Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
nickfuji utente attivo
Iscritto: 02 Ott 2009 Messaggi: 998 Località: l'aquila
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 4:13 pm Oggetto: Sigma 30 F1.4 vs Nikon 35 f1.8 per Fuji s5 pro |
|
|
Ciao a tutti a prescindere dai 2/3 di stop che intercorre tra i due obiettivi otticamente qual'e il migliore?
Del sigma tempo addietro ne ho sentito parlare benissimo.
Se qualche possessore del sigma volesse anche postare qualche foto ne sarei contento. Grazie
Nicola _________________ Fuji x e-1 18-55 Flash Fuji ef20 Fuji x10 adattatore m42 con helios 44-m4 f2 (ottimo) pentacon 29 mm f2.8 fujinon 135 f3.5 (buono) carl zeiss jena 50 f2.8 (ottimo!) in arrivo fujinon 28 f3.5 fujinon 35 f2.8 fujinon 50 F1.4 mir 20 f3.5 industar 50 f3.5 supertakumar 35 f2 carl zeiss jena 135 f3.5 Mc carl zeiss jena 50 f2.8 alu |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 03 Mgg, 2012 7:58 pm Oggetto: Re: Sigma 30 F1.4 vs Nikon 35 f1.8 per Fuji s5 pro |
|
|
nickfuji ha scritto: | Ciao a tutti a prescindere dai 2/3 di stop che intercorre tra i due obiettivi otticamente qual'e il migliore?
Del sigma tempo addietro ne ho sentito parlare benissimo.
Se qualche possessore del sigma volesse anche postare qualche foto ne sarei contento. Grazie
Nicola |
Sgma è ottimo, ma devi essere fortunato col pezzo giusto (specie su canon sono frequenti provlemi di front/back focus). Il nikon 35 1,8 è poco corretto, molto amatoriale. Il 35/2 però è ottimo _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 11:17 pm Oggetto: |
|
|
Ho avuto il 35afd ho il 35 ais ed il 35 afs 1.8 definirlo amatoriale è un'affermazione personale e azzardata perché a parità di diaframma è sempre migliore come nitidezza e rispetto all'afd che ha uno sfocato molto duro. Io ho una s5 e ti consiglio senza indugio l'AfSg. E dopo averlo provato ho lasciato l'Afd e tenuto l'ho ais e l'AfSg. Per. La distorsione c'è. Ma non è eccessiva e fastidiosa quanto l'orrendo sfocato a distanza dell'Afd, considerando che la distorsione si corregge ma lo sfocato te lo tieni. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 10:06 am Oggetto: |
|
|
la nitidezza è la cosa che più colpisce nella fotografia amatoriale ma è anche la cosa più semplice da ottenere. La correzione, la tridimensionalità, il senso d'ariosità... elementi poco facilmente definibili... sono le cose che una buona ottica possiede (e mi pare che il modello afs non abbia queste caratteristiche). Poi cmq il prezzo la dice lunga. L'afs, benché di marca, costa molto poco e ci sarà un perché. Che poi su apsc vada meglio di un FF è abbastanza scontato _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 11:40 pm Oggetto: |
|
|
Permettimi ma da leicista navigato non son disposto a sentire simili critiche e ti dirò che ariosita e tridimensionalita l'Afd sta messo malino assai peggio dell'Afs per non parlare poi dell'ai o del pre ai. Certo è più corretto e copre il formato pieno ma per piacere non tiriamo in ballo caratteristiche non gli son proprie. Perdonami ma il prezzo basso è dovuto alla costruzione certamente più economica anche se dignitosa.
Provare le ottiche prima di criticare io le avute tutte e tre e ho venduto l'afd _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 7:49 am Oggetto: |
|
|
Guarda che l'afs non l'ho mai provato ma vedo che fotografi che stimo se lo rivendono quanto prima. La distorsione poi è scandalosa. Ma si è mai visto un nikkor vero sotto i 200 euro? Già questo dovrebbe farti capire a chi può essere destinato. _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 8:50 am Oggetto: |
|
|
Ok efk il 35 presenta una certa distorsione ma per favore il fatto dei 220 euro lascialo perdere stai parlando del 35 afd non di un summicron è un obiettivo onesto ma per carità di patria non annoverabile tra i capolavoro, lo definirei buono ma non tale su dx da preferito all1.8, capirsi l'ho ai 35. _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Max Stirner utente attivo

Iscritto: 09 Dic 2004 Messaggi: 9250 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 8:53 am Oggetto: |
|
|
Ok efk il 35 presenta una certa distorsione ma per favore il fatto dei 220 euro lascialo perdere stai parlando del 35 afd non di un summicron è un obiettivo onesto ma per carità di patria non annoverabile tra i capolavoro, lo definirei buono ma non tale su dx da preferito all'1.8, capirei l'ai 2.0 _________________ "Quando ero giovane, mi esercitavo sempre mezz'ora al giorno. A volte riuscivo a credere anche a sei cose impossibili prima di colazione" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stew utente
Iscritto: 10 Gen 2009 Messaggi: 443 Località: Roma [Rm]
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Ho preso da poco il Sigma, lo uso su D7000.
Ero indeciso anche io tra i due, quello che mi ha convinto nella scelta è stata la qualità del bokeh, che dalle prove lette era migliore sul Sigma, e i 2/3 di stop in più. Io penso che ormai esistano tanti buoni zoom 2.8 che non costano neanche tanto, per cui un fisso, per essere preferibile ad uno zoom deve avere delle qualità "nette" in più, altrimenti non mi conquista. E solo uno stop in più per me non è abbastanza "netto". però questi sono pareri soggettivi.
Parliamo invece degli aspetti meno soggettivi, credo di aver preso un esemplare buono, almeno come nitidezza e af. Ero abbastanza prevenuto su questo fatto ma confidavo comunque sulla possibilità di regolazione dell' af che permette la D7000 per cui l'ho preso lo stesso. Dopo averlo provato invece la regolazione non è servita, su distanze previ e lunghe l'af va mediamente bene. Mediamente perché ogni tanto canna, io sono abituato a puntare l'af in un punto di transizione netto(se inquadro un cancello punto uno spigolo), bene spesso l'af mette a fuoco lo sfondo e non il cancello, meglio puntare il cancello e basta (specialmente se il cancello è scuro e lo sfondo illuminato, però ce l'ho da poco e non ti giurerei che sia una "caratteristica").
Punti dolenti, invece principalmente due: la costruzione che non è al livello del prezzo (almeno del nuovo, io l'ho preso usato al prezzo del 1.8afs) , il rivestimento gommoso si stacca e l'af fa strani rumori se si inquadra una cosa allo zenit o al nadir, e seconda cosa, l'af non funziona in liveview con la d7000, chiamata l'assistenza occorre aggiornare il firmware della lente al modico costo di 60€ più spedizione. Io la lascerò cosi', l'af sul liveview non mi interessa, se uso il liveview è perché metto a fuoco in manuale, però mi sarei aspettato un aggiornamento che non costasse un quinto del prezzo della lente...
In soldoni lo consiglierei? Si, è vero che l'af ogni tanto sbaglia, ma è anche vero che a 1.4 è più facile che mi sia spostato in avanti e indietro io e alla fine con la digitale non è quello per me un problema. L'ho usato per la prima volta sabato scorso, in interno, foto alla nipotina di tre mesi e sono stato veramente contento della scelta fatta.
p.s. sul mio sito ho messo un confronto tra le tre lenti fisse più "dettagliate" che avevo al momento in casa, nulla di artistico, anzi, la solita libreria. _________________ "Una reflex e dei grandangolari." Non più, ora una mirrorless con un grandangolare (e una compatta da taschino).
[A6000+12mmF2 e RX100] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 3:15 pm Oggetto: |
|
|
Anche io sto aspettando u n 30 sigma per la k5... Per lo stesso motivo, avere un normale fisso luminoso e cn uno sfocato gradevole _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|