Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Mar 07 Feb, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
Il 135 sembra più dolce, più onirico, mentre il 100 è apparentemente più tecnico, più incisivo, apprezzabile ugualmente, è una resa che o la ami o la odi, e nel mio caso, come già detto, la bilancia pende anche verso quest'ultimo, poichè macro. Due lenti e due condizioni di luce e di scatto sicuramente diverse... se non sono trita*****i mi piacerebbe comunque poterne apprezzare scatti di ritratto in diverse condizioni di luce (del 100macro).
Eh si, l'85mm L f1.2 sarebbe una vera manna dal cielo, ma son pure circa 2mila euro!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 3:17 pm Oggetto: |
|
|
Aggiorno il topic poichè ho venduto sia il 70-200 che l'85mm, ora non mi resta che dar via anche il Tamron 90macro per poter acquistare anche il 50mm f1.4 USM...
Sto puntando seriamente al Canon 100mm macro f2.8 L IS, qualcuno saprebbe consigliarmi anche DOVE acquistarlo online, in maniera sicura, ma soprattutto celere, in rapporto prezzo/tempistica di spedizione?
grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11362 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Damaworld...760...  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Si, il prezzo di Amazon.it è nella media, son precisi e puntuali, 2-3 giorni dall'ordine ed è a casa! Preferisco spendere qualcosa in piú rispetto ad altri, ma sto tranquillo, sia come disponibilità in magazzino del prodotto (quindi i tempi di attesa si azzerano), che come prezzo.
Ultima modifica effettuata da vfdesign il Mar 14 Feb, 2012 12:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 7:33 pm Oggetto: |
|
|
L'unica pecca di Amazon è l'imballaggio, che a mio giudizio è molto ma molto risicato. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Dom 12 Feb, 2012 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Pare che l'abbiano migliorato l'imballaggio per gli obiettivi fotografici, di recente mi è capitato di leggere delle recensioni piú che positive in merito, in amazon stesso. Non saprei. Ho comprato uno scanner circa due mesi fa ed hanno semplicemente aggiunto il loro cartone a quello originale del prodotto, che comunque sballottolava all'interno, quindi non posso che darti ragione. In effetti forse si cullano del fatto che comunque la confezione originale della ditta produttrice vanta già una non poca "sicurezza" per via del polistirolo sagomato aderente l'oggetto. Vedremo... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 5:57 pm Oggetto: |
|
|
Canon 100mm macro L IS USM f2.8 arrivato anche abbastanza in anticipo rispetto ai tempi di spedizione previsti (appena 60 ore dall'ordine), tuttavia resto un attimino basito dal risicato imballo, in amazon.it non fanno altro che aggiungere al prodotto così come da confezione originale, un cartone abbastanza più grande, con nastro amazon.it, ma intanto all'interno, il contenuto balla, seppur protetto da polistirolo sagomato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Non me ne volere ma... Te lo avevo detto!
A parte le battute, spero che il contenuto sia arrivato integro.
Buona Luce & Buone Foto
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 7:51 pm Oggetto: |
|
|
per il mio parere personale, eviterei di prendere un'ottica per 1000 usi differenti ma specializzerei le varie ottiche per i vari scopi....magari è un ragionamento che fa spendere di più ma penso ne vale la candela...
per ritratto, prediligerei una lente luminosa, quindi mi muoverei in base al diaframma: 1.8 - 2.0....2.8 se la focale è un 150-200, altrimnenti non hai uno sfocato sufficiente.
su aps-c le mie lenti preferite sono 50-85-135-70-200/2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 8:17 pm Oggetto: |
|
|
Si, in effetti come scrivevo prima, ho già comprato della merce da amazon.it, anche di recente, e segnalavo l'imballo sempre risicato al minimo (non ha granchè senso inserire la scatola dell'oggetto, soltanto in un'altra scatola più grande). Mi aspettavo un miglior trattamento per gli obiettivi fotografici, dato che sono qualcosa di veramente molto delicato, e mi pare di aver letto qualche miglioria nei vari feedback, ma evidentemente così non è stato.
In merito all'obiettivo, ho preferito questa lente poichè ha un buon rapporto qualità/prezzo, in relazione anche alla resa fotografica ed allo stabilizzatore (cosa non indifferente). Per la mia esperienza, ho poca macro all'attivo, quindi non ho la maturazione tale da acquistare quindi impugnare con sicurezza un 150 (magari Sigma), o un 180 (che sia Tamron, o meglio ancora, Canon), avrei fatto un acquisto forse errato e molto specialistico, per cui difficilmente utilizzabile per altri scopi. Il 100mm credo sia il giusto compromesso tra la fotografia macro ed il ritratto, sebbene il top sia sempre quello di avere un'ottica per ciascuno scopo, quanto più luminosa possibile.
Son scelte, e la mia scelta l'ho fatta, spero di non pentirmi, e di non rimpiangere l'85mm f1.8 (che ho venduto un po' a malincuore), saranno i risultati a darmi ragione o meno, seppur la ragione talvolta la cerchiamo più attraverso le schede tecniche dei mezzi, le pippette delle prove di laboratorio su riviste e affini, che i nostri click "reali" sul campo, che si traducono in foto ed allora la domanda è: a cosa serve rincorrere gli obiettivi, le macchine da tutti questi megapixel, gli accessori ultraergonomici ed ultraleggeri, se appena voltiamo le spalle ricordiamo con piacere storico le spigolose e produttive reflex dei nostri predecessori? solo una moda, una follia del consumismo, o una costrizione/necessità del digitale?
Prossimo acquisto, ma credo ormai di traslarlo al prossimo natale, se tutto va bene: Canon 50mm f1.4 USM, o Sigma pari apertura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Granato utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 9591 Località: Roma
|
Inviato: Ven 17 Feb, 2012 8:39 pm Oggetto: |
|
|
direi canon 50 1.4!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 11:17 am Oggetto: |
|
|
Ed eccomi al natale anticipato, per vendita materiale vintage...
Rimettendo sulla bilancia tutti i 30/35mm ed i 50mm, come paragone testa a testa in termini qualità/prezzo, e non considerando quel che già ho, cosa mi consigliereste per ritratti a figura intera sia in interni che in esterni a luce naturale?
grazie ancora  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 3:06 pm Oggetto: |
|
|
Si, ma non avendolo mai provato personalmente, mi chiedevo se soffrisse di qualche incertezza di soft/back focus, nonchè di lentezza di messa a fuoco e flare in controluce, come ho letto per il Sigma 50 1.4... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 4:30 pm Oggetto: |
|
|
Lo sto usando sulla k5 e non ha problemi particolari. È molto gradevole! Soffre un po' in controluce, ma nel ritratto può servire ad ammorbidire. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 4:39 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Lo sto usando sulla k5 e non ha problemi particolari. È molto gradevole! Soffre un po' in controluce, ma nel ritratto può servire ad ammorbidire. |
Grazie mille! Ti chiedo troppo se mi linki o mostri qualche immagine (possibilmente senza postproduzione)? grazie ancora
p.s.: a tutta apertura come si comporta? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Io ti consiglio il Canon EF 28mm f/1.8 USM non so su FF ma su APS-C è un vero gioiellino, qui il topic ufficiale. _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 10:05 pm Oggetto: |
|
|
vfdesign ha scritto: | Grazie mille! Ti chiedo troppo se mi linki o mostri qualche immagine (possibilmente senza postproduzione)? grazie ancora
p.s.: a tutta apertura come si comporta? |
On line ho solo questa
http://www.fotoarts.org/FA_immagine.php?id=291992&P=&album=
Se mi dai u n indirizzo i mando un file senza post
A tutta apertura è morbido, ma si apprezza proprio per questo. Il modello per pentax non è afs e ha qualche difficoltà solo alla distanza minima di messa a fuc, su distanze comuni è rapido e preciso _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vfdesign utente attivo

Iscritto: 14 Ago 2006 Messaggi: 7804 Località: Puglia
|
Inviato: Ven 01 Giu, 2012 10:08 pm Oggetto: |
|
|
Si, avevo giá notato anche questo... Rispetto al 50 f1.8 ad esempio, o al 30mm di cui sopra, ci sono differenze cromatiche, qualitative e risolutive, indipendentemente dalla diversa lunghezza focale? Grazie |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|