photo4u.it


Coprendo con lo scotch....

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
jjkfdk1
utente


Iscritto: 24 Nov 2009
Messaggi: 117
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 5:04 pm    Oggetto: Coprendo con lo scotch.... Rispondi con citazione

Salve, qualcuno sa come evitare di far leggere alla macchina il diaframma effettivo proveniente da un obiettivo e l'extender 2x??
Mi spiego meglio, ho necessità di duplicare un obiettivo che duplicato finisce a F9, e l'AF della mia 1D arriva fino a F8, per cui a F9 si stacca. La leggenda dice che coprendo i contatti con lo scotch, si riesce a non far leggere alla macchina il diaframma dell'obiettivo e perciò l'AF continua a funzionare. Qualcuno sa come e quali contatti vanno coperti? Io ho fatto già delle prove ma non ci ho capito molto....

_________________
http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
marklevi
utente attivo


Iscritto: 12 Apr 2005
Messaggi: 22878

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 9:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ultimi 3 contatti lato obiettivo:


_________________
Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jjkfdk1
utente


Iscritto: 24 Nov 2009
Messaggi: 117
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 10:08 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ottimo...stasera provo....!! grazie 1000!!!
_________________
http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jjkfdk1
utente


Iscritto: 24 Nov 2009
Messaggi: 117
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Mar 27 Mar, 2012 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho provato...effettivamente il diaframma non lo legge più, o almeno legge quello dell'obiettivo solo. Però l'AF non mi funziona molto bene così...non riesce a raggiungere bene il fuoco....senza la copertura invece va bene...come normalmente. Succede anche a te così? Io ho gli extendere canon....può essere che sia per quello?
_________________
http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 8:22 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ma scusa con che vetro vuoi usare l'af con un tc 2x e pretendi che sia affidabile??
gli extender e soprattutto il 2x sono fatti x lenti molto pure come vetri e quindi con molta luminosità,se tu arrivi da f9 superando il limite di f8 x l'af della 1DMKIIN ,il che è tutto un dire nn puoi pretendere sia affidabile nn credi??
se lo usi con il 300 2,8x nn credo hai problemi,anzi lo so per certo xkè l'ho usato un sacco di volte!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jjkfdk1
utente


Iscritto: 24 Nov 2009
Messaggi: 117
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 9:07 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Vorrei usarlo con 500 4.5L.

Per adesso le prove che ho fatto (tappando i contatti) le ho fatte con 70-200 2.8 e 300 2.8 (solo per sperimentare quali contatti erano da tappare) ma con tutti e due con i contatti tappati, fa fatica a mettere a fuoco, mentre se non sono tappati va a fuoco perfettamente lo stesso oggetto.
Io con 300 2.8 ed extender sulla mia 1d posso anche montare sia il 2x che l'1.4 assieme e le foto vengono sempre abbastanza buone, l'af ci mette un pò ma alla fine riesce a beccare i soggetti (in genere formula 1 in pista) e a tenerli.
In passato ho usato i due extenders con il 300 f4 che diventava un 840 F11 e l'af funzionava (perchè vedeva solo quello che proveniva dal 2x, e leggeva perciò F8 invece di F11) abbastanza bene. Certo è ovvio che con il 300 2.8 senza nulla è un'altro mondo....ma è anche vero che non tutti si possono permettere l'800 5.6...e quindi i duplicatori sono obbligatori.

_________________
http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 11:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

fidati io ho usato il 300 e i due molti in cascata x diverso tempo e a volte sto bisogno estremo di allungarlo nn porta molti vantaggi...2 il discorso fatto da te avvalora la mia ipotesi delle lenti pure e luminose un 2,8 è migliore anche come purezza di un4,5 vecchio e quindi ecco spiegato l'arcano...se lavoori in pista sai bene che con il calore che deriva dall'asfalto è già difficile con l'ottica liscia....prendi anche in considerazione una 7D più che moltiplicare in cascata,i risultati ne guadagneranno molto!!! Ok!
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 11:35 am    Oggetto: Rispondi con citazione

saluti
ho avuto un Kenko mc7 e potevo farlo funzionare solo con il 50/1.8

Le lenti a 2.8, diventano 5.6 con il duplicatore, e come si legge anche dalle istruzioni,
si è alla minima apertura "lavorabile".
Il mio duplicatore faceva il "pazzo" avanti e indietro senza mettere a fuoco e bisognava andare in manuale.

Io l'ho dato indietro perchè duplicare ed avere un forte ingrandimento, senza autofocus, non mi piaceva.

_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
jjkfdk1
utente


Iscritto: 24 Nov 2009
Messaggi: 117
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

No mi sa che non ci siamo capiti.
La 7D non la posso prendere, anche perchè nel confronto con la mia 1d2n sono sicuro che perde. Ho una 50D come secondo corpo e non c'è nessun paragone con la 1D, credo che anche la 7D perda, almeno come precisione dell'af, soprattutto con i moltiplicatori.
Il 500 4.5 sto per ritirarlo, e avrei necessità di farlo funzionare anche con il 2x, facendo andare anche l'af.
Con il 300 2.8 e i due moltiplicatori ho fatto un sacco di foto e vengono nonostante tutto molto bene.
Con il 2x non ho nessun problema con nessuna ottica, ne 2.8 ne f4, non salta mai il fuoco e non impazzisce niente.
Ho solo provato con il 2x tappando i contatti che mi erano stati detti, e il 70-200 non riesce più a trovare il fuoco...non so perchè, mentre senza tapparli funziona alla perfezione.

_________________
http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ainokaarina
utente attivo


Iscritto: 25 Mgg 2006
Messaggi: 1024
Località: Napoli......in origine

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 2:11 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

.
hai ragione:
Come si vede dal foglietto Kenko, la massima apertura lavorabile per l'autofuoco è f.4;
oltre si deve andare in manuale.

Io comunque sono certo di ricordare che ad f.2.8 avevo grossi problemi di messa a fuoco,
forse il mio Kenko aveva l'elettronica non OK.

Comunque, se devi comprare un 4.5 apposta per duplicarlo in AF, farei qualche prova con altri 4.5 prima.

saluti



Teleplus.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  196.58 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 1740 volta(e)

Teleplus.jpg



_________________
Qualche fotocamera e lenti di varie case :
Non Si Smette Mai Di Giocare: e' come avere ancora i trenini elettrici o le autopiste di macchinine


Ultima modifica effettuata da ainokaarina il Mer 28 Mar, 2012 6:36 pm, modificato 1 volta in totale
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 6:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Citazione:
La 7D non la posso prendere, anche perchè nel confronto con la mia 1d2n sono sicuro che perde.
1)nn esserne troppo sicuro...anzi...vedrai che potresti rimanerci male se fai delle prove...
2)con la 7D puoi usare un molti in meno e avere lo stesso ingrandimento...si come nitidezza la 1d è migliore sensore meno denso e soprattutto più grosso ma come precisione af è migliore...ed anche in velocità penso sia meglio della N che ho anche io...
se fai foto in pista o in giornate umidecon il calore nn penso che con il 300 2,8 ti vengono tutte bene oppure io ho avuto sempre corpi fuori dimezzo metro...ma tant'è sono 5 anni che faccio solo quello quindi sò di quello che parlo... Wink
poi fai come vuoi ma certe cose prima di affermarle provale!!! Ok!

_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jjkfdk1
utente


Iscritto: 24 Nov 2009
Messaggi: 117
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 8:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho sentito anche che esistono dei duplicatori kenko credo, che non passano le informazioni sui diaframmi...qualcuno li ha mai usati? come si comportano? quanto sono scadenti in termini di resa??
_________________
http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
biberon
utente attivo


Iscritto: 01 Feb 2006
Messaggi: 4089
Località: porto recanati (MC)

MessaggioInviato: Mer 28 Mar, 2012 9:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

il vecchio 1,5x nn passa le info e nn và male...nn sò in confronto al 1,4 canon...
_________________
L'unica cosa che conta è la passione....
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Invia email Bacheca utente
jjkfdk1
utente


Iscritto: 24 Nov 2009
Messaggi: 117
Località: Pianoro (BO)

MessaggioInviato: Gio 29 Mar, 2012 7:58 am    Oggetto: Rispondi con citazione

altrimenti l'alternativa è quella di mettere 2 teleconverter 1.4, tipo uno canon e l'altro un kenko, di buona qualità...certo il tutto è sacrificato...però è anche vero che in certe situazioni è necessario!
_________________
http://www.flickr.com/photos/68012473@N03/
http://www.flickr.com/photos/50990117@N02/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Canon Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi