photo4u.it


STARTRAILS: Lunghe esposizioni al cielo notturno
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 10:30 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
Il programmino per fare gli startrails l'ho scaricato e provato ed è veramente fantastico, ma c'è un ma...
Vi invito a leggere la mia firma e focalizzare il mio modesto corredo.
La Nikon D60, che adoro, non permette lo scatto multiplo in remoto e non prevede nemmeno come controllo remoto qualcosa di diverso dal telecomandino.
Fare le scie di stelle, per essere precisi il mio fine non è la scia, ma il giro a 360°, quindi vuol dire stare lì per almeno un'ora con il telecomando in mano e far partire il nuovo scatto appena sento la chiusura dell'otturatore.
In questi giorni ho fatto anche questa prova, e posso assicurarvi che la foto più che un piacere diventa un lavoro ...
Alla fine dei giochi, è tutto il giorno che ci ragiono su, userò, a malincuore, questa tecnica, perché non voglio rischiare di trovarmi con gli aloni ai lati e non ho il tempo per rifare la foto in una seconda sera.


Brava, vedo che hai intrapreso la buona strada del multiscatto.

Puoi farlo benissimo anche con la D60. Esposizione manuale per 30" (o il limite massimo consentito dalla macchina), iso e diaframma di conseguenza perché si vedano le stelle.
Setti lo scatto continuo - la raffica - metti il telecomando, lo attacchi e lo laschi lì un'ora.
Anzi, se vuoi il giro delle stelle un'ora non basta. Oltretutto devi puntare la stella polare! Altrimenti vengono cose strane tipo questa...



2012_03_15 Dal giardino-web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  131.57 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4440 volta(e)

2012_03_15 Dal giardino-web.jpg



_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 12:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Perché piangi? Da che mondo è mondo impariamo dai nostri errori più di quanto non riusciamo a fare dai successi, facciamo l'analisi della foto confrontandola con quelle precedenti ed aggiustiamo il tiro finché non otteniamo il risultato che desideriamo.

Comincia a mettere gli exif delle foto Wink


Perché piango!? Me ne sono stata due ore in montagna per fare la foto del secolo e di cosa mi accorgo a casa?! Che mi hanno rubato le stelle!!! Diabolico Diabolico

Scherzi a parte, sui dati exif hai ragione... me li son proprio dimenticata Ops Ops

105 scatti da 30", f/5.6, Iso 100, 48mm

A differenza delle prove precedenti, qui ero in una condizione con 0 inquinamento luminoso.

Pasi ha scritto:

Setti lo scatto continuo - la raffica - metti il telecomando, lo attacchi e lo laschi lì un'ora.


La D60 non prevede controllo remoto a filo, solo con il telecomando opzionale ML-3 (http://www.fotofoscolo.it/image/cache/ML-L3-500x500.jpg) che non si blocca, quindi ogni 30" (cronometro in mano per non farmi trovare impreparata) un nuovo scatto ...



PS: C'è nel forum un agente, devo sporgere denuncia contro il ladro di stelle Wink Wink Wink Wink

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 2:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Dunque, fai una prova dietro casa chiudendo un pochino il diaframma (6,3 ad esempio, un terzo di stop, giusto per non far lavorare l'obiettivo a tutta apertura) ed alzando gli iso di 2 stop, quindi a 400iso.

Non servono 105 foto, ne bastano una cinquantina giusto per vedere se la luminosità è sufficiente per impressionare il sensore e far riconoscere al software la scia (che sarà necessariamente più piccola).

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Dunque, fai una prova dietro casa chiudendo un pochino il diaframma (6,3 ad esempio, un terzo di stop, giusto per non far lavorare l'obiettivo a tutta apertura) ed alzando gli iso di 2 stop, quindi a 400iso.

Non servono 105 foto, ne bastano una cinquantina giusto per vedere se la luminosità è sufficiente per impressionare il sensore e far riconoscere al software la scia (che sarà necessariamente più piccola).


A titolo di esempio la foto che ho postato sopra erano scatti di 30" f/6.3 400 iso l'uno.

@ Bruja: non esiste proprio modo di bloccare lo scatto a raffica su D60? Chessò, anche solo con un elastico spesso... altrimenti dare una foto ogni 30" è davvero dura!! Surprised

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:

@ Bruja: non esiste proprio modo di bloccare lo scatto a raffica su D60? Chessò, anche solo con un elastico spesso... altrimenti dare una foto ogni 30" è davvero dura!! Surprised


Più che dura è un due beeppp ( le signore certe cose non le dicono No no) ... adesso che leggo dell'elastico Mmmmm ... e se io provassi a mettere del nastro adesivo sul pulsante di scatto!? ok verrebbe micro mossa la prima, ma in fase di elaborazione posso tranquillamente scartarla, però le altre no ... adesso vado a fare una prova di scatto

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:30 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
adesso vado a fare una prova di scatto


Elastico Ok! Ok! posso godermi la serata mentre la fotocamera lavora per me Cool

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11356
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 7:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
Elastico Ok! Ok! posso godermi la serata mentre la fotocamera lavora per me Cool


Party Heineken? Hippeee!

Io purtroppo queste serate non riesco mai a trovarne una buona per una nottata di startrail, ho il posto e l'idea ma non il tempo...

In bocca al lupo!

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Sab 12 Mgg, 2012 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Oh yeah! non è il massimo, ma visti i risultati precedenti Wink

http://www.photo4u.it/viewcomment.php?p=4495481#4495481

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 5:16 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ci avviciniamo a grandi passi, a parte il fuori fuoco l'unica cosa da migliorare è la parte terrestre che fa da quinta, magari è meglio un albero o qualcosa di più fotogenico.

Forza che puoi farcela ad arrivare al risultato che desideri Wink

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 9:49 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a tutti per l'aiuto che mi avete dato, Amici , finito il mal tempo si riparte.... Si si
_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Luigi T.
utente attivo


Iscritto: 10 Ott 2007
Messaggi: 6205
Località: CAGLIARI

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 10:28 am    Oggetto: Rispondi con citazione

invece dell'elastico (?) non puoi usare un cavo di scatto con il blocco, tipo il canon rs-60e3?
So che non hai una canon, però mi sembra strano che in casa nikon non ci sia qualcosa del genere.

_________________
Canon 5D3 [Tamron 24-70mm f/2.8 VC] [EF 50 f/1.8 STM] [EF 135 f/2L USM] [EF 70-200 f/4L IS USM] BG-E11 430exII
Flickr | Facebook
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 2:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Luigi T. ha scritto:
invece dell'elastico (?) non puoi usare un cavo di scatto con il blocco, tipo il canon rs-60e3?
So che non hai una canon, però mi sembra strano che in casa nikon non ci sia qualcosa del genere.



Oh yes .. in casa Nikon esiste il cavo AR-3 (http://shashinki.com/shop/images/NK-AR3.jpg) non compatibile con la mia D60 e il ML-L 3, che è il telecomando ad infrarossi che ho io ( http://www.fotofoscolo.it/image/cache/ML-L3-500x500.jpg), cercando la foto di quest'ultimo sono incappata anche in questa versione che permetterebbe, credo, il blocco (http://www.nikonland.eu/forum/uploads/monthly_01_2009/post-2-1231516648_thumb.jpg), ma non lo avevo mai visto prima e non saprei nemmeno se fa al caso mio e se è compatibile con la mia fotocamera Mmmmm

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 3:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Bruja ha scritto:
... ma non lo avevo mai visto prima e non saprei nemmeno se fa al caso mio e se è compatibile con la mia fotocamera Mmmmm



Surprised Surprised e costa 200€ !!!!!

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 6:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Eccomi di nuovo qua.Ciao
Non ho rinunciato allo star trails e in questo mese dall'ultimo post ho fatto qualche passo avanti.
Iniziamo.
Come prima cosa ho trovato un programmino per il MAC che mi permette di controllare da lì la fotocamera Nikon, quindi niente elastici o soluzioni da Macgyver per programmare e controllare lo scatto multiplo da remoto.
Non solo, ho anche scaricato un'App che mi permette di localizzare senza ombra di dubbio la polare, il difficile sta poi centrala con l'obiettivo Grat Grat
Ieri sera, sbattuta fuori casa da Scipione, me ne sono andata in montagna e mi sono messa al lavoro.
Programmo uno scatto ogni 5 secondi, via l'autofocus, via lo stabilizzatore, fuoco su infinito, iso 800, f/3,5, 30", tengo on il NR.
Il risultai è questo: Sono sulla buona strada
Quello che io ho definito micromosso e, giustamente, mi hanno corretto con MACROmosso... non è un mosso, è il movimento della terra, sui singoli fotogrammi non c'è.
Torno a studiare....
Leggiamo Leggiamo Leggiamo



DSC_0058.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  51.18 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 4170 volta(e)

DSC_0058.jpg



_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Brava, continua a sperimentare.

Scipione è il gatto o il nomignolo "affettuoso" con cui chiami il tuo uomo? Very Happy

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 12:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Scipione è il caldo africano di questi giorni .... alle 21 avevo 31°C in terrazzo e 28°C in casa Sò morto Sò morto Sò morto
_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 1:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ammazza, di dove sei di preciso che vengo a trovarti? Very Happy

Dai prova ancora, ce la farai Smile

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 7:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

_Alex_ ha scritto:
Ammazza, di dove sei di preciso che vengo a trovarti? Very Happy

Dai prova ancora, ce la farai Smile


Come faccio ad evitare il mosso!? Sulla messa a fuoco ci posso lavorare, ma per il mosso? Potrebbe essere il software che uso per lo startrails che non lavora bene?
Voglio provare a scaricare quello per Windows e vedere cosa viene fuori....

_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
_Alex_
staff tecnica


Iscritto: 22 Ago 2004
Messaggi: 5327

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 8:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per il mosso sono dell'opinione che si sia mosso il treppiede in qualche modo, ci sono 2 salti evidenti e magari il software ha avuto problemi dopo, ma il danno è stato fatto prima.

Prova a dargli in pasto solo le prime foto, prima del primo salto, o solo le ultime, dopo il secondo salto, avrai delle strisce più corte.

Se vengono ferme vuol dire che il software lavora bene.

Per non incorrere in problemi pulisci i punti in cui vanno i piedi del treppiede, magari ti sei appoggiata sul fusto di una pianta piegata o su residui di corteccia e non ti sei accorta di micromovimenti che, proiettati a distanze molto lunghe, hanno provocato questo problema.

_________________


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Bruja
utente


Iscritto: 12 Dic 2011
Messaggi: 269
Località: Matelica (MC)

MessaggioInviato: Gio 21 Giu, 2012 9:54 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Per i due scalini sulla scia, a questo punto lo credo anch'io, ma per lo "zoccolo" che mi dici?
_________________
Meglio nasce fortunati che ricchi ....
Nikon D60, AF-S DX Zoom-Nikkor 18-55mm f/3,5-5,6G, AF-S DX Nikkor 35mm f/1.8G.
Nikon Pronea 600i , IX Nikkor 24-70 mm f/3,5-5,6.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Tecniche di ripresa Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6  Successivo
Pag. 3 di 6

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi