Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 18 Mgg, 2012 9:56 am Oggetto: Canon... da 50D a 7D? |
|
|
Ciao a tutti... ho un bel dubbio che mi assale da un po' di tempo a questa parte: possiedo una Canon 50D, immacolata, si presenta come da negozio, con poco più di 2500 scatti all'attivo, abbondante garanzia residua, batterygrip originale Canon, 3 batterie, e tutta una serie di accessori a contorno, e vorrei venderla per 650-700euro (il prezzo è congruo?), per finanziare l'acquisto di una Canon 7D nuova (o usata pari condizioni). L'intento è quello di rimanere nell'aps-c (quindi per il momento escludo il "definitivo" passaggio verso la FF quale potrebbe essere ad esempio la 5DmkII), dato che attualmente mi fa comodo per la fotografia macro con il 100mm, ed ho intenzione futura di acquistare due fissi luminosi, tipo un Canon 50mm f1.2 L ed un Canon 135/200mm rispettivamente f2/2.8, uno di questi ultimi, per usarli anche in notturna, o per eventi sportivi, ed in condizioni di luce difficile, senza perdere il fattore di crop, quindi mi chiedo, anzi, vi chiedo: la 7D (video a parte, funzione che mi stuzzica, ma che non ritengo fondamentale nel mio caso, almeno per il momento, non avendola mai testata su reflex, piuttosto mi interessa il 100% di copertura del mirino ottico), gestisce meglio della 50D gli alti ISO (in tal caso, tradotto in numeri, quanto)? quali sono le reali differenze sul campo (restituzione cromatica, velocità di scatto ed archiviazione a parità di CF, comodità visiva del mirino, ecc), che non siano sterili test da laboratorio?
Quanto e cosa guadagnerei eventualmente per la fotografia macro, nel passaggio in FF? (anche se vedo che molti macro fotografi usano categoricamente aps-c, e nello specifico 7D)
La 7d è davvero così indistruttibile?
http://www.youtube.com/watch?feature=player_embedded&v=RCT-YMgjm9k#!
Grazie
Vincenzo
Ultima modifica effettuata da vfdesign il Mer 23 Mgg, 2012 11:15 am, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
luca976 utente attivo

Iscritto: 06 Apr 2005 Messaggi: 1306
|
Inviato: Sab 19 Mgg, 2012 1:52 pm Oggetto: |
|
|
la posseggo da troppo poco tempo ed io personalmente che provengo da un periodo lungo di astinenza dal campo reflex, ti posso solo dire che è davvero un'eccellente macchina ed in particolare l'autofocus, davvero ottimo oltre che lo stesso corpo ben tropicalizzato della serie 5....
ho visto il video, mi stavo sentendo male... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 11:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie per l'intervento luca976, apprezzo il tuo contributo, aspettandone degli altri per sviscerare ogni "pro" e "contro".
Eh si, è davvero un pazzo scatenato il tizio del video (e forse un po' lo sono anch'io, privandomi della 50D come nuova). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 11:20 am Oggetto: |
|
|
Io sono passato da 50d a 7d e non me ne pento. Due fotocamere molto performanti entrambe. Avevo la necessità di girare anche video ed ho optato per la 7d. Non ho rimpianti. Se dovessi avere bisogno di un secondo corpo macchina solo per fare foto, con scarsa luce e in condizioni difficili, prenderei una 50d. Se invece dovesse servirmi per foto e video, mantenendomi su un budget accessibile, prenderei un'altra 7d o anche una 60d (per la comodità del display orientabile).
50d o 7d... stiamo parlando di due grandi reflex. _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 12:46 pm Oggetto: |
|
|
A livello di sensore, avendo avuto 50D e adesso 600D, che ha il solito sensore della 7D, preferisco di gran lunga il sensore della seconda. La 50D non mi è mai andata giù. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 1:33 pm Oggetto: |
|
|
Mah, quasi quasi preferirei l'acquisto di una nuova ottica, magari un 30mm, anzichè il cambio corpo macchina. Sto valutando anche in altri lidi, pareri spesso discordanti e personalissimi... del resto il video non è una prerogativa essenziale e temo i 18mpx a livello di risolvenza. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Da 15 a 18 non è che cambi il mondo e anzi, il sensore nuovo aveva microlenti riprogettate e imho è meglio del vecchio. Questo non vuol dire che le foto con la 50D non si fanno, eh  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 2:14 pm Oggetto: |
|
|
Quindi mi stai facendo capire che nonostante i 3 mpx di differenza, a livello di risolvenza e di rumore, "non si sente" più di tanto il gap tra la 50D e la 7D, a parità di ottimali condizioni di scatto, ma che comunque preferisci la 7D tra le due? (od ho inteso male?) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 2:27 pm Oggetto: |
|
|
Se avessero lasciato il solito sensore e aumentato soltanto il numero di pixel, probabilmente la risolvenza ne avrebbe sofferto, anche se un incremento del 20% non so quanto sia dannoso. Il fatto è che il sensore della 50D è un po' sfigato secondo me...Quindi col nuovo, pur avendo più mpx, è stato progettato meglio e va meglio.
La 50D è un'ottima macchina come corpo, funzioni, ergonomia e tutto il resto, ma a livello di sensore, preferisco quello della 7D.
Poi, a parità ottimali di scatto, non so quanto la differenza sia marcata...Io l'ho vista in condizioni di uso normale, avendo usato 50D e 600D. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Tutto chiaro.
Tra 50D e 600D, ti trovi meglio con la seconda? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Solo dal punto di vista della foto finita. Come ergonomia, opzioni, pulsanti, af e tutto il resto, meglio la 50D
Purtroppo a prendere una 7D non ci arrivavo economicamente, quindi ho "ripiegato" sulla 600D, anche in virtù del monitor orientabile che male non fa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 6:25 pm Oggetto: |
|
|
La 50d a mio parere è una gran macchina, se il video non è un'esigenza si potrebbe anche evitare di fare l'upg. Con ciò non sconsiglio l'upg alla 7d che offre comunque una velocità operativa notevole, af di fascia pro, mirino al vertice della categoria. E la resa? Io penso che la tecnologia del sensore non sia poi così tanto più evoluta della 50d ma che la differenza la faccia il doppio digic che offre una capacità di calcolo notevolmente superiore determinando la resa globale sicuramente migliore ma non in maniera stravolgente. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Sab 02 Giu, 2012 8:36 pm Oggetto: |
|
|
Sono molto combattuto ragazzi, se passare a 7D oggi, vendendo la mia 50D, budget permettendo, oppure mantenere la 50D ed optare su un obiettivo fisso tipo 28-30mm (escludo categoricamente la serie L), piuttosto che azzerare tutti i pensieri del momento ed orientarmi decisamente verso 5d mk II nuova tra qualche tempo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
colin82 utente attivo

Iscritto: 15 Set 2006 Messaggi: 1849 Località: Pietrasanta
|
Inviato: Dom 03 Giu, 2012 11:54 am Oggetto: |
|
|
Se non hai bisogno di un af particolare come quello della 7D, direi 5D MkII quando potrai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale81 utente attivo
Iscritto: 27 Ago 2006 Messaggi: 510
|
Inviato: Mar 05 Giu, 2012 9:56 am Oggetto: |
|
|
io non so se c'è tanta differenza da 40 a 50d,ma domenica ho usato per fotografare un rally sia la 7d sia la 40....beh la 7d quando aggancia il soggetto non lo molla piu....probabilmente per il modulo af....usato ul punto centrale con espansione.
sta di fatto che con la 40d on sono riuscito bene anche perche era la mia prima prova,con la 7d si...sono usciti dei bei panning...
e da quanto ne so,la 50d si differenzia dalla 40 per i mpx e microregolazione fine..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Ciao a tutti,
come sempre in caso di annebbiamento mentale dettato dalla voglia di nuovo, occorre far quadrato su scelte importanti, pazientando e tenendo la molla d'acquisto molto ben salda.
Rispolvero questo topic a distanza di qualche mese, poichè sto pensando seriamente all'upgrade della 50d (che ho nuovamente in vendita da pochi giorni): vorrei qualcosa di più stabile, più professionale, sia come gestione ottimale dell'eventuale poca luce ad alti ISO (come ad esempio foto in interni, foto in concerti, ritratti con poca luce), sia a livello di affidabilità e qualità generale, o perchè no, miglior integrazione con sistemi flash. Il passaggio all'eventuale FF (5dmkII), oggi lo trovo economicamente fattibile, coadiuvato anche dalla possibilità di utilizzare il 100mm che ho in firma, soprattutto per ritratti (ma in macro naturalistica come si comporterebbe? "troppo corto"?), pur perdendo il 18-50 Sigma.
Senza guardare ad altre finestre di mercato, che oggi possono essere la 6D o la 5DmkIII, che escludo a priori, vorrei sapere, preferibilmente dai possessori, reali PRO e CONTRO sul campo delle due possibili indiziate alla imminente sostituzione (premesso che ho già prenotato una prova in negozio specializzato della seconda in elenco, quindi si deduce che l'una o l'altra la comprerei nuova, in sede fisica autorizzata Canon): la Canon 7D e la Canon 5DmkII, come scelte "definitive", tali da accompagnarmi felicemente nei prossimi anni, come lo è stata dapprima la 400D, poi la 50D.
L'indizio basilare è che vorrei dedicarmi seriamente al ritratto, e questo concerne delle spese importanti, come luci, obiettivi, accessori, ecc, quindi sono ancor più dubbioso se optare ad esempio all'acquisto di un obiettivo specialistico (magari 50/85mm f1.2 L) o al cambio macchina, piuttosto che dedicarmi per ora alle luci, lasciando il resto completamente invariato ancora per qualche anno.
Ultima modifica effettuata da vfdesign il Mer 19 Set, 2012 6:38 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Io dico luci e attrezzature di location, il corredo invariato. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Atanor utente

Iscritto: 29 Ago 2007 Messaggi: 71 Località: NA
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 6:08 pm Oggetto: |
|
|
Anch'io come te mi dedico principalmente al ritratto, e posso solo dirti che il passaggio a 5DmkII mi ha donato la definitiva "pace del sensore", anche perchè in seguito gli ho abbinato un 85L di cui sono soddisfattissimo (rate da pagare a parte) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BIANCOENERO utente attivo

Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 23685 Località: ::: M I L A N O :::
|
Inviato: Mer 19 Set, 2012 10:16 pm Oggetto: |
|
|
Una scelta difficile in funzione anche al tempo che dovrebbe passare fra uno step e l'altro.
Mi spiego meglio...
Se oggi decidessi di cambiare macchina perché poi comunque fra qualche mese posso dedicarmi alle luci e attrezzature allora sì, passa alla 5D2 e non la cambi più per un bel pezzo e col 100mm. sta tranquillo che ci lavori molto bene, altrimenti se i tempi dovessero essere più lunghi allora ti dico che con una buona attrezzatura di luci puoi scattare tranquillamente anche con la 50D e quindi pensare anche ad un'ottica bella luminosa.
Dipende dal grano... purtroppo
Per la 5DII sai già  _________________
Fabio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Gio 20 Set, 2012 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Bene. Chiudendo il cerchio, senza annoiarvi ancora troppo, se dovessi optare per allestire un buon set di illiminazione per ritratto e still life, tipo gli "starter kit" Elinchrom, con doppia torcia da 200W, lampade pilota, trigger, softbox 65x65 e stativi, la scelta sarebbe giusta?
Altra curiosità: a quanto si riescono a spingere come sensibilità ISO accettabile ed utilizzabile, la 7D e la 5D mkII?
Grazie infinite  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|