photo4u.it


three halves
Vai a 1, 2  Successivo
 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 9:13 am    Oggetto: three halves Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
dipi75
utente


Iscritto: 04 Apr 2012
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 10:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

il taglio mi convince poco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 10:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipi75 ha scritto:
il taglio mi convince poco

perchè?

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 11:01 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Anche a me convince poco... l'unica che mi colpisce e mi trasmette qualcosa e la donna a destra, forse perchè si vedono gli occhi.
Gli atri due non riescono a non darmi una sensazione di incompleto, di approssimativo...

Ma dicci tu perchè l'hai tagliata così.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 11:04 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OrsoBubu ha scritto:
Anche a me convince poco... l'unica che mi colpisce e mi trasmette qualcosa e la donna a destra, forse perchè si vedono gli occhi.
Gli atri due non riescono a non darmi una sensazione di incompleto, di approssimativo...

Ma dicci tu perchè l'hai tagliata così.


...c'è anche il titolo che potrebbe aiutare a capire il mio punto di vista che, come sempre, è solo uno dei tanti punti di vista.
Grazie del passaggio OrsoBubu.
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
dipi75
utente


Iscritto: 04 Apr 2012
Messaggi: 130

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 11:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
perchè?

la testa tagliata orizzontalmente anche se voluta non mi piace le due persone ai lati invece le vedo gia meglio
ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 11:44 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
...c'è anche il titolo che potrebbe aiutare a capire il mio punto di vista che, come sempre, è solo uno dei tanti punti di vista.
Grazie del passaggio OrsoBubu.
mario

Può aiutare senz'altro ma che fare se non lo si capisce?
Le tue parole servono per chi non ci arriva!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 11:45 am    Oggetto: Rispondi con citazione

dipi75 ha scritto:
la testa tagliata orizzontalmente anche se voluta non mi piace le due persone ai lati invece le vedo gia meglio
ciao


..oltre alla testa ..ci vuole anche il cuore!
Battuta a parte, lo scopo della foto al di là se street o non street, era quello di rappresentare delle parzialità combinate in un unico contesto dove, invece, la moltitudine è "finita" e circostanziata, in modo generico e dispersivo. La parzialità come specificità, che tende allo scardinamento della omologazione, del conformismo e del, passatemi il termine, "anonimismo".
Ciao grazie dell'attenzione.
Un saluto
mario.

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
huncke
utente attivo


Iscritto: 17 Feb 2009
Messaggi: 2841

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 3:44 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come al solito mi piace...
e sinceramente mi colpisce, prima di scoprirne l'autore.
C'é una danza di sguardi e di rimandi, tra i tre personaggi, il cui unico legame é quello di essere finiti in questa composizione. Lo sguardo del personaggio sulla sinistra atterra lungo le strisce pedonali, seguendone il percorso, il personaggio di destra, dai tratti orientali, sotto gli occhiali (ricorda yoko hono) sembra guardare quello di destra. Il ragazzo al centro, ha un tatuaggio alla base del collo, porta la mano sinistra verso il naso guarda il traffico..
c'é una sorta di sospensione, che non può durare a lungo, la cristallizzazione di un istante, da cui emerge la forza compositiva che dal taglio, anche della mano del soggetto centrale, e dalla desaturazione al limite del b/n: tiene serrata la scena.
ciaoo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 10:32 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
lo scopo della foto al di là se street o non street, era quello di rappresentare delle parzialità combinate in un unico contesto dove, invece, la moltitudine è "finita" e circostanziata, in modo generico e dispersivo. La parzialità come specificità, che tende allo scardinamento della omologazione, del conformismo e del, passatemi il termine, "anonimismo".


Se questo era lo scopo, perché rappresentare la parzialità con un taglio delle singole anonimità - taglio ottenuto in ripresa o in post - e non raccontare le individualità togliendole dalla massa ma intere, inquadrando una loro storia di un istante? In modo "street", cercando di ovviare anche al disturbo delle macchine sullo sfondo.
Smile

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caracol ha scritto:
Se questo era lo scopo, perché rappresentare la parzialità con un taglio delle singole anonimità - taglio ottenuto in ripresa o in post - e non raccontare le individualità togliendole dalla massa ma intere, inquadrando una loro storia di un istante? In modo "street", ceracndo di ovviare anche al disturbo delle macchine sullo sfondo.
Smile


Riferita a a questa foto e con le stesse persone, sarebbe stata un'impresa!....e come facevo? Le avrei dovuto "chiamare" una ad una , farle posare contro un muro bianco, per ovviare al traffico, e sperando che assumessero un atteggiamento street!..ma poi l'avrei postata in studio e fashion.....permettimi Caracol questa battuta!........è una giusta considerazione quella che Tu hai suggerito ma, in questo caso, difficile da attuare e comunque avrebbe avuto un altro valore interpretativo.
Grazie per il gradito commento e Buone Feste.
Un saluto
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
caracol
utente attivo


Iscritto: 21 Giu 2006
Messaggi: 5532

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 11:07 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Chiaramente non tutte e tre: di tre metà, tenerne due della stessa persona e farla intera, scegliendola nell'attimo che più ti raccontava. Non occorre la posa, uno sfondo poco invadente invece aiuta.
Ricambio i saluti/auguri,
Smile

_________________
Las penas y las vaquitas / se van por la misma senda
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Lun 09 Apr, 2012 11:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

caracol ha scritto:
Chiaramente non tutte e tre: di tre metà, tenerne due della stessa persona e farla intera, scegliendola nell'attimo che più ti raccontava. Non occorre la posa, uno sfondo poco invadente invece aiuta.
Ricambio i saluti/auguri,
Smile


In questo senso e per seguire il Tuo suggerimento, forse, sarebbe stato interessante allargare da destra solo sulla ragazza, ripresa per intero insieme alle strisce pedonali, con inquadratura bassa, ad isolare il traffico cittadino.
Ciao, grazie
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
ankelitonero
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2007
Messaggi: 6795
Località: ...per CeNa

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 4:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
In questo senso e per seguire il Tuo suggerimento, forse, sarebbe stato interessante allargare da destra solo sulla ragazza, ripresa per intero insieme alle strisce pedonali, con inquadratura bassa, ad isolare il traffico cittadino.
Ciao, grazie
mario



...condivido Smile

_________________
"...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... "
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
David Lee Roth
utente


Iscritto: 23 Ott 2005
Messaggi: 278

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Con tutto il rispetto, l'immagine non mi convince...mi sembra incompleta. Ho sempre ritenuto, ma forse mi sbaglio sia chiaro, che se una foto si deve spiegare, magicamente, perde l'essenza. E, tra l'altro, il mio significato può non essere il tuo, lasciando, parimenti magicamente, il medesimo incanto. Senza offesa, s'intende...
_________________
qualche MK e qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
vittorione
utente attivo


Iscritto: 30 Giu 2010
Messaggi: 10019
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 5:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
... lo scopo della foto (...) era quello di rappresentare delle parzialità combinate in un unico contesto dove, invece, la moltitudine è "finita" e circostanziata, in modo generico e dispersivo. La parzialità come specificità, che tende allo scardinamento della omologazione, del conformismo e del, passatemi il termine, "anonimismo".

Mi dispiace ma, sempre ammesso che io abbia ben capito cosa intendi dire, sinceramente non mi arriva niente di tutto questo. I protagonisti di spalla non hanno sufficiente forza nella composizione per riuscire ad uscire dall'"anonimismo". La figura di destra (metà donna - metà auto) è anzi fin troppo assorbita dallo sfondo (generalmente ingombrante, come già rilevato) e non riesce neanche a fare con sufficiente robustezza da vera spalla alla composizione. Ancor meno quella di sinistra, appena accennata, quasi fuori quadro. Parlo di composizione perché personalmente ritengo che se la costruzione dell'immagine è debole, questa rende deboli i protagonisti, e sono poi deboli i discorsi, le teorie e le interpretazioni che della scena si possono dare, e non basta a dar loro maggior forza all'interno della foto l'elaborarci attorno delle congetture anche interessanti ma che poi non si riesce a far restare aderenti all'immagine che stiamo guardando. Dico questo sempre con grande rispetto, attenzione e curiosità per i tuoi lavori.
Ciao Ciao

_________________
Nessuna "Verità", solo opinioni personali, al massimo spunti di riflessione.
Vittorio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 6:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vittorioneroma2 ha scritto:
Mi dispiace ma, sempre ammesso che io abbia ben capito cosa intendi dire, sinceramente non mi arriva niente di tutto questo. I protagonisti di spalla non hanno sufficiente forza nella composizione per riuscire ad uscire dall'"anonimismo". La figura di destra (metà donna - metà auto) è anzi fin troppo assorbita dallo sfondo (generalmente ingombrante, come già rilevato) e non riesce neanche a fare con sufficiente robustezza da vera spalla alla composizione. Ancor meno quella di sinistra, appena accennata, quasi fuori quadro. Parlo di composizione perché personalmente ritengo che se la costruzione dell'immagine è debole, questa rende deboli i protagonisti, e sono poi deboli i discorsi, le teorie e le interpretazioni che della scena si possono dare, e non basta a dar loro maggior forza all'interno della foto l'elaborarci attorno delle congetture anche interessanti ma che poi non si riesce a far restare aderenti all'immagine che stiamo guardando. Dico questo sempre con grande rispetto, attenzione e curiosità per i tuoi lavori.
Ciao Ciao


Caro Vittorio, il Tuo discorso non fa una piega......ma (particella scarupativa!!) Tu ritieni che ci debba essere una compiutezza di immagine che sia aderente alle congetture (che vengono "quasi" sempre prima). Insomma una linearità compositiva -concettuale che se non è compiuta all'interno della decifrabilità delle componenti classiche dell' immagine, non può avere forza comunicativa e amalgama relazionale. Sono convinto che, invece, l'accenno, la trasparenza, "l'immaginare", la sequenza virtuale, abbiano la stessa, o anche più, forza e valenza rappresentativa dell'esistente, nella forma di specificità e singolarità. E poi Vittorio quando dici:"e non basta a dar loro maggior forza all'interno della foto l'elaborarci attorno delle congetture anche interessanti ma che poi non si riesce a far restare aderenti all'immagine che stiamo guardando."... mi tratti come un "falsario"! come se io avessi elaborato in post le congetture su una immagine per darle una giustificazione e una forza potenziale. Non dico che in altre occasioni non l'abbia fatto e cioè quello che io chiamo.... l'appropriazione successiva del contenuto o del metacontenuto di una immagine il cui risultato non era voluto in partenza....... ma in questo caso l'intento era proprio quello di rappresentare delle parzialità ben definite. Poi c'è quello che gli altri hanno l'esigenza di vederci, nel proprio momento storico-culturale-, in questa immagine che come sempre, può avere una valenza e una interpretazione , anche più stringente di quella dell'autore. Dunque, non si coglie quello che l'autore ha voluto rappresentare, ma si coglie altro, che sarebbe interessante e auspicabile conoscere.
Con stima, un saluto
mario

_________________
già registrato come albatros123


Ultima modifica effettuata da Mario Aliberti il Mar 10 Apr, 2012 8:17 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 6:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

David Lee Roth ha scritto:
Con tutto il rispetto, l'immagine non mi convince...mi sembra incompleta. Ho sempre ritenuto, ma forse mi sbaglio sia chiaro, che se una foto si deve spiegare, magicamente, perde l'essenza. E, tra l'altro, il mio significato può non essere il tuo, lasciando, parimenti magicamente, il medesimo incanto. Senza offesa, s'intende...


.....è in quel "magicamente" che si nasconde il processo esplicativo , dietro una idea, un pensiero, un percorso strutturato, a scoprire con fatica, difficoltà e assuefazione...mica è facile?, non lo può essere. Tu pensa ad un tramonto, non specchiato, con il sole rosso che parte dal terreno e una montagna stagliata tra le nuvole...che fai ridi, ti soffermi, o non te ne frega e passi avanti?
Ciao
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
David Lee Roth
utente


Iscritto: 23 Ott 2005
Messaggi: 278

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 7:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mario Aliberti ha scritto:
.....è in quel "magicamente" che si nasconde il processo esplicativo , dietro una idea, un pensiero, un percorso strutturato, a scoprire con fatica, difficoltà e assuefazione...mica è facile?, non lo può essere. Tu pensa ad un tramonto, non specchiato, con il sole rosso che parte dal terreno e una montagna stagliata tra le nuvole...che fai ridi, ti soffermi, o non te ne frega e passi avanti?
Ciao
mario


Se avessi fotografato quello che descrivi, probabilmente, avresti ottenuto qualcosa di interessante. E' che nel tuo scatto io non ci trovo alcun percorso strutturato. Scusami, ma è quel che penso e magari non ho la tua stessa sensibilità. Se la foto ti piace, nulla quaestio, ci mancherebbe. Ma non puoi convincermi se la foto non mi trasmette nulla a pelle. Ho visto altri tuoi scatti migliori di questo.

_________________
qualche MK e qualche vetro
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mario Aliberti
bannato


Iscritto: 24 Mar 2012
Messaggi: 859

MessaggioInviato: Mar 10 Apr, 2012 8:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

David Lee Roth ha scritto:
Se avessi fotografato quello che descrivi, probabilmente, avresti ottenuto qualcosa di interessante. E' che nel tuo scatto io non ci trovo alcun percorso strutturato. Scusami, ma è quel che penso e magari non ho la tua stessa sensibilità. Se la foto ti piace, nulla quaestio, ci mancherebbe. Ma non puoi convincermi se la foto non mi trasmette nulla a pelle. Ho visto altri tuoi scatti migliori di questo.


Forse non hai seguito o mi sono espresso male: io non Ti voglio convincere di nulla, sarebbe la cosa più stolta, date le premesse e i miei ragionamenti, che uno possa fare: la Tua lettura è: "non mi trasmette nulla", ed è una lettura principe univoca, personale dove io e gli altri non incidiamo e che resta ferma, a meno che non si contesti la tipologia di "messaggio" e in questo caso, ne avremmo un'altra, benvenuta.
La mia è una delle tante interpretazioni o negazioni che possono essere attribuite all'immagine in sè, mi pongo, una volta esternata l'immagine, anch'io da "esterno" come Voi.
E' difficile da "digerire" questo concetto, lo so, ma io ci credo fermamente. E' chiaro che non è un totem, inamovibile, ma per certe immagini e per certe circostanze lo faccio prevalere.
Ciao
mario

_________________
già registrato come albatros123
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Street & Life Photography Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Vai a 1, 2  Successivo
Pag. 1 di 2

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi