photo4u.it


Lumix GX: differenze rispetto alle GF?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
michele.bartolettistella
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2012
Messaggi: 2
Località: Cesena

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 10:52 pm    Oggetto: Lumix GX: differenze rispetto alle GF? Rispondi con citazione

Ciao Forum.

Da un paio d'anni possiedo una Lumix GF1, equipaggiata con il bel 20mm f/1.7. Nel tempo, ho cercato di seguire le evoluzioni delle GF successive e le uscite dei nuovi modelli; ricordo ad esempio che la GF2, uscita qualche tempo dopo, supportava il fullHD e aveva il touchscreen. Ultimamente, infine, ho assistito all'uscita della GX1.

Ma non sono riuscito a capire bene questa "scissione": in che cosa differisce la GX dalle GF, al punto da inaugurare una nuova famiglia di modelli mentre le GF continuano la loro evoluzione (GF2, GF3, GF5 ecc.)?

Il sito di Panasonic permette di confrontare abbastanza agevolmente le schede tecniche dei prodotti, e in tutta sincerità sono rimasto piuttosto stupito di fronte alle tantissime specifiche praticamente identiche tra i vari modelli. Che ne pensate?

Sinceramente non dispongo di risorse economiche che mi permettano di cambiare spesso apparecchio per avere l'ultimo modello (credo di non essere il solo), però in un'ottica futura, non ho ben chiara la situazione, cosa distingue la GX dalle GF.

Esteriormente, noto che la GX ha ereditato la slot centrale per il flash/mirino esterni dalle GF1 e GF2, laddove la GF3 non ne dispone, dato che in quel punto è stato posizionato il flash incorporato.

Si gradiscono commenti ed eventuali delucidazioni!

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Dom 20 Mgg, 2012 11:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

In pratica, tutto quello che era la GF1 prima, adesso lo è la GX1 che ne ha ereditato l'impostazione "pro". Già con la GF2, nonostante l'introduzione del fullHD e del touch, a livello di corpo macchina si era iniziato a perdere qualcosa; non ne parliamo con GF3 e GF5, che di fatto, sono più orientate verso chi proviene dal mondo delle compatte, con corpi dai comandi ridotti al minimo (si fa tutto tramite menù) ed espandibilità praticamente nulla (a parte gli obiettivi, non si possono montare flash o mirino esterni).

Insomma, la vera erede della GF1 è la GX1. Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
michele.bartolettistella
nuovo utente


Iscritto: 03 Mgg 2012
Messaggi: 2
Località: Cesena

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 10:24 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie JCD;

ti dirò, la tua risposta mi conforta. La mia GF1 mi è sempre piaciuta molto, così non riuscivo a capire come mai le successive GF mi pareva avessero fatto qualche passo "indietro", nel senso che poi intendi anche tu. Non mi sbagliavo.

Una curiosità: anche nel citare la GF2 parli di qualche scadimento rispetto alla GF1: a quali caratteristiche ti riferisci, più precisamente?


p.s. Invogliato dalla tua firma in fondo al post sono andato a scoprirmi le Fuji X: che meraviglia.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
JCD
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 974
Località: Palermo

MessaggioInviato: Lun 21 Mgg, 2012 1:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fondamentalmente mi riferisco all'assenza di qualche pulsante sul corpo macchina per avere accesso diretto alle varie funzioni; nulla di tragico chiaro, la GF2 rimane quella più vicina, per filosofia, alla GF1.

p.s. si, molto belle (e valide) le Fuji
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Micro 4/3" / Panasonic / Olympus Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi