Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 8:49 am Oggetto: |
|
|
stew ha scritto: | E hai fatto bene, è la lente che uso di più, il diaframma migliore è 5,6 di più non serve chiudere (a meno che non ti serva estrema pdc), a 12mm vignetta anche con i filtri "thin" quindi evita di metterci filtri davanti, il flare è abbastanza fastidioso solo nelle foto notturne dove ci sono molti punti luce, per il resto è una lente veramente ben fatta, robusta il giusto e con una escursione di focali molto comoda su dx. |
Grazie. Distorsione a 12mm per uso interni chiese ecc.? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gheridian utente
Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 79 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 8:54 am Oggetto: |
|
|
Leggendo le varie reviews non sembra distorga più di tanto a 12mm considerando che tipo di lente è, ma le distosioni ovviamente ci sono e dovrai correggere, poi, in post produzione (PTLens è favoloso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 9:02 am Oggetto: |
|
|
gheridian ha scritto: | Leggendo le varie reviews non sembra distorga più di tanto a 12mm considerando che tipo di lente è, ma le distosioni ovviamente ci sono e dovrai correggere, poi, in post produzione (PTLens è favoloso) |
Grazie. Appena mi arriva faccio delle prove. Certo i 2mm in più del Sigma forse potevano essere utili ma in fondo, se possibile, basta fare un paio di passi indietro.
Quel software è free o si paga? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 9:18 am Oggetto: |
|
|
Si paga.
Comunque dipende anche dallo stile del fotografo, per me è già molto ampio l'angolo di campo del 20mm su pellicola, 12mm su apsc corrispondono a 18 su pellicola e mi avanzano, ma ci sono persone che più ampio è meglio è.
In ogni caso buone foto  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 9:19 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Si paga.
Comunque dipende anche dallo stile del fotografo, per me è già molto ampio l'angolo di campo del 20mm su pellicola, 12mm su apsc corrispondono a 18 su pellicola e mi avanzano, ma ci sono persone che più ampio è meglio è.
In ogni caso buone foto  |
Grazie.
Credo che sopravviverò senza quei 2mm in più anche se mi avrebbero fatto comodo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 9:20 am Oggetto: |
|
|
Comunque 300€ sono un buon prezzo per la seconda versione, con motore interno ed antiriflesso migliorato, la prima versione, come il mio, dovrebbe costare meno. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 9:26 am Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Comunque 300€ sono un buon prezzo per la seconda versione, con motore interno ed antiriflesso migliorato, la prima versione, come il mio, dovrebbe costare meno. |
La prima non ha motore interno? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 11:57 am Oggetto: |
|
|
Per Canon si, per Nikon no. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 12:07 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Per Canon si, per Nikon no. |
Per Nikon bisogna sempre distinguersi.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gheridian utente
Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 79 Località: Lucca
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 12:30 pm Oggetto: |
|
|
_Alex_ ha scritto: | Si paga.
Comunque dipende anche dallo stile del fotografo, per me è già molto ampio l'angolo di campo del 20mm su pellicola, 12mm su apsc corrispondono a 18 su pellicola e mi avanzano, ma ci sono persone che più ampio è meglio è.
In ogni caso buone foto  |
Per gli interni i mm fan sempre comodo visto che non si può sempre arretrare dove si vorrebbe. Per la paesaggistica, invece, mi son accorto che il 17-35 (su FX) lo impiego maggiormente tra 21 e 30mm.
Tra il Sigma ed il Tokina secondo me hai scelto bene: oltre al terno al lotto con il Sigma (con il rischio di beccare un esemplare poco fortunato) quest'ultimo ha una distorsione a baffo davvero fastidiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
Inviato: Ven 15 Giu, 2012 1:55 pm Oggetto: |
|
|
stew ha scritto: | E hai fatto bene, è la lente che uso di più, il diaframma migliore è 5,6 di più non serve chiudere (a meno che non ti serva estrema pdc), a 12mm vignetta anche con i filtri "thin" quindi evita di metterci filtri davanti, il flare è abbastanza fastidioso solo nelle foto notturne dove ci sono molti punti luce, per il resto è una lente veramente ben fatta, robusta il giusto e con una escursione di focali molto comoda su dx. |
Mi associo, un'ottima lente. Discretamente nitida già a f/4...
P.S. 300 euro sull'usato è il suo prezzo, anzi è un po' altino se fosse la prima versione. _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
elandel utente attivo
Iscritto: 30 Set 2009 Messaggi: 662
|
Inviato: Dom 17 Giu, 2012 9:57 am Oggetto: |
|
|
Preso e provato il Tokina 12-24; bella lente. Mi piace veramente. Devo ovviamente approfonire la sua conoscenza ma direi che l'inizio è ottimo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|