Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:08 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...no... è un DX, ha il cerchio di copertura adeguato ad un sensore DX non ad un 24x36... su una 24x36 lo si userà sfruttando solo la parte centrale del sensore e l'angolo di campo inquadrato sarà sempre quello che hai ora con le reflex con sensori DX...
_________________
|
lo so che ha un cerchio di copertura più piccolo del formato 24-26 ma nikon potrebbe decidere di utilizzarlo in FF destinandogli solo una porzione del sensore, un pò come avviene ora sulla D2x (che non ho ma che mi è stato riferito) in modalità fbps.Se non erro dovrebbe essere la modalità di scatto a raffica.
E' chiaro che il futuristico sensore si troverebbe così ad essere sottoutilizzato ma a fronte dei probabili 18 megapixel anche una porzione più piccola destinata alle ottiche DX resterebbe comunque molto performante. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:15 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | lo so che ha un cerchio di copertura più piccolo del formato 24-26 ma nikon potrebbe decidere di utilizzarlo in FF destinandogli solo una porzione del sensore, un pò come avviene ora sulla D2x (che non ho ma che mi è stato riferito) in modalità fbps.Se non erro dovrebbe essere la modalità di scatto a raffica.
E' chiaro che il futuristico sensore si troverebbe così ad essere sottoutilizzato ma a fronte dei probabili 18 megapixel anche una porzione più piccola destinata alle ottiche DX resterebbe comunque molto performante. |
...si sfrutterebbe circa la metà della risoluzione (l'area del formato DX è circa la metà del 35mm)... a quel punto però secondo te è meglio il 12-24/4 scattando a 9MP o il 17-35/2.8 scattando a 18MP? _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:28 am Oggetto: |
|
|
sicuramente meglio il 17-35/2.8 a 18 MP.
Ma non ho buttato via la mia ottica. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rikyxxx utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2004 Messaggi: 3481 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:31 am Oggetto: |
|
|
Aaron80 ha scritto: |
...si sfrutterebbe circa la metà della risoluzione (l'area del formato DX è circa la metà del 35mm)... a quel punto però secondo te è meglio il 12-24/4 scattando a 9MP o il 17-35/2.8 scattando a 18MP? |
E' meglio un uovo oggi o una gallina domani???
Non è da escludere che Nerofumo avrà solo macchine con sensore DX ancora per parecchi anni nei quali potrebbe preferire un 18-36mm (equiv.) rispetto a un 26-52mm. _________________ Olympus E-1 + Zuiko 14-54mm/2,8-3,5 :: Panasonic Lumix LX3 :: www.qtp.it :: www.photo4terzi.org ::
MacMini G4 1,25ghz - 1GB PC-2700 - MacOS-X 10.4 :: MacBook Intel Core 2 Duo 2.1ghz - 2GB - MacOs-X 10.5
«L'uomo medio è un mostro, un pericoloso delinquente, conformista, colonialista, razzista, schiavista, qualunquista» P.Pasolini
Ultima modifica effettuata da rikyxxx il Mer 05 Ott, 2005 10:32 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:36 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | ...a quel punto il 12-24 che senso avrebbe? |
il senso ?
come ho spesso avuto modo di sostenere il vero patrimonio di un fotografo non sono le attrezzature ma le foto che riesce a realizzare.
Il fatto di dover aspettare un paio d'anni per avere un grandangolo decente lo vivo come una limitazione.
Meglio un 12-24.........ADESSO !!
Del domani non vi è certezza. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:51 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | il senso ?
come ho spesso avuto modo di sostenere il vero patrimonio di un fotografo non sono le attrezzature ma le foto che riesce a realizzare.
Il fatto di dover aspettare un paio d'anni per avere un grandangolo decente lo vivo come una limitazione.
Meglio un 12-24.........ADESSO !!
Del domani non vi è certezza. |
...ascolta, prima hai scritto che il 12-24 rimarrà prestante anche su una eventuale reflex 24x36 Nikon un domani... io ti sto semplicemente scrivendo che in quel caso rimarrebbe comunque utilizzabile ma non mi parrebbe una cosa molto sensata potendo disporre del 17-35 e potendolo sfruttare con il doppio della risoluzione... del resto non ho detto nulla e non me ne può fregare di meno... ti serve un grandangolo e ti piace il 12-24? Compralo... ed usalo, chi dice niente...  _________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 11:00 am Oggetto: |
|
|
hei administrator non innervosirti, ti ringrazio della ricca consulenza che mi fornisci ma non lasciarti accecare da una fede smodata verso una certa marca piuttosto che verso un'altra.
Io amo spropositatamente sia canon che nikon e i miei sono solo dei ragionamenti oggettivi.Scusa se ti ho rubato del tempo prezioso.[/quote] _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 11:10 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | mi stizzisco quando mi si comincia a scrivere in maiuscolo con punti esclamativi |
si lo so che voi che vi nutrite di bit considerate un vero e proprio ceffone lo scrivere in maiuscolo, un urlo quando va bene, mi inchino alla tradizione e mi cospargo la testa di cenere ma non ne facciamo un dramma.Amici. _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 1:57 pm Oggetto: |
|
|
sottoscrivo l'intervento di padrino
se avessi una macchina apsc non mi farei troppi problemi a comprare un supergrandangolare efs. Magari cercherei di non spendere cifre elevate (tokina12-24???), il giorno che venderei la 20d, insieme mi venderei anche l'ottica efs. _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 2:02 pm Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | hei administrator non innervosirti, ti ringrazio della ricca consulenza che mi fornisci ma non lasciarti accecare da una fede smodata verso una certa marca piuttosto che verso un'altra. |
Nerofumo qui hai preso una cantonata, non vedo che siano state fatte delle affermazioni partigiane da parte di aron  _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 5:39 pm Oggetto: |
|
|
io non fo mai usato il 17 40 su ff digitale, anche perchè non ho mai usato in generale una ff digitale, ma su pellicola e dopo un pò l'ho venduto per il 16 35 L, che a mio avviso lo surclassa di molto, il 17 40 ha una costruzione stupenda ma come qualità ottica a mio avviso è spesso sopravalutato. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
anicca utente attivo

Iscritto: 04 Ago 2004 Messaggi: 3178
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 6:42 pm Oggetto: |
|
|
alex0206 ha scritto: | il 17 40 ha una costruzione stupenda ma come qualità ottica a mio avviso è spesso sopravalutato. |
concordo appieno....buonissima lente ma non eccelsa............ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 10:04 pm Oggetto: |
|
|
agooduser ha scritto: | concordo appieno....buonissima lente ma non eccelsa............ |
gosh appena ordinato ... cmq spero sia buono del resto su una
digitale con fattore 1,6x on c'è molto su cui sceglirere per avere un buon grandangolo...
- efs 17-85
- efs 18-55 (che posseggo)
- ef 17-40 L
sinceramente spero di avere dei vantaggi qualitativi con il 17-40 dopo
quello che costa...
bye _________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Jesus utente attivo

Iscritto: 09 Set 2004 Messaggi: 973
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Gio 06 Ott, 2005 11:07 pm Oggetto: |
|
|
Hanno pro e contro tutte e due... il 16-35 è un 2.8, mentre il 17-40 è un f4... Fino a 22-23 mm, il fratellino minore si comporta meglio, anche a tutta apertura, mantenendo una maggiore nitidezza ai bordi, rispetto al fratellone... Dopo, il 16-35 prende il sopravvento ma non di molto. _________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex0206 utente
Iscritto: 26 Set 2005 Messaggi: 368
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 12:09 am Oggetto: |
|
|
Per chi l'ha appena ordinato chiarisco che non ho detto che è una cattiva scelta, ci mancherebbe, solo che gode di una fama un pò superiore alla realtà, almeno ai tempi della mia esperienza con la pellicola, casomai con il digitale migliora molto, idem per il confronto con il 16 35 dove può essere che con il formato ridotto le prestazioni si uniformino ma sul pieno formato il più luminoso, a mio modestissimo parere, vinceva assolutamente su tutto il campo.
Quello che volevo dire è che spesso si formano delle correnti di pensiero che io non condivido, come per il 17 40 che a mio avviso è sopravalutato e come il 17 85 is che è sottovalutato, io l'ho aggiunto da poco al mio corredo per foto di viaggio e simili e ne sono, pur cosciente di logici limiti, entusiasta. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 4:52 am Oggetto: |
|
|
c'è poco da fare, le parole non aiutano tanto, resterebbero solo i confronti sul campo.
Comunque il 16-35 costa una schioppettata _________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MisterG moderatore

Iscritto: 19 Dic 2003 Messaggi: 14012 Località: Monza
|
Inviato: Ven 07 Ott, 2005 10:12 am Oggetto: |
|
|
L'unico paragone che mi viene in mente è con il nikkor 17-35f2.8 che non mi pare abbia una gran differenza di prezzo, anzi $$$ _________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|