photo4u.it


CANON S100 o Fuji X10

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
stefacc80
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2012 11:27 pm    Oggetto: CANON S100 o Fuji X10 Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
sono un ragazzo che quando esce non vuole troppi aggeggi tra le mani...meno cose ho meglio mi sento!
è un po' di tempo che mi sta affascinando la fotografia...ma non comprerei mai una reflex o mirrorless per il motivo che vi dicevo (ingombri).
vorrei comprarmi una compatta più o meno grande purchè non sia ECCESSIVAMENTE grande. sto vedendo i seguenti modelli:
FUJI X10
canon S100
LX5 (anche se un po' vecchiotta)
XZ1 (anche questa mi sembra un po' vecchiotta).

Sinceramente non riesco a decidermi...tutti danno per eccellente la fuji X10 ma vista dal vivo è parecchio più grandicella della S100.

L'S100 è perfetta, piccola tascabile, ma ha un sensore piccolo e sul tele l'obiettivo è buio!...ho paura che sia troppo buio e mi ritrovo con foto come quelle che già faccio oggi con la mia nikon S3100. Se mi sbaglio e la qualità è veramente pochissimo inferiore alla fuji mi butterei sulla CANON S100. ma se non mi sbaglio?....butto 400 euro!

LX5 mi piace molto...ha un'ottica di cui tutti ne parlano mooolto bene....costa anche questa...come la canon s100. ha un sensore CCD ma una bellissima lente...forse superiore alla S100 o sbaglio? che foto mi potrebbe resituire rispetto alla S100...meglio? peggio?.... ma poi è vero che sta uscendo anche la LX6???

L'olympus ha un'obiettivo superluminoso...ma meglio o peggio di quello della LX5???.

cosa mi dite?....non so veramente quale scegliere...una volta che spendo tutti questi soldi per una macchina fotografica vorrei, come penso ognuno di noi, che facessi la scelta migliore! la S100 è quella che mi piace di più...anche per L'HDR...però credo che non sia la migliore come resa di qualità fotografica.

grazie sin da ora...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 10:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Se la X10 ti sembra troppo grande, puoi andare su una Oly XZ1, non è così vecchia, ha un'ottica ottima e luminosa... è un'ottima macchina nella categoria.
Se proprio vuoi metterla nel taschino della camicia, cerca una S95... Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefacc80
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 1:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie Pasi...

mi stai dicendo che e correggimi se sbaglio:

se la macchina è messa in mano a chi sa fotografare....la fuji X10 è la migliore di tutte (per qualità finale di foto intendo sempre)....poi l'olympus Xz1 e per ultimo la S100?

ti dico la verità a me la xz1 non dispiace...ma leggendo in giro sembra che al buio la fuji x10 vada decisamente meglio....se è decisamente meglio fuji se invece è percettibile un leggero miglioramente allora olympus...

l's100 invece non so dove "posizionarla"....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11366
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

"Decisamente meglio", non penso proprio. Un po' meglio forse, date le modalità EXR... ma non così "decisamente meglio".
La Oly se la cava benissimo anche al buio, da quel che so.
Dove la Fuji vince sull'Olympus è la presenza di bottoni, rotelle e ghiere, per chi ama "smanettare" con la macchina fotografica può essere molto più comoda, poi c'è lo zoom meccanico, e il discreto mirino ottico. Per chi ama il contatto "fisico" con la fotocamera sono dei plus non da poco!
La Oly è più essenziale e per cambiare alcune cose occorre passare più spesso dal menù. Ci guadagna in dimensioni, se ben ricordo. A livello ottico sono entrambe ottime per la categoria. Certamente non sono reflex, ma restano comunque ottime...
La XZ-1 qui sul forum ce l'ha andy_g, se non vede questa discussione mandagli pure un MP, è una persona disponibile e molto competente!

La S100, per come la vedo io, punta tutto sulle dimensioni, perché è davvero piccola e realmente tascabile (taschino della camicia). Resta comunque una compatta "da intenditori", con sensore grande e pochi megapixel, buona ottica etc etc, per massimizzare la compattezza ha però rinunciato alla luminosità dello zoom.

P.S.
Non pensare che macchine vecchie di uno o due anni siano da scartare, anzi: se erano buone allora lo sono ancora, e spesso i progressi sono più numeri scritti sulle scatole che cose tangibili.

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
stefacc80
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 4:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

grazie ancora per i tuoi preziosi consigli e opinioni!

guarda io sto studiando la fotografia (autoditatta Very Happy ) da un paio di settimane e fino ad ora ho capito questo:
quello che rende la foto "bella" è una "bella" luce....più ne passa dall'obiettivo e arriva al sensore meglio è....più grande è il sensore meglio è!...la fuji è avanti solo perchè ha un sensore leggermente più grande della oly ..e la S100 è solo piccola perchè di luce ne passa ben poco appena si "zooommma" Smile

Ti dico la verità...anche l'occhio vuole la sua parte e per questo penso che visto che come qualità si equivalgono oly e fuji penso che ripieghero sulla oly....

se ti posso chiedere ancora un paio di cosette ti voglio dire che oggi ho visto anche una lumix lx5.....mmmm....bella luminosa pure questa vero?...
lumix o zuiko della oly??.....
te che sei nel "giro" da più tempo pensi che olympus immetterà a breve la sostituta della xz1 con una con sensore CMOS??....ovviamente questa non può che essere una tua opinione personale Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
stefacc80
nuovo utente


Iscritto: 25 Mgg 2012
Messaggi: 6

MessaggioInviato: Sab 26 Mgg, 2012 4:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

dimenticavo....G1X: la spesa non vale vero?...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LorenzS
utente attivo


Iscritto: 22 Nov 2009
Messaggi: 589

MessaggioInviato: Lun 04 Giu, 2012 12:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

stefacc80 ha scritto:
dimenticavo....G1X: la spesa non vale vero?...


secondo me no... a sto punto passerei ad una mirrorless o kit reflex..
la x10 non è male, meglio della x-z1 lo zoom manuale lo trovo molto comodo.
la x100 ha senso se la vuoi veramente tascabile...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi