photo4u.it


Canon 5D_1 + 50_1.8 e relativo fuoco

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2012 10:42 am    Oggetto: Canon 5D_1 + 50_1.8 e relativo fuoco Rispondi con citazione

saluti
Mi sono accorto che il 50/1.8, a tutta apertura, misurando con autoFocus, è fuori fuoco.
L'ho confrontato con 50mm di altri costruttori ed a tutta apertura, a fuoco manuale, sono risultati tutti a fuoco.

Ho poi provato a scattare a fuoco manuale sul 50 Canon, ma sempre tenendo fede al pallino verde,
e lo scatto è risultato perfettamente nitido ed a fuoco.

Allora, quando sono costretto a scattare a tutta apertura, devo usare il fuoco manuale ?
Lo trovo strano.....
Come si spiega ?

allego i files

.



Manuale.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  160.42 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4075 volta(e)

Manuale.jpg



AutoFuoco.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  156.14 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4075 volta(e)

AutoFuoco.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine


Ultima modifica effettuata da ainokaarina il Gio 31 Mgg, 2012 10:50 am, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AlexFoto
utente attivo


Iscritto: 22 Ago 2006
Messaggi: 8257

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2012 10:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi pare possa essere un problema di front/back focus per quella particolare combinazione di corpo ed obiettivo.
_________________
AlexFoto
Gioco: Config. digitale ideale: foto, video,audio,strumenti musicali
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2012 10:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.

front/back che farebbe funzionare male con l'autofocus e normalmente bene con fuoco manuale ?

Io in manuale, non metto a fuoco sui microprismi, ma scatto quando il pallino verde si accende,
esattamente come fa l'autofuoco.

Un front/back focus non dovrebbe comportarsi sempre alla stessa maniera
e cioè se è back focus rimanere tale a fuoco manuale o automatico se ci si riferisce al pallino verde?

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dab63
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 310
Località: robbiate - lc

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2012 1:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

Un front/back focus non dovrebbe comportarsi sempre alla stessa maniera
e cioè se è back focus rimanere tale a fuoco manuale o automatico se ci si riferisce al pallino verde?


credo di no: il f/b focus è un problema dell'obiettivo non della fotocamera; il 'pallino verde' è quello che dà la conferma di maf raggiunta, il cui calcolo viene effettuato dal sensore di maf della fotocamera

il problema si introduce quando la fotocamera dà all'obiettivo il comando per raggiungere il punto di fuoco: il comando è giusto ma l'obiettivo si sposta di un valore diverso dal comando ricevuto (si ferma prima o dopo)

quando metti a fuoco manualmente sposti l'obiettivo esattamente del valore che secondo la macchina è quello corretto

ergo: devi far tarare l'obiettivo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2012 3:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Smile
beh ! che dire ?.......

ho fatto la prova col righello.......ed avete ragione !!

ecco la prova; ho messo a fuoco a 18 cm :



AutoFocus_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  67.43 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4035 volta(e)

AutoFocus_2.jpg



ManualFocus_2.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  70.65 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4035 volta(e)

ManualFocus_2.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Gio 31 Mgg, 2012 9:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
.

front/back che farebbe funzionare male con l'autofocus e normalmente bene con fuoco manuale ?

Io in manuale, non metto a fuoco sui microprismi, ma scatto quando il pallino verde si accende,
esattamente come fa l'autofuoco.

Un front/back focus non dovrebbe comportarsi sempre alla stessa maniera
e cioè se è back focus rimanere tale a fuoco manuale o automatico se ci si riferisce al pallino verde?


Questa mi sembra davvero strana...

Il pallino verde te lo dà il sensore AF, che è lo stesso dell'autofocus. A me un obiettivo starato lo era tanto in manuale quanto in af.

Hai selezionato per entrambi il punto centrale, o inavvertitamente nel passare da un modo all'altro cambi il punto di MAF?

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 7:53 am    Oggetto: Rispondi con citazione

.

non so cosa pensare, Pasi.
La messa a fuoco è stata fatta sul punto centrale ed è stata fatta molte volte
proprio perchè trovavo strano il risultato.

Ma la prova fatta con il righello, (anch'essa fatte più volte), dà un risultato molto chiaro :
quando focheggio "a mano" il fuoco cade dove si focheggia mentre quando focheggio in auto (sempre a tutta apertura)
il fuoco cade 4 o 5 cm prima.
Comunque farò altre prove con un "righello" che autocostruirò;
un righello che abbia le tacche dei mm molto più grosse, nere e contrastate,
perchè potrebbe essere che il righello non sia così contrastato da dare il fuoco precisamente nel punto focheggiato
ed i risultati potrebbero venire non costanti.

.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
dab63
utente


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 310
Località: robbiate - lc

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:

Comunque farò altre prove con un "righello" che autocostruirò;
un righello che abbia le tacche dei mm molto più grosse, nere e contrastate,
perchè potrebbe essere che il righello non sia così contrastato da dare il fuoco precisamente nel punto focheggiato
ed i risultati potrebbero venire non costanti.


ho anch'io la 5D, il punto centrale è a croce ed è precisissimo
le tacche del righello poi sono il massimo del contrasto possibile: righe nere su fondo bianco
se proprio vuoi escludere qualsiasi errore manuale metti la macchina sul cavalletto, il righello a 45° rispetto al piano focale, fai mettere a fuoco la macchina e poi sposti a mano la ghiera di maf una volta verso infinito (poi fai eseguire la maf e scatti) e una volta verso al distanza di maf minima (e altra maf e scatti)
non credo che cambierà il risultato ma .. non si può mai sapere Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11364
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 8:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
.

non so cosa pensare, Pasi.
La messa a fuoco è stata fatta sul punto centrale ed è stata fatta molte volte
proprio perchè trovavo strano il risultato.

Ma la prova fatta con il righello, (anch'essa fatte più volte), dà un risultato molto chiaro :
quando focheggio "a mano" il fuoco cade dove si focheggia mentre quando focheggio in auto (sempre a tutta apertura)
il fuoco cade 4 o 5 cm prima.
Comunque farò altre prove con un "righello" che autocostruirò;
un righello che abbia le tacche dei mm molto più grosse, nere e contrastate,
perchè potrebbe essere che il righello non sia così contrastato da dare il fuoco precisamente nel punto focheggiato
ed i risultati potrebbero venire non costanti.

.


C'è già qualcosa di apposito, si chiama "focus test chart". Basta cercarla con google che salta fuori! Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23695
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
C'è già qualcosa di apposito, si chiama "focus test chart". Basta cercarla con google che salta fuori! Wink


Qui

http://focustestchart.com/focus21.pdf

_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 9:06 am    Oggetto: Rispondi con citazione

sì, vero,
ma anche quelle non hanno abbastanza contrasto quando si è in penombra come dove sto io.
Ho fatto una scala approssimata ma con contrasto adeguato ed i risultati sono precisi sia in auto che in manuale.

Evidentemente, mi fidavo troppo del fuoco automatico del Canon non pensando al poco contrasto della scena
e scattavo con "disinvoltura" mentre focheggiando gli altri 50mm in manuale, facevo molta più attenzione .
Mettendo una scala, pur se casalinga ma con forte contrasto, non mi faceva incorrere nell'errore di "disinvoltura"
perchè il più forte contrasto metteva subito e perfettamente a fuoco la lente.

Il risultato, come si vede, è perfettamente eguale sia in auto che in manuale.
Ho focheggiato sull'anello centrale marcato a Pentel.

grazie delle risposte

Smile



AutoFocus.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  85.78 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3973 volta(e)

AutoFocus.JPG



ManualFocus.JPG
 Descrizione:
 Dimensione:  85.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 3973 volta(e)

ManualFocus.JPG



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
BIANCOENERO
utente attivo


Iscritto: 13 Mar 2006
Messaggi: 23695
Località: ::: M I L A N O :::

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 9:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio così Wink
_________________
Fabio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Ven 01 Giu, 2012 6:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
sì, vero,
ma anche quelle non hanno abbastanza contrasto quando si è in penombra come dove sto io.
Ho fatto una scala approssimata ma con contrasto adeguato ed i risultati sono precisi sia in auto che in manuale.

Evidentemente, mi fidavo troppo del fuoco automatico del Canon non pensando al poco contrasto della scena
e scattavo con "disinvoltura" mentre focheggiando gli altri 50mm in manuale, facevo molta più attenzione .
Mettendo una scala, pur se casalinga ma con forte contrasto, non mi faceva incorrere nell'errore di "disinvoltura"
perchè il più forte contrasto metteva subito e perfettamente a fuoco la lente.

Il risultato, come si vede, è perfettamente eguale sia in auto che in manuale.
Ho focheggiato sull'anello centrale marcato a Pentel.

grazie delle risposte

Smile

Le prime foto che hai postato mi sembrano tutte scattate con la macchina inclinata dall'alto verso il basso... Per caso, le foto che ti sono riuscite bene sia in auto che in manuale, avevi la macchina in bolla??
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 8:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
non avevo la macchina nè sul cavalletto nè in bolla,
ma ben ferma ed alla precisa stessa inclinazione per tutte:
scattavo su di un tavolo da lavoro con i gomiti ben saldi su di esso
e con la camera (sensore) in posizione parallela alla scatoletta di medicinali ed al righello

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 12:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

1 - macchina su cavalletto.
2 - macchina in bolla
3 - Tanta luce...non si fanno prove di af al buio Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

colin82 ha scritto:
1 - macchina su cavalletto.
2 - macchina in bolla
3 - Tanta luce...non si fanno prove di af al buio Smile



bravo..........



.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
EnricoP
utente attivo


Iscritto: 05 Mar 2006
Messaggi: 703
Località: Grosseto

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 4:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 50 1.8 ce l'ho avuto anche io su 5D, e quando scattavo una foto a tutta apertura con la macchina inclinata verso il basso, spesso succedeva che avevo front focus, in pratica il fuoco cadeva prima del soggetto.
A suo tempo ipotizzai che in AF se la macchina trovava il fuoco con il suo ultimo movimento della lente, ad uscire, il gioco che ha quell'obiettivo, faceva il resto, cioè, continuava la sua corsa verso l'esterno prima dello scatto, generandoti front focus..

Consiglio mio, non ti basare sul singolo scatto ma fanne un po' in diverse situazioni a tutta apertura, sia dall'alto verso il basso, sia in bolla, ma anche dal basso verso l'alto e guarda cosa ottieni.. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 5:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Enrico.
Certo, se è come dici, la meccanica di questa lente è proprio misera !

Comunque non ci faccio granchè con questa lente;
solo qualche copia di documenti e ritratti e non mi vien voglia di fare tutte le prove,
tanto, chiudendo 1 o 2 stop, il problema non si pone più.

saluti

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
colin82
utente attivo


Iscritto: 15 Set 2006
Messaggi: 1849
Località: Pietrasanta

MessaggioInviato: Sab 02 Giu, 2012 6:56 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ainokaarina ha scritto:
bravo..........



.


Grazie!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi