Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo |
Autore |
Messaggio |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 7:03 pm Oggetto: |
|
|
il discorso macchina io lo intendo come dimensione del sensore, ma essendo sempre stato su DX non posso fare grossi raffronti.
Provalo e vedi come ti senti con quel chilo e tre montato sulla macchina. _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 7:10 pm Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | il discorso macchina io lo intendo come dimensione del sensore, ma essendo sempre stato su DX non posso fare grossi raffronti.
Provalo e vedi come ti senti con quel chilo e tre montato sulla macchina. |
Provalo?L'ho scritto sopra, li ho entrambi su D7000 e bg!
E poi mi parli te di peso che su D300s ci piazzi quasi due kili di Sigma 150-500???!?!?  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fmt45 utente
Iscritto: 26 Set 2010 Messaggi: 311 Località: San Donato Milanese
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Da parecchi anni ho un 80-200 a pompa primissima serie; l'ho usato prima sulla F801, poi sulla Fuji S3 ed ora sulla D300.
Ti posso dare un solo consiglio: prendilo !
Su qualsiasi corpo, ne sia degno o no, ti darà ottimi risultati. _________________ Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gabronski utente attivo

Iscritto: 18 Set 2008 Messaggi: 1299
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Pietro: ho scritto il post da cani e nella prima riga mi rivolgevo a te,nella seconda a pinolo .
Per me il peso vale la candela, invitavo pinolo a valutare da se _________________ Nikon D600 + Sigma 150-500 f6.3 Nikkor 80-200 f2.8 + Nikkor 50 f1.8 + Nikkor 24-70 + Sigma 15mm f2.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Gabronski ha scritto: | Pietro: ho scritto il post da cani e nella prima riga mi rivolgevo a te,nella seconda a pinolo .
Per me il peso vale la candela, invitavo pinolo a valutare da se |
ok  _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 7:48 pm Oggetto: |
|
|
Pietro MCMLXXVII ha scritto: | Per me state dicendo un sacco di inesattezze ( per non dire cazzate )...
Un D90 con bg pesa più di un D2Hs macchina "pro"...e il sensore della D90 gli da una pista...
Un corpo pro è completamente in lega di magnesio, completamente tropicalizzato, raffica più elevata, i tasti principali a portata di mano senza passare dal menu, mirino più luminoso ecc...ecc...ma non c'entra nulla con il sensore e con la capacità dello stesso di produrre immagini di ottima qualità...
Pinolo, senti a me, se lo trovi ad un buon prezzo prenditi un bighiera...il 70-300 o il 55-200 ( ma come si fa a consigliare un 55-200...un obiettivo che non vale una ceppa del valore di 100 euro usato!? ) lascialo comprare a chi te lo consiglia  |
C'entra con il modo di impugnarla. Ma comunque ognuno si fa male come vuole. Da quando ho preso la d2h con le piccole non mi ci trovo più tanto con obiettivi di questo tipo. Ma è un fatto personale _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Mercadante moderatore

Iscritto: 21 Giu 2009 Messaggi: 13034 Località: Marigliano (NA)
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 8:33 pm Oggetto: |
|
|
Prima di tutto, ringrazio tutti per gli interventi.
Il 55-200 è stata la prima lente che ho comprato dopo il 18-55 del kit, l' ho venduto dopo 4-5 mesi. Non è una cattiva lente ma non era quello che cercavo.
La D90 non è una macchina professionale ma per me va benissimo,e se dovesse abbaddonarmi per qualche ragione (tocco ferro) prenderei una D7000. Non sono un professionista, il formato medio mi sta bene e non voglio corpi troppo grossi.
La considerazione lente pro corpo semi pro mi ha fatto riflettere ma è chiaro che cerco llenti luminose e vorrei restare in casa Nikon quindi che alternative ho? _________________
Antonio Mercadante
NIKON Z5, Z6II, Z14-30 f/4 S, Z24-70 f/4 S, Z26 f/2.8, Z35 f/1.8 S, Z85 f/1.8 S, SB700; Mio Flickr
   
"Un fotografo professionista non è altro che un fotografo dilettante che non ha mai smesso di provarci" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 9:26 pm Oggetto: |
|
|
cmq l'unica è provarla. Magari a te non stona questa differenza di peso. Alternative luminose da Sigma e Tamron, ma il bello degli obiettivi luminosi è che vadano ene a tutta apertura e proprio qui c'è una bella differenza tra il Nikkor (qualunque edizione) e gli universali _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Super Pro bannato

Iscritto: 03 Mar 2011 Messaggi: 3327
|
Inviato: Mar 03 Apr, 2012 10:06 pm Oggetto: |
|
|
pinolo ha scritto: | Prima di tutto, ringrazio tutti per gli interventi.
Il 55-200 è stata la prima lente che ho comprato dopo il 18-55 del kit, l' ho venduto dopo 4-5 mesi. Non è una cattiva lente ma non era quello che cercavo.
La D90 non è una macchina professionale ma per me va benissimo,e se dovesse abbaddonarmi per qualche ragione (tocco ferro) prenderei una D7000. Non sono un professionista, il formato medio mi sta bene e non voglio corpi troppo grossi.
La considerazione lente pro corpo semi pro mi ha fatto riflettere ma è chiaro che cerco llenti luminose e vorrei restare in casa Nikon quindi che alternative ho? |
Pinolo, 3 anni fa ho visto fotografi fare i matrimoni con la D90...
E non esistono ottiche pro e semipro...esistono ottiche scarse-discrete-ottime-eccellenti...
Il bighiera è ottimo, il 70-200Vr eccellente...
Ma non sta scritto da nessuna parte che non le puoi mettere davanti il sensore della D90...
Di sicuro una D90 con un bighiera sforna immagine di gran lunga migliori di una D2h con lo stesso obiettivo davanti...senza considerare che puoi scattare tranquillamente a 1600 iso...
Che poi si parla di impugnatura...io sinceramente sono abituato a tenere con la mano sx l'obiettivo e con la destra a scattare...non ho mai visto nessuno con un tele impugnare a due mani il corpo...fosse solo per regolare la focale... _________________
Chi non sa fare una foto interessante con un apparecchio da poco prezzo...ben difficilmente otterrà qualcosa di meglio con la fotocamera dei suoi sogni.
Ho sempre pensato che la fotografia sia come una barzelletta: se la devi spiegare non è venuta bene. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
efke25 utente attivo
Iscritto: 31 Ago 2007 Messaggi: 5120 Località: VITERBO
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 7:26 am Oggetto: |
|
|
Non ho fatto riferimenti al sensore, ma solo al bilanciamento del peso, ovviamente anche impignando come si impugna, cioè con la sx sott l'obiettivo. Il pompa lo usavo anche con la d100 (peso simile alla d90). Con la d2h (che consiglio di provare prima di parlare su come va) ho avuto un miglior bilanciamento del peso e soprattutto un miglioramento delle prestazioni af. Tutto qui _________________ my blog is http://unattimopersempre.blogspot.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
raffaele75 utente

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 367 Località: Roma
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 8:58 am Oggetto: |
|
|
io ho risolto con un bg da 30 euro... quando monto l'80-200 monto pure il bg, se non è già montato  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby02091987 utente
Iscritto: 19 Apr 2010 Messaggi: 224
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 9:22 am Oggetto: |
|
|
raffaele75 ha scritto: | io ho risolto con un bg da 30 euro... quando monto l'80-200 monto pure il bg, se non è già montato  |
Io da quando ho preso il BG (cinese) non riesco più a staccarlo: è troppo, troppo comodo, il feeling e la comodità della D90 sono migliorati in una maniera incredibile . |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gidi_34 utente attivo
Iscritto: 24 Mar 2007 Messaggi: 1231 Località: bari
|
Inviato: Mer 04 Apr, 2012 12:47 pm Oggetto: |
|
|
efke25 ha scritto: | C'entra con il modo di impugnarla. Ma comunque ognuno si fa male come vuole. Da quando ho preso la d2h con le piccole non mi ci trovo più tanto con obiettivi di questo tipo. Ma è un fatto personale |
io preferisco magari avere un connubio macchina/lente scomoda ma che mi sforni scatti degni di nota che andare in giro comodo ma con un 70-300...
io su d90 ho il bg e il tamron 70-200...na figata...altro che 70-300 _________________ Nikon D90 + Mb d80/Tamron 70-200 2.8/Nikkor 18-105 VR AFS Nikkor/ Voeloon V600 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|