photo4u.it


Tempi di fissaggio

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 6:44 am    Oggetto: Tempi di fissaggio Rispondi con citazione

Salve,
ieri sera facevo un confronto tra i tempi di fissaggio scritti nel bugiardino del fix e della carta. Viene fuori che il Tetenal Superfix Plus dice che occorrono 60 sec per la carta in diluizione 1+9 mentre le istruzioni della Varycon dicono circa 4-6 minuti per il fissaggio rapido. Qual'e' la verita? Surprised
Fin'ora ho fatto un fissaggio di 1 minuto e 30, lavaggio in acqua e rifissaggio di 1 minuto e 30. Ho sbaglio fin'ora? Voi come fate?

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
biancpier
utente attivo


Iscritto: 30 Dic 2007
Messaggi: 582
Località: Provincia Alessandria

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 12:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Salve, io le lascio nel fissaggio anche 10 e più minuti , al massimo le lavi un po' di più .
Un fissaggio troppo corto porta ad avere stampe macchiate nel tempo
biancpier
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Uff...quindi ho le stampe a rischio? Triste
Per le prossime volte faccio pure io un 5-6 minuti di ammollo Wink

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 9:42 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No, per la conservazione fissare troppo è molto dannoso. 10minuti di fix, magari già riusato, non li lava via nemmeno una Academy a manetta. Il sistema che usi è perfetto. La Varycon ha comunque bisogno di un fix un po' più tosto. Magari fai 2minuti nel primo e 2 nel secondo. Con i fix rapidi mai andare oltre i 5minuti.

PS: la cosa più importante è non fissare in modo statico. E' una rottura ma occorre muovere la bacinella continuamente.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 9:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Naturalmente io mi riferisco ai tempi di fissaggio di carta baritata. La Politenata ha bisogno di molto meno tempo. Controlla che i due bugiardini si riferiscano entrambi alla fiber o alla RC.
_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 10:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Paolo! Pero' certo qui abbiamo pareri contrapposti.... Surprised
_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 09 Mgg, 2012 10:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vedi tu.
Una volta tolto l'argento non esposto non c'è ragione di tenere la carta in ammollo in una soluzione che penetra rapidamente in profondità nella fibra. Se provi a fissare a vista con la luce accesa (se fai un buon stop su un provino poi toglierti la curiosità) vedrai che il 90% del lavoro il fix lo svolge nei primi 15-30sec.... il resto del tempo serve per avere la sicurezza..... stessa cosa che si fa con le pellicole (doppio del tempo impiegato per la trasparenza) solo che queste ultime si lavano molto più agevolmente.
Una baritata impregnata a fondo nel fix ingiallisce sicuramente prima di una pulita.

Comunque doppio fix 2+2 mi sembra un'ottima soluzione (il bagno d'acqua in mezzo non serve e ti fa perdere tempo).

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 10 Mgg, 2012 8:17 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Si, e' vero Paolo! Avevo gia' fatto la prova tempo addietro del fissaggio sia con la carta che con la pellicola. Quest'ultima infatti raggiunge la prima trasparenza nel giro di un minuto e mezzo-due mentre a seguire aumenta la trasparenza fino a perdere completamente il velo colorato. Per la carta quindi il procedimento e' identico. Bene. vuol dire che usero' la metodo 2+2 Smile
_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Tecnico73
utente


Iscritto: 28 Gen 2010
Messaggi: 164
Località: Chieti

MessaggioInviato: Dom 13 Mgg, 2012 11:55 am    Oggetto: Rispondi con citazione

personalmente adopero 2 minuti di fix sia per rc e fb, ho standardizzato il tempo per avere un metodo in co
_________________
FOTO AMATORE Canon EOS 1 N HS + Canon EOS 50E + Canon 7d + Canon EOS 400d + Canon eos 300 + Canon AE-1 + fx3 Super 2000
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ldani
utente attivo


Iscritto: 11 Mgg 2006
Messaggi: 3397
Località: Livorno

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un fix insufficiente si vede nel giro di pochi giorni, un lavaggio insufficiente si vede dopo mesi.

Se hai stampe fatte la settimana scorsa che non sono divenute bruno-rossiccie, il tuo sistema di fissaggio è buono.

Se fra qualche mese/anno le tue stampa avranno macchie giallo-marroni il tuo sistema di lavaggio è insufficiente.

Daniele.

_________________
Stampa Mostrasi .Regolamento. .Orchidea1.
Composizione e Percezione visiva tratto dal testo di Arnehim
L'estensione Firefox per avere tutto Photo4U a portata di mouse in un menù.... >>>Download<<<
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 6:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Idani, interessantissima la tua risposta.
Si, le stampe non hanno virato (le piu' vecchie hanno quasi 2 anni) quindi direi di potermi sentire tranquillo. Sempre che la paranoia (vedi altro post) delle unghie scure (tendenti a blu) non mi faccia desistere dal continuare Mah

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
impressionando
utente attivo


Iscritto: 22 Mar 2005
Messaggi: 9100
Località: Reggio nell'Emilia

MessaggioInviato: Mer 16 Mgg, 2012 10:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Continuare cosa?

Smetti di stampare perchè hai le unghie blu?
.....e quelli che vendemmiano cosa dovrebbero dire?

Se vuoi un consiglio non ti scaccolare il naso con le mani zuppe di sviluppo e cerca di usare le apposite pinze. I rivelatori contengono reagenti che possono creare sensibilizzazioni con lunghe esposizioni ma non si va oltre. Forse è peggio il fix esausto che contiene l'argento inesposto ma comunque si parla di esposizioni bassissime che aggiri facilmente in mille modi.

AA ha sempre pocciato con le mani (aveva pure un naso grosso) ed è morto oltre gli 'ottanta.

_________________
Mi chiamo Paolo.... non impressionando
Uso fotocamere a molla con sensore intercambiabile di dimensioni minime 6x6 cm.

Clicca qui! ...e qui!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Cube
utente attivo


Iscritto: 15 Mar 2008
Messaggi: 1642
Località: Recanati (MC)

MessaggioInviato: Gio 17 Mgg, 2012 9:09 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ok Paolo, paranoia passata.
A dire il vero i guanti li avrei pure (quelli di nitrile) pero' sono scomodi, manca il feticismo sensoriale della carta tra le mani Very Happy
Si, la storia di Ansel la conoscevo anche io... Ok!

_________________
Roberto Gasparrini
Nikon D750 - 24-120 f/4 / Sony RX100 V
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Camera Oscura Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi