Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Antonio Conti utente attivo
Iscritto: 18 Ago 2010 Messaggi: 3517
|
Inviato: Sab 28 Apr, 2012 12:26 pm Oggetto: |
|
|
ragazzi una info,per il panning VC attivato o no?
tamron dice che lo si può fare col VC on ma qualcuno ha provato sul campo? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ferro utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2004 Messaggi: 2047 Località: Livorno
|
Inviato: Lun 30 Apr, 2012 1:15 pm Oggetto: |
|
|
etere ha scritto: | ...faccio risalire!
Cosa mi dite?  |
Io qualche mese fà ho optato per il bianchino liscio... ma dipende da quel che cerchi tu  _________________
Canon 450D + Canon 60D + qualche vetro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
TestaPazza utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2006 Messaggi: 11514 Località: Nicolosi (CT)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 5:51 pm Oggetto: |
|
|
io possiedo sia il 17-50 vc sia il 70-300 vc udc che uso su una canon 30d ,
devo dire che sono ultra contenta di entrambe le ottiche, non hanno nessun tipo di problema e mantengono quello che dice il sito di tamron
specialmente il 70-300 e semplicemente eccezzzzionale veramente
per quello che costa , io li ho persi entrambi in un negozio fisico della mia citta' spendendo circa 900 € di tutti e due.
per etere ,si ti puoi permettere il canon 70-200 F4 magari l'is , io non ci penserei un attimo.
i tamron sono dei after market piu' che buoni, ma gli originali canon.....
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11368 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etere utente

Iscritto: 01 Giu 2004 Messaggi: 427
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 2:12 pm Oggetto: |
|
|
majo400 ha scritto: | io possiedo sia il 17-50 vc sia il 70-300 vc udc che uso su una canon 30d ,
devo dire che sono ultra contenta di entrambe le ottiche, non hanno nessun tipo di problema e mantengono quello che dice il sito di tamron
specialmente il 70-300 e semplicemente eccezzzzionale veramente
per quello che costa , io li ho persi entrambi in un negozio fisico della mia citta' spendendo circa 900 € di tutti e due.
per etere ,si ti puoi permettere il canon 70-200 F4 magari l'is , io non ci penserei un attimo.
i tamron sono dei after market piu' che buoni, ma gli originali canon.....
ciao | ...SE....
Se avessi potuto avrei già proceduto!
Piuttosto sto valutando la tua stessa accoppiata a cui affiancherei il mio 50 1.8 II e STOP! Al prezzo del 70-200 F4 L prenderei due valide lenti...i soldi sono quel che sono purtroppo!
ciao ragazzi! _________________ EOS 50D + EOS 400D Tamron SP AF 17-50 2,8 XR Di II LD or Tamron SP 70-300mm f/4-5.6 Di VC USD or Canon EF 50mm 1.8 II user!
Ho fatto affari con: scorpionred, fabiosquille, M@rcello, maratalex, vfdesing
Ti avanzano due neuroni per scrivere "ch" anziché "k"? Allora usali! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 7:49 pm Oggetto: |
|
|
di questi tempi poi,azz |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
GiVatre utente

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 168 Località: Savona
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 8:32 pm Oggetto: |
|
|
majo400 ha scritto: | io possiedo sia il 17-50 vc sia il 70-300 vc udc che uso su una canon 30d ,
devo dire che sono ultra contenta di entrambe le ottiche, non hanno nessun tipo di problema e mantengono quello che dice il sito di tamron
specialmente il 70-300 e semplicemente eccezzzzionale veramente
per quello che costa , io li ho persi entrambi in un negozio fisico della mia citta' spendendo circa 900 € di tutti e due.
per etere ,si ti puoi permettere il canon 70-200 F4 magari l'is , io non ci penserei un attimo.
i tamron sono dei after market piu' che buoni, ma gli originali canon.....
ciao |
Io ho le stesse ottiche e le uso su Nikon D7000, trovo che siano delle ottime lenti, il 70-300 su quasi tutti i test risulta superiore all'omonimo Nikkor, certo il 17-55 Nikkor è tutt'altra cosa ma costa il quadruplo! Io ne sono pienamente soddisfatto! _________________ [Nikon D7000] + [Nikkor 35mm f/1.8G] + [Nikkor 50mm f/1,8G] + [Nikkor 85mm f/1,8D] + [Tamron 17-50mm 2,8 XR Di II VC] + [Tamron 70-300 Di VC USD] + [Tamron 90mm f/2,8 Macro] + [Metz 50 AF-1 Digital] + [Metz 48 AF-1 Digital] + [Fuji FinePix S5000]
le Mie Foto su www.nikonphotographers.it/giovannivatrella |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Ven 04 Mgg, 2012 9:37 pm Oggetto: |
|
|
aggiungo che ho anche io il tamron 90 macro ,lento casinista ,ma per me ottimo, mi manca solo il grandangolare ,ma non so , vorrei restare in casa tamron ,tanto per restare in familia , ma leggendo qua e la dicono che il 10-24 non sia il massimo , invece qualcuno conosce l' 11-18? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 8:09 am Oggetto: |
|
|
Tamron non brilla in quelle focali se non per il prezzo.
Ti consiglio di andare su Tokina se non vuoi gli originali, Sigma e Tamron puoi sceglierli su altre focali. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 2:35 pm Oggetto: |
|
|
ok, ti ringrazio molto , cmq visionando dei scatti su pixel -peeper non sembrerebbero cosi malvagi. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Dipende da quanto centrali sono i soggetti, spostandosi in periferia la risolvenza dei Tamron cala, ma se a te basta allora prendi quelli e risparmia per eventuali altre ottiche. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
scusa in parole povere, ( centrali ,periferia) potrei anche fraintendere,
periferia sarebbe tutta apertura ,le centrali sono le aperture
scusami sono un po ri.........ionita con parole tecniche
comunque grazie per il tempo che mi stai dedicando . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 6:53 pm Oggetto: |
|
|
No, per zone centrali o periferiche intendo il posizionamento sulla fotografia, quindi centrale al centro della foto, in periferia vicino al bordo.
Invece per quanto riguarda i diaframmi si parla di aperture, aperture maggiori=numero di diaframma più piccolo (f/1,4-f/2,8-f/4) mentre aperture minori=numero di diaframma più grande (f/11 ecc....). _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:56 pm Oggetto: |
|
|
colpita ed affondata , quasi quasi mi ritiro a fare la calzetta,
ciao e grazie di nuovo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5347
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 8:01 pm Oggetto: |
|
|
Ma no, quando si è principianti è normale fare queste domande.
Comunque cerca di acquistare un manuale di fotografia di base per studiare organicamente le cose dal principio, ti aiuterà tantissimo. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
majo400 utente
Iscritto: 26 Nov 2009 Messaggi: 131
|
Inviato: Mar 08 Mgg, 2012 5:45 pm Oggetto: |
|
|
ok ,vedro di seguire il tuo consiglio
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
diShoMee utente
Iscritto: 22 Mgg 2010 Messaggi: 149 Località: San Marino
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2012 10:49 am Oggetto: |
|
|
porto il mio contributo in merito alla lente...
sta mattina ho fatto un centinaio di scatti sul mio terrazzo, non sto a elencare tutti i dettagli delle foto e tutti gli esempi che ho fatto, anche perché non sono così esperto o attendibile da essere considerato un esempio o un tester valido.
Però ho perso un bel paio d'ore e posso affermare nel mio piccolo che per ottenere buoni risultati con questo tamron l'importante è rispettare dei tempi di scatti medio alti.
Infatti dai 70 ai 300 mm, con focali dal 4 a 11 quando croppate fino al 100% risultano nitide se si rispettano dei tempi di almeno 1/200 1/250 imo o meglio se ancora più alti, sotto questi tempi si nota il classico micromosso e quindi perdita di dettaglio, sia con vc sia senza.
tant'è che lo stesso scatto a 100 iso con tempi sotto quelli indicati mi e' risultato meno nitido dello stesso con iso 400 e tempi più veloci.
se ho detto cose ovvie/scontate/inutili non insultatemi  _________________ boh |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
nerton utente

Iscritto: 23 Nov 2008 Messaggi: 176 Località: Monteprandone
|
Inviato: Dom 20 Mgg, 2012 5:54 pm Oggetto: |
|
|
Per i tempi di scatto confermo che a 300mm su apsc canon, 480mm equivalenti,con tempi superiori ad 1/250 croppando a 100% quasi sempre compare del micromosso che spesso mi ha fatto pensare ad una resa più morbida di quanto in effetti non sia.
Ho venduto un primo esemplare poco convinto della resa , l'ho riacquistato per mie esigenze e mi sono accorto facendo attenzione ai tempi sono più che soddisfatto dei risultati.
Evidentemente non sono una roccia oppure si tende a sopravvalutare l'IS. _________________ questo è l'unico mondo che abbiamo.....
Canon 7d, Canon 50d, canon 40d tamron 17.50 f/2,8,canon 55-250 4-5,6 is stm , Canon 400 f/5,6 L, tamron 70-200 f2,8 sp Di, kenko 1,4x pro dgx Tubi macro marca...boh. ma af e funzionano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|