photo4u.it


Sony NEX : ultragrandangolo e flash wireless

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 11:01 pm    Oggetto: Sony NEX : ultragrandangolo e flash wireless Rispondi con citazione

Da poco ho acquistato una NEX 3, attratto dal sensore (di ottima qualita'), dalla compattezza, dalla raffica veloce e dalla possibilita' di basculare il monitor.
Il tutto al fine di scattare foto sportive, a poche decine di cm. dall'azione:
Skate, MTB, Downhill, Snowboard, ecc.

Il limite del corredo, ad oggi, e per le mie necessita', e' legato al 16mm f2,8, ottica che corrisponde ad un 24mm f2,8 (nel formato "tradizionale"), e che qualitativamente non sembra riscuotere particolari apprezzamenti, perlomeno sulla rete.
Le mie prime impressioni sono invece quelle di un'ottica piu' che discreta, soprattutto nell'uso a luce ambiente e a diaframmi intermedi, con una buona resa.

Per curiosita', e per il costo accettabile, ho preso il wide converter VCL-ECU1, che applicato al 16mm lo trasforma in un 18mm (effettivi) f2,8.

Tra i primi ad essere scettico sul decadimento qualitativo dell'utilizzo di moltiplicatori, wide converter, o lenti aggiuntive qualsiasi, ho fatto qualche test casalingo, giusto per capire se il mio 18mm f2,8 poteva essere utilizzato a livello "professionale".

Posto si seguito alcune immagini: la NEX con il 16mm e poi con il wide, piuttosto discreto dimensionalmente.



NEX + 16mm.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.87 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5731 volta(e)

NEX + 16mm.jpg



NEX + 16mm + wide conv.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  150.48 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5731 volta(e)

NEX + 16mm + wide conv.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho cercato quindi di verificare la eventuale perdita qualitativa nell'utilizzo del wide converter sul 16mm, con alcune immagini scattate a tutta apertura (f2,8) e poi a f5,6.
Il VCL -ECU1 trasforma il pancake in un 18mm f2,8, un'ottica che in qualsiasi altro corredo (e nello stesso APS compreso) costa decisamente un prezzo piu' alto.

Di seguito immagini con 16mm f2,8 e 16mm + wide f2,8 e relativi crop ai bordi dell'immagine.



16 f2,8 chiesetta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  129.9 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5728 volta(e)

16 f2,8 chiesetta.jpg



16 f2,8 + wide conv. chiesetta.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  143.41 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5728 volta(e)

16 f2,8 + wide conv. chiesetta.jpg



16 f2,8 crop bordi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  116.61 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5728 volta(e)

16 f2,8 crop bordi.jpg



16mm + wide f2,8 crop bordi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  115.95 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5728 volta(e)

16mm + wide f2,8 crop bordi.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 11:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La stessa immagine scattata a f5,6, diaframma ideale per questa ottica, in luce ambiente, sempre crop ai bordi per il solo 16mm (24mm equivalenti) e 16mm + wide converter (18mm equivalenti).


16 f5,6 crop bordi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  125.23 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5724 volta(e)

16 f5,6 crop bordi.jpg



16mm + wide f5,6 crop bordi.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  126.33 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5724 volta(e)

16mm + wide f5,6 crop bordi.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 08 Dic, 2011 11:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Successivamente mi ha incuriosito verificare la copertura del piccolo flah della NEX tra il 16mm e il 16mm+wide (18mm equiv.).
Il risultato e' stato sorprendente: la copertura e' piu' che buona per soggetti da 2- 2,3mt dalla fotocamera (con caduta di luce limitata solo ai bordi).
Per soggetti a distanza inferiore e' invece abbastanza visibile l'ombra del paraluce (fisso) nella parte inferiore del fotogramma.



16mmm + flash.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  114.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5720 volta(e)

16mmm + flash.jpg



16mm + wide + flash.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  113.4 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5720 volta(e)

16mm + wide + flash.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 12:25 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Altra interessante potenzialita': il flashetto integrabile delle NEX, oltre ad avere discreta utilita' e potenza con il 16mm ed il 18-55mm del kit, ha la possibilita' di comandare in wireless altri flash in remoto.
Si possono usare i classici trigger (con trasmettitore+ricevitori) ma con complicati accrocchi, in alternativa si puo' utilizzare dei classici (soprattutto in era analogica) slave flash con fotocellula.
Si deve solo fare attenzione ad escludere le classiche "flash ball" che sono sensibili ai pre lampi delle camere digitali, e scegliere le economiche slave flash,tipo le le Hama:
http://www.amazon.co.uk/Flash-Slave-Trigger-Wireless-Adapter/dp/B001C9BDPE

A differenza di un trigger + 2 ricevitori per un costo di ca. 50€ si puo' ottenere lo stesso risultato con 2 slave flash per ca. 15€.

Si puo' cosi' utilizzare qualsiasi flash, manuale o con possibilita' di automatismo, ma anche quelli con fotocellula integrata come l'SB26 che ho a disposizione (in mano a dx nella foto), che non necessita del modulo tipo Hama.



flash wireless.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  126.76 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5713 volta(e)

flash wireless.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
petegiu
utente attivo


Iscritto: 17 Giu 2006
Messaggi: 4133
Località: Pinerolo

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 9:26 am    Oggetto: Re: Sony NEX : ultragrandangolo e flash wireless Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Da poco ho acquistato una NEX 3, attratto dal sensore (di ottima qualita'), dalla compattezza, dalla raffica veloce e dalla possibilita' di basculare il monitor.
Il tutto al fine di scattare foto sportive, a poche decine di cm. dall'azione:
Skate, MTB, Downhill, Snowboard, ecc.

Il limite del corredo, ad oggi, e per le mie necessita', e' legato al 16mm f2,8, ottica che corrisponde ad un 24mm f2,8 (nel formato "tradizionale"), e che qualitativamente non sembra riscuotere particolari apprezzamenti, perlomeno sulla rete.
Le mie prime impressioni sono invece quelle di un'ottica piu' che discreta, soprattutto nell'uso a luce ambiente e a diaframmi intermedi, con una buona resa.

Per curiosita', e per il costo accettabile, ho preso il wide converter VCL-ECU1, che applicato al 16mm lo trasforma in un 18mm (effettivi) f2,8.

Tra i primi ad essere scettico sul decadimento qualitativo dell'utilizzo di moltiplicatori, wide converter, o lenti aggiuntive qualsiasi, ho fatto qualche test casalingo, giusto per capire se il mio 18mm f2,8 poteva essere utilizzato a livello "professionale".

Posto si seguito alcune immagini: la NEX con il 16mm e poi con il wide, piuttosto discreto dimensionalmente.


Ti sentiresti quindi di consigliarlo,seppure ad aperture intorno ai 5,6?

_________________
Olympus OM-D E-M1 MKIII - OM-1
"Non è la mera fotografia che mi interessa. Quel che voglio è catturare quel minuto, parte della realtà". (Henry Cartier-Bresson)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Direi proprio di si, sono 100€ ben spesi.
Consapevole che a f2,8 e f4 eredita la morbidezza ai bordi del 16mm basta lavorare un po' piu' chiusi (f5,6-f8) per avere una resa molto buona, con un decadimento qualitativo dell'immagine trascurabile rispetto al solo 16mm.
Le immagini mi sembrano eloquenti. Ho evidenziato solo il leggero calo ai bordi, al centro la resa e' veramente ottima (e piu' che buona anche a f2,8).

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Francesco Massaro
utente attivo


Iscritto: 30 Apr 2006
Messaggi: 1528
Località: Vercelli

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 7:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quindi comprando quell'accrocco che metti in link, col flash della Nex 3 è possibile comandare un altro flash qualsiasi con su montato l'accrocco? ho capito bene? Ok!
_________________
Fotografare è vedere il mondo con gli occhi dell'anima.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 09 Dic, 2011 9:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Francesco Massaro ha scritto:
quindi comprando quell'accrocco che metti in link, col flash della Nex 3 è possibile comandare un altro flash qualsiasi con su montato l'accrocco? ho capito bene? Ok!


Si, funziona con tutti i flash, ed e' piu' economico dei trigger (peraltro inutilizzabili su NEX se non con accrocchi particolari), vedi di seguito:

http://forums.dpreview.com/forums/readflat.asp?forum=1042&thread=36514247&page=1

Lo slave flash (Hama e simili) con flash economici si puo' utilizzare in M (e quindi a piena potenza), mentre con flash recenti aventi fotocellula (vedi SB24 o SB26 e molti altri tipo metz e Vivitar) si puo' lavorare in A, con il flash che autoregola il proprio lampo, avendo solo l'accortezza di impostare macchina e flash con gli stessi valori di ISO e diaframma.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GeneraleMarkus
utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 119
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2011 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Dove l'hai acquistato per circa 100€? Molto interessante comunque per la cifra...
_________________
Canon 5d
http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2011 5:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottima recensione Ok!

Puoi postare il crop della foto col wide converter all'estremo bordo sinistro (in pratica lo spigolo della chiesa con l'ombra sullo sfondo).

Quanto alle fotocellule, le vedo un pò limitate negli sport gravity, a meno di trovarsi al buio pesto i misfire non si faranno attendere.
Ma il flashettino della nex è orientbile?

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2011 6:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

GeneraleMarkus ha scritto:
Dove l'hai acquistato per circa 100€? Molto interessante comunque per la cifra...


Amazon.de
Arrivato in 48 ore.

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2011 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

gplboogie ha scritto:
Ottima recensione Ok!

Puoi postare il crop della foto col wide converter all'estremo bordo sinistro (in pratica lo spigolo della chiesa con l'ombra sullo sfondo).

Quanto alle fotocellule, le vedo un pò limitate negli sport gravity, a meno di trovarsi al buio pesto i misfire non si faranno attendere.
Ma il flashettino della nex è orientbile?


Prima lo scatto a f2,8 e poi a f5,6. Personalmente trovo i bordi piu' che discreti a f5,6, considerata la focale e, soprattutto, l'uso di un aggiuntivo ottico.
In luce solare devo ancora provare gli slave flash, mi aspetto anch'io qualche problema di missfire.
Il flashettino non e' regolabile.



16mm + wide f2,8 crop sx basso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  129.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5597 volta(e)

16mm + wide f2,8 crop sx basso.jpg



16mm + wide f5,6 crop sx basso.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  129.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5597 volta(e)

16mm + wide f5,6 crop sx basso.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
gplboogie
utente attivo


Iscritto: 17 Dic 2009
Messaggi: 1350

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2011 7:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Smile
In effetti pare ottimo considerando che si tratta di un aggiuntivo! Se il campo inquadrato è pari ad un 16mm reale, si fa molto interessante...
Ti avevo chiesto nello specifico dello spigolo sinistro della chiesa perché mi pare di notare una forte aberrazione cromatica, ma non voglio abusare della tua già ampia disponibilità, grazie ancora di tutto, vado a googlare un pò Wink

_________________
PASM!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20484
Località: Thiene

MessaggioInviato: Sab 10 Dic, 2011 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Questo e' lo spigolo sx alto, spero di aver capito la tua richiesta.


16mm + wide f5,6 crop sx alto.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  117.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 5587 volta(e)

16mm + wide f5,6 crop sx alto.jpg



_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
GeneraleMarkus
utente


Iscritto: 13 Gen 2010
Messaggi: 119
Località: Venezia

MessaggioInviato: Dom 11 Dic, 2011 9:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

d.kalle ha scritto:
Amazon.de
Arrivato in 48 ore.

Grazie!

_________________
Canon 5d
http://www.flickr.com/photos/ilmoro84
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcus636
nuovo utente


Iscritto: 02 Lug 2012
Messaggi: 1

MessaggioInviato: Lun 02 Lug, 2012 6:57 pm    Oggetto: Nex 3 partono i video in modalità stanby Rispondi con citazione

Salve ,

Mi sapete dire qualcuno se è normale che quando la nex 3 è in stanby partono i video salvati in memoria ????
E se è normale che l'obiettivo 18-55 originale sony , scuotendo faccia un pò di rumore?
Ma nonostante ciò la fotocamera funziona molto bene...

Grazie..

Saluti , Marco.[/list]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Sebolla74
nuovo utente


Iscritto: 11 Set 2012
Messaggi: 7
Località: Modena

MessaggioInviato: Mar 11 Set, 2012 10:37 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusa la domanda stupida,ma di solito quando si aggiunge un convertitore nn si perdono un paio di stop??hai notato se in condizione di luce identiche se scatti in A hai gli stessi tempi a tutto apertura sia con il 16 che con il 16+wide ?mi sembra strano nn perda neanche un po' di luminosità!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Sony / Konica-Minolta Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi