Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
stefanof nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2012 Messaggi: 4 Località: Roma
|
Inviato: Mer 23 Mgg, 2012 10:19 pm Oggetto: URGE info kiev 60 |
|
|
Salve sono un nuovo iscritto di 62 anni, dopo più di 30 anni ho deciso di tornare a sviluppare le mie foto e con l'occasione ho deciso di passare al formato 6x6. Un paio di giorni fa ho acquistato tramite Ebay una Kiev 60, pagata 90 Euro + spese, oggi mi è arrivata e naturalmente ho provato a fare un breve test ma purtroppo ho è rotta ho non sono capace ad aprire il dorso. Tramite un manuale on line ho provato a muovere la levetta posta sotto il fondello ma purtroppo non succede nulla devo fare qualche altra manovra ho devo segnalare, sempre tramite Ebay, come oggetto non funzionante? Spero di avere da voi una risposta chiarificatrice, grazie.
PS.
Avevo già postato questa mia su "Macchine fotografiche" ma forse avrei dovuto farlo subito qui.
Aggiungo al post sopra che ho visionato un filmato Youtube dove si vede chiaramente che basta muovere la levetta sotto il fondello e il dorso dovrebbe aprirsi, deduco che sia rotto il comando di apertura. Qualcuno potrebbe suggerirmi un modo per tentare di riparare il meccanismo in questione? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
biancpier utente attivo
Iscritto: 30 Dic 2007 Messaggi: 582 Località: Provincia Alessandria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanof nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2012 Messaggi: 4 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 11:30 am Oggetto: URGE info kiev 60 |
|
|
Buongiorno, certo le istruzioni che mi avete inviato le avevo già visionate, però devo ammettere che mi hanno permesso di ricordarmi che forse dovevo leggere meglio, infatti non bastava spingere la leva ma alla sua fine corsa andava anche premuta. Aperto il dorso ho provato l'otturatore su tutti i tempi e apparentemente le tendine si chiudono bene. l'interno è in ottime condizioni e privo di polvere. Vi ringrazio e alla prossima.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
impressionando utente attivo
Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 9100 Località: Reggio nell'Emilia
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefanof nuovo utente
Iscritto: 23 Mgg 2012 Messaggi: 4 Località: Roma
|
Inviato: Gio 24 Mgg, 2012 10:26 pm Oggetto: |
|
|
Forse avrai ragione ma da ragazzo acquistai una fed 4 nuova e ancora oggi funziona ottimamente, guardando bene la macchina appare tenuta in ottimo stato, otturatore sembra rispettare i tempi, l'ottica è pulita e priva di giochi, non ha un graffio e appena avrò allestito la camerà oscura la proverò definitivamente. Certo Rolley, zenza, mamiya, hasselblad sono un'altra cosa ma per ora non me le posso permettere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|