photo4u.it


CIPA Standard

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 2:34 pm    Oggetto: CIPA Standard Rispondi con citazione

L'argomento e' gia' stato trattato altre volte, ma spesso "mi ritiorna in mente"...
Ok, si sa, e' un metodo standard per misurare l'autonomia delle batterie, autonomia che pertanto puo' essere suscettibile di condizioni d'uso diverse che ne condizionano il valore assoluto.
Temperatura, uso piu' o meno intensivo di display, dell'AFc, lenti motorizzate o meno, ecc.
Poiche' il modus operandi di ognuno "dovrebbe" standardizzarsi dopo il primo mese di smanettamento della reflex in una mano e del manuale nell'altra... Wink , una volta calmati i bollori si dovrebbe far consumare alla propria macchina la stessa quantita' di energia per ogni scatto (piu' o meno...).
E qui mi nascono i dubbi: batteria EN-EL3e nuova (dopo i fatidici 3-4 cicli di ricarica), su D700 con 70-200 AFs (VR disattivato).
Le specifiche di questa abbinata parlano di 2500 scatti, non ne ho mai superati i 1500. D700 con 24-120 VR (attivato), le specifiche parlano di 1000 scatti, mai fatti piu' di 800.
Dati confermati anche da una seconda batteria acquistata nuova.
Altro caso, forse ancor piu' scocciante: EN-EL4a (che costa 140 cocuzze..):
Su D3s e D3x con 24-70 Afs la specifica dice 4200 scatti, io ne ho fatti 2100. Con il 70-200 (VR disattivato) dovrebbe farne 4700, io mi fermo sempre a 2000 ca., 1500-1800 con il Vr attivato.
Ci sono inoltre altri casi, soprattutto compatte, dove il valore di specifica dello standard CIPA sembra invece sottostimato, ad es. nella nuova Olympus OMD come nella "vecchia" P7000 (ma anche la Fuji F31 e la Oly Pen) ho sempre scattato almeno un 10-15% in piu' di quanto avrei dovuto.... Wink

Quanto marketing c'e' in questi dati?
O sono io che succhio l'anima alla mia reflex e la dono alla piu' plebea compatta quando la uso?

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
il signor mario
bannato


Iscritto: 01 Ago 2006
Messaggi: 9653

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 11:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

È il solito problema, la mia compagna ha comprato un frigorifero A+++ consuma 156 KW ma è calcolato senza mai aprire il frigorifero, ora in un anno di uso comune il frigorisìfero qualche volta viene aperto, con le fotocamre l'autonomia viene di solito calcolata con l'AF bloccato e senza variare l'esposizione ma non credo sia l'uso classico di una moderna digitale...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
compagno.sir
utente


Iscritto: 23 Apr 2010
Messaggi: 464
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 10:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

E' lo stesso problema del consumo della automobili, calcolato sui rulli a 90 all'ora costanti, o della durata di una cartuccia per stampante espressa in pagine A4 con copertura al 5%. Sono standard, calcolati chissà come, che se rispetti è capace davvero che li ottieni i risultati indicati; in caso contrario possono sempre parlare di uso improprio, o comunque non conforme agli standard.
_________________
www.niccolovonci.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11363
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 10:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Usi molto l'LCD posteriore kalle?
E' un grande succhiacorrente. Scattando disattivando l'anteprima a foto scattata solitamente si possono fare molti scatti di più (almeno con le Canon, penso le Nikon siano uguali).

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
d.kalle
moderatore


Iscritto: 29 Mgg 2008
Messaggi: 20498
Località: Thiene

MessaggioInviato: Ven 11 Mgg, 2012 11:10 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Usi molto l'LCD posteriore kalle?
E' un grande succhiacorrente. Scattando disattivando l'anteprima a foto scattata solitamente si possono fare molti scatti di più (almeno con le Canon, penso le Nikon siano uguali).


No, e' disattivato, mi fido molto di piu' dell'esposimetro della reflex rispetto alle compatte (in cui controllo quasi ad ogni scatto il risultato a display).
Il risultato pero' e' sempre l'opposto: scatto meno dello "standard" con la reflex e di piu' con le compatte.

Sono io che non ci capisco una CIPA? Very Happy

_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Nikon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi