photo4u.it


obiettivo non definito?

 
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi
Mostra argomento precedente :: Mostra argomento successivo  
Autore Messaggio
kaneda986
utente


Iscritto: 25 Lug 2011
Messaggi: 267
Località: Pescara

MessaggioInviato: Dom 18 Mar, 2012 8:04 pm    Oggetto: obiettivo non definito? Rispondi con citazione

allora posseggo un vecchio obiettivo 105 f4 micro..

diciamo che mi piace la resa delle foto ma non sono per nulla soddisfatto invece della definizione che mi restituisce..

volevo sapere però se il problema era dell'obiettivo o può essere del corpo macchina

ecco quì un esempio



quì in versione più grande Pippo

diciamo che la foto sembra fuori fuoco.. ma sono stato molto attento a cercare di fare una foto a fuoco..avrò fatto una 40-ina di foto e nessuna mi restituisce un dettaglio buono..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
fmt45
utente


Iscritto: 26 Set 2010
Messaggi: 311
Località: San Donato Milanese

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 12:31 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' un problema che ho anch'io e ci sto impazzendo; ti succede indipendentemente dall'apertura ?
_________________
Tutto giallonero: D700, D300, 12-24/4; 28-70/2,8; 80-200/2,8 a pompa; 60/2,8; SB-800; V1 con 10-100 e 6,7-13
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
ric78
utente attivo


Iscritto: 23 Set 2006
Messaggi: 2180

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 5:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

a me sembra una gradevole resa naturale, realistica e coerente.
Non come certe macro che si vedono in giro che colpiscono per la nitidezza al primo sguardo ma poi se analizzate con occhio critico sono disprezzabili per falsità dei colori e nitidezza inventata Non ci siamo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Pasi
moderatore


Iscritto: 15 Dic 2007
Messaggi: 11368
Località: Romagna

MessaggioInviato: Lun 19 Mar, 2012 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ma la profondità di campo era sufficiente ad ottenere a fuoco tutto il fiore?? (Non sono riuscito a guardare l'originale).
_________________
Marcello Absit iniuria verbis!
Tubi Kenko: una recensione - Che manuale prendo? - Adattare vecchi obiettivi su corpi nuovi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Dom 25 Mar, 2012 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Sembra che il fiore sia in parte a fuoco e in parte no. In particolare mi sembrano a fuoco i due petali dietro ma non la "cosa" centrale (perdonatemi, non so come si chiama Ops ).

Comunque ho anche io questa lente, dopo pranzo provo a fare /cercare un paio di scatti.

Ah, dati di scatto? eri su cavalletto o a mano libera?
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
roby02091987
utente


Iscritto: 19 Apr 2010
Messaggi: 224

MessaggioInviato: Lun 26 Mar, 2012 12:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come promesso (anche se con 24 ore di ritardo, chiedo scusa Imbarazzato ) ecco alcune fatte con il 105 f/4 micro e la D90. Le ho fatte apposta per questo thread, non hanno alcuna velleità artistica... e la luce fa pure schifo.
Sono dei jpg convertiti direttamente dal raw che ha sputato fuori la D90, ho giusto corretto un pelino l'esposizione (-0,3 EV).
Ho scattato su cavalletto, fuoco manuale (ma va? Very Happy ) con l'aiuto di una plamp (che si intravede pure nello scatto, ma per le finalità di queste foto, chissenefrega).

Il fuoco cade sul pistillo (almeno, credo che sia il pistillo) del fiore di rosmarino. La foglia alla destra del fiore può tornare utile per avere un'idea, ad occhio, della profondità di campo e avere un'idea migliore della definizione della lente.

Occhio che le foto sono da 1,5mb e a piena risoluzione (se riesco coi tempi, le rifaccio ad un orario più consono e con luce più morbida).

f/4:
http://i.imgur.com/JSCQ0.jpg

f/5.6
http://i.imgur.com/4HvBo.jpg

f/8:
http://i.imgur.com/DeFYn.jpg

f/11
http://i.imgur.com/v3wV1.jpg

A questi rapporti di riproduzione e con questa lente è quasi impossibile scattare a mano libera e mettere a fuoco esattamente quello che si vuole mettere a fuoco. Anche con il cavalletto, ho dovuto fare parecchie regolazioni "di fino" per arrivare a mettere a fuoco il pistillo... a mano libera è infattibile: basta muoversi di un nulla che va tutto fuori fuoco.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Nuovo argomento   Intervieni in questo argomento    Indice del forum -> Obiettivi Tutti gli orari del forum sono CET (Europa)
Pag. 1 di 1

 
Vai a:  
Non puoi iniziare nuovi argomenti
Non puoi rispondere ai messaggi
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi votare nei sondaggi
Non puoi allegare files in questo forum
Puoi scaricare gli allegati in questo forum



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi