Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 02 Apr, 2012 10:02 pm Oggetto: Conversione Raw ---> Jpg |
|
|
Ciao, domanda per pura curiosità: fatte le opportune regolazioni in raw poi che caratteristiche "dovrebbe" avere un jpg per potersi godere in maniera ragionevole la foto di partenza ma senza occupare tutto lo spazio del Raw?
Non so se mi sono spiegato, es. raw da 12/15 mb.... dopo elaborazione/regolazione quanti mb di jpeg?
A grandi linee....
Ciao e Grazie! _________________ Nikon D600 - 20mm f2.8 D - 50mm f1.8 D - 80-200mm f2.8 D - Sunpak PZ42X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_Alex_ staff tecnica

Iscritto: 22 Ago 2004 Messaggi: 5327
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 5:25 am Oggetto: |
|
|
Io solitamente imposto il convertitore su alta qualità, ma cambia da convertitore a convertitore.
Ad esempio su Gimp puoi regolare diverse opzioni, su Photoshop hai solo lo slider fino a 12 (inutili, 9-10 vanno benissimo), da un nef di partenza di circa 5Mb su D50 arrivi ad un Jpeg poco superiore a 1,5Mb. _________________
 
   |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ern Archè moderatore

Iscritto: 19 Ott 2006 Messaggi: 4311 Località: Salerno
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:17 am Oggetto: |
|
|
Spostato in Digital Imaging per una maggiore visibilità.  _________________
Ernesto
    |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.Mino utente attivo

Iscritto: 30 Apr 2007 Messaggi: 1016 Località: Genova - Molassana
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 11:15 am Oggetto: |
|
|
Con la mia Nikon D300 da 20-25 Mb di NEF vado a 7-10 MB di jpg.
Dipende dalla qualita' del jpg che normalmente setto al massimo.
Mino _________________ LIGURIA@Photo4U |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 5:24 pm Oggetto: ok... |
|
|
diciamo che quando mi soddisfa puo' andare bene.... visto che le dimensioni del file nativo possono essere molto varie e anche molto importanti.
Quindi diciamo che sulla mia d3100 da 14/16 già con 2mb dovrei avere una ottima resa in jpg ora provo... altre indicazioni?
intanto grazie a tutti
Ciao!!! _________________ Nikon D600 - 20mm f2.8 D - 50mm f1.8 D - 80-200mm f2.8 D - Sunpak PZ42X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AleZan coordinatore

Iscritto: 16 Giu 2006 Messaggi: 11698 Località: Bologna
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 6:06 pm Oggetto: |
|
|
È difficile dare una risposta precisa.
Prima di tutto bisogna dire che l'algoritmo di compressione del Jpeg (ma anche del RAW) è meno efficiente quanti più dettagli fini ci sono nella foto.
Fai rapidamente un prova: fotografi una porzione di cielo senza altri dettagli e paragoni il RAW e il Jpeg che ricavi ad un'altra foto generica. Quella del cielo genera un file più piccolo perchè ha una compressione più efficiente.
Lo stesso algoritmo di compressione del Jpeg non riduce linearmente le dimensioni del file al variare del cursore "qualità".
Di solito si ha una compressione efficace del file fino ad un valore del parametro "qualità" intorno al 50-60%. Se comprimi di più il file non si riduce più di tanto.
Ugualmente non c'è una ricetta precisa per capire quando la compressione inizia a generare problemi.
Per esperienza ti dico che è difficile vedere artefatti con una compressione fino al 70% di qualità.
Gli artefatti appaiono soprattutto nelle "campiture" uniformi (es. i cieli) oppure lungo i confini di zone con forte differenza di contrasto tra loro. Sono ad esempio i famosi "pixelloni" che in realtà sono matrici di 8x8 pixel, perchè l'algoritmo Jpeg funziona su questa base.
Se si vuole ridurre decisamente la dimensione di un file, la cosa più efficace in realtà è ridurre la dimensione pixel x pixel dell'immagine.
Tante volte infatti non abbiamo bisogno della piena risoluzione dell'immagine. Ad esempio quando produciamo Jpeg da mettere sul web. _________________ Alessandro - www.alessandrozanini.it
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlanRizzi utente

Iscritto: 15 Apr 2011 Messaggi: 268 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 05 Apr, 2012 5:05 pm Oggetto: |
|
|
Grazie mille! _________________ Nikon D600 - 20mm f2.8 D - 50mm f1.8 D - 80-200mm f2.8 D - Sunpak PZ42X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|