photo4u.it


Funzione M sulla 7D..... sono un nubbio....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 9:07 pm    Oggetto: Funzione M sulla 7D..... sono un nubbio.... Rispondi con citazione

Smile ieri anche se dovevo stare a casa, ho preso il coraggio a due mani ed ho iniziato a sperimentare la funzione M della mia nuova 7D. Si, già immagino i commenti....ma non avevo mai usato una reflex in Manual Imbarazzato Crying or Very sad .....

Però, sono rimasto sorpreso e mi si è aperto un nuovo mondo con cui devo trovare ancora un minimo di dimestichezza. La cosa che per mia profonda ignoranza non sapevo è che comunque l'esposimetro continua a funzionare e a dare suggerimanti..... scusate ma non lo sapevo.... mi spiego, pensavo che cmq avrei dovuto impostare la coppia diaframma/tempi senza l'ausilio dell'esposimetro.....profonda mia lacuna che mi ha portato a pensare ciò Imbarazzato

wow....

P.S. è una imbarazzante mia confessione..... da oggi leggo tutte le memo... Imbarazzato
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 7:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

..... da oggi leggo tutte le memo..

Prima si studia il manuale,poi le Memo Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 8:51 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Prima si studia il manuale,poi le Memo

in effetti, faccio così. Effettivamente il manuale della macchina in primis, è una cosa da leggere con attenzione ed in alcuni casi più volte..... non è mai tardi e non si finisce mai di imparare. Ad oggi, cosa assolutamente sbagliata, davo troppa fiducia all'elettronica concentrandomi solo su inquadrature. Ma sono caduto nel tranello che le foto, così, le faceva la macchina e non io. Da oggi, sbagliando e provando, le foto le esegue la macchina su mie direttive.......speriamo LOL
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luca, ecco il "compito a casa" sull'uso del modo Manuale Smile

Esci per strada ad esempio in una piazza della tua città.
Metti la misurazione dell'esposimetro su spot, e in Manuale misura la luce che riflette il palmo della tua mano, illuminato dalla stessa luce che cade sulla piazza. Regola l'esposimetro per una sovraesposizione di +1 1/3 EV.
Ora fai una serie foto in giro per la piazza, senza più preoccuparti di quello che dice l'esposimetro.
Guarda il risultato. Come è andata?

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 2:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Triste ora sono ancora a lavoro...... ma tra il pomeriggio e domani faccio la prova che mi hai indicato e ti faccio sapere....


Ok! grazie mille.....AleZan e tutti gli altri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
luca976
utente attivo


Iscritto: 06 Apr 2005
Messaggi: 1306

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 4:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
Luca, ecco il "compito a casa" sull'uso del modo Manuale

Esci per strada ad esempio in una piazza della tua città.
Metti la misurazione dell'esposimetro su spot, e in Manuale misura la luce che riflette il palmo della tua mano, illuminato dalla stessa luce che cade sulla piazza. Regola l'esposimetro per una sovraesposizione di +1 1/3 EV.
Ora fai una serie foto in giro per la piazza, senza più preoccuparti di quello che dice l'esposimetro.
Guarda il risultato. Come è andata?


Mah sono anche oggi ancora al lavoro...... ma svolgerò al più presto il compito a casa Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
yuric27
utente


Iscritto: 23 Apr 2011
Messaggi: 230
Località: Modena ma proveniente da Livorno

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 12:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

AleZan @ : Smile cioè tu dici di impostare la compensazione dell'esposizione tra 1 e 2 ( io ho una 500d ) e scattare mettendo solamente a fuoco senza curarsi d'esporre ombre alte luci

domani provo , sempre che abbia inteso bene Smile

_________________

yuri's flickr

Haking Hg1 Addicted : estate 2011
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Rileggi bene. Ti dico di leggere l'esposizione sul palmo della mano e di impostare una sovraesposizione. Compensazione si riferisce più all'uso in automatico.
Tutto questo si basa sul presupposto che in una scena anche molto ampia illuminata ugualmente dalla luce, non hai bisogno di variare l'esposizione ad ogni scatto, come di fatto fa l'automatismo.
Naturalmente devi badare che questo presupposto esista. Se metti il soggetto prima al sole poi all'ombra... non funziona.
È un buon esercizio per abituarsi all'uso del Manuale e quindi a riflettere sul perchè dei risultati che vedi. Cosa che con il digitale è molto "didattica", dato che vedi subito quel che hai fatto.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi