 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
simonaLaMatta nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 12:55 pm Oggetto: SCEGLIERE OBIETTIVO PER REPORTAGE |
|
|
Cari soci! Ho proprio bisogno un consiglio perchè in fatto di obiettivi proprio sono una grande inesperta.
Cominciamo col dire che i due generi di fotgrafia per cui VIVO sono il ritratto e il reportage/street. Anche nel secondo caso, portare a casa i volti della gente per me è lo scopo principale.
Detto questo il mio problema è capire quale tipo di obiettivo scegliere. Infatti da un lato per me sarebbe ideale avere obiettivi che coprono un ampio intervallo focale. Dall'altro questi non sono di grande qualità e spesso non sono molto luminosi.
Attualmente uso un canon 18-135 f 3,5. Non mi trovo male ma si vede il suo limite in condizioni di luce scarsa e nei ritratti dove lo sfumato non è granchè.
Stavo pensando se prendere un 50 f 1.8, certo in quel caso dovrei sempre avvicinarmi molto al soggetto e fare foto 'rubate' sarebbe quasi impossibile..
Sono proprio una novellina.. Chiedo aiuto a voi, fotoesperti! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lux utente

Iscritto: 15 Lug 2004 Messaggi: 472 Località: MO
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 1:18 pm Oggetto: |
|
|
Ciao!
Per i ritratti mi vengono in mente solo obiettivi costosi...qual'è il budjet?
Canon 135 f/2
Canon 70-200 (uno a caso tra gli f/2.8 o f/4, IS o no...)
Tamron 90 macro (a me piace molto per i ritratti)
non conosco il 18-135...ma lo sfocato non è un gran chè come qualità o come quantità?
Il 50ino è la classica e ottima lente...i ritratti ravvicinati non sono il suo forte per via della focale a mio parere un pelo corta (= linee prospettiche accentuate), ma per lo street non va male (anche se è più comodo uno zoom tutto fare come hai già). Certo che come qualità di dettaglio il 50ino è una bomba ma nel reportage può passare in secondo piano, o almeno rispetto ad altri generi.
tutto IMHO ovviamente
 _________________
In vendita: -
Topic: Fotografare una diapositiva, Luxmetro come esposimetro
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5336
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 4:11 pm Oggetto: |
|
|
Anzitutto qual'è il budget a disposizione?
Consigliarti un'ottica che costa più di 1000€ che non ti puoi permettere non mi pare sensato.
Detto questo, l'ottica principe del reportage è il 35mm su formato Leica, nel caso dell'apsc scendiamo a 24mm, mentre per i ritratti rubati maggiore è la focale, più tranquilli lavoriamo.
Inoltre non sappiamo come scatti di solito, qualche informazione in più ci aiuterebbe ad aiutarti  _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Se hai una reflex con sensore APS-C, una delle serie xxxxD o xxxD o xxD o 7D (penso di si visto che hai il 18-135), ti consiglio le seguenti lenti con le quali mi trovo molto bene:
Canon EF 28mm f/1.8 USM su sensore APS-C compre l'angolo di campo di un normale 50mm circa (28x1,6 44,8mm) lo uso principalmente per le street e mi ci trovo molto bene, qui il Topic ufficiale.
Canon EF 85mm f/1.8 USM su sensore APS-C compre l'angolo di campo di un 135mm circa (85x1,6 136mm) lo uso principalmente per ritratti dal mezzo busto a stretti ed è nitido da morire con uno sfocato stupendo, qui il Topic ufficiale.
Per quanto riguarda il 50mm se il tuo scopo è cogliere l'attimo ti consiglio il
Canon EF 50mm f/1.4 USM su sensore APS-C compre l'angolo di campo di un 80mm (50x1,6 80mm) lo uso principalmente per ritratti da ambientati a mezzo busto, rispetto al fratellino 1.8 ha una costruzione migliore, un AF con motore USM (come gl'altri due) molto più rapido e preciso, è un pò più luminoso, ha uno sfocato leggermente più morbido ed è un pelino più nitido, qui il Topic ufficiale.
Spero di esserti stato utile e di non averti confuso ulteriormente le idee.
Buona Luce
Luca  _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
    
Ultima modifica effettuata da Disco il Sab 05 Mgg, 2012 6:11 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Sab 05 Mgg, 2012 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Escluderei il 50 perché su APS è un obiettivo né carne né pesce, troppo lungo per reportage e ambiente e troppo corto per i ritratti. Cosa prendere? Io farei queste scelte: per il reportage Canon 24 2,8 (400€ circa) che su APS avrebbe più o meno lo stesso angolo di campo del canonico 35mm su 24x36, in alternativa "economica" il Canon 28mm 2,8 a 280€ per i ritratti Canon 135 2,8 softfocus a 360€. Avesti due ottime ottiche per i tuoi generi preferiti con una spesa seppur non modesta non eccessiva, cercando sull'usato poi potresti avere un ulteriore risparmio. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simonaLaMatta nuovo utente
Iscritto: 07 Giu 2007 Messaggi: 20
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 9:53 am Oggetto: |
|
|
Innanzitutto, grazie a tutti per i preziosi input che mi avete già dato e tramite cui mi accorgo che a livello tecnico sono proprio indietro.. Grande problema è che non ho la possibilità di provarli gli obiettivi, quindi sono sempre indecisa e soprattutto ho sempre avuto dubbi a investire molti soldi.
In questo caso, vi dico, valuto anche si spendere una buona cifra, pur di prendere un obiettivo che risponde alle mie esigenze. Perchè mi sono accorta che alla fine a furia di provare a prendere obiettivi di medio prezzo, alla fine si buttano i soldi e non si è mai soddisfatti.
Io ho una canon 40D, quindi APS.
L'obiettivo che possiedo ovvero il 18-135 mi aiuta nelle foto street e mi consente un buon avvicinamento. Lo sfocato è però scarso e poco qualitativo.
All'inizio nelle mie foto di 'reportage' puntavo molto al dettaglio, a rubare dettagli del viso delle persone. Per questo agognavo assolutamente un buono zoom. Ora sto sempre dando più importanza a una contestualizzazione quindi mentalmente riparto da capo per capire che obiettivo prendere.
Ho visto nel forum alcuni scatti fatti con un 50 f 1.8 e i ritratti sono fantastici. Lo sfocato meraviglioso. Inoltre mi piacerebbe poter lavorare anche in condizioni di luce non ottimali, cosa che adesso come adesso per me è un'utopia.
Per farvi capire un po' che genere di foto mi piace fare vi posto il mio link:
http://www.wix.com/simonacontardi/simonacontardi#!
Diciamo che dai vostri consigli, rimango ancora principalmente indecisa rispetto all'apertura focale. Ovvero se puntare ad apertura 1,8 o inferiori. Oppure "accontentarmi" di un f 2,8. Per la focale... bohhh!!! Confusione totale! Però contando che potrei tenermi l'obiettivo che ho 18-135 e che ho anche un tele 70-300 della sigma (anche se proprio base base..), magari potrei prendere una lente fissa, tipo 28 o 35..
Che dite? |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 11:12 am Oggetto: |
|
|
Ho visto il tuo sito, e per le foto che fai direi che il 50 è forse l'obiettivo meno indicato (nei ritratti in primo piano o in primissimo piano il rischio di distorcere parti del volto è alto), io mi muoverei o su degli zoom di qualità e di apertura 2,8 e/o sulle lenti che ti ho indicato aggiungendoci un 35 in mezzo , in questo caso avresti coperte con alta qualità le focali più importanti, per il tuo genere, su APS e, grazie al tuo 18-135, copriresti con una qualità accettabile l'ampio margine di focali.
Se "limitarti" a 2,8 o andare oltre è anche una scelta economica  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
S.S.C. utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2005 Messaggi: 672 Località: Torino
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 11:44 am Oggetto: |
|
|
Canon 24 f. 2,8 e 85 f. 1,8 (io li ho entrambi per la mia 550D, sull'usato si trovano abbastanza facilmente) e vivi serena. Io vengo dal formato Leica ed ho sempre pensato che con un moderato grandangolo (focale intorno ai 35 mm.) ed un tele corto (100-135 mm.) copri praticamente tutte le lesigenze di fotografia street. Con il 24 e l'85 avrai, sul sensore Aps-C, più o meno quelle focali, col vantaggio della -innegabile- migliore qualità dei fissi rispetto agli zoom. Il 18-135 l'ho avuto ed è un onesto obiettivo, ti consiglio di tenerlo, come si dice dalle mie parti "non mangia e non beve"  _________________ "Foto... non seghe mentali" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Disco staff tecnica

Iscritto: 24 Ago 2008 Messaggi: 1888 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 06 Mgg, 2012 12:02 pm Oggetto: |
|
|
Per vedere quale focale ti piace di più prendi la tua 40D il tuo 18-135 lo pianti (anche con un giro di scotch) un giorno a 24mm e esci di casa e inizi a fotografare, stessa cosa il giorno dopo a 28mm, poi a 35mm, a 50mm, a 85mm, a 100mm e a 135mm; in questo modo vedi quale focale ti piace di più ed è più adatta alle tue esigenze.
Ho visto le tue foto, io quel genere di foto le realizzo con l'85mm, però non conosco il tuo modo di fotografe, magari te con l'85 ti ci trovi corta e hai bisogno di un 100 o addirittura di un 135 o ppure lunga e hai bisogno di un 50.
Dei due 50mm ti ho consigliato l'1.4 perchè ha il motore USM mentre l'1.8 ha un motore AF scadente e (sempre secondo il mio personalissimo parere) nelle street, se non vuoi perdere l'attimo è meglio avere un'AF veloce ed affidabile.
Comunque visto che non ti costa niente fai la prova che ti ho detto e vedi con quale focale ti trovi meglio, un altra prova è prendere un programmino (che non ricordo quale è) che prende tutte le tue foto e ti fa vedere la focale che usi di più.
Ciao & Buona Luce
Luca _________________
Luca
Eos5D Mk3 * Eos7D * Eos30V-Date * Eos350D * PowerShot G1x * Ixus 220HS * EF-S 15-85 * EF 28-135 * EF 20-35 f/2.8 L * EF 70-300 IS * EF 28 f/1.8 * EF 50 f/1.4 * EF 85 f/1.8 * EF 100 f/2.8 Macro * Sigma 8-16 * 12-24 * 580ex II * 430ex * 90ex * Sekonic L-308s * Manfrotto 055 XPROB-808RC4 + 190CXPRO4-804RC2 + 055CXPRO4-054Q2 + 790B
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11364 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 07 Mgg, 2012 8:52 pm Oggetto: |
|
|
Disco ha scritto: | Per vedere quale focale ti piace di più prendi la tua 40D il tuo 18-135 lo pianti (anche con un giro di scotch) un giorno a 24mm e esci di casa e inizi a fotografare, stessa cosa il giorno dopo a 28mm, poi a 35mm, a 50mm, a 85mm, a 100mm e a 135mm; in questo modo vedi quale focale ti piace di più ed è più adatta alle tue esigenze.
Luca |
C'è un metodo che permette di avere un'indicazione di massima più veloce...
www.cpr.demon.nl/prog_plotf.html
Gli dai in pasto una cartella di foto e sputa fuori un grafico delle focali utilizzate. Molto utile per un'analisi statistica delle focali che usi ora, puoi farti un'idea di massima. Poi passi al metodo che giustamente ti ha suggerito Disco per vedere come ti torvi proprio con una certa focale.  _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|