Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Soleapicco utente
Iscritto: 03 Giu 2012 Messaggi: 83 Località: Salerno
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 9:32 pm Oggetto: Consiglio macchina fotografica "su misura" |
|
|
Salve a tutti, ho scoperto da poco il vostro forum ed é la prima volta che scrivo.
Viaggio molto per lavoro e porto sempre con me una macchina fotografica. Finora ho usato una compatta senza pretese, ma dopo aver usato una Nikon D7000, prestatami, ho deciso che é giunto il momento di cambiare.
Scrivo quindi per chiedere un consiglio a chi é piú esperto di me prima di procedere con l'acquisto di una nuova macchina fotografica.
Di seguito le mie esigenze:
Cosa fotografo:
1. Prevalentemente street photography. Scene di vita "rubate" tra uno spostamento e l'altro, spesso senza avere neanche il tempo di fermarmi e praticamente senza avere mai il tempo di aspettare le condizioni migliori
2. Paesaggi ed architettura
3. Ritratti
4. Animali (piú raramente)
Caratteristiche della macchina (secondo me, ma ritenetevi liberi di fare commenti):
1. Dimensioni: deve poter stare nella borsa del computer o in una tasca di giubbino
2. Qualità delle immagini paragonabile a quella delle reflex
3. Velocità di scatto: deve poter scattare anche da veicoli in movimento (lento), senza che le foto vengano sfocate
4. Ottime impostazioni "Auto" MA deve anche consentire l'utilizzo in Manuale lasciando la scelta dei principali parametri al fotografo
5. Possibilmente deve avere il mirino
6. Ottima durata della batteria
7. Robustezza: sabbia, polvere, umidità e caldo sono la regola......
8. Video: non mi interessa
9. Almeno inizialmente non userei il formato RAW
Dopo aver letto tanto sono piú confuso di prima ed al momento propenderei per la Fuji X100, anche se mancando lo zoom rischio di perdere qualche scatto.
Sono arrivato alla X100 dopo aver preso in considerazione prima la Nikon1 che sembrava fatta apposta per me (scartata), poi le Canon G12 e G1X, poi la Fuji X10, quindi varie mirrorless, ma queste non mi sembrano poi cosí piccole (a quel punto prenderei una Canon EOS 550D che in offerta mi tirano dietro........)
Voi cosa ne pensate? Suggerimenti?
Grazie in anticipo
Grazie in anticipo.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
Personalmente la X100 la scarterei proprio, certo dà una grande qualità d'immagine, ma è una macchina "dedicata", che va scelta sapendo bene cosa si sta scegliendo. Rischieresti di accorgerti dopo una settimana che l'unica focale che ha non è quello che cerchi...
Posso chiederti come mai hai scartato la Nikon1? Sembrerebbe perfetta per le tue esigenze...
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleapicco utente
Iscritto: 03 Giu 2012 Messaggi: 83 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 04 Giu, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
Pasi, grazie per la risposta.
La Nikon1 l'ho scartata per diversi motivi:
- La recensione che ho letto su dpreview non mi ha soddisfatto
- Le dimensioni non sono poi cosí compatte, soprattutto la profondità
- L'ho vista dal vivo e mi é sembrata molto poco robusta
- Il prezzo della 1V1 che ha il mirino (come voglio io) mi sembra fuori luogo
Ho pensato alla Fuji X100 perché voglio un prodotto di ottima qualità, che duri nel tempo e sia quanto più possibile vicino a ció che cerco (qualità da reflex e dimensioni da compatta).
Meglio una macchina che faccia poche cose in maniera eccellente che tante cose in maniera normale (a quel punto mi tengo la mia compatta con lo zoom 7X), questo mi ha fatto pensare di poter sacrificare lo zoom.
Quando avró, soldi, tempo e spazio per la reflex la compreró sicuramente.
Mi interessebbe sapere come si comporterebbe la X100 in caso di foto scattate da un veicolo in lento movimento. Devo aspettarmi foto decenti o mosse?
La confusione é tanta......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 12:04 am Oggetto: |
|
|
Hai controllato la dimensione? Ora no ricordo il nome del sito dove si potevano confrontare le dimensioni delle macchine, comunque è più piccola la Nikon della X100.
Ma immagino che una maggior qualità possa far passare in secondo piano la dimensione.
Sulle foto da un veicolo in lento movimento, il mosso è dato dai parametri di scatto più che dalla macchina... c'è da imparare un po' di tecnica, penso però che la X100 si difenda benissimo in quelle situazioni. Forse giusto la messa a fuoco non è un fulmine di guerra, ma anche lì credo basti impratichirsi un po'. Chissà che non passi un possessore di X100 a dirci la sua.
Comunque puoi fare una prova per quanto ti pesi rinunciare allo zoom, metti la tua compatta poco oltre il minimo zoom, e vedi come ti trovi come inquadratura.
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
andy_g utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2005 Messaggi: 3063 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 11:40 am Oggetto: |
|
|
Marcello, il sito che dici dovrebbe essere questo: http://camerasize.com/
Trovo che la focale della X100 sia un po' limitante sia per architettura (troppo lunga) che per ritratto e animali (troppo corta, perfetta invece per la street.
Una X10 o una micro4/3 con un paio di pancake o lo zoom elettrificato Panasonic le trovo più versatili. Anche una Samsung NX10 potrebbe fare al caso tuo, ha già diversi pancake e c'è il 20-50 compatto.
Infine una Pentax Kr con un pancake non è poi così più ingombrante della X100.
_________________ Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.bovio nuovo utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 49
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 5:18 pm Oggetto: |
|
|
come secondo corpo oggi porto con me una canon g1x che ha sostituito la precedenteg10.
è una macchina eccezionale che ti consiglierei di provare
penso che risponda alle tue esigenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 5:41 pm Oggetto: |
|
|
Paesà prendi una X10 tenendo ben presente che non è una d7000.
Oppure sta uscendo la Sony Rx100 con sensore della stessa grandezza della Nikon 1 ma senza mirino... pare non sia davvero male...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
g.bovio nuovo utente
Iscritto: 01 Ago 2010 Messaggi: 49
|
Inviato: Sab 16 Giu, 2012 6:16 pm Oggetto: g1x |
|
|
foto
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.02 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1622 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleapicco utente
Iscritto: 03 Giu 2012 Messaggi: 83 Località: Salerno
|
Inviato: Lun 18 Giu, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
Presa X10. Sono molto soddisfatto. Risponde piú o meno a quasi tutti i requisiti che cercavo. Mi ha fatto belle foto in condizioni molto difficili (almeno secondo me....). Devo ancora smanettare un pó con le impostazioni e le foto in manuale. Per il momento promossa a pieni voti.
Grazie a tutti per i consigli.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 2:11 pm Oggetto: Re: Consiglio macchina fotografica "su misura" |
|
|
Rombo di tuono (SA) ha scritto: |
Cosa fotografo:
1. Prevalentemente street photography. Scene di vita "rubate" tra uno spostamento e l'altro, spesso senza avere neanche il tempo di fermarmi e praticamente senza avere mai il tempo di aspettare le condizioni migliori
2. Paesaggi ed architettura
3. Ritratti
4. Animali (piú raramente)
Caratteristiche della macchina (secondo me, ma ritenetevi liberi di fare commenti):
1. Dimensioni: deve poter stare nella borsa del computer o in una tasca di giubbino
2. Qualità delle immagini paragonabile a quella delle reflex
3. Velocità di scatto: deve poter scattare anche da veicoli in movimento (lento), senza che le foto vengano sfocate
4. Ottime impostazioni "Auto" MA deve anche consentire l'utilizzo in Manuale lasciando la scelta dei principali parametri al fotografo
5. Possibilmente deve avere il mirino
6. Ottima durata della batteria
7. Robustezza: sabbia, polvere, umidità e caldo sono la regola......
8. Video: non mi interessa
9. Almeno inizialmente non userei il formato RAW
. |
Quando la fanno una macchina così avvisami che la compro anch'io.
Battute a parte è sempre un compromesso, ottima scelta la x10 che posseggo con piacere, ma avendo anche la d7000 ti assocuro che la differenza non solo c'è ma è anche evidente, ci sono certe cose che con la x10 non puoi proprio fare.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleapicco utente
Iscritto: 03 Giu 2012 Messaggi: 83 Località: Salerno
|
Inviato: Mer 20 Giu, 2012 8:47 pm Oggetto: |
|
|
Parsifalrm,
hai proprio ragione alla fine é una questione di compromessi. Purtroppo il mio vincolo principale erano le dimensioni della macchina e soprattutto la lunghezza dell'obiettivo (ragion per cui le mirrorless le ho scartate tutte, a parte il fatto che in mano sembrano giocattoli), con la X10 siamo al massimo delle dimensioni accettabili. Non é un reflex ma é un ottimo compromesso soprattutto per me che non sono ad un livello avanzato. Resto col dubbio della X100, maggiore qualità ma minore versatilità..... per il momento mi tengo stretta la X10 e mi alleno col 35 mm, se dovessi capire che é la "mia" ottica in futuro potrei passare alla X100 e chi sa che nel frattempo la Fuji non sforni una X100 piú versatile......
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Lo ha già fatto sfornando la x1pro......
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Soleapicco utente
Iscritto: 03 Giu 2012 Messaggi: 83 Località: Salerno
|
Inviato: Gio 21 Giu, 2012 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Terró d'occhio prestazioni e prezzo..... Grazie
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|