Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Mar 29 Mgg, 2012 2:03 pm Oggetto: |
|
|
AlexFoto ha scritto: | Date le caratteristiche si preannuncia essere un ottimo prodotto semi-pro. |
Semi pro mi sembra eccessivo. Non può neppure montare un battery grip. Direi che è una entry level di nuova concezione.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
select utente
Iscritto: 06 Gen 2012 Messaggi: 50
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2012 3:33 pm Oggetto: |
|
|
accidenti.. oltre ad essere molto bella esteticamente è anche moooolto interessante qualitativamente... il corpo tropicalizzato è da livello superiore... peccato solo per la mancanza di schermo basculante
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Sab 09 Giu, 2012 4:21 pm Oggetto: |
|
|
select ha scritto: | accidenti.. oltre ad essere molto bella esteticamente è anche moooolto interessante qualitativamente... il corpo tropicalizzato è da livello superiore... peccato solo per la mancanza di schermo basculante |
Pare sia il prezzo da pagare per avere la tropicalizzazione.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ranton utente attivo
Iscritto: 27 Set 2005 Messaggi: 5484
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 10:20 am Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto: | Pare sia il prezzo da pagare per avere la tropicalizzazione.  |
La Olympus EM-5 è tropicalizzata con schermo ribaltabile. Io direi che Pentax non ritiene questa caratteristica importante, visto che è l'unico fabbricante a non avere in catalogo almeno un modello di questo tipo.
_________________ https://www.flickr.com/photos/ranton/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Dom 10 Giu, 2012 6:34 pm Oggetto: |
|
|
ranton ha scritto: | La Olympus EM-5 è tropicalizzata con schermo ribaltabile. Io direi che Pentax non ritiene questa caratteristica importante, visto che è l'unico fabbricante a non avere in catalogo almeno un modello di questo tipo. |
Non lo sapevo.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 4:43 pm Oggetto: |
|
|
Una Nuova funzionalità della K-30: espansione dell’ Area AF
Dal manuale
Quando l’espansione dell’ area AF è attivata, se il soggetto si muove brevemente dal punto di messa a fuoco che è stata selezionata, quando la modalità di messa a fuoco è stata impostata su AF. C (o quando AF. A è stata attivata), la telecamera continuerà a concentrarsi sul soggetto in base sulle informazioni provenienti dai punti di messa a fuoco (back-up i punti di messa a fuoco) che circondano il punto di messa a fuoco selezionata. I back-up punti AF sono visualizzati in rosa sullo schermo di stato
. http://www.youtube.com/watch?v=rWTc7kNlp94&feature=player_embedded
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LupoBianco utente attivo

Iscritto: 28 Mar 2005 Messaggi: 2146
|
Inviato: Ven 06 Lug, 2012 10:24 pm Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | Una Nuova funzionalità della K-30: espansione dell’ Area AF
Dal manuale
Quando l’espansione dell’ area AF è attivata, se il soggetto si muove brevemente dal punto di messa a fuoco che è stata selezionata, quando la modalità di messa a fuoco è stata impostata su AF. C (o quando AF. A è stata attivata), la telecamera continuerà a concentrarsi sul soggetto in base sulle informazioni provenienti dai punti di messa a fuoco (back-up i punti di messa a fuoco) che circondano il punto di messa a fuoco selezionata. I back-up punti AF sono visualizzati in rosa sullo schermo di stato
. http://www.youtube.com/watch?v=rWTc7kNlp94&feature=player_embedded |
Bene, sembra stiano lavorando proprio sul principale punto debole, l'AF. In particolare in modalità continua. Chissà cosa ci riserva la fotocamera che sostituirà la K5.
_________________
Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Lun 09 Lug, 2012 1:58 pm Oggetto: |
|
|
LupoBianco ha scritto:
Citazione: | Bene, sembra stiano lavorando proprio sul principale punto debole, l'AF. In particolare in modalità continua. Chissà cosa ci riserva la fotocamera che sostituirà la K5. |
Mi sembra che questa funzione sia presente nei modelli Canon di fascia alta . Magari la sostituta della K5 sarà una sorta di 7D.
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Sax utente attivo

Iscritto: 15 Dic 2005 Messaggi: 1264 Località: Sud Romagna - Catòlga
|
Inviato: Gio 12 Lug, 2012 8:15 pm Oggetto: |
|
|
prezzi in euro
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 6265 volta(e) |

|
_________________ FUJI s5600 + lente macro autocostruita + raynox - DCR6600PRO + raynox - DCR-2020PRO
PENTAX K-r |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciop71 utente attivo
Iscritto: 09 Mgg 2005 Messaggi: 809 Località: Vicenza
|
Inviato: Gio 02 Ago, 2012 12:23 am Oggetto: |
|
|
Letta la recensione di pentaxforum.
La K-30 ha la parte video molto migliorata rispetto alla K-5, però non ha il connettore hdmi e il microfono è solo mono.
Non è possibile montare un battery-grip (a meno di cinesate che verranno fuori), c'è la doppia ghiera ma non lo schermo lcd sulla spalla.
L'af è più o meno agli stessi livelli della K-5, sembra un pochino meglio quando si inquadra con il monitor come mirino (niente di rivoluzionario comunque).
Come qualità di immagine siamo lì, il sensore è lo stesso e i risultati sono praticamente identici.
Raffica più lenta rispetto alla K-5.
Meno funzioni avanzate rispetto alla K-5.
Miglior reflex di sempre? Ci può stare, però io andrei ancora su una K-5 visti i prezzi attuali, sempre IMHO.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 10:24 am Oggetto: |
|
|
Ciop71 ha scritto:
Citazione: | Letta la recensione di pentaxforum.
La K-30 ha la parte video molto migliorata rispetto alla K-5, però non ha il connettore hdmi e il microfono è solo mono.
Non è possibile montare un battery-grip (a meno di cinesate che verranno fuori), c'è la doppia ghiera ma non lo schermo lcd sulla spalla.
L'af è più o meno agli stessi livelli della K-5, sembra un pochino meglio quando si inquadra con il monitor come mirino (niente di rivoluzionario comunque).
Come qualità di immagine siamo lì, il sensore è lo stesso e i risultati sono praticamente identici.
Raffica più lenta rispetto alla K-5.
Meno funzioni avanzate rispetto alla K-5.
Miglior reflex di sempre? Ci può stare, però io andrei ancora su una K-5 visti i prezzi attuali, sempre IMHO.
|
Credo che siano due prodotti diversi, non si fanno concorrenza. Se avesse avuto in più anche le caratteristiche presenti nella K5 ne avrebbe sicuramente bloccato la vendita, nonostante i prezzi da saldo di quest'ultima, e avrebbe dato fastidio anche alla sostituta della K5.
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stemiro nuovo utente
Iscritto: 01 Apr 2011 Messaggi: 19
|
Inviato: Sab 04 Ago, 2012 9:30 pm Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | LupoBianco ha scritto:
Mi sembra che questa funzione sia presente nei modelli Canon di fascia alta . Magari la sostituta della K5 sarà una sorta di 7D. |
Speriamo che la resa del sensore rimanga quella della K5 perché se è simile a quella della 7D la macchina se la tengono.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky botti nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 18
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 4:49 pm Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | Ciop71 ha scritto:
................., nonostante i prezzi da saldo di quest'ultima (K-5). |
una domanda, ma dove l'avete trovata la k-5 in saldo, io l'ho cercata e la sto cercando, ma vedo i prezzi sempre uguali. se avete delle dritte son contento
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mar 07 Ago, 2012 7:30 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | LABRADOR ha scritto:
Ciop71 ha scritto: ................., nonostante i prezzi da saldo di quest'ultima (K-5).
una domanda, ma dove l'avete trovata la k-5 in saldo, io l'ho cercata e la sto cercando, ma vedo i prezzi sempre uguali. se avete delle dritte son contento
|
La K5,ora, la si può trovare a meno di 800€ con obiettivo 18-55mm, quindi ad un costo +/- simile a quello di partenza della k30 o di una entry level come la Canon 650D, con caratteristiche superiori ed un sensore non inferiore per qualità.
Secondo me questo è un prezzo da saldo. Non ti sembra?
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
miky botti nuovo utente
Iscritto: 02 Nov 2005 Messaggi: 18
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 12:33 pm Oggetto: |
|
|
LABRADOR ha scritto: | La K5,ora, la si può trovare a meno di 800€ con obiettivo 18-55mm, quindi ad un costo +/- simile a quello di partenza della k30 o di una entry level come la Canon 650D, con caratteristiche superiori ed un sensore non inferiore per qualità.
Secondo me questo è un prezzo da saldo. Non ti sembra? |
certamente, è un prezzo ottimo, meraviglioso, dicevo solo che cercando io non l'ho trovato, per cui se sapete chi e dove la vendono a questi prezzi son tutto orecchi........
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
Inviato: Mer 08 Ago, 2012 2:22 pm Oggetto: |
|
|
Basta andare, ad esempio, nel sito “Trova prezzi”
_________________ labrador |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LABRADOR utente attivo

Iscritto: 16 Lug 2006 Messaggi: 857 Località: Pordenone
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|