photo4u.it


Realizzazione corredo: forse sono vicino alla soluzione!!??

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 11:34 am    Oggetto: Realizzazione corredo: forse sono vicino alla soluzione!!?? Rispondi con citazione

come da oggetto.
mi sono concentrato su 3 (tre) strade:

1)
- canon 17-85, distorce a 17, non realizzerà sicuramente ritratti con sfocato neppure alla massima focale essendo buio, ma è versatile
- 50 mm 1.8 per i ritratti

2)
- canon 24-85, distorce a 24, più luminoso del 17-85 e meno caro (seppur non stabilizzato. Costa ben di più del 28-105 (che tra l'altro è un pelo più lumiso e più versatiel) e ci sarà un xchè. Qui chissà se qualcuno sa interpretare la differenza di prezzo
- 50 mm 1.8 per i ritratti
- tokina 12-24

3)
- tamron 28-75 luminoso (f2.8 costante)
- niente 50 mm f1.8, i ritratti li farei con il tamron, vista la luminosità
- tokina 12-24


Cosa ne pensate?


Ultima modifica effettuata da clarence il Dom 02 Ott, 2005 6:15 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Donagh
utente attivo


Iscritto: 16 Lug 2004
Messaggi: 2116
Località: TRENTINO, Riva Del Garda

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 1:10 pm    Oggetto: Re: Realizzazione corredo: forse sono vicino alla soluzione! Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
come da oggetto.
mi sono concentrato su due strade:

1)
- canon 17-85, distorce a 17, non realizzerà sicuramente ritratti con sfocato neppure alla massima focale essendo buio, ma è versatile
- 50 mm 1.8 per i ritratti

2)
- canon 24-85, distorce a 24, più luminoso del 17-85 e meno caro (seppur non stabilizzato. Costa ben di più del 28-105 (che tra l'altro è un pelo più lumiso e più versatiel) e ci sarà un xchè. Qui chissà se qualcuno sa interpretare la differenza di prezzo
- 50 mm 1.8 per i ritratti
- tokina 12-24

3)
- tamron 28-75 luminoso (f2.8 costante)
- niente 50 mm f1.8, i ritratti li farei con il tamron, vista la luminosità
- tokina 12-24


Cosa ne pensate?


veramente sono 3 strade

cmq


12-24 e 50 1.4

oppure solo 50 1.4 e aspetti poi^^
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 1:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra le tre la mia preferita è la due.

La tre la scarto subito perchè al tamron 28-75 preferisco il canon 24-85 a mio pare uno dei migliori zoom di fascia media. Tra le doti un'ottima resistenza a i flares e alle aberrazioni e una resa cromatica molto vicina alle più blasonate serie L. Compatto leggero è con AF molto veloce e preciso. Tra i contro una visibile distorsione alla minima focale per il restro caratteristiche nella media.

Valida anche la uno ma non essendo amante degli efs e non essendo estimatore dello stabilizzatore non mi piace spendere troppi soldi per una lente come il 17-85 rinunciando a i pregi sia del 12-24 sia dell'24-85.

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 1:28 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

MisterG ha scritto:
non mi piace spendere troppi soldi per una lente come il 17-85 rinunciando a i pregi sia del 12-24 sia dell'24-85.


Io ho provato il 28-105 di un amico 3.5-4.5, spero che il 24-85 non ne sia parente perchè non mi è piaciuto. Non distorce, autofocus velocissimo, versatile, ma impasta i colori ed ha problemi di messa a fuoco a diaframma completamente aperto.

cmq il mio budget è di eur 650 per cui dovrò sicuramente scendere a compromessi. Non ci sta tanta roba.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 4:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

io li ho avuto entrambi (tamron 28-75 e canon 24-85, il tamron ce l'ho ancora) e devo dire che la differenza e' tanta, a livello puramente qualitativo, a favore del tamron. Purtroppo non li ho ancora tutti e due altrimenti vi farei vedere la differenza ^_^ a vantaggio del canon c'e' solo l'usm, mentre come qualita' costruttiva siamo la'. Il canon e' molto buio e a tutta apertura non e' molto soddisfacente, il tamron basta diaframmarlo di uno stop e si ha uno zoom a f/4 costante che puo' sostenere sfide di nitidezza con la serie L di canon...
just my 2 cents!

_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
framilo
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2004
Messaggi: 1047
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 4:50 pm    Oggetto: Re: Realizzazione corredo: forse sono vicino alla soluzione! Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
come da oggetto.
mi sono concentrato su due strade:

1)
- canon 17-85, distorce a 17, non realizzerà sicuramente ritratti con sfocato neppure alla massima focale essendo buio, ma è versatile
- 50 mm 1.8 per i ritratti


Cosa ne pensate?


Io opterei per questa soluzione perchè ho preso da poco il 17-85 e lo trovo veramente molto versatile, lo stabilizzatore è veramente molto funzionale, e per il distorto dei 17mm uso ptlens.
Questa soluzione credo sia la più economica visto che il 17-85 lo si può trovare per poco più di 500 euro nuovo.
Le altre soluzioni sarebbero causa di continui cambi di ottiche che a lungo andare diventerebbero (a mio parere) molto fastidiose.
In seguito accoppierei il nuovo 70-300 IS USM (se sarà ok) che potrebbe essere usato anche per i ritratti.
Lo stabilizzatore di seconda generazione è veramente strabiliante Ok!

_________________
30D + 18-55 IS + 55-250 IS + 580EX (ho posseduto: Sigma 500 DG Super; Sigma 18-125; Sigma 18-50 f/2.8; Sigma 70-300 APO; Tamron 18-200; Canon 17-85 IS; Canon 70-300 IS; Canon 18-55 II; Canon 50 f/1.8; Canon 24-105L;)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 5:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

clarence ha scritto:
MisterG ha scritto:
non mi piace spendere troppi soldi per una lente come il 17-85 rinunciando a i pregi sia del 12-24 sia dell'24-85.


Io ho provato il 28-105 di un amico 3.5-4.5, spero che il 24-85 non ne sia parente perchè non mi è piaciuto. Non distorce, autofocus velocissimo, versatile, ma impasta i colori ed ha problemi di messa a fuoco a diaframma completamente aperto.

cmq il mio budget è di eur 650 per cui dovrò sicuramente scendere a compromessi. Non ci sta tanta roba.

Concordo, il 28-105 ha come pregio la distorsione contenuta ma la resa cromatica non è paragonabile a quella del 24-85.

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Jesus ha scritto:
io li ho avuto entrambi (tamron 28-75 e canon 24-85, il tamron ce l'ho ancora) e devo dire che la differenza e' tanta, a livello puramente qualitativo, a favore del tamron. Purtroppo non li ho ancora tutti e due altrimenti vi farei vedere la differenza ^_^ a vantaggio del canon c'e' solo l'usm, mentre come qualita' costruttiva siamo la'. Il canon e' molto buio e a tutta apertura non e' molto soddisfacente, il tamron basta diaframmarlo di uno stop e si ha uno zoom a f/4 costante che puo' sostenere sfide di nitidezza con la serie L di canon...
just my 2 cents!

Da alcune foto viste devo ammetere che di questa lente ci sono in giro un certo numero di esemplari dalla resa stellare, senza esagerazione paragonabile allo straquotato 24-70L di canon. Ahime di persona ho potuto constatare solo delle rese inaccettabili di un paio di esemplari, che erano inutilazzabili a f2.8 e palesemente scadenti anche diaframmati. Per chi ha quindi la possibilità di provare il prodotto prima dell'acquisto può valer la pena valutare questa alternativa diversamente il rischio non è il mio mestiere. Pallonaro

Salut

_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Pecos
utente


Iscritto: 29 Dic 2003
Messaggi: 392
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 8:36 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Tra quelle citate preferisco la 3...cmq per complicarti un pò le idee...
17-40 F/4 L + 85 F/1.8 + 50 F/1.8

P.s. scarto assolutamente la 1...

_________________
Canon 50d - Tokina 12-24 f/4 - Canon 17-55 f/2.8 IS - Canon 85 f/1.8
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Jesus
utente attivo


Iscritto: 09 Set 2004
Messaggi: 973

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 8:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

quello che dice misterg sulla qualita' variabile da modello a modello e' sicuramente vero, pero' e' un problema che affligge anche i canon non L, leggevo di molta variabilita' anche per il 24-85, e su dpreview consigliavano di comprare quello in colorazione silver perche' erano piu' rigidi nel quality control... io l'ho preso silver ma non ero molto soddisfatto ^___^
_________________
- viaggiareinbici.com - Vendi le tue foto su shutterstock.com
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
clarence
utente


Iscritto: 18 Giu 2005
Messaggi: 257

MessaggioInviato: Dom 02 Ott, 2005 10:47 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Pecos ha scritto:
Tra quelle citate preferisco la 3...cmq per complicarti un pò le idee...
17-40 F/4 L + 85 F/1.8 + 50 F/1.8..


E' chiaro che non ci arrivo con i quattrini!!! Le mie ipotesi si riferiscono ad un portafoglio con dentro eur 800.

Scusate se sono ripetitivo. sicuramenet qualcuno tra voi sa dirmi xchè il 28-105 costa molto meno del 24-85. Ci sono diversi valori in campo oppure è solo dovuto al fatto che costa di più produrre lenti con maggior grandangolo (tant'è che che il diam. del 28-105 è 58mm e il 24-85 direi 67mm). Questo è l'argomento più caro.
Sarebbe bello che qualche anima caritatevole mi chiarisse questo arcano mistero. In caso contrario domani ordino il tamron. Grazie a tutti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
MisterG
moderatore


Iscritto: 19 Dic 2003
Messaggi: 14012
Località: Monza

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 7:29 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il 24-85 oltre ad avere le lenti + grandi ha anche una lente asferica che il 28-105 non ha. Di questi due obiettivi si è detto molto in passato provato una ricerca?
_________________
Vendo Canon 2XII, SD 32e64GB. My flickr
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roiter
utente attivo


Iscritto: 05 Feb 2004
Messaggi: 13523
Località: Brianza

MessaggioInviato: Lun 03 Ott, 2005 8:57 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Il mio 24-85 ha una resa cromatica bellissima, e la nitidezza mi soddisfa molto anche a 85 e a TA. E' una versione 'champagne' (credo che il silver sia diverso) insomma quello che era in dotazione della EOS-IX, la reflex per pellicole APS.

Non penso che il 28-105 sia più versatile del 24-85, perchè con il FOV 1.6x perdi anche quel poco di grandangolo che puoi sfruttare con il 24-85.

Quindi, per me, soluzione 2

Ciao
Paolo

_________________
Canon 40D . 10-22 . 50/1.8 MK I . 70-300 DO IS . Sigma 20/1.8 EX DG . 17-70/2.8-4.5 DC
[ Ullalà che figo Cool ]
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi