Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 7:49 pm Oggetto: programma free per la camera chiara |
|
|
scusate, sono un novello in merito, sto usando ViewNX 2 ma lo trovo un pò limitante soprattutto scattando in jpeg e non in raw (ad esempio non posso trasformare le foto a colori in b&n)...chi mi consiglia un programma free in italiano non particolarmente professionale? insomma che mi permetta di modificare il contrasto, la nitidezza, di convertire la foto in b&n e poco più.
Grazie. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
clipper54 utente attivo

Iscritto: 06 Giu 2008 Messaggi: 763 Località: Parma
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Se non ho interpretato male i tuoi bisogni, direi che FastStone Image Viewer sia quello che cerchi (esiste anche in versione Portable se lo vuoi provare)
CLipper _________________ Olympus E-M10 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 11:01 pm Oggetto: |
|
|
grazie li proverò entrambi! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 12:24 am Oggetto: |
|
|
Prova anche virtual studio, è molto carino. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Blind utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2011 Messaggi: 543 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 8:20 am Oggetto: Re: programma free per la camera chiara |
|
|
Emiano77 ha scritto: | che mi permetta di modificare il contrasto, la nitidezza, di convertire la foto in b&n e poco più. |
Io mi trovo benissimo con PhotoFiltre Studio, che dalla mia galleria ti puoi fare un'idea di cosa si può fare.
La versione free si chiama semplicemente PhotoFiltre e per quello che chiedi potrebbe andarti bene, visto che è pure molto semplice da utilizzare. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Mar 10 Lug, 2012 12:33 pm Oggetto: |
|
|
sono un orfano della camera oscura, nel senso che per motivi familiari non riesco più a stampare quindi sono passato al digitale e mi serve uno strumento base, ossia un programma che mi permetta di fare più o meno quello che facevo prima: regolare il contrasto, la luminosità, la nitidezza, schiarire le ombre, ritagliare la foto e convertirle in b/n (o comunque in foto monocromatiche).
Al momento non sono interessato a lavori grafici, non mi interessano.
Grazia ancora a tutti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Emiano77 utente
Iscritto: 28 Lug 2009 Messaggi: 60
|
Inviato: Mer 11 Lug, 2012 8:23 pm Oggetto: |
|
|
mi si dice che lightroom (che so essere a pagamento) è il non plus ultra per chi è rimasto legato alla camera oscura...confermate!? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 7:36 am Oggetto: |
|
|
Parlando in qualità di reduce (della camera oscura), non potrei dirti che un sw sia più adatto di un altro....
Sicuramente dal punto di vista dell'approccio mentale scattare in RAW (questo è un invito!) ti porta a ragionare in due tempi (l'esposizione e il successivo trattamento dell'immagine). Due fasi che nel digitale come nel chimico stanno in rapporto tra loro, dove le scelte che fai da una parte si ripercuotono sull'altra. Ad esempio il fotografo scatta in un certo modo sapendo che poi conseguentemente tratterà l'immagine in modo da avere il risultato voluto.
Lightroom è un ottimo sw che tratta sia i jpeg sia i RAW. Prova a vedere nel sito Adobe se hai i requisiti per una licenza Educational. Allora il costo diventa molto contenuto.
Dai un'occhiata nel Grande Memo di questa sezione alla lettera "R". Trovi qualcosa sul RAW e un post con una prova comparata di diversi convertitori.
Ogni convertitore ha un suo "carattere", un po' come gli sviluppi della pellicola... _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it

Ultima modifica effettuata da AleZan il Gio 12 Lug, 2012 11:24 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 9:44 am Oggetto: |
|
|
Emiano77 ha scritto: | mi si dice che lightroom (che so essere a pagamento) è il non plus ultra per chi è rimasto legato alla camera oscura...confermate!? |
Per la gestione dei raw è tra i migliori ma tu in apertura di topic hai scritto "no raw".
Per adattare jpeg al volo mi trovo bene anche io con fastone.
Per il resto uso PS oppure anche PFstudio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|