Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Maurizio80 nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 12 Località: Lu
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 9:49 pm Oggetto: Ingaggio come fotografo per prima comunione. |
|
|
Salve signori Fotografi,
Sono un appassionato di fotografia con un'attrezzatura decente. Quando nella mia parentela c'è una cerimonia da immortalare generalmente chiamano me per fare le foto ai figli.
A maggio mi toccano 2 prime comunioni, e come al solito mi è stato chiesto di immortalare l'evento (Da bravo parente tutto gratis ovviamente!!).
DOMANDA: Se volessi scattare le foto anche agli altri bambini che fanno le prime comunioni, è possibile farlo senza chiedere il permesso ai genitori?
Considerando che tanto alle cerimonie devo andarci, pensavo di fare le foto non solo ai miei parenti, ma a tutta la classe, e poi distribuire ai genitori dei miei biglietti da visita con i quali possono richiedermi i provini per email. Se c'è qualcosa che gli piace eventualmente posso vendergli le foto ad alta risoluzione.
Per quanto riguarda la parte fiscale dovrei essere apposto in quanto ho la partita iva (non come fotografo ma come programmatore), volevo solo sapere se è necessaria un autorizzazione particolare da parte dei genitori per scattare le foto ai bimbi oppure per inviare i provini quando verranno richiesti.. come capirete non sarò in grado di associare un indirizzo email a un volto e selezionare solo il loro figlio.
So che ci sono leggi molto restrittive sulle foto dei minori, mi riferisco ad esempio al fatto che le riviste sono abbligate a non mostrare i volti.
Grazie mille a chi mi sa rispondere. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Dom 22 Apr, 2012 11:37 pm Oggetto: |
|
|
Allora...
Il problema di fondo è che solitamente ogni chiesa ha il suo fotografo per le comunioni/cresime...
Quindi difficilmente ti faranno avvicinare al bambino/ini...calcola che è business "d'oro" e che i fotografi del paese/quartiere fanno a botte pur di accalappiarsi le grazie del parroco...
Se poi nella chiesa non c'è un fotografo basta accordarsi con il parroco... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 8:25 am Oggetto: |
|
|
Più che immagini a bassa risoluzione, da cui si tirano fuori dei 15x22 appena decenti decenti e dei 20x30 al limite della visibilità e a molti questo basta pur di non pagare, manda delle foto con il tuo nome, o un altro qualsiasi simbolo, sul volto del bambino.
Per la privacy se ad ogni genitore mandi le foto, ritratti individuali compresi, di tutti i bambini hai davvero bisogno di autorizzazioni ma pensi sia logica il giorno della prima comunione correre dietro ai genitori di ogni bambino, perché l'autorizzazione deve essere data da tutti i genitori, pochi minuti prima del rito? Come minimo il parroco ti caccia dalla chiesa e saresti accompagnato dalle indicazioni di viaggio di qualche genitore.
Una precisazione: le riviste, così come i quotidiani e tutti i media, possono pubblicare i volti dei minori purché abbiano tutte le autorizzazioni necessarie e la pubblicazione non li leda in alcun modo, vedi ad esempio rintracciabilità nel caso di abusi su minore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
etereo utente attivo

Iscritto: 26 Mar 2012 Messaggi: 1088
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 10:26 am Oggetto: |
|
|
Le chiese normalmente hanno un loro fotografo o consigliano di accordarsi per sceglierne uno ed uno solo.
Questo per evitare che chiunque usi il flash, che disturberebbe, evitando gente che si muove tra i banchi o a ridosso dei bambini e del prete.
Quindi devi essere autorizzato dal prete e dai genitori, in pratica devi essere il risultato del "loro" accordo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pasi moderatore

Iscritto: 15 Dic 2007 Messaggi: 11357 Località: Romagna
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 11:58 am Oggetto: |
|
|
Come ti hanno detto, senti piuttosto il prete e i genitori, di norma alle comunioni il fotografo "ufficiale" è uno.
E anche giustamente a mio dire: resta pur sempre una funzione religiosa, per chi ci crede è un momento importante.
Naturalmente finita la messa puoi sbizzarrirti con tutti gli scatti che vuoi, anche in chiesa.
Tieni però presente che senza uno studio fotografico "fisico" parti svantaggiato: un biglietto con una mail si perde, difficile darlo anche a tutti gli zii/nonni... dipende da che realtà abiti, però qui da me, nei paesi, le foto vengono chieste anche a mesi di distanza, e non solo dai genitori. Spesso poi è richiesta la stampa finale, non il file... tutti motivi per cui si va "dal fotografo" a vedere le foto e richiederne le stampe.
Sicuro che ne valga la pena? _________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio80 nuovo utente
Iscritto: 22 Apr 2012 Messaggi: 12 Località: Lu
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 1:13 pm Oggetto: |
|
|
Pasi ha scritto: | Sicuro che ne valga la pena? |
al massimo posso provare a chiedere al parroco della mia parrocchia (una si svolgerà li) se da a me l'incarico. Altrimenti mi limito a fare il favore ai miei parenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
il signor mario bannato

Iscritto: 01 Ago 2006 Messaggi: 9653
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 1:28 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio80 ha scritto: | al massimo posso provare a chiedere al parroco della mia parrocchia (una si svolgerà li) se da a me l'incarico. Altrimenti mi limito a fare il favore ai miei parenti. |
Non hai molte possibilità spesso tra parroco e fotografo ci sono molti "scambi di favori" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Lun 23 Apr, 2012 2:16 pm Oggetto: |
|
|
Maurizio80 ha scritto: | al massimo posso provare a chiedere al parroco della mia parrocchia (una si svolgerà li) se da a me l'incarico. Altrimenti mi limito a fare il favore ai miei parenti. |
Calcola che è un impegno pesante...
Non so quanti siano i bambini ma, come i matrimoni, ci sono dei punti della messa che non puoi cannare...
Tipo l'offertorio e la comunione...e non è facile...
Per non parlare della foto "posate" sull'altare prima e dopo la messa...come minimo ti ci vogliono due flash, una sulla macchina ed uno di lato sorretto da un "flashista"...e di tanto in tanto il TTL non lavora come dovrebbe...quindi ogni scatto lo devi visionare sul monitor...
Sono dell'idea che per fare foto decenti dovete essere in due... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|