photo4u.it


Nuovo arrivato neo-utente EOS 350D + consiglio borsa

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
alevilla
nuovo utente


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5
Località: Novara

MessaggioInviato: Mar 04 Ott, 2005 9:21 pm    Oggetto: Nuovo arrivato neo-utente EOS 350D + consiglio borsa Rispondi con citazione

Ciao a tutti!
Oggi pomeriggio sono diventato un felice possessore della ormai famosa EOS 350D!

Dopo quasi due settimane di meditazione zen, dopo essermi letto il leggibile su questa macchina, mi sono finalmente deciso all'acquisto.
Assieme alla macchina ho acquistato anche un Sigma 70-300 APO.
Il tutto acquistato da 9cento ad un prezzo davvero spettacolare!

Io posseggo già una EOS 300v analogica e possiedo anche una di quelle borse "a triangolo" che permettono l'inserimento di una fotocamera con montato il relativo zoom non troppo spinto. Per intenderci, la 300v con il 28-90 di serie ci andava perfettamente.

Ora però si pone il problema della "nuova arrivata". Facciamo un piccolo elenco del materiale:
- corpo macchina EOS 300v
- corpo macchina EOS 350D
- obiettivo 28-90 della 300v
- obiettivo 18-55 della 350D
- obiettivo Sigma 70-300
- qualche rullino e qualche Compact Flash

Che borsa mi consigliate? Tenete presente che non ne devo fare un uso estremo in condizioni estreme. Le mie foto saranno perloppiù in montagna ma gli spostamenti da fare con la borsa saranno piuttosto ridotti (niente trekking per intenderci...)

Altra piccola domanda: mi potete consigliare un buon libro che mi permetta di tirare fuori il meglio da questa digi reflex?

Grazie mille!!!

Saluti.
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
blackhawk3
utente


Iscritto: 19 Set 2005
Messaggi: 360
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 12:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

lowerpro stealth Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 12:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

A seconda se vuoi una borsa o uno zaino ti consiglio:
- una borsa LowePro Stealth Reporter (ce ne sono di diverse taglie) magari abbinata alla cinghia "S&F Deluxe Waistbelt" che ti permette di scaricare il peso della borsa su tutto il corpo in modo incredibile
- uno zaino LowePro MiniTrekker, estremamente pratico e capiente.

Sul mercatino qualche settimana fa mi pare ci fosse una LowePro Nova (non ricordo il modello preciso) in vendita: prova a fare una ricerca. Wink

Bye! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 8:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

balza ha scritto:
Sul mercatino qualche settimana fa mi pare ci fosse una LowePro Nova (non ricordo il modello preciso) in vendita: prova a fare una ricerca. Wink


Non ricordi male balze, il link della vendita è questo: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=43408&highlight=&sid=bfafba2c5ba1fbb308e779fbc8706ee6
Credo sia davvero l'ideale per l'attrezzatura di alevilla! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 2:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lowerpro minitrecker Smile

Buon libro per spremere la 350d? Lascia perdere meglio internet e www.photo4u.it i soldi per i libri spendili per quelli di fotografia e non per i manuali, controproducenti a mio giudizio. (un manuale completote lo dovrebbero aver dato insieme alla eos Very Happy)

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alevilla
nuovo utente


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 7:08 pm    Oggetto: Grazie delle risposte! Rispondi con citazione

Innanzitutto vi ringrazio delle celeri risposte.

Non avevo assolutamente idea di quanto potessero costare le borse e, a dire il vero, pensavo costassero di meno!!! Surprised Crying or Very sad

Sempre da 9cento ho trovato la Lowepro nova 4 a 65 euro.
Già che c'ero ieri in negozio potevo prenderla! Muro
Per fortuna il negozio dista solo una quarantina di km da casa mia Very Happy

Quando mi riprenderò dall'influenza Trattieniti andrò anche a cercarne di persona, nei negozi qui a Novara.
Se non ne troverò una adatta a prezzi abbordabili mi rivolgerò sicuramente a Balza!

Pensate che non sapevo neanche l'esistenza degli zainetti per fotografi!! Doh!
Carini!!!

In realtà non cercavo un manuale specifico per la 350D, ma un buon libro sulle digitali reflex.
Io possiedo già un libro che però secondo me è un vero mattone: "Il manuale del fotografo" di Edgecoe. Secondo voi è un buon libro?

Saluti.
Alessandro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 7:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sono critico verso qualunque manuale di fotografia, servono solo per complicare l'apprendimento.
Ti consiglio vivamente di spendere quei soldi in altri prodotti editoriali, pubblicazioni in forma di libri e riviste.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alevilla
nuovo utente


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5
Località: Novara

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 7:48 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Sono critico verso qualunque manuale di fotografia, servono solo per complicare l'apprendimento.

Io avevo trovato quel libro in una bancarella con lo sconto del 50%, però mi sembrava sufficientemente "tecnico" (a me le cose tecniche fanno impazzire, sono 'ngegnere... Leggiamo ) e visto il prezzo l'ho acquistato.
Non mi vergogno a dire che come cura per l'insonnia va spettacolarmente bene! Sonno

MisterG ha scritto:
Ti consiglio vivamente di spendere quei soldi in altri prodotti editoriali, pubblicazioni in forma di libri e riviste.

Fotografia Reflex ogni tanto la compero già...
Fuori i nomi delle altre!!!! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 8:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non mi piace fare pubblicità e le pubblicazioni sono cosi varie che ce ne è per ogni gusto.
Anche io sono un tecnologo ma la fotografia va oltre, ognuno di noi ha il suo modo per osservarla e realizzarla, guardati in giro, sfoglia i libri e le riviste in libreria, in biblioteca, in idecola, da un conoscente, ma persino dal dentista, dal dottore, insomma dove ti capita in mano un pezzo di carta stampata che contiene immagini. Da quando sei diventato fotoamatore non potrai più guardarle con l'occhio dell'osservatore comune, una foto che ti piace più di un altra ti porta a immaginare le condizioni di scatto, la luce, la focale usata la profondità di campo la definizione e via dicendo e quelli che ti stanno accanto ti noteranno sorpresi mentre osservi una foto di una cucina, il ritratto di una modella e via dicendo. Wink

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SPIDEY
utente attivo


Iscritto: 20 Mgg 2005
Messaggi: 2083
Località: Provincia di MI

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 12:12 pm    Oggetto: Re: Grazie delle risposte! Rispondi con citazione

alevilla ha scritto:
Sempre da 9cento ho trovato la Lowepro nova 4 a 65 euro.


S ti interessa io la vendo (vedi mercatino usato) a 50 euro anche con consegna a Pavia.
Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
alevilla
nuovo utente


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 1:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Non mi piace fare pubblicità e le pubblicazioni sono cosi varie che ce ne è per ogni gusto.
Anche io sono un tecnologo ma la fotografia va oltre, ognuno di noi ha il suo modo per osservarla e realizzarla, guardati in giro, sfoglia i libri e le riviste in libreria, in biblioteca, in idecola, da un conoscente, ma persino dal dentista, dal dottore, insomma dove ti capita in mano un pezzo di carta stampata che contiene immagini.

E' quello che avevo provato a fare con la 300v, ma scoraggiato dai risultati e da 50 centesimi a scatto ho lasciato stare.
Quando scattavo avevo già in testa quello che volevo venisse stampato.
Ovviamente ciò non accadeva.

MisterG ha scritto:
Da quando sei diventato fotoamatore non potrai più guardarle con l'occhio dell'osservatore comune, una foto che ti piace più di un altra ti porta a immaginare le condizioni di scatto, la luce, la focale usata la profondità di campo la definizione e via dicendo e quelli che ti stanno accanto ti noteranno sorpresi mentre osservi una foto di una cucina, il ritratto di una modella e via dicendo. Wink

Con la digi (è anche un po' per questo che l'ho acquistata) puoi miscelare ISO, apertura ed esposizione come vuoi e puoi vedere subito e a costo praticamente nullo il risultato del tuo "studio".
E poi con la digi ti devi preoccupare di quello che si chiama "sviluppo" sulle 35mm e che sulle digi è la "post-elaborazione", e che ho capito a mie spese che è una fase difficile tanto quanto se non addirittura di più di quella dello scatto!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 1:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Da quando sei diventato fotoamatore non potrai più guardarle con l'occhio dell'osservatore comune, una foto che ti piace più di un altra ti porta a immaginare le condizioni di scatto, la luce, la focale usata la profondità di campo la definizione e via dicendo e quelli che ti stanno accanto ti noteranno sorpresi mentre osservi una foto di una cucina, il ritratto di una modella e via dicendo. Wink


Surprised Surprised Surprised Surprised Surprised

è incredibilmente vero quello che dici! Pensavo di essere io a impazzire, invece è del tutto normale mi sembra di capire! Very Happy Very Happy

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 2:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non hai mai provato, guardando un bel panorama con tua moglie o ragazza, nel bel mezzo di un momento romantico pensare a come ritoccheresti i livelli? Se ti sembra normale Rolling Eyes Very Happy
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
spawn150
utente attivo


Iscritto: 22 Giu 2005
Messaggi: 1842
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 6:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siii!!! ahahahaha LOL LOL

ogni cosa che faccio ormai la vedo con l'occhio della fotografia! Meno male che mi dai conforto...pensavo fossi io che stavo esagerando...invece è del tutto normale! Very Happy Very Happy

_________________


Canon 5d mkII e 350d | Rc-1 | Bg-e3 | Flash 430EX | Ef-s 10-22 f/3.5-4.5 USM | Ef 17-40 f/4 L USM | Ef 24-105 f/4 L USM IS | Ef-s 18-55 f/3.5-5.6 II USM | Ef 50 f/1.8 II | Ef-s 60 f/2.8 USM | Ef 70-200 f/2.8 L USM | B+W Kaesemann Circular Polarizer 77mm | Lowepro Nature Trekker AW II | Mirco Trekker 100 | Manfrotto 055 CLB + 488 RC4
Apple iMac G5 2.1 ghz 20" 1,5 gb | Asus Eeepc 1000H
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alevilla
nuovo utente


Iscritto: 02 Ott 2005
Messaggi: 5
Località: Novara

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 7:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Non hai mai provato, guardando un bel panorama con tua moglie o ragazza, nel bel mezzo di un momento romantico pensare a come ritoccheresti i livelli? Se ti sembra normale Rolling Eyes Very Happy


spawn150 ha scritto:
Siii!!! ahahahaha
ogni cosa che faccio ormai la vedo con l'occhio della fotografia! Meno male che mi dai conforto...pensavo fossi io che stavo esagerando...invece è del tutto normale!


Beh, qui effettivamente si sta sfiorando la malattia Surprised
Ora non uccidetemi Mi nascondo
Comunque spero un giorno anche io di avere il famoso "occhio clinico"!

In questi giorni sono ancora inchiodato in casa con annessa influenza, ma appena mi rimetto spero di riuscire a fare un po' di foto!!!!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 11:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
Non hai mai provato, guardando un bel panorama con tua moglie o ragazza, nel bel mezzo di un momento romantico pensare a come ritoccheresti i livelli? Se ti sembra normale Rolling Eyes Very Happy

E perchè? Nelle giornata con un po' di foschia... non applichereste una bella maschera di contrasto?!?!?!!? LOL LOL LOL LOL LOL

PS: Ehm... qui ci si scherza... ma temo che la realtà non sia poi così lontana!!!! Mi nascondo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi