photo4u.it


Esposizioni multiple e maschere di livello: chiarimenti

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Gio 05 Apr, 2012 2:50 pm    Oggetto: Esposizioni multiple e maschere di livello: chiarimenti Rispondi con citazione

Ciao a tutti,
volevo alcuni chiarimenti sulle tecniche per sovrapporre due diverse esposizioni di una stessa inquadratura per capire quale sia il workflow esatto. L'ho fatto in passato, ma in pratico applicavo un gradiente sfumato sulla maschera di livello, niente di eccezionale. Ultimamente mi è capitato di dover mascherare perti di foto che non siano dritte, ma con profili irregolari, come la skyline di una città, mi chiedevo quale sia la maniera migliore? Tutto a pennello? Mi pare un po' scomodo...

Inoltre nel potosho cs3 ricordo che se applicavo 2 sfumature sulla maschera di livello queste si sovrapponevano, invece nel cs5 una sfumatura sostiuisce l'altra...potendo sovrapporle magari sarebbe anche facile...aspetto suggerimenti

Marco
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 3:00 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

immagino sia una domanda ovvia...magari avete qualche link da suggerirmi? Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 3:46 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Prima di tutto tieni conto che se hai una selezione attiva nel momento in cui crei una maschera, questa sarà bianca nelle parti selezionate e nera nelle altre. Quindi se con uno strumento avanzato di selezione riesci ad esempio a selezionare bene il cielo del tuo skyline, sei già a buon punto.
Una selezione può essere invertita, oppure una maschera può diventare il negativo di sè stessa, se devi invertire le parti da mascherare rispetto alla tua selezione originaria.
Le selezioni possono essere lievemente sfumate e le maschere lievemente sfocate (1-2 pixel) per rendere più morbidi dei passaggi.

Leggi anche qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=3214449
E qui:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=2915576

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 3:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ottimo articolo, me lo studio con calma, sembra proprio contenere le risposte che cercavo. Ero certo che esistesse un metodo meno machinoso del mio. Sto affrontando ora le doppie esposizioni e appunto creare delle buone maschere è assolutamente imperativo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 3:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non è sempre semplice comunque... Spesso i "confini" tra due aree ti mandano in bestia....
Alla fine ti trovi a lavorare sulla maschera con pennelli grandi a durezza 0 e opacità bassa. Quindi sempre tutto a mano.....

Se il tuo obiettivo e mettere insieme due esposizioni diverse dello stesso soggetto, non disdegnare il comodo HDR di Photoshop.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 4:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non l'ho mai fatto ad essere sincero, farò degli esperimenti, ma volevo evitare di ottenere quell'effetto plasticoso che vedo spesso nelle immagini hdr...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 4:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

L'effetto plasticoso, che trovo orrendo, lo si ottiene solo se si forza la mano...
Smile

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 4:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

vuoi vedere che sono impazzito per ottenere maggiore gamma dinamica con ste doppie esposizioni, quando photoshop aveva già il suo bel strumento per farlo...sarebbe assurdo Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
AleZan
coordinatore


Iscritto: 16 Giu 2006
Messaggi: 11698
Località: Bologna

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 4:20 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se vuoi fare le cose a regola d'arte... metti la macchina sul cavalletto e fai tre scatti con due EV di distanza uno dall'altro, variando il tempo e mai il diaframma.
E.... dai tutto in pasto alla funzione HDR di PS.

_________________
Alessandro - www.alessandrozanini.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
marcomesa
utente


Iscritto: 30 Set 2006
Messaggi: 205
Località: Padova

MessaggioInviato: Ven 06 Apr, 2012 4:25 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

beh ho fatto proprio così ti dirò...quindi dovrei essere a cavallo!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Digital Imaging Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi