Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 6:40 pm Oggetto: 17-40, perchè va così bene ? |
|
|
Conosciamo tutti l'effetto che provocano le linee obblique di luce incidendo sul sensore, il tutto si traduce in mancanza di definizione ed è tanto più marcato quanto più corta è la focale a meno di non ricorrere a espedienti contenitivi costruendo ottiche appositamente concepite, EF-S per canon o DX per nikon (queste ultime le conosco molto da vicino).
Volevo chiedere ai guru del mondo canon come mai il rinomatissimo 17-40 L che alla luce di quanto riportato nei vari test non esiterei un attimo ad acquistare, anche in vista del suo uso futuro sul FF,dicevo come mai quest'ottica essendo di tipo EF ed anche abbondantemente grandangolare si sottrae a questo fastidioso inconveniente che invece ho visto di persona tempo fa su un più modesto 24-85 canon alla focale minima ?? Ce le vediamo un pò di foto a 17 mm su 350d, 20d e magari anche su un formato pieno ?? A voi la parola.
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bigShot operatore commerciale

Iscritto: 21 Giu 2005 Messaggi: 971 Località: Nuclear state of my mind
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 7:15 pm Oggetto: |
|
|
sentiamo... sentiamo... la cosa mi interessa...
sinceramente l'ho provato... sulla mia 20D e devo dire che è qualcosa di fantastico !!!
[OT]
fabio... io sto ancora aspettando la spedizione del TUO 17-40 L
purtroppo per i prossimi mesi non me lo posso permettere... ho preso il 70-200 f 2,8 che è una bella mazzata economica per il momento, visto altre spese attuali... colpa di un tizio chiamato Pixell78
si scherza
[/OT]
_________________ | Canon 5D MarkII + BG | 580ex | 2 550ex | 20D | EOS 30 + BP300 | Sigma 10-20 f 4-5,6 L | 17-40 f 4 L
| 70-200 f 2,8 L | 180 Macro f 3,5 L | 50 f 1,4 | 1,4X APO EX | Sunpack 4000F | 16GB EXTREME IV
| 8GB Lexar 300x + Card F800 |Manfrotto 190 + 420 + 680B + TESTA 222 | Tamrac Expedition 5 | Velocity 3 | and more Kata-Bag | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:01 pm Oggetto: |
|
|
Non so bene che particolare ti serva nella foto ... poi sono un po'scarso nel ridimensionamento e PW delle immagini.
Comunque: scattata con la 350D ed il 17-40L, a 17mm, f4, compressione ad 84Kb.
Se ti serve qualcosa di diverso ne ho molte altre a 17mm.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
80.24 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1675 volta(e) |

|
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4
Ultima modifica effettuata da Max il Mar 04 Ott, 2005 9:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 9:04 pm Oggetto: |
|
|
A 17mm, f9.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
87.05 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1679 volta(e) |

|
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 10:48 pm Oggetto: |
|
|
quando mi arriva a casa ti so dire !
_________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 12:55 am Oggetto: |
|
|
Veramente su FF non tutti ne parlano bene, anzi si dice che l'ottica va maluccio. Se ne sta discutendo a tutto spiano su iafd, si nota una caduta di nitidezza ai bordi.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 12:58 am Oggetto: |
|
|
webrunner ha scritto: | Veramente su FF non tutti ne parlano bene, anzi si dice che l'ottica va maluccio. Se ne sta discutendo a tutto spiano su iafd, si nota una caduta di nitidezza ai bordi. |
La foto del paesaggio che la Canon ha pubblicato insieme alla 5D in effetti non era il massimo...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 1:15 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: | webrunner ha scritto: | Veramente su FF non tutti ne parlano bene, anzi si dice che l'ottica va maluccio. Se ne sta discutendo a tutto spiano su iafd, si nota una caduta di nitidezza ai bordi. |
La foto del paesaggio che la Canon ha pubblicato insieme alla 5D in effetti non era il massimo...  |
Il 20mm Canon neanche va bene, diciamo un po tutti i grandangolari tranne il 24 TS-E e il 35. Il FF mette alla frusta i grandangoli Canon? Invece sono state postate foto molto buone con lo Zeiss 20mm 2,8.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 7:56 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Veramente su FF non tutti ne parlano bene, anzi si dice che l'ottica va maluccio. Se ne sta discutendo a tutto spiano su iafd, si nota una caduta di nitidezza ai bordi. |
e questo mi fa veramente male al cuore, visto che la meta finale dei canonisti sembra essere a questo punto il FF per tutti entro un paio d'anni al massimo.Mi date l'indirizzo di iafd ?
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
webrunner utente attivo
Iscritto: 31 Mar 2005 Messaggi: 536
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 8:14 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | Mi date l'indirizzo di iafd ? |
Sarebbe il newsgroup it.arti.fotografia.digitale cerca tra i post vecchi di una decina di giorni
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 8:48 am Oggetto: |
|
|
Io sono molto soddisfatto del 17-40 anche e soprattutto su FF... Si parla sempre di questa caduta di nitidezza ai bordi... In primis, sopratutto a diaframmi intermedi (f5.6 o f8), non si nota neanche a monitor (ma neanche a tutta apertura c'è questo grave problema), ma pensiamo davvero di notare, anche in stampe di un metro, questa grave caduta di nitidezza?? Io non l'ho vista.
C'è, è vero... Ma solitamente, lo scopo finale di un fotografo, è la stampa e in stampa molti difetti vanno a morire, tra cui anche questo!!!
_________________ www.viomic.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 8:52 am Oggetto: |
|
|
si una caratteristica del digitale è la possibilità di vedere le
foto a monitor dove si può zoomare e andare in cerca minuziosamente di tutti i dettagli .
Sinceramente penso che la metà dei problemi sollevati riguardo
nitidezza che decade etc quando si stampa se ne vanno.
In definitiva non mi faccio molti problemi
bye
_________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:09 am Oggetto: |
|
|
cj ha scritto: |
Sinceramente penso che la metà dei problemi sollevati riguardo
nitidezza che decade etc quando si stampa se ne vanno.
In definitiva non mi faccio molti problemi
bye |
Speriamo ... in effetti come dice Nerofumo "la meta finale dei canonisti sembra essere a questo punto il FF per tutti entro un paio d'anni al massimo", e quando ho acquistato le ottiche ho sempre tenuto a mente questa possibilità.
Mi sembra un po' azzardato attualmente comprare un wide spinto su corpo con fov 1.6 ... meglio aspettare che il mercato lanci un abbordabile FF e poter così utilizzare gli effettivi 17mm del 17-40.
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerofumo utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2004 Messaggi: 6887 Località: Satriano (cz)
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:25 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Mi sembra un po' azzardato attualmente comprare un wide spinto su corpo con fov 1.6 |
però è triste dover aspettare un paio d'anni quando il mio 10.5 dx mi da una resa incredibile già adesso su formato ridotto difficilmente eguagliabile da nulla di terreno in casa canon, ma potrei citare anche il 12-24 DX che a differenza degli ef-s come giustamente qualcuno mi ha fatto notare lo si può utilizzare anche in futuro su un non proprio immediato FF nikon.
Insomma ragazzi, si potrebbe pensare ad un corredo misto facendo coesistere canon con ottiche medio-tele e nikon con i grandangoli.
Vado a misurare la febbre.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
77.69 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1451 volta(e) |

|
_________________ Non mi prenderete mai. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cj utente
Iscritto: 18 Giu 2005 Messaggi: 309 Località: Italia
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:33 am Oggetto: |
|
|
Max ha scritto: | Mi sembra un po' azzardato attualmente comprare un wide spinto su corpo con fov 1.6 ... meglio aspettare che il mercato lanci un abbordabile FF e poter così utilizzare gli effettivi 17mm del 17-40. |
Non saprei. Dipende.
Io ho ordinato ora il 17-40L da usare sulla mia 300d al posto del ef-s 18-55. La resa sopratutto dei colori mi sembra migliore.
Se dovessi passare al FF probabilmente venderei il 17-40L per prendere aulcosa che parte da 24mm perchè sinceramente il 17mm su FF non lo userei molto.
Comunque ecco qui la foto incriminata del 17-40L su FF sulla quale
hanno discusso parecchio in IAFS.
http://www.webalice.it/maurizio.firmani/53CW6326-2.jpg
a mio parere le foto viste cosi son sempre relative...
_________________ NK Photography
http://www.nsoft.it/nk/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
padrino utente attivo

Iscritto: 29 Giu 2005 Messaggi: 616
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:34 am Oggetto: |
|
|
Ma come, Io ho entrambi i corredi proprio perchè Canon lo uso con i grandangolari, e Tu mi parli del contrario???
Guarda, conosco bene il 12-24 ed è un'ottica molto molto buona... Nel controluce mi ha stupito, ed ha un'ottima resa già a tutta apertura, ma ti assicuro che ha più caduta di nitidezza ai bordi, alla focale 12mm, montato sulla D2x, rispetto al 17-40, alla focale 17mm (quindi anche un ampiezza maggiore), sulla 1Ds (la 11 milioni di pixel).
Nikon fa macchine stupende, la cui ergonomia è paurosa, la velocità è l'ottima qualità di immagine, ma se aggiungesse una macchina FF non mi dispiacerebbe, anche perchè in grandangoli Nikon (17-35, 20, 28 ecc..ecc..), li trovo leggermenti superiori a quelli di casa Canon.
Parlando del 10.5... Bè, quello è un fisheye che è tutta altra cosa... Su canon si può sfruttare anche il 15mm fisheye sigma, che non è tutta 'sta schifezza... Non sarà un'ottica L o un'ottica professionale Nikon, ma in fondo non è male!!!
Volevo aggiungere un'ultima cosa... In stampa, queste differenze minime che vediamo a monitor, non esistono, a meno di non guardare la foto con il lentino a 10cm di distanza... Ma a quel punto... Che gusto c'è a guardarsi una bella foto così???
_________________ www.viomic.it
Ultima modifica effettuata da padrino il Mer 05 Ott, 2005 9:50 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 9:49 am Oggetto: |
|
|
nerofumo ha scritto: | ...ma potrei citare anche il 12-24 DX che a differenza degli ef-s come giustamente qualcuno mi ha fatto notare lo si può utilizzare anche in futuro su un non proprio immediato FF nikon. |
...no... è un DX, ha il cerchio di copertura adeguato ad un sensore DX non ad un 24x36... su una 24x36 lo si userà sfruttando solo la parte centrale del sensore e l'angolo di campo inquadrato sarà sempre quello che hai ora con le reflex con sensori DX...
_________________ Andrea Giorgi - www.andreagiorgi.net
LINK UTILI : Regolamento - Come pubblicare le vostre fotografie - Guida alla navigazione del forum - Il breviario del Don |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Andrea Giorgi supporto tecnico

Iscritto: 13 Dic 2003 Messaggi: 12696 Località: Pavia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max utente attivo
Iscritto: 15 Mgg 2005 Messaggi: 506 Località: Milano
|
Inviato: Mer 05 Ott, 2005 10:05 am Oggetto: |
|
|
cj ha scritto: |
Non saprei. Dipende.
Io ho ordinato ora il 17-40L da usare sulla mia 300d al posto del ef-s 18-55. La resa sopratutto dei colori mi sembra migliore.
|
Te lo confermo; ho fatto anch'io la stessa "mossa". Resa cromatica superiore.
cj ha scritto: |
Se dovessi passare al FF probabilmente venderei il 17-40L per prendere aulcosa che parte da 24mm perchè sinceramente il 17mm su FF non lo userei molto.
|
Io invece su FF aggiungerei un fisso 24mm (focale che mi si addice parecchio per il mio utilizzo) per avere un'ottica grand'angolare luminosa (il top sarebbe il Canon 24L 1.4) e proverei a tenere comunque il 17-40. Non ho mai provato un wide spinto ed ogni tanto vedo cose egrege realizzate con tali focali.
_________________ EOS 5D MKIII, Mac User
Lenti: 16-35f2.8II, 24-105f4 IS, 85f1.8, 70-200f4 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|