676
Località: Busseto PR

MessaggioInviato: Lun 16 Lug, 2012 8:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sì. le teste sono tutte intercambiabili con il passo 3/8 di pollice (la vite grossa)

Certo viaggiare con lo 055 non è il massimo della comodità, ruba anche un sacco di peso in valigia

Benro rimane uno dei migliori produttori cinesi, realizza prodotti di buona qualità, la serie Travel Angel (poi copiata anche da altri) gode di buona e meritata fama

_________________

"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Accessori Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi