photo4u.it


LUMIX DMC-LX5 vs LUMIX GF3

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
2rosso
utente


Iscritto: 19 Feb 2011
Messaggi: 105
Località: Fara Novarese

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 5:34 pm    Oggetto: LUMIX DMC-LX5 vs LUMIX GF3 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
vorrei affiancare alla mia reflex 550d una compatta o una mirrorless per essere piu' leggero in alcune occasioni.
Avrei preso in considerazione LUMIX DMC-LX5 O la LUMIX GF3 Mmmmm
Voi cosa mi suggerite?
Grazie!!!

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Hansel.r
utente attivo


Iscritto: 24 Set 2006
Messaggi: 2955
Località: Fra Trantor e Terminus

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 7:05 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Alla GF3 dipende da che obiettivi ci accoppi. Se vai col classico trio (o anche solo due su tre, a seconda dei tuoi interessi, e budget):
- Panasonic 14 mm f/2.4, oppure Olympus 12 mm f/2
- Panasonic 20 mm f/1.7
- Olympus 45 mm f/1.8
Allora direi GF3.
Se, invece, vuoi prendere la GF3 con una degli zoom 14-42, allora le cose iniziano a farsi un po' più sfumate, e bisogna vedere meglio cosa vuoi e quali sono le cose più importanti per te.

_________________
Roberto
http://www.flickr.com/photos/aralunae
[Canon G9] [Fuji X-E1] [Fuji X-T1] [Fuji X-T20] [Uno zoom e qualche focale fissa]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

anche solo per la velocità operativa, tutta la vita gf3
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
2rosso
utente


Iscritto: 19 Feb 2011
Messaggi: 105
Località: Fara Novarese

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 8:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sinceramente non vorrei spendere molti soldi mi sono prefissato al 350,00 max400,00 euro e sulla gf3 mi dovrei accontentare dello zoom 14-42,
al massimo potrei se mi trovo bene vendere la 550d e passare al 100% al sistema mirrorless con le varie ottiche successivamente......che ne dite? Muro Muro Muro

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 9:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

solo provandolo potrai decidere, sono decisioni molto personali. Ad ogni modo lo zoom 14-42 non è certo da buttare, anche se in effetti ti fa perdere un po' di compattezza
_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
robycass
utente attivo


Iscritto: 06 Set 2007
Messaggi: 574
Località: Sesto San Giovanni

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 9:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

eventualemnte portebbe accoppiarci il nuovo 14-42 pancake. Non mi sembra male dalle recensioni..

Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
2rosso
utente


Iscritto: 19 Feb 2011
Messaggi: 105
Località: Fara Novarese

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 10:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

robycass ha scritto:
eventualemnte portebbe accoppiarci il nuovo 14-42 pancake. Non mi sembra male dalle recensioni..

Smile

ho visto il nuovo 14-42, è molto compatto.....però il prezzo!!!!
ma nessuno di voi ha mai provato la lx5??

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Crocodile
utente attivo


Iscritto: 28 Apr 2012
Messaggi: 1220

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 12:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se si parla di qualità/prezzo, non mi stancherò mai di consigliare la Olympus E-PL1. Io l'ho presa a 299 euro in un megastore in kit con il 14-42 collassabile (tutto chiuso è lungo appena 4,5 cm).

Non la cambierei mai con una compatta di fascia alta, ma se proprio dovessi sceglierne una, piuttosto che la Panasonic LX5 punterei alla Nikon P7100: compatta, robusta, mirino ottico ausiliario, monitor orientabile e un obiettivo equivalente 18-200 che sparisce nel profilo della macchina, da spenta.

Oppure, se cerchi sull'usato ho visto che si trovano delle ottime Panasonic GF1 a prezzi onesti.

croc
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
etereo
utente attivo


Iscritto: 26 Mar 2012
Messaggi: 1088

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 7:56 am    Oggetto: Rispondi con citazione

La tua canon ha un sensore aps, una m43 è da un lato la qualità più vicina, dall'altro una fotocamera a lenti intercambiabili più piccola.
Se non vuoi spendere troppo in futuro, passa direttamente ad una compatta di qualità come la LX5 o una più versatile P7100.
Il sistema m43 è più un alternativa all'aps che un qualcosa da affiancare.
A meno chè tu non voglia una m43 con ottica fissa.
Se necessiti uno zoom costi e dimensioni aumentano anche per il m43.

Il mio pensiero è che il sistema m43 è utile e sfruttato da chi ha solo quello o da chi ha un sistema reflex ma FF. Con l'aps si schicciano i piedi, c'è il rischio che uno dei due finisca nel dimenticatoio. Non è da escludere che sia proprio l'aps.

I costi te li hanno già detti. Qualche mese fà si trovavano anche le GF2 a prezzi stracciati. Solo corpo intorno ai 200euro e si trovava anche il 14mm intorno ai 150. Ora non sono aggiornato ma credo che con 350 euro trovi tranquillamente una m43 con zoom 14-42 o con 14.

EDIT -
esempio di PL1 a 160 euro qui
esempio PL1 + 14-42 a 290 euro qui
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
TestaPazza
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2006
Messaggi: 11514
Località: Nicolosi (CT)

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

a questo punto, se allarghiamo il discorso, probabilmente ci sono 2 soluzioni da prendere in cosiderazione

Fuji X10, che è più grossa della LX5 ma anche decisamente superiore da tanti punti di vista (e cmq più piccola di una m4/3 con zoom collassabile) oppure una EPM-1 con zoom collassabile. Dipende da un po' di considerazioni personali sul tuo "futuro" fotografico. Anche la GF2 ad oggi è un'ottima ed economica scelta, peccato solo che non ci siano kit col nuovo zoom collassabile pana.

Io ragionerei così:
se voglio espandere il corredo reflex allora meglio prendere una compatta di fascia alta con ottica luminosa (Fuji X10, Pana Lx5, Oly XZ1, a te la scelta), se invece penso di voler abbandonare la reflex allora guarderei i vari sistemi mirrorless e mi informerei sulle differenze

_________________
Ultima foto a commento: Street & Life - Roma - 17-3-2012
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancoblu
utente attivo


Iscritto: 16 Ott 2006
Messaggi: 849
Località: genova

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 11:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ieri ho visto alla fnac la gf3 con il nuovo 14-42x minuscola...piu della epm1..ma 600 euro e spiccioli..
_________________
FUJI f31-OLYMPUS c770-CANON a80-OLYMPUS mjuII-PRAKTIKA BX20
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
2rosso
utente


Iscritto: 19 Feb 2011
Messaggi: 105
Località: Fara Novarese

MessaggioInviato: Mer 06 Giu, 2012 12:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

TestaPazza ha scritto:
a questo punto, se allarghiamo il discorso, probabilmente ci sono 2 soluzioni da prendere in cosiderazione

Fuji X10, che è più grossa della LX5 ma anche decisamente superiore da tanti punti di vista (e cmq più piccola di una m4/3 con zoom collassabile) oppure una EPM-1 con zoom collassabile. Dipende da un po' di considerazioni personali sul tuo "futuro" fotografico. Anche la GF2 ad oggi è un'ottima ed economica scelta, peccato solo che non ci siano kit col nuovo zoom collassabile pana.

Io ragionerei così:
se voglio espandere il corredo reflex allora meglio prendere una compatta di fascia alta con ottica luminosa (Fuji X10, Pana Lx5, Oly XZ1, a te la scelta), se invece penso di voler abbandonare la reflex allora guarderei i vari sistemi mirrorless e mi informerei sulle differenze


Grazie dei preziosi suggerimenti a tutti.....
ho deciso di tenermi il corredo reflex ed eventualmente migliorarlo con il tempo e mi prendo una compatta, escludo le evil !!
Sono molto attratto dalla Pana ma ora vado a vedermi anche Fuji!!

Mandrillo Mandrillo

_________________
Stefano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi