Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 3:10 pm Oggetto: |
|
|
TestaPazza ha scritto: | alt, la "economica" non sarà la X-pro2, la chiameranno diversamente. La Xpro2 uscirà probabilmente nel 2015, come dici tu, ma spero non spendano troppo per dare 2 megapizze in più al sensore, ma che li investano per migliorare tutto il resto |
Sì, io l'ho chiamata X-Pro2 perchè non sapevo come chiamarla
Conoscendo Fuji (e i suoi clienti) non credo che rinunceranno mai alla qualità finale del file per buttarci dentro megapizze... quella è la loro prima prerogativa... prima di tutto la qualità del file, poi tutto il resto (magari anche l'autofocus ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
enky utente attivo

Iscritto: 30 Gen 2012 Messaggi: 1164 Località: Brixia
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 3:11 pm Oggetto: |
|
|
Bio981 ha scritto: | comunque, se prendiamo quella tabella di Fuji per verità assoluta, direi che il 18-55 ed il 55-200 sono ancora in fase "embrionale" in quanto in entrambi i casi è fotografato il 60mm piuttosto che il reale obiettivo
tutti gli altri sembrano "già pronti", almeno nelle forme  |
E' vero......gli zoom sono palesemente il 60 macro, magari fossero così per dimensioni!! _________________ Luca
Nikon D600 | Fuji X100s
http://www.flickr.com/photos/lucascalmati/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 3:14 pm Oggetto: |
|
|
magari mi sbaglio, ma il fatto che gli zoom non siano ancora pronti, almeno nelle forme, mi fa pensare che saranno tutti obiettivi "economici" che faranno "alla veloce" per stare dietro alle richieste di mercato
i fissi invece saranno tutti gioiellini (almeno spero) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 11:13 pm Oggetto: |
|
|
A però gran corredo di fissi, sinceramente quando sentivo le ambizioni di fuji pensavo fossero chiacchiere invece questi fanno sul serio  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mar 26 Giu, 2012 11:16 pm Oggetto: |
|
|
ma se sony guardasse la roadmap fuji e leggesse cosa vogliono gli utenti?
sony ha 5 obbiettivi (dopo 3 anni) e 5 (ho perso il conto) corpi; fuji è uscita con un corpo e tre lenti bilanciate e ne presenta altre che colmeranno quasi tutti i fabbisogni (manca un tele luminoso e un tele oltre i 300 eq) in meno di due anni...
questa è fotografia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 12:02 am Oggetto: |
|
|
Ma Fuji è Fuji nella fotografia, Sony, pur avendo acquisito Minolta, resta una new entry
Comunque la cosa si fa very interesting, sono certo che la qualità di queste lenti e di questi corpi sia in grado di soddisfare anche tanti pro e potrebbe costituire un valido motivo per cambiare corredo per tantissimi fotoamatori. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 9:55 am Oggetto: |
|
|
Semplicemente fuji non deve produrre lenti e corpi per per ogni tipo di sensore che spazia dal micro per le compatte al full frame
Oggettivamente sony si stà dimostrando abbastanza lenta nel produrre ottiche per il sistema nex, ma che questo dipenda dal fatto che ci vuole esperienza fotografica o altro è una baggianata..... se volete, nikon, che per molti qui dentro E' la fotografia, non è messa meglio per il sistema nikon 1 e a parte le ottiche lanciate all'inizio e la roboante roadmap che hanno fatto tutti, è ancora ferma a palo con un corredo a dir poco imbarazzante, e quindi?
Da quanto ne so io a livello di rumors stà per uscire il 16-50 pancake e molto probabilmente un ottica sui 30-35 f1,4-f1,8 (almeno stando alla roadmap), portando le ottiche prodotte da sony a 10 esclusi i doppioni...
Riguardo alla roadmap fuji, la trovo clamorosamente interessante, molte ottiche sono esattamente quelle che vorrei, però con ogni probabilità avranno prezzi che in ogni caso non potrei permettermi, credo che il 23 f1,4 e il 56 f1,4 non costeranno 500 euro come le prime ottiche presentate, se così fosse invece un pensiero alla fuji ce lo farei anch'io |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 3:05 pm Oggetto: |
|
|
Oddio, Fuji produce le ottiche attuali dell'Hasselblad mi pare, oltre ad avere anche lei le sue compattine, mentre tra i nikonisti, a parte qualche scaramuccia in occasione dei pochi flames che vedo, non sembra sia questa convinzione di essere LA fotografia, anzi.
Al contrario, in molte occasioni in cui la gente chiede se fosse il caso di cambiare corredo (provenendo da Canon di solito), nella sezione Nikon consigliano di risparmiare i soldi perché la differenza qualitativa finale non giustificherebbe la spesa da sostenere.
La serie 1 di Nikon, infine, è biasimata dai nikonisti stessi in quanto proposta solo per non restare fuori dal mercato mirrorless, ma non potendo pestare i piedi al proprio mercato reflex è stata volutamente fatta con un fattore di crop da 2,7x che la rende un oggetto veramente inutile per qualsiasi fotoamatore evoluto.
E' ovvio che Nikon stessa non ci investa molto, a meno che le vendite (che non conosco) tra i fotomitragliatori della domenica non giustifichino certe spese; Nikon non è mica un colosso come Sony economicamente.
Ma torniamo in topic che è meglio, anche io spero che i prezzi non siano troppo alti e guardo con interesse al 14, al 23 ed al 60, specie usati ed alla proposta economica della X-Pro  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 3:22 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | Semplicemente fuji non deve produrre lenti e corpi per per ogni tipo di sensore che spazia dal micro per le compatte al full frame
Oggettivamente sony si stà dimostrando abbastanza lenta nel produrre ottiche per il sistema nex, ma che questo dipenda dal fatto che ci vuole esperienza fotografica o altro è una baggianata..... se volete, nikon, che per molti qui dentro E' la fotografia, non è messa meglio per il sistema nikon 1 e a parte le ottiche lanciate all'inizio e la roboante roadmap che hanno fatto tutti, è ancora ferma a palo con un corredo a dir poco imbarazzante, e quindi?
Da quanto ne so io a livello di rumors stà per uscire il 16-50 pancake e molto probabilmente un ottica sui 30-35 f1,4-f1,8 (almeno stando alla roadmap), portando le ottiche prodotte da sony a 10 esclusi i doppioni...
Riguardo alla roadmap fuji, la trovo clamorosamente interessante, molte ottiche sono esattamente quelle che vorrei, però con ogni probabilità avranno prezzi che in ogni caso non potrei permettermi, credo che il 23 f1,4 e il 56 f1,4 non costeranno 500 euro come le prime ottiche presentate, se così fosse invece un pensiero alla fuji ce lo farei anch'io |
per come la vedo io, il parco obbiettivi sony non è bilanciato. con questo pancake 16-50 (che, se uscisse, sarebbe ottimo) e il 35 luminoso (magari piccolo più del 24 o del 50) ci sarebbe già qualcosa di decente. dopo 3 anni, ci sarebbe un motivo per passare a nex (sistema che a me, sulla carta, piacerebbe tantissimo).
però, uscire con un 16 appena sufficiente e un 18-55 grosso e medio, aggiungere un tele buio e due fissi ipercostosi e un 35 macro(rilasciandoli lentamente, nell'arco di tre anni), non è il modo migliore per lanciare un sistema, ne converrai.
anche fuji, al lancio, non ha pensato ai teleobbiettivi, ma nella roadmap, ha messo vari grandangoli e un tele più luminoso della media in tempi brevi. sony ha fatto un obbiettivo, l'85 f2,8, piccolo e ottimo, che avrebbe potuto essere il mediotele ideale per il sistema nex (16-85 e qualcosa in mezzo), ma non lo fa.
e cavolo...
Ultima modifica effettuata da capellimario il Mer 27 Giu, 2012 3:24 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:31 pm Oggetto: |
|
|
Vedo che qui c'è più di qualcuno che oltre a qualche ottica xpro ha anche delle ottiche nikkor ai
Ho già paragonato le specifiche ma a volte un immagine vale più di mille parole. Gentilmente mi fareste una foto fianco a fianco tra gli obiettivi xpro (18-35-60mm) e qualche fisso nikkor nel range 24-85mm?
Ringrazio chiunque volesse esaurire il mio desiderio  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 4:54 pm Oggetto: |
|
|
Se qualcuno ha l'adattatore posso prestargli le mie, altrimenti posso mostrarti qualche scansione o qualche scatto ad hoc su D50. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Non chiedo delle foto fatte con quegli obiettivi ma delle foto agli stessi messi fianco a fianco per apprezzarne la differente dimensione. Che so, ad es l'x 35 a fianco del nikon 50  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Brava Fuji, perché non sei uscita col solito 50mm ma hai capito che c'era da aggiungere qualche millimetro.
Brava Fuji, per la luminosità nel 23 (che darà un bello scossone alle vendite dalla X100 immagino!)
Brava per l'opzione compatta del 27, e per il grandangolo...
Ma sugli zoom...
Interessante il 18-55, perché resta comunque sotto f/4 come luminosità. Ma il 55-200? Anch'io avrei preferito un po' meno ma f/4 costante.
Comunque gli zoom li ritengo un chiaro messaggio: oltre al corpo strafigo per veri intenditori coi fissi (X-pro1) uscirà qualcosa più orientato al mercato consumer, chissà con un EVF o cos'altro.
Immagino arriveranno belle sorprese, e gradite conferme!
Intanto inizio a risparmiare...  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ficofico utente attivo
Iscritto: 22 Giu 2008 Messaggi: 968
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 7:08 pm Oggetto: |
|
|
A occhio e croce, quanto pensate costeranno il 56 f1,4 e il 23 f1,4? Sono due lenti che mi attirano moltissimo ma ho paura costeranno uno sproposito... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
capellimario utente attivo
Iscritto: 18 Feb 2010 Messaggi: 950
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 8:18 pm Oggetto: |
|
|
troppo, secondo me. certo, il 23 f1,4 compatto in quella macchina sarebbe L'accoppiata street. ..
comunque, dovesse uscire una versione economica della pro1 con il 18-55 a meno di 1000...beh, sarebbe già diverso. a questi prezzi, è tutto difficile.
ho contato che, vendendo tutta la mia attrezzatura, prenderei pochissima roba. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bio981 utente attivo

Iscritto: 21 Set 2005 Messaggi: 2542 Località: Aosta
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 8:19 pm Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | A occhio e croce, quanto pensate costeranno il 56 f1,4 e il 23 f1,4? Sono due lenti che mi attirano moltissimo ma ho paura costeranno uno sproposito... |
Secondo me avranno prezzi in linea con il 35mm...
Sarà il 14mm ad essere caro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:11 am Oggetto: |
|
|
ficofico ha scritto: | A occhio e croce, quanto pensate costeranno il 56 f1,4 e il 23 f1,4? Sono due lenti che mi attirano moltissimo ma ho paura costeranno uno sproposito... |
Ma credo che si assesteranno tutte grossomodo sui 500-600 Euro.
Non è che stiamo parlando di lenti assurde dal punto di vista tecnico/realizzativo.
Mi sarei spaventato davanti ad un 58mm f1.2 per esempio...
Un 56mm f1.4 (oggi 2012) è una lente che ha uno schema rodato e non ha bisogno di grandi "manovre" e ricerche tecnologiche.
Il 23mm f1.4 sicuramente costerà un po' di più ma stiamo sulle cifre del Sonnar 24mm f1.8 secondo me. Quindi massimo 800 Euro. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:17 am Oggetto: |
|
|
MisterG ha scritto: | Vedo che qui c'è più di qualcuno che oltre a qualche ottica xpro ha anche delle ottiche nikkor ai
Ho già paragonato le specifiche ma a volte un immagine vale più di mille parole. Gentilmente mi fareste una foto fianco a fianco tra gli obiettivi xpro (18-35-60mm) e qualche fisso nikkor nel range 24-85mm?
Ringrazio chiunque volesse esaurire il mio desiderio  |
Guarda ti posso dire che il 35mm f1.4 e grosso come un 50ino Nikkor Ai
Il 60mm è quasi come un generico 135mm f3.5, il 18mm più o meno sottile come una lente per telemetro
In soldoni siamo sugli ingombri dei vecchi sistemi manual focus... Nikkor, Zuiko, Rokkor, Canon FD ecc...
Quello che prenderò secco senza troppo pensarci è il 27mm f2.8... Un tappo che ti fa anche le foto...  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:41 am Oggetto: |
|
|
Grazie Cejes effettivamente è quanto mi ero immaginato dalla comparazione delle specifiche.  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cejes utente attivo

Iscritto: 04 Lug 2006 Messaggi: 3320
|
Inviato: Gio 28 Giu, 2012 9:50 am Oggetto: |
|
|
Ti aggiungo che secondo me i volumi del corpo bilanciano benissimo adattatore+fisso manual focus.
In sostanza il prodotto risultante "dall'accoppiamento" di questo tipo non è un minotauro come succede per le Nex o le m4/3 con le stesse lenti.
Stasera ti posto qualche scatto con le accoppiate se riesco. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|