Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 2:12 pm Oggetto: Pentax smc DA 15mm f/4 ED AL Limited - la verita'....?! |
|
|
Salve, dopo qualche anno di FF sono, a brevissimo, un futuro possessore di una K5 e per scelta di un paio di ottiche fisse e null'altro: il 35 macro limited subito e poi il 15....(di zoom sono andato in overdose ed ho voglia di un ritorno al passato).
Di quest'ultimo se ne sentono e se ne leggono tante versioni, sopratutto in merito alla incapacita' di reggere tutta la risoluzione del sensore della K5. Come tutta la serie Limited viene elogiato per l'alta qualita' meccanica, ottimamente corretto, estremamente compatto (quello che cerco), ottimo contrasto ma pagherebbe in fatto di nitidezza. Ora dato che ancora non c'è l'ho mi piacerebbe sapere che di voi c'è l'ha e quali sono le sue valutazioni in merito a quanto riesce a "estrarre" da questo vetro. Penso che le valutazioni sul campo siano, alla fine, il miglior test rispetto a qualsiasi mtf su un singolo esemplare.
Grazie a tutti _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 2:24 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, il 14 l'ho gia' preso in considerazione ma scartato per via delle maggior dimensioni (sopratutto) e tuttavia meno corretto del 15. Su quel sito non si parla molto di questo vetro, va' per la maggiore il zoom.
Sulla scarsa qualita' del 15 non ci credo molto neppure io ma mi piacerebbe un parere vero e sincero di chi c'è l'ha.
Ciao _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Io ho Nikon, ma ho dato uno sguardo ai test di Photozone adesso e, soprattutto, a qualche foto, specie alle aperture maggiori.
Detto francamente mi fionderei sul 15 senza pensarci, mentre opterei per un corredo di 3 lenti, un 24 fisso come tuttofare, non macro, ed un 85 per macro e ritratti, mi pare che in casa Pentax ci sia un 77mm tanta roba.
Ma questo rispecchia le mie personali esigenze. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 3:28 pm Oggetto: Da 15 limited |
|
|
Ciao.
Non ho la lente in oggetto ma sto valutando anchi'io l'acquisto di un paio di "Limited".
Per ora ho il 35 Macro di cui sono estremamente soddisfatto.
Acquisterò di sicuro il 70 mentre per il lato grandangolo sono indeciso tra il 15 e il 21.
Da qualche giorno, quando ho tempo, leggo le opinioni degli utenti sul web.
Come ti hanno già consigliato puoi leggerti i threads aperti sul tema su pentaxiani.it. In sintesi: pareri contrastanti e una certa preferenza per gli zoom che coprono la stessa focale e/o il 14 mm (che però è ingombrante e non ha la qualità costruttiva dei Limited).
Io non ho problemi con l'inglese ed ho trovato spunti più interessanti su pentaxforums.com
ti segnalo la loro review...
http://www.pentaxforums.com/reviews/pentax-da-15mm-f4-limited-review/introduction.html
...ed anche un paio di threads interessanti:
http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-slr-lens-discussion/189130-15-ltd.html
http://www.pentaxforums.com/forums/pentax-slr-lens-discussion/133364-prime-travel-kit-2-3-lenses.html
Nel sito USA scrivono tantissimi utenti che la lente ce l'hanno davvero (spesso hanno tutti i Limited ), mentre molte delle opinioni sul sito italiano sono solo per sentito dire....
Io personalmente non ho ancora deciso ma mi starei orientando sull'accoppiata DA 21 e DA 70 rimandando l'eventuale acquisto del DA 15.
Credo che sfrutterei di più il 21 rispetto al 15 (ma avendo già anche il 18-135 WR il 15 mi aggiungerebbe una opzione nuova mentre la focale 21 già la copro con lo zoom....)
Buona lettura
P.S.
K-5 + fissi Limited = scelta di qualità ed estremamente pratica
io due mesi fa ero indeciso tra il rimanere in Pentax (avevo la K-7) o passare alla nuova Fujifilm XPro1 + il trio 18/35/60 e alla fine ho scelto la K-5... _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 3:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, il duo 15 / 35 per me è un classico da street, (+-24/50), il 35 macro è eccellente non solo in macro ma in tutto, il piu' economico essendo interamente di plastica non l'ho considerato poichè gia' un obiettivo di plastica l'ho fatto fuori nei tempi passati. La cp 21/40 e 70 l'avevo considerata seriamente ma è una terna un po' lunga per i miei gusti, 15 - 35 - 55 sarebbe l'ideale anche se quest'ultima potrebbe essere sostituita, molto probabilmente, dal 70....sara' tutto da vedere.
P.s. anch'io ho avuto la XPro1...... _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:05 pm Oggetto: |
|
|
mauro zanotto ha scritto: | Grazie, il duo 15 / 35 per me è un classico da street... |
Se hai la pazienza di leggerti il secondo thread che ti ho segnalato trovi molte opinioni interessanti. La domanda del post iniziale è "Quale kit da viaggio ideale"?
mauro zanotto ha scritto: | P.s. anch'io ho avuto la XPro1...... |
Io però non l'ho avuta ma ho solo ipotizzato di passare alla Fuji e di cedere tutto il corredo Pentax a mia figlia. Dopo una lunga riflessione ho preferito rimanere con una reflex e ho dato a mia figlia la K-7 con un paio di zoom tenendomi solo il tuttofare 18-135WR per la nuova K-5. L'idea è appunto di aggiungere al tuttofare un pò di fissi Limited: ho iniziato con il 35 e ora vorrei completare la terna di base...
Mi sembra di capire che sei molto più esperto di me: perchè alla fine scegli la K-5 invece di tenerti la XPro1? _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:15 pm Oggetto: |
|
|
Allora diciamo che la Fuji è una bella macchina, ma l'approccio non è stato come pensavo, venendo da molti anni fatti con Leica M e prima ancora con Contax G mi ero fatto un'idea che non è stata tale all'uso.
Ho fatto anni con sistemi FF e vari zoom, tutti 2,8, pesanti ed ingombranti, sia i corpi che le ottiche. Sono arrivato ad un certo punto di non volerne piu' sapere di tutto cio', ma di rimanere comunque con una reflex purchè poco ingombrante. La Pentax K5 penso sia la scelta migliore, sopratutto con i Limited: il corpo è molto compatto ma ben fatto, ottime prestazioni, i vetri compatti (le dimensioni sono analoghe ai Contax G e Leica M) e dalla ottima resa...tutto li...!! _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:23 pm Oggetto: |
|
|
mauro zanotto ha scritto: | La cp 21/40 e 70 l'avevo considerata seriamente ma è una terna un po' lunga per i miei gusti... |
Nel caso mio:
- il 35 c'è già (ho preso il limited appunto perchè è limited, il fatto che sia Macro è solo un piccolo ma gradito extra)
- sul lato tele leggo opinioni molto lusinghiere sul 70 (che come ben sai equivale ad un 105 mm): ai tempi dell'analogico usavo Nikon e il 105 Nikkor era considerato un must per i ritratti...
- sul versante grandangolo sono ancora indeciso: il 21 è descritto come ottima soluzione per lo street e per i paesaggi. Certo non è ampio come un 15... molti consigliano di prendere sia il 21 che il 15 e quindi propendo per iniziare dal 21 e rimandare l'acquisto del 15.
L'idea è che con l'accoppiata 21 + 70 si possano fare delle uscite senza alcuna borsa: un obiettivo sulla macchina e l'altro in tasca...
Il 15 e il 35 sono un pò troppo ingombranti per stare nella tasca dei pantaloni. Lo stesso varrebbe per i favolosi FA Limited (che poi costano veramente tanto...). _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gentleman utente

Iscritto: 09 Mgg 2010 Messaggi: 75 Località: Piemonte
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:26 pm Oggetto: |
|
|
mauro zanotto ha scritto: | Allora diciamo che la Fuji è una bella macchina, ma l'approccio non è stato come pensavo, venendo da molti anni fatti con Leica M e prima ancora con Contax G mi ero fatto un'idea che non è stata tale all'uso.
Ho fatto anni con sistemi FF e vari zoom, tutti 2,8, pesanti ed ingombranti, sia i corpi che le ottiche. Sono arrivato ad un certo punto di non volerne piu' sapere di tutto cio', ma di rimanere comunque con una reflex purchè poco ingombrante. La Pentax K5 penso sia la scelta migliore, sopratutto con i Limited: il corpo è molto compatto ma ben fatto, ottime prestazioni, i vetri compatti (le dimensioni sono analoghe ai Contax G e Leica M) e dalla ottima resa...tutto li...!! |
Il ragionamento fila alla grande. La K-5 è veramente ottima poi con i Limited...  _________________ Luca |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:55 pm Oggetto: |
|
|
Se l'avessero fatto grande la meta'...ma non si puo' pretendere tutto. Comunque mi sono ri-votato alla portabilita' e compattezza. 21/40/70 sono compattissimi davvero, ma tutto sommato 15 e 35 non sono enormi, li si puo' perdonare. _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bonfa utente

Iscritto: 25 Ott 2007 Messaggi: 244
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 8:23 am Oggetto: |
|
|
Ci assicuro che il 70 è una gran bella ottica che nel ritratto da il meglio! _________________ http://fotomoleskine.wordpress.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:16 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | sopratutto in merito alla incapacita' di reggere tutta la risoluzione del sensore della K5 |
Temo che riguardi qualsiasi ottica a quella focale, zoom o fissa che sia. Ma non mi sembra un problema, se la lente è in grado di fornire comunque ottime foto. _________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 10:37 am Oggetto: |
|
|
...vero.... tante volte sono piu' delle "fisse" mentali che resto, tuttavia posso dire che con varie ottiche grand'angolari che ho avuto in passato (marchi blasonati...) e oltretutto assai costose, ho riscontrato dei risultati a dir poco vergognosi, eppure non se ne parla piu' di tanto...!! _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 12:01 pm Oggetto: |
|
|
Nn dimentichiamo che il sensore aps non dà il massimo con ortiche progettate per il 35mm. Molte ottiche che ho hanno ripreso vita solo con la d3 mentre sulle aps non davano grosse soddisfazioni, al di là del taglio di campo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro zanotto utente attivo
Iscritto: 09 Nov 2005 Messaggi: 854 Località: vicenza
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 5:55 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto cose abominevoli con corpi FF e ottiche dedicate, i Limited non sono progettati espressamente per APS....?! Almeno cosi' ho letto...se ho letto giusto..!!! _________________ L'esperienza insegna....state molto attenti alle Poste/SDA per le vostre spedizioni.....
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=386459 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fabrizio.binello utente
Iscritto: 06 Giu 2009 Messaggi: 147 Località: Genova
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 11:08 pm Oggetto: |
|
|
mauro zanotto ha scritto: | Ho visto cose abominevoli con corpi FF e ottiche dedicate, i Limited non sono progettati espressamente per APS....?! Almeno cosi' ho letto...se ho letto giusto..!!! |
Gli FA Limited (31, 43, 77) sono nati per la pellicola 135, sono ancora prodotti e sono ottimi anche per il digitale, hanno la ghiera dei diaframmi.
i DA limited sono nati in era digitale, non hanno la ghiera dei diaframmi e solo il 40/2.8 e il 70/2.4 coprono il formato Leica _________________ Fuji s6500fd
Pentax K5 e troppo vetro... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|