Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 11:59 am Oggetto: File Raw e .Jpg...correzzioni possibili... |
|
|
Mi trovo a navigare nel buio ma fondalmente la domanda è questa:
Premesse:
Prendiamo due file uno .raw ed lo stesso ma in .jpg.
Entrambi i file sono per tutto identici ( ovvero stessa foto e nel medesimo istante )
Prendiamo un bel programma di fotoritocco come Photoshop CS ed ammettiamo per assurdo che usandolo al massimo e correttamente mi permetta di lavorare al 100% sulle correzzioni principali del file .Raw.
a questo punto viene la domanda:
se la fotocamera per ragioni di hardware non mi da più il file .raw ma devo perforza correggere la foto in .jpg...
se col Raw riesco ad avere un 100% quanto invece al massimo potrei arrivare in percentuale a correggere sul jpg?
Non è che la mia mente stia farneticando come al solito , non so se la domanda sia comprensibile o no e se sia stata formulata correttamente ma lo scopo è di sapere in fondo una cosa molto semplice:
se acquisto una compatta che fa solo .jpg quanto è possibile correggere questo file compresso in proporzione rispetto se avessi lo stesso file in Raw?
Spero di essermi espresso bene...aspetto una risposta da chi conosce bene questo programma
Se la domanda non avesse senso messa così, la riformulo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Ven 30 Set, 2005 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Allora le cose sono 2 , o io non mi sono spiegato bene,oppure nessuno mi può aiutare
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 8:59 pm Oggetto: |
|
|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
Inviato: Sab 01 Ott, 2005 9:43 pm Oggetto: |
|
|
ho letto e ti rispondo.
ovvio è che un file in jpg è compresso rispetto ad un raw ma... io ho realizzato a luglio un catalogo completamente con scatti digitali e una macchina che acquisiva sia raw che jpg a 12mp. posso dirti che in stampa la differenza all'occhio umano era no trascurabile, di più. solo se uno si metteva li con un densitometro cambiava in alcuni punti dello 0,01 di densità colore.
spero di averti dato la risposta che cercavi
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 11:35 am Oggetto: |
|
|
300dpi ha scritto: | ho letto e ti rispondo.
ovvio è che un file in jpg è compresso rispetto ad un raw ma... io ho realizzato a luglio un catalogo completamente con scatti digitali e una macchina che acquisiva sia raw che jpg a 12mp. posso dirti che in stampa la differenza all'occhio umano era no trascurabile, di più. solo se uno si metteva li con un densitometro cambiava in alcuni punti dello 0,01 di densità colore.
spero di averti dato la risposta che cercavi |
Ti ringrazio, ma la domanda non era precisamente questa, ovvero:
In Raw riesco a corregggere il file di tot...; in Jpg la correzzione invece a cosa a quale punto si ferma se poniamo che in Raw correggo al 100% in jpg mi devo fermare per non avere artefatti al 40%, 50% , 60% ecc...?
Insomma in Jpg cosa e quanto posso correggere?
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ArgoviaCalibro9 utente attivo

Iscritto: 22 Lug 2005 Messaggi: 2100 Località: Aquae Helveticae - Confoederatio Helvetica
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 2:31 pm Oggetto: |
|
|
Mi pare difficile o impossibile quantificare con una percentuale, è qualcosa che si potrebbe solo valutare ad occhio confrontando gli ingrandimenti di due immagini elaborate una in raw e una in jpeg. Molto dipende anche dalla compressione jpeg, ovviamente più è alta peggiore è il risultato di elaborazioni successive. Inoltre non tutte le elaborazioni sono nocive per la qualità dell'immagine jpeg, ad esempio il crop o la rotazione di 90° non influiscono sulla qualità di un'immagine.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Quello che non hai detto è che uso intendi fare delle foto.
Se la maggior parte delle foto che farai saranno per essere viste a video, del raw puoi farne a meno. Devi sapere una cosa però, una foto in jpg è una foto compressa con conseguente perdita di dati e dettagli, quindi dovrebbe essere una foto finita e da archiviare (questo immagino lo sai da tempo) se poi la apri per fare del fotoritocco e la risalvi in jpg, ulteriori dati/dettagli se ne andranno. Le possibilità di modifica su un jpg sono di gran lunga inferiori rispetto al raw poichè dal raw puoi ottenere una foto finita con colori, luminosità, contrasto, dettaglio/rumore, esposizione ai livelli che vuoi, senza alcuna perdita di dati, in più puoi ripescare lo stesso raw tra qualche hanno e svilupparne la foto in modo diverso perchè non ti piace più in quella certa maniera. Ci sono scatti fatti in una bella giornata di sole, dove i forti contrasti penalizzano le sfumature e i dettagli delle zone ombreggiate o molto chiare, l'esposizione in questo caso è un parametro importante per il recupero di queste zone, il raw ti offre anche questa possibilità. Può bastare?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 6:41 pm Oggetto: |
|
|
a mio avviso la percentuale di correzione è relativa alla qualità dell'immagine. anche se scatti in jpg, se la risoluzione è alta sfido chi unque poi a trovare differenze
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 7:06 pm Oggetto: |
|
|
Filip ha scritto: | Quello che non hai detto è che uso intendi fare delle foto.
Se la maggior parte delle foto che farai saranno per essere viste a video, del raw puoi farne a meno. Devi sapere una cosa però, una foto in jpg è una foto compressa con conseguente perdita di dati e dettagli, quindi dovrebbe essere una foto finita e da archiviare (questo immagino lo sai da tempo) se poi la apri per fare del fotoritocco e la risalvi in jpg, ulteriori dati/dettagli se ne andranno. Le possibilità di modifica su un jpg sono di gran lunga inferiori rispetto al raw poichè dal raw puoi ottenere una foto finita con colori, luminosità, contrasto, dettaglio/rumore, esposizione ai livelli che vuoi, senza alcuna perdita di dati, in più puoi ripescare lo stesso raw tra qualche hanno e svilupparne la foto in modo diverso perchè non ti piace più in quella certa maniera. Ci sono scatti fatti in una bella giornata di sole, dove i forti contrasti penalizzano le sfumature e i dettagli delle zone ombreggiate o molto chiare, l'esposizione in questo caso è un parametro importante per il recupero di queste zone, il raw ti offre anche questa possibilità. Può bastare?  |
Quoto pienamente, quello che comunque mi interessava eventualmente variare nelle foto sono:
-Contasto
-Sharpnes o acutezza e/o maschera di contrasto
-più luminosa o meno luminosa
-Parametri dei colori RGB ovvero dominanti.
-Ridimensionamento
-Riduzione rumore.
Questi diciamo che sono i fondamentali parametri su cui mi interesserebbe ( che poi sono i fondamentali ) intervenire sul file .jpg.
Su quali avrei dei problemi e quanto?
Calcolate che la foto verrebbe scattata con circa 6 MP alla massima risoluzione ovvero un file jpg di 2848 x 2136...
Aspetto qualche "illuminazione"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filip utente attivo

Iscritto: 14 Lug 2004 Messaggi: 13724 Località: Ronchi dei Legionari (GO)
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 9:12 pm Oggetto: |
|
|
Se la foto è già vicina a come vorresti portarla tu, allora non hai problemi in nessuna delle correzioni che hai elencato. Diciamo che lo scatto in jpg ha meno margine di errore in confronto al raw.
300dpi ha scritto: | a mio avviso la percentuale di correzione è relativa alla qualità dell'immagine. anche se scatti in jpg, se la risoluzione è alta sfido chi unque poi a trovare differenze | Dipende da quanto bene sia stata fatta la foto e non dalla risoluzione.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
300dpi utente attivo

Iscritto: 26 Dic 2004 Messaggi: 914 Località: Spoleto
|
Inviato: Dom 02 Ott, 2005 10:30 pm Oggetto: |
|
|
parlo di scatti buoni; lo davo per scontato questo
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 8:43 am Oggetto: |
|
|
300dpi ha scritto: | parlo di scatti buoni; lo davo per scontato questo |
Un esempio banale ma significativo per le proporzioni:
nel caso di scatto in jpg abbastanza scuro quanti stop (o frazione ) potrei recuperare secondo voi?
Ed in Raw?
Programma photoschop CS.
Senza naturalmente una grossa perdita di qualità d'immagine.
.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
victor53 utente attivo

Iscritto: 03 Apr 2004 Messaggi: 24845 Località: Lerici (SP) Liguria
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 9:31 am Oggetto: |
|
|
ti posto una prova che ho fatto ora. Le immagini sono sottoesposte a - 4
Descrizione: |
|
Dimensione: |
84.59 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.72 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
85.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.07 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
88.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
89.52 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1077 volta(e) |

|
_________________ ° Vittorio ° www.photovictor.it
EOS 7D-5D-40D-20D - 12/24 HSM -Canon 24/105 L f4 - 135 L f2 -70/200 L f4 -
...che meravigliosa opportunità ha un fotografo, con un gesto porta nel futuro un attimo del presente! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 4:39 pm Oggetto: |
|
|
mmmm....garzie victor53 .
le analizzerò con cura, sembra comunque che il jpg per foto non estremamente professionali ovvero foto di famiglia ecc..( insomma quello che si fa normalmente con una compatta) regga abbastanza bene anche se devi correggerlo e magari fare un'ingrandimento...sbaglio?
Per cui su di una buona compatta il jpg dovrebbe bastare o no?
Opinioni in merito?
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Balza utente attivo

Iscritto: 13 Dic 2004 Messaggi: 9157 Località: Roma
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 4:50 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | le analizzerò con cura, sembra comunque che il jpg per foto non estremamente professionali ovvero foto di famiglia ecc..( insomma quello che si fa normalmente con una compatta) regga abbastanza bene anche se devi correggerlo e magari fare un'ingrandimento...sbaglio?
Per cui su di una buona compatta il jpg dovrebbe bastare o no?
Opinioni in merito?  |
Ovvio che dipende tutto da quello che vuoi ottenere... se la compatta deve essere la tua unica macchina fotografica eviterei di prenderne una che non salvi in RAW. Se invece deve essere uno strumento per gli scatti al volo da fare la sera a cena con gli amici, tanto da avere un ricordo, allora una macchina che scatta solo in JPG dovrebbe andare più che bene. Questo almeno è il mio punto di vista... tanto che se e quando avrò i soldi per una compattina la mia scelta cadrà sicuramente su Fuji F10 o F11 o qualcosa di analogo. Non hanno il RAW ma pazienza.
Detto questo il RAW permette, come si è visto dalla foto postata da Victor, dei margini di correzione nettamente superiori e, nel caso di scatti a cui tieni di più, te lo straconsiglio...
Questo almeno è il mio punto di vista!
PS: Come detto anche da altri... tra un JPEG e un RAW, se la foto è perfetta già al momento dello scatto e non necessità di post-produzione, le differenze sono minime...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gianca05 utente attivo

Iscritto: 01 Lug 2005 Messaggi: 612 Località: Ravenna
|
Inviato: Lun 03 Ott, 2005 7:16 pm Oggetto: |
|
|
victor53 ha scritto: | ti posto una prova che ho fatto ora. Le immagini sono sottoesposte a - 4 |
complimenti victor53, ottimo, le tue immagini come esempio sono meglio di 1000 parole, grazie.
_________________ Saluti, Giancarlo.
www.giancafoto.it
Blog |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 12:27 am Oggetto: |
|
|
balza ha scritto: |
PS: Come detto anche da altri... tra un JPEG e un RAW, se la foto è perfetta già al momento dello scatto e non necessità di post-produzione, le differenze sono minime... |
Su questo sono d'accordo, ma anche vedendo le prove di victor anche il jpg comunque ti permette un minimo di post-produzione senza avere una grossa perdita, nel caso postato era un -4 stop , penso che per correzzioni ad esempio di +o- 1 stop la differenza sia minima, c'è poi sempre il fattore importanza e giudizio di chin poi vede le foto...sono sicuro che per il 90% della popolazione non riuscirebbe a vedere la differenza anche nel croop corretto .
Mia moglie è fra queste di sicuro , per cui essendo un regalo per lei..
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 12:28 am Oggetto: |
|
|
Edit
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piccola Peste non più registrato
Iscritto: 30 Mgg 2004 Messaggi: 3265
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 3:01 pm Oggetto: |
|
|
Piccola Peste ha scritto: | balza ha scritto: |
PS: Come detto anche da altri... tra un JPEG e un RAW, se la foto è perfetta già al momento dello scatto e non necessità di post-produzione, le differenze sono minime... |
Su questo sono d'accordo, ma anche vedendo le prove di victor anche il jpg comunque ti permette un minimo di post-produzione senza avere una grossa perdita, nel caso postato era un -4 stop , penso che per correzzioni ad esempio di +o- 1 stop la differenza sia minima, c'è poi sempre il fattore importanza e giudizio di chin poi vede le foto...sono sicuro che per il 90% della popolazione non riuscirebbe a vedere la differenza anche nel croop corretto .
Mia moglie è fra queste di sicuro , per cui essendo un regalo per lei..  |
Allora ho detto ben....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
IreK utente attivo

Iscritto: 24 Ott 2004 Messaggi: 2101 Località: Roma SUD (come la curva!)
|
Inviato: Mar 04 Ott, 2005 3:39 pm Oggetto: |
|
|
GRANDI!
ho seguito anch'io con interesse il quesito di piccola peste e devo dire che victor con la sua risposta "pratica" ha chiarito ogni dubbio!
Grazie!
_________________ Eos 20D + Sigma 18-125 + Sigma 105mm Macro + Sigma 70-200 f 2,8 + MITICO 50ino! + Speedlite 420EX .. .. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|