photo4u.it


SCELTA: Quale fra Nikon D5100 e Canon 600D e perché...
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 3:02 pm    Oggetto: SCELTA: Quale fra Nikon D5100 e Canon 600D e perché... Rispondi con citazione

Come da titolo, ovvero volendo comprare una reflex digitale entry level NUOVA, quale sceglierebbe un fotografo competente, né tifoso né fan-boy, esclusivamente fra i due modelli citati e soprattutto perché l'una invece che l'altra?
Grazie per la Vostra eventuale partecipazione e collaborazione.

_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 5:48 pm    Oggetto: Re: SCELTA: Quale fra Nikon D5100 e Canon 600D e perché... Rispondi con citazione

Zaxxon ha scritto:
Come da titolo, ovvero volendo comprare una reflex digitale entry level NUOVA, quale sceglierebbe un fotografo competente, né tifoso né fan-boy, esclusivamente fra i due modelli citati e soprattutto perché l'una invece che l'altra?
Grazie per la Vostra eventuale partecipazione e collaborazione.


Quella che gli casca meglio in mano, con cui si trova meglio come disposizione dei bottoni, dell'impugnatura, dei menù.
O se ha già in mente qualche obiettivo particolare che ha solo una delle de case, quella.

Perché?
Perché sono entrambe ottime macchine, fanno ottime foto, specialmente se accoppiate a buoni vetri, presenti per entrambe le case.
Perché hanno un sacco di funzioni e un fotografo alle prime armi ci mette un anno a impararle tutte e a padroneggiarle bene, e qualche anno a "sentirsi limitato" dalla macchina.
Perché sa che la foto buona la fa la creatività del fotografo, il soggetto, la luce, la padronanza della tecnica e dello strumento.

Scegli pure quella che ti sta più simpatica o ti casca meglio in mano. Smile

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Pasi! Wink
Non avendo preferenze con la disposizione dei comandi (dovrei imparare dal principio sia con l'una che con l'altra), mi stai dicendo che l'una vale l'altra?
Non padroneggio molto bene con l'inglese, ma QUI mi parrebbe di capire che ai punti vince Nikon... e io invece puntavo su Canon... Mah

_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zaxxon ha scritto:
Grazie Pasi! Wink
Non avendo preferenze con la disposizione dei comandi (dovrei imparare dal principio sia con l'una che con l'altra), mi stai dicendo che l'una vale l'altra?
Non padroneggio molto bene con l'inglese, ma QUI mi parrebbe di capire che ai punti vince Nikon... e io invece puntavo su Canon... Mah


Occhio alle recensioni "da pixel-maniaco" online. Prendono piccole differenze e le esagerano, mentre alcune le sorvolano completamente... Smile

Per spiegarti qual'è meglio delle due, ti faccio una domanda: meglio una berlina Audi o BMW per un neopatentato?
Mi risponderai che sono ottime macchine entrambe, che hanno piccole differenze ma alla fine non se ne renderebbe manco conto, se non dopo i primi 150.000 km... Mandrillo

Il mio consiglio è di provarle entrambe con mano, di vedere con quale hai maggior feeling e di acquistarla tranquillo.

Se però hai esigenze specifiche, magari quelle possono aiutare nella scelta... ma per un uso comune, sono entrambe "sopra l'ottimo". Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 8:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Nuovamente grazie, Pasi!!!

Gentilissimo e disponibile, thanks! Ok!

_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
vfdesign
utente attivo


Iscritto: 14 Ago 2006
Messaggi: 7804
Località: Puglia

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2012 10:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido quanto già sopra scritto dal buon Marcello Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
dab63
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 310
Località: robbiate - lc

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2012 10:48 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Io ti suggerisco Canon ma esclusivamente in previsione dei futuri costi per ampliare il parco ottiche, che generalmente costano meno rispetto a quelle Nikon (a parte gli ultimi annunci che purtroppo vanno in direzione opposta).

Inoltre Canon ti permette di montare quasi tutte le ottiche vintage (mediante opportuno adattatore), cosa non possibile con Nikon.

Se invece prevedi di usarla con uno, massimo due obiettivi coi quali coprire tutte le situazioni, allora l'unica differenza la fa davvero l'ergonomia (impugnatura, disposizione dei pulsanti, struttura dei menu) .. quindi non ti resta che provare fisicamente come ti trovi nel loro utilizzo (come peraltro già ti è stato indicato)

ciao Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
edoardo.c
utente


Iscritto: 14 Mgg 2011
Messaggi: 242
Località: Torino / Monza

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2012 4:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Concordo anch'io sullo scegliere quella che ti sta meglio in mano. E' un po' come le scarpe, c'è chi cammina meglio con Nike e chi cammina meglio con Adidas.

Personalmente cammino meglio con Salomon, ma, questo è un altro discorso. Mah
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 7:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Siete stati tutti chiarissimi, grazie a tutti. Smile
Nel sottoporre il mio quesito alla vostra attenzione, in tutta sincerità, mi aspettavo delle analisi tecniche che sfuggissero alla mera comparazione dei dati che faccio io superficialmente, ma a questo punto ne deduco che, trattandosi in entrambi i casi di macchine entry level, la vera differenza la farà davvero l'ergonomia.
Ma in questo caso la vedo dura lo stesso, poiché venendo da una compattina senza grandi pretese, non ho l'abitudine ai comandi/pulsanti da un lato o dall'altro, per cui una varrebbe l'altra comunque...
Mi toccherà comprarle entrambe? Pallonaro

_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
S.S.C.
utente attivo


Iscritto: 18 Feb 2005
Messaggi: 672
Località: Torino

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 8:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non c'è molto da aggiungere a quanto ti hanno già scritto gli altri sull'eterna e insensata diatriba Canon-Nikon, sono entrambi ottimi prodotti, qualunque sarà la tua scelta cascherai bene Smile
Io però ti metto una pulce nell'orecchio: perchè non una micro4/3 Olympus o Panasonic? Ormai il sistema ha raggiunto una discreta maturità, il parco ottiche è decisamente buono ed è costantemente in sviluppo e, dulcis in fundo, peso e dimensioni sono più ragionevoli. La qualità ormai non ha nulla da invidiare ad una reflex entry level, i prezzi -gironzolando sul web- sono buoni, insomma... pensaci Wink

_________________
"Foto... non seghe mentali"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 8:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

S.S.C. allora mi vuoi male... Very Happy
Già non ne vengo a capo comparando due macchine (tre in realtà perché ho cominciato ad adocchiare le neonata di casa Pentax...) e tu vuoi aggiungere ancora più carne al fuoco? Oh povero me... Crying or Very sad

Battute a parte sono concentrato esclusivamente sui due corpi macchina di cui sopra e da lì non si sfugge. Credo...
Comunque grazie del consiglio. Wink

_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 11:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Zaxxon ha scritto:
(tre in realtà perché ho cominciato ad adocchiare le neonata di casa Pentax...)


Pentax ha tirato fuori dal cilindro delle signore macchine ultimamente. K-r, k-5 e l'imminente k-30...
Sono tutte validissime.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La K-30 è quella che ho cominciato ad adocchiare, ma ancora con un certo distacco...
_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 6:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dab63 ha scritto:
Io ti suggerisco Canon ma esclusivamente in previsione dei futuri costi per ampliare il parco ottiche, che generalmente costano meno rispetto a quelle Nikon

Quoto, è uno dei motivi per cui ho scelto canon. Ovviamente costano meno sia nuove che usate!

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Dom 03 Giu, 2012 8:33 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zaxxon ha scritto:
Siete stati tutti chiarissimi, grazie a tutti. Smile
Nel sottoporre il mio quesito alla vostra attenzione, in tutta sincerità, mi aspettavo delle analisi tecniche che sfuggissero alla mera comparazione dei dati che faccio io superficialmente, ma a questo punto ne deduco che, trattandosi in entrambi i casi di macchine entry level, la vera differenza la farà davvero l'ergonomia.


il fatto è che tipicamente le entry-level hanno pregi e difetti a macchia di leopardo, una va meglio su qualche aspetto, l'altra sull'altro, col risultato che le puoi considerare equivalenti perché, a priori e senza un obiettivo predefinito, l'una veramente vale l'altra.
Nel caso specifico, fossi interessato anche al video, sicuramente meglio Canon. La Nikon (e la Pentax) hanno un sensore Sony che dovrebbe essere migliore del Canon ad alti ISO. La Pentax è tropicalizzata ed ha il pentaprisma invece del pentaspecchio delle altre due. Alla prima macchina, non è che ci si renda conto di queste differenze, né fanno differenza nelle fotografie: il collo di bottiglia è il fotografo. Alla seconda ci penserai con un'esperienza diversa dietro Smile .

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 8:43 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie SlowFlyer, la tua è l'idea che più o meno mi sono fatto anch'io, ovvero che il collo di bottiglia - e che collo! - sarò io. Del resto la mia idea, esecrata e detestata da ogni fotografo degno di tale nome, è quella di montarci su un obiettivo tuttofare con notevole escursione (pensavo ad uno dei due Tamron 18-270 o 28-300) che, seppur non performanti, mi eviterebbero continue sostituzioni di ottiche, spese ingenti, polvere sul sensore a gogò, minor peso e minor ingombro da trasportare e via dicendo...

Lo so, lo so... so quello che state pensando, ma non ditemelo... Very Happy

_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 12:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zaxxon ha scritto:
Lo so, lo so... so quello che state pensando, ma non ditemelo... Very Happy


Guarda che ho usato per molto tempo un 18-250 Tamron e ancora adesso è nel corredo.
Tra i due prendi il 18-270, il 28-300 parte da 28 e perdi completamente di grandangolo.

E' un obiettivo poco luminoso e pieno di compromessi (risoluzione, distorsioni, aberrazioni). Però sa dare soddisfazioni, inoltre è davvero versatile e ogni tanto lo prendo ancora su per i viaggi dove devo stare leggero al massimo.

Ha un difetto di carattere psicologico: capita che vedendo qualcosa di interessante ci si ferma, si zooma e si scatta, invece di muoversi e cercare l'inquadratura migliore. Sappilo e non scordarlo mai... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Zaxxon
utente


Iscritto: 23 Lug 2008
Messaggi: 144

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 2:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Messaggio ricevuto Pasi, grazie! Ok!

E' già un buon inizio se non sono stato sommerso dagli improperi generali per la mia "bestemmia" di questa mattina... Very Happy

_________________
Zaxxon su Flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11361
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 3:55 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Zaxxon ha scritto:
E' già un buon inizio se non sono stato sommerso dagli improperi generali per la mia "bestemmia" di questa mattina... Very Happy


Quelli arrivano prima o poi, tranquillo... Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
SlowFlyer
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2009
Messaggi: 1134

MessaggioInviato: Mar 05 Giu, 2012 6:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

beh, all'inizio anche le qualità dell'obiettivo non sono determinanti nelle fotografie, tranne l'apertura massima, che può limitare nella creatività (sia per la profondità di campo che per la velocità di scatto). Ma gli affianchi un cinquantino, e con quello ti togli qualche soddisfazione quando possibile.

E non preoccuparti per la polvere: entra anche se non cambi obiettivo, visto che quando zoommi o metti a fuoco l'obiettivo, allungandosi ed accorciandosi, pompa aria Wink .

E verifica bene anche le tue altre ragioni: se non sbaglio perlomeno in casa Canon il Tamron costa più di 18-55IS + 55-250IS e forse anche +50/1.8.

_________________
..................................................
Canon 60D + Tamron 17-50/2.8 VC + Canon 24/2.8 STM + Sigma 50-150/2.8 + Canon 55-250IS; Sony Nex6 + 16-50; alcuni vecchi obiettivi in M42 e non solo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi