 |
|
 |
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 6:41 pm Oggetto: Nikon 50mm.meglio AF-S f1.8 G nuovo o AF-D f1.4 usato? |
|
|
un consiglio!!! è meglio un Nikon 50mm f/1.4
AF-D usato a 230€ con 6 mesi di garanzia tenuto bene o un Nikon AF-S 50mm f/1.8 G nuovo a 200€????
http://www.kenrockwell.com/nikon/5014af.htm
http://kenrockwell.com/nikon/50mm-f18-g.htm
aspetto vs opinioni e consigli!! in particolare di che ce l'ha sia su FX che DX
ho sentito parlare bene di tutti e due e ho visto che si compensano, io pensavo di usarlo a diaframma aperto, 1,4-2,8 e ho sentito che va meglio il tipo vecchio , io lo monterei sulle mie macchine acome da firma e visto che il 50 1.4 g costa sopra i 350! non sapevo cosa prendere
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 6:57 pm Oggetto: |
|
|
Sposto in Nikon per maggiore visibilità
_________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 8:25 pm Oggetto: |
|
|
io prenderei sempre l'1,4
_________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 9:58 am Oggetto: |
|
|
Scusa, è meglio per cosa? Per il prezzo o perchè dell'1.4 non sapresti che fartene? No, chiedo, dato che a me la risposta sembra ovvia...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 24 Apr, 2012 11:32 am Oggetto: Re: Nikon 50mm.meglio AF-S f1.8 G nuovo o AF-D f1.4 usato? |
|
|
daballin ha scritto: | un consiglio!!! è meglio un Nikon 50mm f/1.4
AF-D usato a 230€ con 6 mesi di garanzia tenuto bene o un Nikon AF-S 50mm f/1.8 G nuovo a 200€????
http://www.kenrockwell.com/nikon/5014af.htm
http://kenrockwell.com/nikon/50mm-f18-g.htm
aspetto vs opinioni e consigli!! in particolare di che ce l'ha sia su FX che DX
ho sentito parlare bene di tutti e due e ho visto che si compensano, io pensavo di usarlo a diaframma aperto, 1,4-2,8 e ho sentito che va meglio il tipo vecchio , io lo monterei sulle mie macchine acome da firma e visto che il 50 1.4 g costa sopra i 350! non sapevo cosa prendere |
Le versioni più luminose danno il meglio alle aperture maggiori. L'1,4 lo puoi usare da 2 in poi per avere le migliori prestazioni, mentre l'1,8 a meglio oltre 5,6. Io prenderei l'1,4, magari nell'ultima versione afs
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hornet75 utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 2290 Località: Parma
|
Inviato: Mer 25 Apr, 2012 11:30 pm Oggetto: Re: Nikon 50mm.meglio AF-S f1.8 G nuovo o AF-D f1.4 usato? |
|
|
efke25 ha scritto: | Le versioni più luminose danno il meglio alle aperture maggiori. L'1,4 lo puoi usare da 2 in poi per avere le migliori prestazioni, mentre l'1,8 a meglio oltre 5,6. Io prenderei l'1,4, magari nell'ultima versione afs |
evidentemente non hai provato il nuovo AF-S 50mm F1,8 G, contrariamente al vecchio D questo è già molto buono a TA a F2,2 mostra già il meglio a livello di nitidezza e scompare qul poco di CA presente a diaframmi più aperti. Dal mio punto di vista è il miglior 50 commercializzato da Nikon. gli preferirei solo il vecchio Ai-S 1,2 per la sua resa particolare e lo stacco del soggetto.
_________________ Le mie foto su flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 8:45 am Oggetto: |
|
|
rispondo in fila!!
franion: non capisco xè dici sempre 1.4??!!!
ho visto che hai il 50 1.4 D, come ti ci trovi, soprattutto per ritratti, diaframmi aperti 1.4-2.8 per capirci?? notato effetti esagono in ingrandimenti?? per le distorsioni?? so che l'1.4D è molto + veloge anche dell1.4g come AF !!??? vero? chi me lo conferma / smentisce?
alesse: la mia domanda era se allo stesso prezzo conveniva prendere un obbiettivo ormai datato come costruzione anche se migliore come qualità, se con le nuove ottiche G, Nikon aveva portato Miglioramenti
xdiablox: come mai prenderesti l'1.8??? xè è nuovo con garanzia?
efke25: bella risposta, cmq anche a me piacerebbe avere la "moglie Ubriaca e la botte del Chianti Piena!!!"
hornet75: grazie per la delucidazione, anche io sapevo che il 50 G dava il meggi oa diaframma chiuso! sopra 5, ma tu dici questo xè l'hai provato??? cmq il mio senso era di fare foto a diaframma sotto il 2.2!!!
ecco le mie fonti di Test:
http://www.dpreview.com/lensreviews/nikon_50_1p4_n15
http://mansurovs.com/nikon-50mm-1-4-afs-vs-afd
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 8:57 am Oggetto: |
|
|
da questo test pratico mi risulta minima la differenza fra 1.4d e 1.4g
chi me lo commenta??
http://nikonrumors.com/wp-content/uploads/2010/06/dxomark-nikon-lenses.png
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 10:50 am Oggetto: Re: Nikon 50mm.meglio AF-S f1.8 G nuovo o AF-D f1.4 usato? |
|
|
hornet75 ha scritto: | evidentemente non hai provato il nuovo AF-S 50mm F1,8 G, contrariamente al vecchio D questo è già molto buono a TA a F2,2 mostra già il meglio a livello di nitidezza e scompare qul poco di CA presente a diaframmi più aperti. Dal mio punto di vista è il miglior 50 commercializzato da Nikon. gli preferirei solo il vecchio Ai-S 1,2 per la sua resa particolare e lo stacco del soggetto. |
Uso normalmente l'afd 1,4 e non lo cambierei con l'1,8 benché AFS. Per una resa diversa uso anche il 50 serie E e il 45 GN. Ognuno ha una specifica caratteristica. Non è detto che l'ultimo sia per forza meglio, benché sicuramente piu' adatto al digitale
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 11:10 am Oggetto: |
|
|
infatti sono daccordo con te efke25
in quali occasioni usi di + il 50 afd???
hai altri 50 nikon ?
a me serviva per i ritratti, obbiettivo rapido
da usate come 75 nella d7000!
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
franion utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1243 Località: Trieste
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 12:48 pm Oggetto: |
|
|
preferisco sempre l'1,4 perche' comunque lo puoi usare ad aperture maggiori rispetto all'1,8. oltre a cio' lo sfocato dell'1,4 e' superiore e ti impasta lo sfondo molto meglio dell'1,8, il che nei ritratti o nei close up su dx e' importante. questo rispetto all'af-d 1,8 ultima versione che ho avuto, il nuovo 1,8 afs sinceramente non lo conosco, ma non mi aspetterei miracoli rispetto all'af-d 1,4.
_________________ Nikon D700 Nikon MB-D10 Nikkor AF-D 50mm. f.1.4 Nikkor AF-D 60mm. f.2.8 micro Nikkor AF-S 24-70mm. f.2.8G Nikkor AI-s 135mm. f.2.8 Nikkor AF-D 80-200mm. f.2.8 bighiera Zenitar 16mm. f.2.8 fisheye Nikkormat FTn Nikon F3 HP Fujifilm Finepix S3 Pro Tamron 17-50mm. f.2.8 if |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
xdiablox utente attivo
Iscritto: 01 Nov 2007 Messaggi: 1672 Località: Stockholm - Milano
|
Inviato: Gio 26 Apr, 2012 2:00 pm Oggetto: |
|
|
daballin ha scritto: |
xdiablox: come mai prenderesti l'1.8??? xè è nuovo con garanzia?
|
L'AFS 1.8 è una lente davvero ben riuscita, ha una costruzione moderna e una resa in linea con gli altri AFS.
Se per te avere un 2/3 di stop in più è fondamentale, puoi saperlo solo tu. Per il restante uso tutto fare, secondo me un AFS 1.8 è più adatto del AFD 1.4
Il problema è che sui 50 non troverai un parere univoco, c'è sempre chi dice, io preferisco questo, io l'altro, ecc. Questo sia per le tolleranze delle lenti (c'è chi ha avuto un 1.8 uscito bene e un altro che ha avuto un 1.4 uscito male o viceversa), sia per gusto personale.
_________________ http://www.flickr.com/photos/emmeennebi/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 10:38 am Oggetto: |
|
|
Dll'1,4 afd apprezzo particolarmente anche come rendee la tridimensionalità in un ritratto. Nell'aps lo usavi spesso per fare ritratti, ora in ff un po'meno. E ho notato questa cosa rispetto alle versioni più economiche. Per contro il controluce è sempre molto critico, benché nel ritratto da' morbidezza
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 10:58 am Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | Dll'1,4 afd apprezzo particolarmente anche come rendee la tridimensionalità in un ritratto. Nell'aps lo usavi spesso per fare ritratti, ora in ff un po'meno. E ho notato questa cosa rispetto alle versioni più economiche. Per contro il controluce è sempre molto critico, benché nel ritratto da' morbidezza |
Ma il paraluce è di serie??? serve a qualcosa? xè ho visto che è minuscolo!
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Ven 27 Apr, 2012 11:29 am Oggetto: |
|
|
Nn è di serie, ma il problema principale è la luce frntale, flare a volontà? Comunque anche il 24/70 col sole di fronte non è che fsccia miracoli
_________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimilianod nuovo utente
Iscritto: 03 Dic 2010 Messaggi: 38
|
Inviato: Dom 29 Apr, 2012 9:54 pm Oggetto: |
|
|
Io prenderei il 50 1.8 AF-S, obiettivo eccezzionale
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
parsifalrm utente attivo
Iscritto: 23 Lug 2010 Messaggi: 1103
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 12:24 pm Oggetto: |
|
|
massimilianod ha scritto: | Io prenderei il 50 1.8 AF-S, obiettivo eccezzionale  |
Lo stesso aggettivo è sicuramente utilizzabile anche per af-d 1.4
Fino a che parliamo di impressioni personali si può andare avanti all'infinito ovviamente.
Personalmente ritengo che l'unica differenza sostanziale sia quanto ti serva avere diciamo uno stop di vantaggio alle massime aperture.
_________________ http://www.iogan.net
Nikon d7100, sigma 17-70 e 30 1.4, nikon 10-24, 50 e 85 1.4, 70-200 f4, metz 58 af-2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daballin utente
Iscritto: 27 Mar 2012 Messaggi: 63 Località: Tolentino (MC)
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 1:34 pm Oggetto: |
|
|
oggi lo provo e poi vi dico la mia!
_________________ Nikon D700 + MB-D10 e Nikon D7000 +BP Ottiche: Nikon 24-70 2.8, Nikon 14-24 2.8 Nikon 18-70 DX 3.5-4.5 Nikon 70-200VRII 2.8 Zenitar 16 f2.8 fisheye, Tamron 500 f8 catadriottico+adaptal2, Nikon 105 f1.8 AIS, Nikon 50 f1.4 AIS, Rikenon 55 1.4 m42, Helios 44-2 58mm f2 m42, Jupiter 37A 135mm f3,5 m42, Conon 5D Mrk I |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francesco1466 moderatore

Iscritto: 01 Nov 2005 Messaggi: 3676 Località: Busseto PR
|
Inviato: Mer 02 Mgg, 2012 5:32 pm Oggetto: |
|
|
Uso con grande soddisfazione il 50 1,4 AFD su FX, non ho mai provato l'AFS 1,8, di cui sento dire un gran bene, ma 2/3 di diaframma per me sono molto importanti, per altri possono esserlo meno
Qui un esempio a 1,4 senza MDC, con la quale la resa sarebbe più "croccante"
Il paraluce in effetti sembra sottodimensionato, a meno di prendere quello originale orrendo in gomma.
Sapete come ho risolto ? Comprando su ebay un paraluce compatibile per il 50 Canon...
Descrizione: |
|
Dimensione: |
69.15 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11740 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
56.57 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 11740 volta(e) |

|
_________________
"Ci sono sempre le nuvole nel cielo quando ascolto le canzoni di Dylan" L.Ghirri
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|
Non puoi iniziare nuovi argomenti Non puoi rispondere ai messaggi Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi votare nei sondaggi Non puoi allegare files in questo forum Puoi scaricare gli allegati in questo forum
|
|