photo4u.it


K-5 , acquisto effettuato!,aiuto, sensore stellato???
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Lun 14 Mgg, 2012 3:58 pm    Oggetto: K-5 , acquisto effettuato!,aiuto, sensore stellato??? Rispondi con citazione

Salve a tutti, So che il forum adatto sarebbe stato su pentaxiani ma sono chiuse le iscrizioni cosi chiedo a voi!, posso!? Smile

...dopo qualche anno di bridge e molti dubbi se passare a una reflex...
...bè tagliamo corto... ho visto la pentax K-5, sono giorni e giorni che la sera non faccio che guardare recensioni, comparazioni con altre, prezzi, obiettivi ecc...
Per me sarebbe la prima e non sono sicuro di essere all'altezza, premetto che tempo per fare corsi non ne ho, a meno che non ci sia qualcuno che fa corsi dopo le 21.00.. quindi molto studio sul web e dovrò far molta pratica!
Fino ad ora mi sono sempre accontentato dei risultati della mia fuji HS10 ma se potessi far di meglio...

Un altro dubbio che ho è sugli obiettivi!la K-5 viene venduta
-kit con 18-55 wr (950 euri)
-kit con 18-55 wr + 55-200 wr (1150 euri)
-kit con 18-135 wr (1200 euri)

Premetto che il mega zoom della mia piccola bridge lo uso tutto dall'inizio alla fine e principalmente fotografo durante le ferie, famiglia, concerti rock al chiuso e buio, corse motociclistiche (dalle tribune o dal prato), e qualche filmato a feste con amici!

obiettivi sopra i 300mm x il momento li scarto di principio per vari motivi di ingombro, prezzo e poi la pentax al momento non ne ha mi pare, però se sapete di qualcosa di decente della concorrenza a un decente prezzo illuminatemi!
Inoltre chredo che sopra i 400-500mm sarebbe meglio avere un obiettivo stabilizzato che aumenta ulteriormente il prezzo,sbaglio?

quindi torniamo a cosa è meglio acquistare per le mie esigenze attuali:
dei tre kit prenderei in esame i primi due scartando il terzo! la mia idea è anche quella di acquistare un 55-300 che lo ho gia visto su un paio di siti internet (tra i 150 e 250 euri) e ne parlano bene i pentaxiani.
A questo punto mi conviene il kit con il solo 18-55 che con il 55-300 mi coprono anche il 55-200 giusto? l'unico dubbio è che il 55-200 è wr e magari per le ferie al mare potrei preferirlo piuttosto che il 55-300, che dite?
Poi sto gia valutando l'acquisto di un 10-17.
Altro dubbio che mi perseguita in questi giorni,visto che con questi obiettivi sono molto al di sotto della lunghezza Obiettivi che ho con la fuji HS10 un moltiplicatore di focale potrebbe farmi comodo o me lo sconsigliate vivamente?

Bene, ho finito Very Happy
grazie x l'attenzione e in anticipo per i consigli!

_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10


Ultima modifica effettuata da sciolto il Lun 11 Giu, 2012 4:31 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Grisha
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 273
Località: Londra

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 3:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il primo kit piu il 55-300 ti copre la maggior parte delle situazioni

Il moltiplicatore sul 55-300 e' uno spreco di soldi
Il 10-17 e' un fish eye e potresti stufarlo presto

Un obiettivo stabilizzato su una K5 fa poca differenza visto che la macchina ha lo stabilizzatore integrato, in ogni caso con un 500mm lo stabilizzatore si chiama manfrotto, gitzo etc

La pentax ha in catalogo il 300DA* e usati ne trovi piu lunghi, di nuovo esiste un sigma 500, un 50-500 e un 150-500 per citarne alcuni

Nikon e Canon hanno sicuramente tutti i lunghi che vuoi, ma preparati a sganciare almeno 6mila euro per un 500mm e se come si prevede lo fara' anche Pentax dubito lo regaleranno
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 5:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie x le dritte!

la mia domanda del tele stabilizzato la facevo perchè credevo che fosse migliore uno stabilizzatore fatto a posta su misura (per focali lunghe), e nel caso di un obiettivo stabilizzato si dovrebbe eliminare lo stabilizzatore della macchina. Ma evidentemente non pensavo bene Imbarazzato

Oggi sono andato in un negozio pentax della mia zona a vedere la K-5 di persona e per informarmi dei prezzi Non ci siamo ci vogliono 1100 euri per il primo kit, poi in rete l' ho trovato anche a 840, son tanti soldi 250 euri in piu Triste ! acquistarla in rete o no? questo il dilemma...
Poi..., nell'osservarla ben bene leggo le prime due cifre del codice prod.:38!!! Crying or Very sad ma vogliono rifilarmi un sensore stellato? purtroppo non avevo tempo e ormai l'orario di chiusura era passato da un quarto d'ora cosi hoi fatto a finta di niente e ho detto al negoziante che ci rivediamo sabato! A questo punto se non sono sicuro di averla senza sensore stellato e difetti nemmeno in un negozio fisico tanto vale che la acquisto on-line a 250 euri in meno, che dite?

_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

altre domande..:
>tra il DA-L 55-300 e il DA 55-300 che differenze ci sono? xkè di prezzo piu o meno 150 eurini
>I moltiplicatori sono scarsi con qualsiasi Obiettivi o con ottiche buone come un DA* 300 può starci bene?
>qual'è il migliore tra:
-SMC Pentax-FA 100-300mm F4.7-5.8
-SMC Pentax-FA 100-300mm F4.5-5.6

_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10


Ultima modifica effettuata da sciolto il Mar 15 Mgg, 2012 10:39 pm, modificato 2 volte in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
alex00
utente


Iscritto: 30 Gen 2012
Messaggi: 151

MessaggioInviato: Mar 15 Mgg, 2012 6:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il dal ha la baionetta in plastica e non ha il paraluce, per il resto sono la stessa lente, il dal veniva venduto in kit con altre macchine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Grisha
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 273
Località: Londra

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 1:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sciolto ha scritto:
altre domande..:
>tra il DA-L 55-300 e il DA 55-300 che differenze ci sono? xkè di prezzo piu o meno 150 eurini
>I moltiplicatori sono scarsi con qualsiasi Obiettivi o con ottiche buone come un DA* 300 può starci bene?
>qual'è il migliore tra:
-SMC Pentax-FA 100-300mm F4.7-5.8
-SMC Pentax-FA 100-300mm F4.5-5.6


La questione dei TC sui vari pentax sdm e' abbastanza controversa, alcuni come un kenko 1.5 funzionicchiano nel senso che girano ma non sempre prendono il fuoco o impiegano un po', altri manco li puoi attaccare

Se vuoi moltiplicare per forza ed essere sicuro dei risultati cercati un sigma 70-200 non hsm e i suoi 2x o 1.4x
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2012 7:45 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

esiste un moltiplicatore 2x adatto per l'ottica DA 60 250?
_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Grisha
utente


Iscritto: 02 Nov 2006
Messaggi: 273
Località: Londra

MessaggioInviato: Sab 19 Mgg, 2012 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un Kenko 1.5 potrebbe funzionare (ad alcuni va) ma non ci sono notizie di nessun 2x
Esiste un 2x Sigma di ottima fattura ma non va sul 60-250, in ogni caso un 500 f8 non so quanto potrebbe essere utilizzabile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
andy_g
utente attivo


Iscritto: 06 Lug 2005
Messaggi: 3063
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 11:11 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La K5 è un'ottima macchina e va bene anche per un principiante. Se a te va bene il prezzo, non vedo perchè no. Sennò la Kr è validissima.
Se vuoi un consiglio compratela subito con il doppio kit WR e aspetta un po' prima di pensare ad altri investimenti. Così cominci a fare esperienza e vedi cosa altro può servirti e anche quando avrai ottiche migliori un kit compatto di ottiche WR ti farà sempre comodo.
Il 55-300 al posto del 50-200 vale la pena solo se lo trovi in un kit conveniente, se devi spendere 200 Euro in più lascia perdere.

_________________
Andrea - Le mie foto di viaggio: qui e qui
Le mie foto su PentaxPhotoGallery: qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 9:11 pm    Oggetto: Garanzie Rispondi con citazione

Acquistando su internet si spende 300 euro in meno a kit rispetto ai negozi di paese!
Per gli obiettivi ad esempio per un 55-300 si risparmia 100 euro buoni rispetto al negozio, mentre per un fish eye 10 17 anche 150 euro! alla fine dei conti su 2000 euro in internet se ne risparmiano ben 500!!! Sono io che non capisco o è il negozio vicino a me che è un ladro?
La mia idea è di acquistare almeno il corpo macchina da un rivenditore vicino casa ma 300 euro sono davvero tanti!!
Se acquisto in internet con garanzia fowa posso portarla, in caso di guasto, dal rivenditore pentax piu vicino o devo per forza passare per il negozio on line?

_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

http://www.microsofttranslator.com/bv.aspx?from=&to=it&a=http%3A%2F%2Fshop.pentax.jp%2Fc%2Fc151060%2F

Perchè in europa ancora niente? arriveranno?
E che differenza c'è tra la versione S e la L?

_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 4:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho postato qui
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.3255441514939.2121812.1534127059&type=1
la foto che ho effettuato di prova per verificare se il sensore della mia nuova K5 è stellato, compaiono tre macchioline di cui una al centro molto evidente! è solo polvere o ....?? potete aiutarmi?

_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LupoBianco
utente attivo


Iscritto: 28 Mar 2005
Messaggi: 2146

MessaggioInviato: Lun 11 Giu, 2012 6:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sciolto ha scritto:
ho postato qui
http://www.facebook.com/media/set/?set=a.3255441514939.2121812.1534127059&type=1
la foto che ho effettuato di prova per verificare se il sensore della mia nuova K5 è stellato, compaiono tre macchioline di cui una al centro molto evidente! è solo polvere o ....?? potete aiutarmi?


A me sembra semplice polvere. Dai un po' di scrollatine al sensore con l'apposita funzione e, se permangono, soffiaci sopra con una pompetta di quelle che si acquistano nei negozi di fotografia.

_________________

Pentax K5, K7, K10, Pentax FA*400mm, Tamron 70-200 f/2,8, Pentax KA 135 f/2,8, Pentax DFA 100mm MACRO WR, Pentax DA 50-200, Pentax DA18-55WR, Pentax F 50mm f/1,7, Pentax DA 12-24; Sigma DX 1,4x; Flash Metz 58 AF1, Flash Sigma EF 500 DG super.
Le mie foto - Le mie foto su PentaxPhotoGallery - Il mio corso di fotografia on line

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mar 12 Giu, 2012 5:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

provato con la pulizia del sensore con l'apposita funzione, risolto nulla, facendo la foto di prova della pulizia compaiono segni neri ma nessuno in corrispondenza dei miei tre pallini in foto! oggi la ho postata dal negoziante e mi ha detto che ci vogliono un paio di giorni per la pulizia sensore, stiamo a vedere...
_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 6:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

morale della favola.... sensore stellato e domani devo richiamarte x sapere quando arriva la sostituta
_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 7:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sciolto ha scritto:
morale della favola.... sensore stellato e domani devo richiamarte x sapere quando arriva la sostituta


Le foto che hai pubblicato denotano sono spircizia che si può fare anche a casa propria. Il sensore stellao è stato un problema dei primi modelli, ma non è questo il caso

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Mer 13 Giu, 2012 11:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

bè, evidentemente era un modello rimasto in magazzino xkè il numero di serie iniziava per 38xxxx! infatti i modelli con possibili problemi erano le produzioni che iniziavano per 38xxx, 39xxx e anche qualcuno per 40xxx!
Poi se il negoziante dopo la pulizia mi ha detto che il problema è quello di certo non me lo invento io scusa è!
Credo che il mio post serva a molti per stare attenti a ciò che si acquista anche dopo molto tempo dall'uscita in commercio di queste pentax! di certo non sono qui a scrivere x screditare pentax altrimenti non l'evrei acquistata!

Comunque se te sei in grado di togliere quelle macchie ti do il numero del rivenditore autorizzato che me l'ha venduta!, anzi no, chiama direttamente la Fowa che ti assume all'istante

_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Fai come vuoi, ma le fo to che hai messo fanno vedere solo sporcizia. Il sensore stellato si vede su sfondi scuri. Hai provato a fare gli stessi scatti con un diaframma più aperto di f 8? Se ad aperture maggiori il fenomeno scompare o si attenua parecchio è solo da pulire il vetro che sta davanti al sensore
_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
sciolto
utente


Iscritto: 27 Mar 2010
Messaggi: 97

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 11:27 am    Oggetto: Rispondi con citazione

allora perchè ovunque dicono che per far la prova bisogna fotografare a f 22? se fosse come dici te non lo direbbero esplicitamente x effettuare questa prova! comunque me la cambiano e a me sta bene cosi!, se la pulivano riusciendo a togliere le macchie mi andava bene ugualmente, ma non ci sono riusciti quindi d'obbligo la sostituzione!

un esempio
"Anche avesse il sensore stellato non è un difetto drammatico, si nota solo se fotografi a diaframmi chiusi soggetti MOLTO uniformi. Per cui potrai portare la fotocamera con te e quando torni te la farai sostituire."
http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=45563&start=15

_________________
PENTAX K-5 + 18-55 WR Pentax + 10-24 Tamron
+
Fujifilm HS10
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
efke25
utente attivo


Iscritto: 31 Ago 2007
Messaggi: 5120
Località: VITERBO

MessaggioInviato: Gio 14 Giu, 2012 1:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sciolto ha scritto:
allora perchè ovunque dicono che per far la prova bisogna fotografare a f 22? se fosse come dici te non lo direbbero esplicitamente x effettuare questa prova! comunque me la cambiano e a me sta bene cosi!, se la pulivano riusciendo a togliere le macchie mi andava bene ugualmente, ma non ci sono riusciti quindi d'obbligo la sostituzione!

un esempio
"Anche avesse il sensore stellato non è un difetto drammatico, si nota solo se fotografi a diaframmi chiusi soggetti MOLTO uniformi. Per cui potrai portare la fotocamera con te e quando torni te la farai sostituire."
http://www.pentaxiani.it/forum/viewtopic.php?f=5&t=45563&start=15


Perché a f 22 vedi anche un minuscolo granello anche non appena hai pulito il sensore. Ma non è che se lo mandi a pulire viene meglio e a 22 non vedi più nulla. Comunque resta il fatto che il difetto di alcune prime k5 noto come sensore stellato non è quello che vedo nelle foto postate. Se poi ti diverti a mandare la macchina in assistenza una volta a settimana, fai te. Ma ricordati che cn l'aps non ha senso chiudere più di f 8 per fare foto, a meno che non vuoi proprio fotografare la sporcizia del sensore

_________________
my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Pentax / Samsung Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi