 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Zeteticus nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 3:18 pm Oggetto: Domanda imbarazzante: sull'iPhone 4S in quanto fotocamera |
|
|
Sono un moderato conoscitore di fotografia, formatomi sulle reflex (Minolta 7000), e non sempre molto al passo con il progresso digitale.
Ho avuto, di digitali, un paio di Fuji FinePix e attualmente ho due Lumix, DMC LZ2 (slim) e DMC-FZ7 (compatta), entrambe non nuovissime.
Non la faccio troppo lunga, ma tre giorni fa mi sono nate due piccole splendenti stelline e - ovviamente - ho cominciato a fotografarle!
Tra i papà nel nido dell'ospedale ce n'è uno che scatta foto dall'iPhone (4S) e noto che le sue foto in automatico sono molto meglio (da quel che risulta dallo screen; tra l'altro non so usare photoshop) delle mie, anche con settaggi ricercati.
Ovviamente sono anche io che sono un incapace, va da sé.
Resta però il fatto che lui, grazie a quell'iPhone e senza alcuna conoscenza in materia di fotografia, avrà in futuro dei ricordi fotografici (che sembrano) migliori del suo bambino.
Preciso che quello che mi ha colpito maggiormente, oltre alla facilità del point&shoot (non si preoccupava affatto di condizioni di luce o settaggi), sono, nella resa sullo screen, soprattutto i chiaroscuri, in cui le ombre sono rese meglio a livello di gradazioni interne e i chiari non influiscono sulla resa degli scuri, oltre alla resa naturalistica dei colori, tale da far sembrare quasi cinematografico ogni scatto.
Ho fatto un po' di giri in rete per conoscere le caratteristiche del corpo fotografico dell'iPhone, e credo che forse quello che incida in maniera così evidente sia il sensore CMOS, che mi pare le mie Lumix non abbiano. Leggendo velocemente in rete mi rendo conto che non è una novità di quella macchina (che in quanto telefono non mi interessa).
Ora, premesso che ho fatto altri giri in rete ma non riesco a venire a capo di nulla, e ammesso che sia davvero quello il motivo tecnico delle caratteristiche che ho indicato delle foto in automatico dell'iPhone (ma non lo so di preciso), quale slim mi indichereste per fare belle foto (simili a quelle delliPhone 4S , per intenderci) delle mie piccole, da conservare? Quale slim potrebbe garantirmi risultati simili?
Mi interessa soprattutto la maneggevolezza (per questo preferirei una slim, da tenere sempre pronta in tasca, come un telefonino) e la capacità di zoom, oltre a quelle caratteristiche che ho detto (e anche il prezzo non eccessivo, ovviamente, trattandosi di una terza digicamera).
Mi scuso della banalità della domanda e della pochezza del mio obiettivo da raggiungere (non cerco foto artistiche, cioè, e mi accontento anzi di quelle di un misero telefonino!) con gli utenti del forum, ma vorrei approfittare della disponibilità di qualcuno più esperto di me, e soprattutto con esperienza concreta, per non trovarmi poi con una macchina comprata sulla base di mie impressioni estemporanee (ovviamente fallibili) dovute alla lettura di recensioni spesso interessate o non chiare sui punti (pochi, ma essenziali: non cerco altri 'optional') che mi interessano.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 4:32 pm Oggetto: Re: Domanda imbarazzante: sull'iPhone 4S in quanto fotocamer |
|
|
Zeteticus ha scritto: |
Tra i papà nel nido dell'ospedale ce n'è uno che scatta foto dall'iPhone (4S) e noto che le sue foto in automatico sono molto meglio (da quel che risulta dallo screen; tra l'altro non so usare photoshop) delle mie, anche con settaggi ricercati.
Preciso che quello che mi ha colpito maggiormente, oltre alla facilità del point&shoot (non si preoccupava affatto di condizioni di luce o settaggi), sono, nella resa sullo screen, soprattutto i chiaroscuri, in cui le ombre sono rese meglio a livello di gradazioni interne e i chiari non influiscono sulla resa degli scuri, oltre alla resa naturalistica dei colori, tale da far sembrare quasi cinematografico ogni scatto. |
L'hai detto te, hai valutato le foto sullo screen, con la tecnologia "retina" di Apple. Grande, dettagliato, brillante: contribuisce molto nella visione delle foto...
Anche le foto di un mio amico sul suo Samsung Galaxy SII sembravano ottime, viste in quel display-cinema.
Se cerchi una macchina migliore possiamo darti una mano (un nome a caso, Olympus XZ-1 o Canon S95), ma sappi che la tua valutazione è sfalsata dallo schermo (ottimo) su cui hai visto le foto.
Davvero, uso anch'io macchine con schermi "vecchiotti", e quando guardo foto scattate su schermi di ultima generazione mi sembrano sempre più "croccanti".
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bandolero utente attivo

Iscritto: 15 Apr 2008 Messaggi: 2869 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 6:29 pm Oggetto: |
|
|
La differenza la fa il monitor dell'iphone rispetto al display della tua macchinetta...
Se provi a scaricare le tue foto dentro il melafonino vedresti che anche le tue sono altrettanto buone se non migliori di quelle scattate con il telefono!
Comprati un ipad o un ipod touch per vedere le foto!
_________________ Nikom D300s/ Olympus Epl-1 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 7:04 pm Oggetto: |
|
|
Stampale (in laboratorio) le tue foto... "Scripta manent, file volant"
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zeteticus nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 10:25 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi.
Sento dire, secondo altre interpretazioni, che potrebbe essere invece, soprattutto, una sorta di HDR montato nell'iPhone 4S, per cui basterebbe utilizzare una slim con software simile (tipo Fuji Finepix F500EXR); che ne pensate? Mi sembra anche più abbordabile della Olympus o della Canon indicate gentilmente da Pasi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
SlowFlyer utente attivo
Iscritto: 27 Ott 2009 Messaggi: 1134
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
sull'iphone 4/4s il software fa anche HDR in effetti. Comunque non credere che questo salvi ombre (e non solo) dal rumore, se guardi al 100% c'è. La foto allegata è fatta col 4 (è la versione HDR); e sull'iphone sembrano indubbiamente più belle.
C'è da dire che i mpixel sono pochi rispetto alle compatte recenti, per cui potrebbe avere del margine di rumore per quello; poi non c'è zoom, qualcosa in meno con cui trappolare e da cui attendersi miracoli; la lunghezza focale è 3.85mm, f/2.8 fisso, praticamente è tutto a fuoco sopra i 40cm (anche se l'autofocus c'è). E un buon software che accontenta l'occhio.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
142.19 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3236 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
47.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 3236 volta(e) |

|
_________________ ..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
F3_HP utente attivo

Iscritto: 30 Nov 2004 Messaggi: 1415 Località: Bèrghem
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 2:43 pm Oggetto: |
|
|
Non ho iPhone, ho preferito prendere un Nokia N8 per via proprio della fotocamera che, cosi emergeva da alcuni test trovati in rete, dovrebbe essere superiode sia ad iPhone che Samsung. Non tanto per i 12 megapixel (ne avrei preferiti la metà o poco meno) quanto per il sensore che dovrebbe essere un poco più grande (inoltre è parecchio personalizzabile, si può decidere anche la sensibilità...).
Alla fine noto che anche con il Nokia le foto viste sul telefono sono molto più brillanti e tridimensionali rispetto alle stesse viste a schermo pc. Vorrei provare a farne stampare qualcuna in laboratorio per vedere come vengono su carta. Comunque giro sempre con la mia IXUS 120 hackata (così ho anche il raw)
Vi metto un esempio di foto scattata con N8:
Versione ridotta per web (con una regolatina ai livelli)
Link alla versione originale con EXIF (+o- 1.6mb).
_________________ A pellicola: Nikon, Contax, Pentax, Leica, Fuji, Yashica, "roba" russa ecc.
Digitale: Canon 5D, Canon 40D, Canon 600D e Lumia 1020 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bosozoku utente attivo
Iscritto: 28 Set 2005 Messaggi: 1398 Località: wildbormida
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 6:34 pm Oggetto: |
|
|
secondo me, dopo non so quanti anni di iphone un po' di tutti i tipi la fotocamera non è malaccio, sicuro la uso di più che se avessi una compatta, il 4s ha una qualità discreta e comunque usando il dito per agganciare i soggetti si interviene su fuoco ed esposizione per avere un po' di versatilità. Il plus dell'iphone fotograficamente parlando sono le applicazioni, tipo hipstamatic o tante altre; è la cosa che più si avvicina ad una "vera" polaroid, le foto sono pezzi unici e spesso e volentieri sono anche molto piacevoli. Qui ce ne sono alcune mie dell'anno scorso http://www.behance.net/gallery/beware-of-the-camera/2583467
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancoblu utente attivo
Iscritto: 16 Ott 2006 Messaggi: 849 Località: genova
|
Inviato: Sab 23 Giu, 2012 9:07 pm Oggetto: |
|
|
molto belle le composizioni...complimenti bosozuko...ti posso chiedere a che risoluzione vengono registrati con questi programmi tipo hipstamatic?non mantengono le dimensioni originali vero?
_________________ FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Zeteticus nuovo utente
Iscritto: 15 Giu 2012 Messaggi: 3
|
Inviato: Mer 27 Giu, 2012 3:29 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ragazzi delle indicazioni e dei consigli. Per restare nelle fotocamere, avevo visto una NikonS8200 a 199 euri, che mi sembrava un buon affare; però ho visto che con una minima differenza posso acquistare la Fuji S4000 o S4500, che hanno uno zoom ottico pazzesco (30x), anche se però non è una compatta. Ci sto facendo un pensierino ... che ne pensate?
Visto che mi trovo, vorrei poi chiedere una cosa, forse altrettanto imbarazzante della domanda iniziale : sarebbe possibile indicare, a grandissime e grossolane linee, le principali caratteristiche delle case produttrici (Canon, Nikon, Olympus, Fuji), piuttosto che le differenze tra i vari loro modelli? Ad esempio, ho avuto un paio di Fuji e mi ricordo molto - se me lo chiedessero - i colori, non carichi, quasi pastello ma non sfumati, naturali, brillanti; le altre case citate che caratteristiche hanno secondo voi, o meglio, quali riconoscete loro, secondo la vostra esperienza?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frozen utente attivo
Iscritto: 31 Ott 2005 Messaggi: 695
|
Inviato: Gio 09 Ago, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Il confronto solo tra marche ha poco senso perche', all'interno di ogni marca, la qualita' varia da modello a modello, e non di poco.
E poi tutte le macchine permettono di personalizzarle secondo i propri gusti, per esempio puoi decidere se avere colori piu' accesi, meno contrasto, ecc.
_________________ --------------------------------------
Vendo Panasonic Lumix LX7 (nel mercatino di photo4u)
-------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
shrike utente attivo

Iscritto: 01 Giu 2006 Messaggi: 907 Località: Perugia
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 10:12 am Oggetto: |
|
|
...il mio pensiero da 1 centesimo .... quando le tue stelline (congratulazioni a proposito!) cominceranno a muoversi tra pochi mesi, non ci sarà telefonino/smartphone/compattina che regga: per fotografare i pupetti ti servirà un AF degno di questo nome ....
ciao e in bocca al lupo per tutto
shrike
_________________ [...]Pel varco aperto Ettore si spinse innanzi, simigliante a scura ruinosa procella. Folgorava tutto nell'armi di terribil luce; scotea due lance nelle man; gli sguardi mettean lampi e faville, e non l'avrìa, quando ei fiero saltò dentro le porte, rattenuto verun che Dio non fosse.(Iliade XII, 462-467) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Ven 10 Ago, 2012 12:27 pm Oggetto: |
|
|
E pensa anche a una videocamera, i miei filmati li guardo ancora adesso che ha 21 anni.
_________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|