photo4u.it


Angolo di campo Vs. Sensori APSC

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
LilithSChild
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 9:12 pm    Oggetto: Angolo di campo Vs. Sensori APSC Rispondi con citazione

Buona sera!
Sta sera con un amico ci siamo messi a discutere di obbiettivi e di focali equivalenti,
dato che lui vorrebbe prendere un ultra grandangola sulla sua nikon apsc
si discuteva del fatto che un 10-24 su apsc ha la stessa focale su un sensore ff,
è l'angolo di campo che varia e quindi l'immagine poi catturata dal sensore ha l'effetto come se fosse stata catturata da una focale più lunga.

o almeno è così da quello che mi ricordo dei miei "studi".

ora però il dubbio che ci attanaglia è, quando nelle tabelline delle specifiche per obbiettivi only apsc ( gli EF-S per capirci ) viene indicato l'angolo di ripresa, questo è in riferimento al formato 35mm o APS ?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
mico1964
utente attivo


Iscritto: 14 Mar 2006
Messaggi: 1496
Località: Pavia

MessaggioInviato: Mer 23 Mgg, 2012 10:45 pm    Oggetto: Re: Angolo di campo Vs. Sensori APSC Rispondi con citazione

LilithSChild ha scritto:
ora però il dubbio che ci attanaglia è, quando nelle tabelline delle specifiche per obbiettivi only apsc ( gli EF-S per capirci ) viene indicato l'angolo di ripresa, questo è in riferimento al formato 35mm o APS ?


Ovviamente l'angolo è riferito al formato supportato dall'obiettivo (APS-C).

Comunque in rete trovi infinite tabelle tipo queste: http://www.bobatkins.com/photography/tutorials/crop_sensor_cameras_and_lenses.html, che ti danno l'indicazione della lunghezza focale in rapporto all'angolo di visione per i vari formati.

_________________
5D Mark III | 7D | E-M1 | E-P5 | X-T1 | X100S
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
LilithSChild
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 8:49 am    Oggetto: Re: Angolo di campo Vs. Sensori APSC Rispondi con citazione

mico1964 ha scritto:
Ovviamente l'angolo è riferito al formato supportato dall'obiettivo (APS-C).

Comunque in rete trovi infinite tabelle tipo queste: http://www.bobatkins.com/photography/tutorials/crop_sensor_cameras_and_lenses.html, che ti danno l'indicazione della lunghezza focale in rapporto all'angolo di visione per i vari formati.


Ottimo!
Grazie mille del link! Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 24 Mgg, 2012 11:11 am    Oggetto: Re: Angolo di campo Vs. Sensori APSC Rispondi con citazione

LilithSChild ha scritto:
Buona sera!
Sta sera con un amico ci siamo messi a discutere di obbiettivi e di focali equivalenti,
dato che lui vorrebbe prendere un ultra grandangola sulla sua nikon apsc
si discuteva del fatto che un 10-24 su apsc ha la stessa focale su un sensore ff,
è l'angolo di campo che varia e quindi l'immagine poi catturata dal sensore ha l'effetto come se fosse stata catturata da una focale più lunga.

o almeno è così da quello che mi ricordo dei miei "studi".

ora però il dubbio che ci attanaglia è, quando nelle tabelline delle specifiche per obbiettivi only apsc ( gli EF-S per capirci ) viene indicato l'angolo di ripresa, questo è in riferimento al formato 35mm o APS ?


Più che da una focale più lunga io direi che l'immagine è un "ritaglio" di quella ottenuta su un sensore 24x36
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2012 11:37 am    Oggetto: Re: Angolo di campo Vs. Sensori APSC Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
l'immagine è un "ritaglio" di quella ottenuta su un sensore 24x36


è ovviamente uno questione di riferimenti, potresti dire che è un ritaglio ancora maggiore di un sensore 6x6..... e via discorrendo.

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2012 1:48 pm    Oggetto: Re: Angolo di campo Vs. Sensori APSC Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:
è ovviamente uno questione di riferimenti, potresti dire che è un ritaglio ancora maggiore di un sensore 6x6..... e via discorrendo.


Esatto ovviamente non ritenevo utile fare l'elenco dei formati quello. He ritenevo utile era specificare che non. Orrispo de ad una focale maggiore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
LilithSChild
utente


Iscritto: 05 Set 2008
Messaggi: 80

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2012 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il signor mario ha scritto:
Esatto ovviamente non ritenevo utile fare l'elenco dei formati quello. He ritenevo utile era specificare che non. Orrispo de ad una focale maggiore

Sì sì in effetti io ho scritto "ha l'effetto come se fosse stata catturata da una focale più lunga"
magari mi sono spiegato male ma quello che intendevo è proprio questo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
parsifalrm
utente attivo


Iscritto: 23 Lug 2010
Messaggi: 1103

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2012 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Volendo farla breve la focale è una grandezza fisica e misurabile della lente e si riferisce alla lente stessa ed è invariante quindi dal corpo o dal sensore sul quale l'obiettivo viene montato.
L'angolo di campo invece è influenzato dalla combinazione della focale dell'obiettivo e dalle dimensioni del sensore.

Però, mi è uscita bene....
Ok! Ok! Ok!

_________________
http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Ven 25 Mgg, 2012 2:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

parsifalrm ha scritto:

Però, mi è uscita bene....
Ok! Ok! Ok!


Caspita! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi