photo4u.it


HELP: Sony Cyber-Shot DSC-HX100V vs Fujifilm Finepix HS20exr

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  

Sony Cyber-Shot DSC-HX100V vs Fujifilm Finepix HS20exr
Sony Cyber-Shot DSC-HX100V
50%
 50%  [ 1 ]
Fujifilm Finepix HS20exr
50%
 50%  [ 1 ]
Totale voti : 2

Autore Messaggio
Adanos
nuovo utente


Iscritto: 26 Apr 2012
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Gio 26 Apr, 2012 9:35 pm    Oggetto: HELP: Sony Cyber-Shot DSC-HX100V vs Fujifilm Finepix HS20exr Rispondi con citazione

come da titolo, da una settimana ho un dubbio esistenziale Ops questo mio interesse nell'acquistare una bridge superzoom, ottima ad esempio per immortalare i dettagli più lontani in panorami mozzafiato, mi ha portato a ribaltare il web e infine queste due si sono fatte strada come candidate, trovate entrambe a 300euro. Da quanto ho capito sono sostanzialmente molto simili, tranne per qualche piccolo dettaglio:

- la fuji fa video high-speed, ha il sensore leggermente più grande, sa creare in automatico fotografie panoramiche e ha un wide angle più ampio (fa anche foto Raw, ma non credo di utilizzare questa opzione dato che non mi intendo di grafica)

- la sony ha uno stabilizzatore migliore, scatta in 10fps, ha un autofocus decisamente più rapido, fa video hd 60fps e ha uno zoom leggermente più potente (il gps non mi entusiasma, so sempre esattamente dove mi trovo)

questi sono i dati che ufficialmente danno battaglia, però vorrei sollevare alcuni interrogativi di mio interesse che molte volte non vengono trattati:

- la fuji ha uno zoom manuale, che a mio avviso è una bomba poiché da un significativo risparmio di batterie, infatti smanettando molto con uno zoom elettronico queste ultime vengono consumate in fretta. Sempre parlando di consumi, questa necessità di 4 batterie AA per funzionare, comprando delle ricaricabili al litio o nimh più una scorta dovrei stare al sicuro, oltre la possibilità di utilizzare delle normali alcaline in caso di emergenza.
Però a quanto pare questa fuji ha un'autofocus sullo zoom abbastanza lento, che nella ripresa di video può essere parecchio fastidioso.

- la sony ha questo zoom si molto morbido, preciso e ottimo per le riprese, però solo zoom elettronico. Se uniamo questo al fatto che questa fotocamera ha in dotazione una batteria al litio, i tempi di autonomia si abbasserebbero notevolmente rispetto alla fuji, poiché la sony oltre che consumare molto più causa zoom elettronico non disporrebbe più di un ricambio batteria una volta scaricata, l'unica soluzione sarebbe acquistarne una seconda che però verrebbe a costare chissà quanti euro, una scocciatura.

Quindi in conclusione vorrei chiedere la vostra, indirizzatemi verso quella che secondo voi è la scelta migliore!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 1:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Personalmente preferisco la Fuji, lo zoom manuale per me è impagabile come feeling. Inoltre i colori Fuji sono sempre molto apprezzati! Smile
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Adanos
nuovo utente


Iscritto: 26 Apr 2012
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 5:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
Personalmente preferisco la Fuji, lo zoom manuale per me è impagabile come feeling. Inoltre i colori Fuji sono sempre molto apprezzati! Smile
a quanto pare è scattoso! la sony ha una modalità semi-manuale molto morbida e progressiva
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 6:18 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adanos ha scritto:
a quanto pare è scattoso! la sony ha una modalità semi-manuale molto morbida e progressiva


In che senso scattoso? Quelle volte che l'ho provata nei centri commerciali non mi è sembrata "scattosa" nella zoomata, la HS20. Grat Grat

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 6:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adanos ha scritto:
a quanto pare è scattoso! la sony ha una modalità semi-manuale molto morbida e progressiva


In che senso scattoso? Quelle volte che l'ho provata nei centri commerciali non mi è sembrata "scattosa" nella zoomata, la HS20. Grat Grat
Ma io sono di parte, la zoomata elettrica proprio non la sopporto... Very Happy

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Adanos
nuovo utente


Iscritto: 26 Apr 2012
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Ven 27 Apr, 2012 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
In che senso scattoso? Quelle volte che l'ho provata nei centri commerciali non mi è sembrata "scattosa" nella zoomata, la HS20. Grat Grat
Ma io sono di parte, la zoomata elettrica proprio non la sopporto... Very Happy
và! http://www.youtube.com/watch?v=TO7v-PnGU04

la fuji lo spara brutalmente appena giri l'anello, invece la sony possiede sia il controllo da levetta sia la modalità manuale, e si nota nettamente come è più dolce! nei video è tutta un'altra storia
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11352
Località: Romagna

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 9:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Adanos ha scritto:
và! http://www.youtube.com/watch?v=TO7v-PnGU04

la fuji lo spara brutalmente appena giri l'anello, invece la sony possiede sia il controllo da levetta sia la modalità manuale, e si nota nettamente come è più dolce! nei video è tutta un'altra storia


... provale dal vivo le macchine, e giudica da te stesso! Wink

_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Adanos
nuovo utente


Iscritto: 26 Apr 2012
Messaggi: 4

MessaggioInviato: Sab 28 Apr, 2012 1:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pasi ha scritto:
... provale dal vivo le macchine, e giudica da te stesso! Wink
già provata la fuji, la sony sembra introvabile! comunque mi sono ancor più informato e alla fin della fiera la sony risulta migliore in tutto e per tutto, compresi colori migliori e tutta una serie di cose. i pro della fuji rimangono il formato raw e un dettaglio minimamente superiore nelle fotografie, cose che posso trascurare data la quantità di dettagli che preferisco nell'altra! oltretutto ho trovato un kit batterie litio di riserva per la sony a un prezzo ottimo, e dopo aver scoperto che anche con zoom elettronico l'autonomia della sony è superiore di un centinaio di foto rispetto all fuji non ho più dubbi ormai Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Macchine Fotografiche Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi