photo4u.it


Alle prime armi
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:05 pm    Oggetto: Alle prime armi Rispondi con citazione

dispongo di un budget di eur 500 ho una 300d solo corpo cosa fareste? Il mio negoziante mi ha consigliato questi tre obiettivi:

Canon 24-85 3.5 - 4.5
Sigma 24-70 2.8
Sigma 18-50 2.8

Non voglio andare sotto i 24 mm e neppure sopra gli 85 mm. Mi aveva consigliato anche Tamron 28-75 2.8 ma mi sembra troppo lungo alla minima focale, amo fotografare paesaggi e ogni tanto qualche bel ritratto.

Il negoziante mi ha sconsigliato il canon del kit, dire 18-50, perchè poi tanto lo cambierei subito. Tra i tre che mi ha individuato mi ha consigliato il primo perchè dice avere un sistema di autofocus molto veloce contrariamente agli altri due però mi scoccia perdere il grandangolo (vabbeh che nella compata che avevo prima l'obiettivo partiva da 37mm...)


Che cosa vi sentite di consigliarmi? Ripeto il budget non superabile di 500 eur


Ultima modifica effettuata da Dedalo il Mer 05 Ott, 2005 10:14 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sono tutti e tre molto buoni, vedi le tue esigenze.
Per paesaggi meglio il sigma 18-50, per i ritratti meglio il sigma 24-70 (è quello con meno pdc) e il 24-85 ha il miglior af tra i tre.
Io presi il 24-70 2.8 EX perché ricalcava le circa lo stesso campo del il mio precedente 35-105 che avevo su pentax. Ero soddisfatto di quel range (che è il mio preferito come "normale").
In quella fascia di prezzo non c'è di meglio....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come prezzi i tre sono lì vero? Il 24-70 l'ho visto mi sembra molto ingombrante.

Quasi quasi prendo il 24-85, secondo te co il 24-85 riuscirei a fare un ritratto con sfocato? Ad esempio a 50 e 60mm sai che apertura massima può avere?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mi correggo: ho scritto 300. No ho comprato la 350
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dedalo ha scritto:
come prezzi i tre sono lì vero? Il 24-70 l'ho visto mi sembra molto ingombrante.

Quasi quasi prendo il 24-85, secondo te co il 24-85 riuscirei a fare un ritratto con sfocato? Ad esempio a 50 e 60mm sai che apertura massima può avere?

Sarà o 4 o 4.5. Lo sfocato perde sicuramente qualcosa chiudendo. Poi è questione di gusti.
Sicuramente puoi fare dei buoni ritratti: dipende da che cosa si vuole fare: personalmente per avere meno pdc usavo l'85 1.8 e adesso su digitale uso il 50 1.4 (solitamente chiudo leggermente) o il 100 2.8.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Balza
utente attivo


Iscritto: 13 Dic 2004
Messaggi: 9157
Località: Roma

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Da una tua frase (quel "vabbeh che nella compata che avevo prima l'obiettivo partiva da 37mm...") mi sembra di capire che ti stai scordando di calcolare il fattore di moltiplicazione di 1,6x della 300D (o 350D, è uguale): un 24mm di focale, come angolo di campo, corrisponde all'equivalente di un 38,4mm su formato pieno. Detto questo... l'unica ottica che ti offre realmente un grandangolo è il 18-50 f/2.8 (che corrisponde ad un 28-80).
Detto questo sono 3 ottiche piuttosto buone... una piccola nota: se decidi per il Sigma 24-70 assicurati di prendere l'ultima versione che dovrebbe essere nettamente meglio delle precedenti.

Ciao

PS: Benvenuto! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie del benvenuto

e come faccio a riconoscere l'ultima versione? Mi permetto di rifare la domanda sui ritratti con sfocato del 24-85. Li riesce a fare? Mi piacerebbe più prendere un Canon sai come primo obiettivo.


Ultima modifica effettuata da Dedalo il Mer 05 Ott, 2005 10:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dedalo ha scritto:
grazie del benvenuto

e come faccio a riconoscere l'ultima versione?

gli hanno aggiunto la sigla macro.
Io ho la vecchia, e oltre il metro di messa a fuoco va benissimo.
Se cerchi in un post recente il confronto sigma 24-70 tamron 28-85 trovi un crop 100%
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi permetto di rifare la domanda sui ritratti con sfocato del 24-85. Li riesce a fare? Mi piacerebbe più prendere un Canon sai come primo obiettivo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dedalo ha scritto:
Mi permetto di rifare la domanda sui ritratti con sfocato del 24-85. Li riesce a fare? Mi piacerebbe più prendere un Canon sai come primo obiettivo.

La risposta dipende da te, e da quanto ti accontenti: c'è chi si compra l'85 1.2 per avere ancora meno pdc del 85 1.8
guarda su pbase delle foto per farti un idea
24-85
http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_2485_35
85 1.8 di riferimento
http://www.pbase.com/cameras/canon/ef_85_18u
cerca qui altre informazioni
http://www.pbase.com/cameras
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.pbase.com/image/46819689
85 a 1.8

24-85
http://www.pbase.com/image/40602479
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

penso che prenderò il 24-85 e poi un dì prenderò l'85 a 1.8. Grazie pdepon. Non sai quanto sei stato gentile.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ma quanto è brutta questa qui

http://www.pbase.com/elliot/image/40630866

però il 24-85 sfoca bene considerando che è 3.5 4.5 ed è uno zoom, o no?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Mer 05 Ott, 2005 11:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

se poi vuoi prendere l'85 forse ti conviene il 18-50 che ti copre meglio come grandangolo (29 vs 38 mm eq.). le due ottiche si complementano bene: uno zoom generico e un medio tele (136 eq) luminoso. Ancora due scansioni e vado a dormire.... finalmente!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 12:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sarei quasi più per il 24-85 + un 50mm. Cosa dici?
E poi questo sigma mi ha lasciato il dubbio dell'AF

il 50 mm sarebbe poi pari ad un 80 mm, giusto?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

si, 50*1.6=80
_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 3:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dedalo ha scritto:
sarei quasi più per il 24-85 + un 50mm. Cosa dici?
E poi questo sigma mi ha lasciato il dubbio dell'AF

il 50 mm sarebbe poi pari ad un 80 mm, giusto?

non avresti così un grandangolo vero... il 50 è ottimo per ritratti su aps-c
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Dedalo
utente attivo


Iscritto: 05 Ott 2005
Messaggi: 1204

MessaggioInviato: Gio 06 Ott, 2005 8:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pdepon ha scritto:
non avresti così un grandangolo vero... il 50 è ottimo per ritratti su aps-c


Lo so ma poi penserò con calma ad un tokina 12-24 e ad un 50 fisso 1.8. Ho avuto una compatta con minima focale 37 mm e il grandangolo non mi andava male. (Il 24 corrisponde ad un 38, siamo lì).
Ma soprattutto ho letto un post più sotto nel quale si dice peste e corna del 18-50 della sigma: colori innaturali, distorsione, aberrazione cromatica, flare, morbido alla massima apertura. E poi sono andato a vedere un pò di foto qua:

http://www.pbase.com/cameras/sigma/18-50_28_ex_dc

e non mi sono piaciute un granchè

Per cui visto che non posso provarlo meglio non rischiare. No? Vada per il 24-85. Cmq mi voglio mettere in discussione, seppur non c'entrino niente l'uno con l'altro sono vere tutte quelle critiche sul 18-50 lette in quel 3d? E poi se così non fosse sentirei secondo voi la mancanza di un medio tele fino a 70 per fare ritratti? Con il 18-50 potrei fare a meno del 50 mm fisso sempre per i ritratti? Come nitidezza c'è differenza tra i due?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
pdp
utente attivo


Iscritto: 18 Mgg 2005
Messaggi: 3270
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 08 Ott, 2005 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il sigma 18-50 è da molti ritenuto superiore al 17-40 L.
Non ne ho mai sentito parlare male, e ho visto foto stupende fatte con quell'ottica su di una d2x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
barsottellim
utente attivo


Iscritto: 05 Set 2005
Messaggi: 1155

MessaggioInviato: Lun 10 Ott, 2005 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

tra i tre ti consiglio il 24-70 2.8 macro della sigma, cmq vedo che la tua decisione sta cascando sul canon

Citazione:
però il 24-85 sfoca bene considerando che è 3.5 4.5 ed è uno zoom, o no?


però un 2.8 ancora meglio... secondo me se ti interessa tanto il discorso del ritratto meglio un 2.8.
Cmq sei hai voglia e tempo esiste sempre la post produzione per lo sfocato Mah

_________________
Massimiliano Barsottelli

...ogni secondo che si vive in piu' e' tutto un dono... non sprechiamone nulla... non viviamolo inutilmente.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi