Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 11:04 am Oggetto: Cosa prendere tra 17-55 f/2.8 DX e 16-35 f/4 FX ?? |
|
|
Ciao ragazzi, sono un felice possessore di una Nikon D300s.
Attualmente molte delle mie foto sono scattate con un sigma 17-70 f/2.8-4.5, mi trovo bene con tale ottica, ma inizio a sentirne i limiti.. Insomma vorrei passare a qualcosa di un po' più professionale..
In futuro, non so ancora tra quanto tempo, passerò ad un corpo FX, ovviamente tenendomi la cara D300s che amo.
Pensando a questo futuro passaggio mi chiedevo se avesse più senso prendere un'ottica FX o rimanere su di una DX..
Da qui il dilemma tra 17-55 f/2.8 DX e 16-35 f/4 FX. Leggo e vedo che sono ottiche di altissima qualità.
Con il 17-55 coprirei un range di focali simili a quelle del 24-70 su FX, ottica che sono abbastanza sicuro di prendere al mio passaggio su FX..
Con il 16-35 copro un po' meno, ma poi avrò già la super ottica per il nuovo corpo un gran bel grandangolo a quanto leggo.
Sapete come consigliarmi? Lo so che la scelta è assolutamente soggettiva, ma giusto avere qualche voce in più non mi spiacerebbe prima di scegliere definitivamente.
PS: La maggior parte dei miei scatti sono fatti in studio, amo la fotografia in studio con le belle signorine. E poi scatto moltissimi paesaggi, altra branca della fotografia che mi appassiona da morire..
Grazie mille!!
Davide |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DadoKantz utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2008 Messaggi: 551 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 11:33 am Oggetto: |
|
|
Io sono per ottiche dx su corpo dx e ottiche ff su corpi ff quindi ti consiglio sicuramente il 17-55 2.8 che è un'ottica fantastica! Quando passerai a FF tanto terrai la d300s quindi io terrei anche il 17-55 attaccato sopra  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 11:34 am Oggetto: |
|
|
Ed è in effetti un po' lo stesso pensiero che mi son fatto anche io.. Ma voglio appunto convincermene.. Visto che son sempre 1400 caffè da spendere.. quasi quanto pagai la D300s ai tempi
Grazie mille per il passaggio  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gheridian utente
Iscritto: 04 Giu 2012 Messaggi: 79 Località: Lucca
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 11:46 am Oggetto: |
|
|
Il 16-35 f/4 VR sulla tua D300s ha senso solo se mediti un passaggio a FX a breve. Il 17-55 f/2.8 come zoom standard è il top su DX (e funziona ottimamente anche come arma da autodifesa ) e tieni presente che se un giorno passi a FX lo rivendi senza perderci molto. Io andrei a cercare un buon esemplare sull'usato, del 17-55, invece che acquistarlo nuovo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 11:50 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Il 16-35 f/4 VR sulla tua D300s ha senso solo se mediti un passaggio a FX a breve. Il 17-55 f/2.8 come zoom standard è il top su DX (e funziona ottimamente anche come arma da autodifesa ) e tieni presente che se un giorno passi a FX lo rivendi senza perderci molto. Io andrei a cercare un buon esemplare sull'usato, del 17-55, invece che acquistarlo nuovo. |
in effetti tu hai assolutamente ragione. il passaggio a FX grazie alla crisi è stato spostato a non so quando.. sicuramente cercherò tra gli usati per vedere se trovo qualche offerta gustosa
Grazie mille per l'aiuto a mettere chiarezza in questa nebbiolina che mi si era creata nella scelta  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11352 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 1:46 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | Anche per me 17-55. |
Bene mi pare che oramai la scelta anche per gli altri amici sia quella del 17-55 che mi piace parecchio, tra domani e sabato vado in missione e me lo provo un po'  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Io vado contro corrente, il 17-55, splendido obiettivo, tra non molto non sarà più di facile vendibilità come adesso, sta per uscire il Fx "economico" Nikon ha abbandonato il Dx professionale e, pare, sta abbandonando anche il semiprofessionale questo porterà alla difficile vendibilità di ottiche DX di alto costo. Fra l'altro non è neanche ceto che al passaggio al Fx terrai la D300s, anzi...
Cosa consiglio? Il 16-35 è già una buona idea che potrai affiancare ad uno zoom di pregio e di focale intermedia per la Fx, su Fx avresti un ottimo grandangolo decisamente ampio; alternativa interessante e per alcuni versi simile è il 17-35 AFS 2,8 ottica che io trovo ottima. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 2:45 pm Oggetto: |
|
|
ciao! grazie anche a te per il passaggio
Hai ragione. Ciò che dici non fa una piega, ed è vero che la nikon sta facendo nuove ottiche di scarsa qualità per il DX.. non li capisco, ma vabbè..
Sono abbastanza convinto che passando a FX non cambierò di certo la D300s, anzi continuerà a rimanere nelle mie manine ed essere utilizzata.
Ora come ora, il 17-55 è quello che più mi avvicina al 24-70 (in termini di campo inquadrato) e la cosa mi piace parecchio. Se predo un 16-35, su FX poi sono troppo wide per i miei gusti (ci ho ragionato giusto oggi curiosando un po' di foto fatte con D700 e 16-35) quindi punterò al 24-70, ma se lo prendo ora sono troppo lungo e stretto con le inquadrature e non mi piace..
Il 17-35 mi fa parecchia gola, ottica dalla resa cromatica delicata e completamente differente dai nuovi vetri Nikon Nano Crystal Coating..
Secondo te sbaglio con questo tipo di ragionamento? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 3:02 pm Oggetto: |
|
|
DavideEspertiniPh ha scritto: |
...
Secondo te sbaglio con questo tipo di ragionamento? |
Non credo ci sia un modo giusto e uno sbagliato nel rapportarsi al proprio hobbie.
Io per mia scelta non ho mai acquistato ottiche Dx anche ai tempi della D100 quando in Nikon affermavano che non ci sarebbe mai stato un 24x36 digitale Nikon, preferii fare la scelta di un piccolo passo alla volta, muovendomi tra usato e nuovo e presi solo pezzi pregiati 24x36, da circa 3 anni sono passato alla D700 e non ho dovuto cambiare un solo pezzo del mio corredo, questo è il mio modo "giusto" di ragionare ma ognuno ha il suo modo "giusto".
Due soli dubbi continuano a ronzarmi nella testa, e potrebbero ronzare anche nella tua:
fra un paio d'anni si riuscirà a vendere a cifre decenti un 17-55?
Fra un paio d'anni avrai ancora la tua D300s o l'avrai venduta per finanziare una ipotetica D600?
Ecco questi credo siano i dubbi che dovrai chiarirti prima di passare alla fase "striscio la carta" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Le tue domande sono assolutamente corrette.. e me le sono fatte e strafatte.. non ho ancora le risposte sinceramente .. forse è anche per questo che ancora non ho deciso cosa comprare e cerco di capire il parere anche da altri utenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho un mio modo di ragionare, e ogni volta che sgarro poi ne pago le conseguenze, se non ho le risposte certe o non procedo all'acquisto o compro l'oggetto che prospetta minor rischio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 3:19 pm Oggetto: |
|
|
mi piace il tuo modo di ragionare. in effetti puntando un'ottica FX cadrei comunque in piedi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 4:54 pm Oggetto: |
|
|
mi state convincendo sempre di più.. ora la domanda seria è .... e nuova è...
16-35 che su dx fa quasi da 24-55 circa meno quasi come angolo di campo?
o 24-70 ?? che però ritengo lungo su dx ...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 5:46 pm Oggetto: |
|
|
DavideEspertiniPh ha scritto: | mi state convincendo sempre di più.. ora la domanda seria è .... e nuova è...
16-35 che su dx fa quasi da 24-55 circa meno quasi come angolo di campo?
o 24-70 ?? che però ritengo lungo su dx ...... |
Se sai già che non usi molto il grandangolo, a rigor di logica dovresti andare sul 24-70.
Il 16-35 è una signora lente, se usi quel range di focali per il 15% dei tuoi scatti forse non vale la pena di investire tutti quei soldi, il grandangolo potresti coprirlo con qualcosa di più economico tipo 18-35 o 20-35. _________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5324
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 6:32 pm Oggetto: |
|
|
O un Tokina 12-24 usato che si trova sotto i 300€ (prima generazione), così anche se non riesci a piazzarlo a cifre decenti non ci perdi molto. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 6:45 pm Oggetto: |
|
|
Nono niente tokina, a quel punto mi tengo il 17-70 di sigma.
Non voglio una grandangolo spinto, non mi piace l'esasperazione della prospettiva che si ottiene.
Su DX i grandangoli x me partono da 17, pari ad un 24 FX (più o meno) come angolo di campo ritratto. Ed è questo che sto cercando.
Pensavo alla lente DX 17-55 per le caratteristiche di angoli di campo che potrei ottenere vicine ad un 24-70 su FX .
Passando in futuro ad una FX ovviamente il 16-35 o il 17-35 sono le ottiche più indicate, ma sono poi in quel limbo di grandangolo spinto che non apprezzo moltissimo. E a quel punto il 24-70 sarebbe per me perfetto.
Questo è il mio nuovo dilemma  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 7:24 pm Oggetto: |
|
|
Il 24-70 è un vero gioiello  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideEspertiniPh nuovo utente

Iscritto: 02 Mar 2012 Messaggi: 22 Località: Milano
|
Inviato: Gio 07 Giu, 2012 7:37 pm Oggetto: |
|
|
lo so bene ragazzi ho avuto il piacere di giocarci ed è una favola.. ho solo paura di essere stretto su DX ..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|